Translate

Visualizzazione post con etichetta Jpop manga. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jpop manga. Mostra tutti i post

domenica 23 novembre 2025

Recensione "Tokyo Ghoul _volume 7" - Sui Ishida

#domenicamanga
Buongiorno amici lettori 💙 Buona domenica ✨ torno oggi per parlavi del volume sette della serie di Tokio Ghoul di Sui Ishida pubblicato da @jpopmanga
.
Come vi ho detto all'inizio, questo manga mi è stato consigliato e prestato mio fratello. 
Quando ha visto che iniziavo il settimo volume ha dichiarato che questo era il suo preferito e ovviamente ha alzato NOTEVOLMENTE le aspettative. 
Secondo voi sono state appagate?
.
.
Cari lettori...
Assolutamente SI!
E anzi... mi spingerei a dire che, per ora anche per me, questo è il volume che più mi è piaciuto!
.
Ma cosa succede di tanto eclatante?
Be, vediamo Kaneki come mai l'abbiamo visto e questo è già un buon 80% della narrazione.
.
Mente gli investigatori anti-ghoul e il gruppo de L'albero di Aogiri combattono nella struttura della circoscrizione undici, Kaneki rinasce ancora più forte!
.
Una lenta consapevolezza di chi è e di cosa può e deve fare si fa strada in lui e si libera dalla prigionia!
.
Anche il gruppo del ristorante Anteiku corre a salvarlo, così come il gruppo di Banjo anch'esso in prigionia nella struttura della circoscrizione undici dove avviene lo sconto con gli investigatori anti-ghoul, cerca un modo per liberarsi e andare a salvare Kaneki senza sapere che ora è Kaneki che salverà loro!
.
Che dire se non WOW! e che voglio assolutamente leggere il prossimo?
Se anche voi volete sapere come prosegue la storia di Kaneki, non perdetevi il prossimo post domenica prossima 🤭
.
❓ Per salvarvi la vita, sareste disposti a "perdere" una parte di voi?
.
Vi leggo nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

domenica 2 novembre 2025

Recensione "Tokyo Ghoul _Vol.4" - Sui Ishida

#domenicamanga
Buongiorno amici lettori 💙 
Finalmente torno a proporvi un manga questa domenica, il quarto volume di Tokyo Ghoul!
.
Inutile continuare a dirvi quanto i disegni di Ishida mi incantino. Adoro il suo modo di disegnare e l'espressività che mette nei suoi personaggi attraverso dei tratti delicati ma incisivi.
.
Anche in questo volume la trama mi ha lasciata a bocca asciutta. Succede poco e solo qualcosa di interessante verso la fine.
.
La lettura è finita troppo velocemente anche se è successo tutto lentamente questa volta!
Ma vediamo un po' cosa succede...
.
.
Si parla spesso di cibo, come sappiamo i ghoul non si saziano con il cibo umano ma Kaneki non vuole ingerire altro. Se un ghoul mangia cibo umano però, oltre ad essere debole, lo trova disgusto e non riesce a tenerlo nello stomaco.
.
Entra in scena un personaggio interessante: il buongustaio che frequenta il ristorante dei Ghoul, esclusivo e con l'accesso privato consentito a pochi. Kaneki si trova immischiato dentro questo ristorante e dovrà combattere per salvarsi la pelle.
.
La sua particolarità di Ghoul con un solo kakugan lo rende interessante per più persone e dovrà stare attento a chi lo rivela.
.
L'ultima battuta lascia la curiosità di proseguire per scoprire cosa ha intenzione di fare il gourmet con Kaneki e non vedo l'ora di proseguire per vedere come la storia evolve!
.
Ci aggiorniamo la prossima settimana con il quinto volume, ma prima di lasciarvi vi chiedo...
❓Vi piace assaggiare e scoprire cibi sconosciuti e lontani dalle vostre abitudini?
Il cibo più strano che avete assaggiato?
.
Vi leggo nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

domenica 7 settembre 2025

Recensione " Tokyo Ghoul _ Vol.2" - Sui Ishida

#domenicamanga
Buongiorno amici lettori 💙 
È già domenica, ma con la mia rubrica la giornata ha un sapore diverso!
.
Continua la mia lettura di #Tokyoghoul con il volume 2 dove anche questa volta Sui Ishida ha saputo incantarmi con i disegni espressivi ed emozionanti e delle riflessioni introspettive molto profonde!
.
Con una narrazione ben dosata tra suspence e horror seguiamo il nostro protagonista Kaneki, umano nella testa e ghoul nel fisico, iniziare a lavorare nel locale "Antique", frequentato prettamente da ghoul.
.
Una minaccia incombe nella circoscrizione 20, i "colombi" ovvero gli investigatori anti-ghoul sono sulle tracce di un ghoul che frequenta il locale e la sua morte coinvolgerà emotivamente Kaneki.
.
Nonostante la loro natura da mostri, Kaneki si chiede se sia giusto ciò che i colombi fanno ai ghoul indifesi.
.
Una nuova amicizia, la nuova maschera e un nuovo sentimento di reagire si insinuano nella vita di Kaneki... Cosa succederà?
.
Amici che dire, mi sta piacendo sempre di più questa storia poi l'emozione che traspare delle tavole è qualcosa di inspiegabile!
.
Sono curiosissima di vedere come prosegue visto il punto critico dove si blocca il volume: la consegna della maschera a Kaneki che serve per celare il suo vero volto ai colombi!
E non parliamo della voglia di allenarsi per usare consciamente il suo Kagune!
.
.
Ci aggiorniamo la prossima settimana con il terzo volume, ma prima di lasciarvi vi chiedo...
❓Secondo voi si è mostri soltanto perché non si è esseri umani o anche gli umani possono essere mostri per come agiscono?
.
Vi leggo nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse