Translate

Visualizzazione post con etichetta Thriller. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Thriller. Mostra tutti i post

giovedì 25 settembre 2025

Recensione "Joyland" - Stephen King

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Stephen King letto con il GDL #letturedelmaine capeggiato da @lalibreriadianna con la quale ogni mercoledì ci incontriamo in live sull'altro social per leggere insieme e parlare del libro in questione.
.
Questo mese era il turno di Joyland.
Libro thriller-horror dalle atmosfere paranormali pubblicato nel 2013 ambientato in un parco divertimenti, Joyland appunto.
La storia vede protagonista Devin Jones, uno studente universitario che per guadagnare qualche soldo extra - e dimenticare la sua ex - decidere di lavorare nel parco divertimenti.
Scoprirà ben presto che il parco è stato teatro di un ass4ssini0 e il fantasma della ragazza ucc1sa nella Casa del Brivido aleggia ancora al suo interno, in attesa.
.
Il libro è raccontato sotto forma di ricordi molti anni dopo le vicende narrate e questo può essere un bene, in alcuni casi permettendo di capire quanto la vicenda ha influenzato la vita del protagonista.
Nonostante sia definitivo un libro di formazione, perché segue la maturazione e crescita del protagonista, io non lo consiglierei per questo aspetto. Sicuramente il genere maschile che si appresta nel leggerlo, nato in quegli anni soprattutto, si ritrova molto nel personaggio e riesce ad empatizzare ed entrare in sintonia con lui, io appartenente al genere opposto non mi sono sentita particolarmente connessa a lui.
.
La narrazione è lenta e i colpi di scena sono centellinati. Seguiamo pigramente le vicende quotidiane del protagonista all'interno del parco, con tutte le dinamiche connesse - non scordiamo la stravagante "parlata" e il costume del cane - arrivando alla vicenda del fantasma e alle indagini fatte dal protagonista per scovare il colpevole, solo a fine libro.
.
La parte paranormale che dovrebbe dare il giusto tocco alla trama è sfruttata male e il finale, frettoloso e al limite del verosimile, ha lasciato tutte a bocca aperta.
.
Nel corso della lettura, con le ragazze del gdl ci siamo confrontate parecchio e il giudizio generale è pressoché identico per tutte: 3 STELLE raggiunte grazie alle ultime 50 pagine e per una vicenda particolarmente toccante, punto.
.
Per il momento non abbiamo ancora trovato un libro di King che ci abbia lasciato ammaliate. 
Lo troveremo mai? 
Nel dubbio proseguiamo con un altro suo libro 😁
Se volete aggiungervi iniziamo PET SEMATARY mercoledì prossimo in live sull'altro social!
.
❓Prima di lasciarvi vi chiedo... Avete letto questo libro? Vi è piaciuto?
Leggete King? Quale è stato il vostro libro preferito?
Siete mai saliti sulla giornata panoramica?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

martedì 9 settembre 2025

Recensione "False illusioni" - Elin Hilderbrand

Buonasera amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Elin Hilderbrand "False illusioni" quarto e ultimo capitolo della serie Nantucket edito Fanucci Editore che ringrazio per la copia ✨
.
Ci troviamo nuovamente sull'isola di Nantucket e questa volta a sconvolgere la quiete estiva è una nuova coppia in arrivo. I Richardson.
Nessuno li conosce o sa da dove vengano ma appena mettono piede sull'isola si fanno notare e tutti vogliono diventare loro amici!
.
Comprano la meravigliosa villa di triple eight nonostante sia un investimento a rischio visto la sua vicinanza al mare, sono circondati da sfarzo e ricchezza e organizzano feste lussuose ed esagerate alla quale tutti sperano di essere invitati!
.
Ma cosa nascondono in realtà? E perché a fine estate la loro casa è in fiamme e una persona risulta scomparsa? Sono cosi candidi come si descrivono?
.
La bravura dell'autrice in questo thriller sta nel stratificare i personaggi, le loro vite, i loro sentimenti e i gossip che circolano sull'isola che disegnano alla fine, l'intero quadro.
.
Un quadro però che non ho faticato a leggere e questo mi ha fatto scendere il gradimento della lettura.
Ho apprezzato maggiormente il capitolo precedente sull'isola di Nantucket e anche se questo non mi è dispiaciuto ed alcuni personaggi e vicende mi tornano ancora in mente, non mi ha convinta a pieno!
.
❓E ora vi chiedo, avete letto qualcosa dell'autrice?
Vi piacerebbe vivere in un isola im mezzo al mare?
Riuscireste ad andare contro i vostri principi pur di essere invitati ad una festa di lusso e glamour?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

martedì 26 agosto 2025

Recensione "Progenie" - Susana Martín Gijón

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Susana Martín Gijón "Progenie" edito @ponteallegrazie editore che ringrazio per la copia ✨
.
Questo libro è il primo di una trilogia con protagonista l'ispettrice Camino Vargas alle prese con un killer che ucc1de delle donne che vogliono diventare madri a tutti i costi.
.
La indagini di polizia con la loro tensione, il tempo che scorre e la volontà di fermare questo 4ssass1n0 si combina con le riflessioni su temi delicati che questo libro tocca come la maternità, la fecondazione assistita, ...
.
I colpi di scena e la tensione permangono per tutta la lettura con una narrazione scorrevole che non permette al lettore di mollare il libro se non quando è finito.
.
Nonostante non sia entrata subito in sintonia con l'ispettrice Vargas a fine libro mi sono affezionata a lei e non vedo l'ora di proseguire e leggere le future indagini della squadra.
.
❓E ora vi chiedo, lo avete letto?
Conoscete l'autrice? Io ho letto anche il suo thriller storico e ve lo consiglio assolutamente 🔥
Siete mai stati a Siviglia?
.
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

lunedì 23 giugno 2025

Recensione "L'incisore" - Luigi Boccia e Nicola Lombardi

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo drl libro di @luigiboccia s @nicolalombardini "L'incisore" edito @NewtonCompton.
Ringrazio Luigi per la copia e la collaborazione ✨ 
.
.
Ci troviamo a Firenze nel 1679.
La città è teatro di brutali 0micidi, sanguinosi ma eseguiti con estrema precisione tanto da soprannominare l' autore "l'incisore" per la sua bravura nell' incidere sulla calotta cranica un occhio.
.
Il protagonista della storia è Flaviano Altobrandini, chiamato da Paolo de Medici nella sua dimora per investigare su questo strano personaggio. A lui si affiancherà Lidia Grandeschi, cugina di Paolo che sarà, pedina, importante per la risoluzione del caso.
.
Contesto storico, colpi di scena, intrighi, alchimia e ossessione, in questo libro gli autori non si sono fatti mancare niente e tra le vie di Firenze l'ossessione di un uomo per l'esoterismo, l'alchimia e la medicina trascinerà il lettore in una storia macabre con risvolti inquietanti!
.
Narrazione serrata grazie ai capitoli brevi, colpi di scena che rimettono in ballo tutto.
Che dire, amate il genere storico, i thriller e quel tocco di mistero sono sicura che questa storia fa per voi!
.
❓Vi potrebbe piacere?
Siete mai stati a Firenze?
Credete nei poteri alchemici?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro


sabato 7 giugno 2025

REVIEW TOUR: Figlia del rantolo - Emanuela A. Imineo


Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi sono qui per ospitare l'ultima tappa del review tour ideato da @ale87_book_funko del libro "Figlia del rantolo di @ilmondodisopra edito @darkabyss.edizioni
.
Ringrazio Alessia, la CE e l'autrice per l'opportunità ✨
.
.
Quanto fa male perdere una persona cara?
Quanto è brutto e triste, sofferente e angosciante rimanere inermi senza poter aiutare chi sta soffrendo nel suo ultimo momento di vita.
.
Questo libro Emanuela l'ha scritto per la nonna che non c'è più e che lei ha accompagnato fino all'ultimo respiro. 
Accudendola, coccolandola, non potendo fare niente di più per alleviare il suo dolore che pronunciare delle parole di conforto.
.
.
Attraverso questo libro l'autrice esorcizza quello che ha vissuto negli ultimi giorni di vita della nonna. Lascia come eredità il suo ultimo grido.
Un grido silenzioso, gridato con la gola che non può più parlare da cui esce un rantolo, diventato il suo battesimo.
.
E questo rantolo lo ritroviamo all'interno della storia che l'autrice.
.
Un rantolo che una nipote sente dalla nonna m0tente, sul letto di m0rte, che osserva senza sapere cosa fare, inerme nei suoi dieci anni d'età ma coraggiosa perché rimasta fino alla fine.
.
Questo coraggioso di restare però la condanna ad una maledizione. 
Maledizione che tutta la famiglia subisce.
.
.
La Banshee l'ha marchiata.
La Banshee l'ha scelta.
Lei ha ascoltato la voce prima della m0rte...
E al momento opportuno la richiamerà a sé!
.
Una narrazione figurativa quella che l'autrice ci presenta in questo libro. 
Cruda, viscerale a tratti disturbante.
Con le parole disegna nella mente del lettore le scene macabre, inquietanti e ricche di dettagli difficili da dimenticare.
.
Un grido forte di dolore ma silenzioso quanto il rantolo che richiama la m0rte.
.
Amanti del genere horror, non lasciatevi scappare questa storia!
Vi toccherà corde che saranno difficili da rimettere a posto!
Vi ho avvertiti!
.
❓E ora vi chiedo.. vi piacerebbe?
Avete mai assistito una persona fino all'ultimo respiro? Se si, cosa avete provato?
Siete o eravate, legati ai vostri nonni?
Ci leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙
#lesorelledinchiostro

Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse