Translate

Visualizzazione post con etichetta Neri Pozza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Neri Pozza. Mostra tutti i post

lunedì 3 marzo 2025

Recensione "Lo spirito aspetta cent'anni" Shubnum Khan


Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di @shubnum Khan "Lo spirito aspetta cent'anni" edito @neripozza che ringrazio per la copia 💙 
.
Ci sono dei libri che, nonostante hai in libreria da tempo, si fanno attendere. Ci voleva il suo tempo perché, tra le mille collaborazioni, questo libro venisse scelto per essere letto e sono felice sia finalmente arrivato.
.
Un libro pieno!
Pieno di generi come il gotico, il romance, il mistery, il paranormal, ma tutti ben collegati tra di loro lasciando il lettore, a fine lettura, appagato.
Pieno di personaggi, tra passato e presente sono molte le storie che si intrecciano e si raccontano.
Pieno di riferimenti storici, religiosità e cultura a me lontane con una lingua sconosciuta che nel corso della lettura mi hanno incuriosito e affascinato.
.
È il periodo di Natale e Sana si sta trasferendo con il padre nel residence affacciato sul mare di Akbar Manzil, oggi fatiscente e decadente, al tempo maestosa e imponente che troneggiava sulle coste sudafricane.
Cambiano casa per cercare serenità e sfuggire ad un dolore: la perdita della madre di Sana.
Ma Akbar Manzil nasconde delle storie e dei segreti da tempo ormai nascosti, custoditi da un essere vivo che si manifesta solo a chi fruga nel passato. E la curiosità di Sana farà da detonatore.
.
Alternando la narrazione tra presente e passato, viviamo la vita lenta e polverosa di Sana in Akbar Manzil e quella semplice e piena d'amore di Meena, venuta a galla attraverso i suoi diari.
.
Una storia forte, piena d'amore ma anche di odio e malvagità ma non solo, anche di rinascita e speranza.
Una storia dal finale oscuro e tragico che solo l'entità che abita la casa e conserva le sue memorie ha vissuto e che finalmente ha lasciato andare.
.
Attraverso una scrittura evocativa e forte l'autrice ci porta a conoscere la storia singolare di questa residenza, i personaggi che la vivono e cio che nascondono.
Suggestiva in alcuni momenti, la storia si prende il suo tempo per venire raccontata e solo con la fine, il cerchio si chiude.
.
Quindi cari lettori, se state cercando una storia che parli d'amore, piena di suspense, con un tocco gotico, suggestiva e che sappia farvi appassionare, Lo spirito aspetta cent'anni è cio che fa al caso vostro!
.
❓E ora vi chiedo.. lo leggereste?
Vi piace quando una storia scava nel passato?
Vivreste mai in una casa infestata?
Avete mai visitato l'Africa?
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro


venerdì 13 dicembre 2024

Recensione "Alfabeto per un pianeta da salvare" - Elizabeth Kolbert

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Elizabeth Kolbert "Alfabeto per un pianeta da salvare" uscito a fine novembre edito neri Pozza che ringrazio per la copia 💙 
.
In questo prontuario composto da piu saggi lunghi qualche pagina, l'autrice parla delle cause, degli effetti e delle conseguenze che il pianeta sta affrontando attraverso il cambiamento climatico suggerendo anche qualche possibile soluzione a questo problema globale.
.
Partendo dalla A di Arrhenius che già dal 1896 aveva intuito che l'incremento dei livelli di CO2 in atmosfera avrebbe provocato un innalzamento della temperatura media superficiale del nostro pianeta, arrivando alla Z di Zero emissioni l'autrice ci prende per mano e ci guida in un percorso sempre più inquietante.
.
Se si pensano a tutti i "Bla bla bla" che i politici mondiali continuano a pronunciare per la risoluzione di questo enorme problema si capisce quanto sia andato oltre e quanto il nostro pianeta stia collassando.
.
L'autrice afferma che, nonostante tutte le innovazioni, l'utilizzo dell' energia rinnovabile, il riutilizzo di materiali ecologici, tutti gli sforzi sommati non produrrebbero nessun effetto perché l'inquinamento prodotto è pari ai benefici che le innovazioni porterebbero.
.
Cosa si può fare quindi?
Riusciremo a vedere dei cambiamenti sufficienti per invertire la rotta e sanate il nostro pianeta?
Le parole saranno solo parole o si trasformeranno anche in fatti concreti?
.
❓E ora chiedo a voi amici lettori...
Vi piacerebbe questa lettura? Fate letture in cui si parla della salvaguardia del pianeta?
In quale modo secondo voi andrebbe aiutato per vedere dei risultati concreti?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙
#lesorelledinchiostro

mercoledì 13 novembre 2024

Recensione "L'ultimo omicidio alla fine del mondo" - Stuart Turton

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Stuart Turton "L'ultimo omicidio alla fine del mondo" edito @neripozza che ringrazio tanto per la copia 💙 
.
È il mio primo approccio con l'autore ma posso già stabilire che il suo stile mi piace, e tanto!
Riesce ad incollare alle pagine del libro con la forza del mistero che ha intessuto, parola dopo parola.
.
Ci troviamo in un isola in mezzo al mare. Un'isola idilliaca dove i 122 abitanti sono i soli sopravvissuti al mondo. 
Una nebbia mortale aleggia al di fuori e solo una barriera la tiene lontana. 
Grazie ai Savi e alla loro conoscenza e a Bea, una voce nella mente che tutti sentono, gli abitanti dell'isola sono al sicuro. 
Fino ad ora.
.
Il brutale omicidi0 della Savi più anziana mette in discussione l'equilibrio dell'isola, abbassando le difese della barriera che li protegge dalla nebbia e lanciandoli alla risoluzione del mistero in sole 107 ore. 
Con un unico problema.
I ricordi di tutti sono stati cancellati e nessuno ricorda nulla e un assassino è fra di loro.
.
In questo thriller distopico dove tutto è diverso da ciò che sembra, l'autore attraverso questa corsa contro il tempo per la sopravvivenza della specie mette alla luce molti temi importanti facendo riflettere noi lettori nel corso della lettura.
.
La sopravvivenza della specie sopra le ingiustizie, la violenza e la prevaricazione. La giustizia e l'impotenza. La scienza ed il progresso come rovina o salvezza. La salvaguardia del pianeta e della memoria collettiva. La schiavitù e lo sfruttamento per i più ricchi.
.
È stata una bellissima lettura che ho apprezzato tantissimo e ho colto l'occasione di inframmezzare la lettura con l' ascolto del libro su Storytel (vi ricordo il codice sconto in bio per utilizzare l'app un mese gratuitamente)
Apprezzo tantissimo questo tipo di pluri-lettura soprattutto se l'interpretazione del narratore è ben fatta come in questo caso!
.
❓E ora vi chiedo... Lo avete gia letto?
Vi è mai capitato di leggere un libro mentre ascoltate il suo audiolibro?
Cosa fareste se la fine del mondo è vicina, accettereste la vostra fine o cerchereste un modo per sfuggire ad una morte certa?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

lunedì 9 settembre 2024

Recensione "Il leviatano" - Rosie Andrews

Buongiorno amici lettori 💙
Oggi vi parlo del libro di Rosie Andrews "Il leviatano" edito Neri Pozza che ringrazio per la copia 💙 
.
Ci troviamo a Norfolk in Inghilterra nel 1643, Thomas Treadwater è un giovane soldato che sta tornando a casa. È stato ferito in battaglia e si porta dentro ferite fisiche e interiori con degli errori commessi nel passato che ancora lo tormentano.
.
Prima di tornare ha ricevuto una lettera dalla sorella dove lo esortava a tornare presto a casa perché suo padre era succube di una giovane donna, Chrissa Moore, e lei aveva paura.
.
Tornato a casa Thomas scopre qualcosa che lo sconvolge! Le loro greggi stanno morendo misteriosamente e il padre è inerme nel letto che fissa il soffitto con sguardo vacuo.
.
Qualcosa di strano e oscuro sta accadendo alla sua famiglia e lui dovrà proteggere se stesso e la sorella. Un segreto celato per anni porterà alla luce un'oscurità pericolosa che difficilmente si farà zittire.
.
Con una penna scorrevole ed avvincente, l'autrice riesce a creare il mix perfetto per tenere incollato il lettore al libro! Un'atmosfera dalle tinte gotiche, leggermente horror in un contesto storico particolarmente pieno di superstizioni e credenze! 
.
Un libro tanto affascinante quanto inquietante che vede bene e male scontrarsi in una lotta senza tempo!
.
❓E ora vi chiedo.. vi ho incuriosito?
Lo leggereste? Vi piacciono i libri con tinte gotiche, cupe e ricche di superstizioni?
Pensate che nelle profondità del mare si nasconda qualche mostro che attenda il momento giusto per svegliarsi e fare la sua apparizione in superficie?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

martedì 6 agosto 2024

Recensione "La porta delle lacrime" - Abraham Verghese

Buongiorno amici lettori 
Oggi vi parlo di un libro che mi ha emozionato tantissimo e che è diventata la mia lettura migliore del mese!
.
Sto parlando del libro di Abraham Verghese "La porta delle lacrime" edito neri pozza che ringrazio per la copia 💙 
.
Questa lettura mi è piaciuta talmente tanto che non so da dove iniziare per presentarvela.
È talmente piena, complessa, ricca di avvenimenti, accadimenti belli e brutti e di personaggi memorabili che sarà difficile che me li scordi per un bel po'!
.
Inizia tutto quando nell'ospedale di Adda adis intorno agli anni 50, una suora entra in travaglio (nessuno ne era a conoscenza) e partorisce due gemelle identici, Marion e Shiva. Questo però porterà alla morte della madre e la dipartita del padre, medico dell'ospedale anche lui, che abbandonerà tutti andandosene, perché per lui il colpo della morte della suora, sua fedele assistente, è troppo duro da reggere.
.
L'autore nella vita è un medico e questo si rispecchia monto in questo suo libro. 
Infatti oltre all'ambientazione, ci troviamo prevalentemente in un ospedale in Africa, tutto il romanzo è scandito dalla medicina con descrizioni in maniera molto dettagliata in alcuni casi. Questo però non appesantisce per nulla la narrazione perché sarà parte di essa e della vita dei personaggi della storia.
.
Se siete facilmente impressionabili, ci sono alcune scene molto forti che vi consiglio di saltare.
.
Seguiremo in primo piano la vita di Marion, che sarà la voce narrante del libro. Lo vedremo crescere e vedremo come il legame con il suo gemello Shiva evolverà. Sarà proprio questo legame che, per una promessa infranta e un tradimento ricevuto, si spezzerà inesorabilmente.
.
Una storia di crescita, di maturazione, di rivalsa ed espiazione.
Vi consiglio assolutamente di recuperarlo!
.
❓E ora vi chiedo.. vi potrebbe piacere?
Siete mai stati in Africa? Vi piacerebbe visitarla?
Quando un libro è molto specifico di un argomento, come in questo caso, vi disturba la sua lettura?
.
Vi leggo nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse

iolecal