Translate

Visualizzazione post con etichetta manga. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta manga. Mostra tutti i post

domenica 21 settembre 2025

Recensione "Tokyo Ghoul _Vol.3" - Sui Ishida

#domenicamanga
Buongiorno amici lettori 💙 
Un'altra domenica è arrivata e con essa la mia opinione sul terzo volume di Tokyo Ghoul!
.
Anche questa volta i disegni di Ishida mi hanno incantata per la loro espressività.
Meno la trama che mi ha lasciata a bocca asciutta questa volta!
.
Tutto succede velocemente e anche se abbiamo dei fantastici colpi di scena, delle battaglie e delle rivelazioni importanti ciò non è bastato a saziare la mia sete di dettagli e non sono rimasta soddisfatta..
.
La lettura è finita troppo velocemente!
Ma vediamo un po' cosa succede...
.
.
Finalmente vediamo Kaneki in azione. Atipico sia come Ghoul che come umano!
Lui capisce entrambe le parti e vuole trovare un modo per far capire agli investigatori che ucc1dere tutti i ghoul non è "umano"
.
Scopriamo anche una cosa importante sugli investigatori anti-ghoul ovvero le armi che usano per combattere e ucc1dere i ghoul sono dette quique e non sono altro che i Kagune dei Ghoul uccis1.
.
Nonostante questo volume non mi abbia detto niente di che non vedo l'ora di proseguire per vedere come la storia evolve!
.
Ci aggiorniamo la prossima settimana con il quarto volume, ma prima di lasciarvi vi chiedo...
❓Vendichereste un torto fatto ad un conoscente solo perché credete che abbia subito un ingiustizia o vi mettereste da parte pensando alla vostra vita?
.
Vi leggo nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

domenica 7 settembre 2025

Recensione " Tokyo Ghoul _ Vol.2" - Sui Ishida

#domenicamanga
Buongiorno amici lettori 💙 
È già domenica, ma con la mia rubrica la giornata ha un sapore diverso!
.
Continua la mia lettura di #Tokyoghoul con il volume 2 dove anche questa volta Sui Ishida ha saputo incantarmi con i disegni espressivi ed emozionanti e delle riflessioni introspettive molto profonde!
.
Con una narrazione ben dosata tra suspence e horror seguiamo il nostro protagonista Kaneki, umano nella testa e ghoul nel fisico, iniziare a lavorare nel locale "Antique", frequentato prettamente da ghoul.
.
Una minaccia incombe nella circoscrizione 20, i "colombi" ovvero gli investigatori anti-ghoul sono sulle tracce di un ghoul che frequenta il locale e la sua morte coinvolgerà emotivamente Kaneki.
.
Nonostante la loro natura da mostri, Kaneki si chiede se sia giusto ciò che i colombi fanno ai ghoul indifesi.
.
Una nuova amicizia, la nuova maschera e un nuovo sentimento di reagire si insinuano nella vita di Kaneki... Cosa succederà?
.
Amici che dire, mi sta piacendo sempre di più questa storia poi l'emozione che traspare delle tavole è qualcosa di inspiegabile!
.
Sono curiosissima di vedere come prosegue visto il punto critico dove si blocca il volume: la consegna della maschera a Kaneki che serve per celare il suo vero volto ai colombi!
E non parliamo della voglia di allenarsi per usare consciamente il suo Kagune!
.
.
Ci aggiorniamo la prossima settimana con il terzo volume, ma prima di lasciarvi vi chiedo...
❓Secondo voi si è mostri soltanto perché non si è esseri umani o anche gli umani possono essere mostri per come agiscono?
.
Vi leggo nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

domenica 31 agosto 2025

Recensione " Tokyo Ghoul _ Vol.1" - Sui Ishida

#domenicamanga
Buona domenica amici cari💙
Sono qui per introdurre una nuova rubrica che prevede le mie considerazioni su un genere che fino ad ora mi era sconosciuto: il fumetto giapponese ovvero "I manga".
.
Mi ha introdotto a loro mio fratello, grande appassionato, che mi ha addirittura prestato E CONSIGLIATO alcuni volumi🫶🏼
.
Tra le quattro proposte ho iniziato con TOKYO GHOUL _Vol.1 di Sui Ishida edito J-pop manga.
.
Ci troviamo a Tokyo e il nostro protagonista è un universitario qualunque con una vita qualunque.
È solo dopo che la ragazza che gli piace gli sbatte casualmente contro e inizia a parlarle che per Ken Kaneki la vita cambia, drasticamente!
.
In un mondo dove i "Ghoul" cacciano gli umani per cibarsi delle loro carni, Ken Kaneki fa il suo ingresso nel peggiore dei modi: né umano, ne ghoul.
Trasformato  in un mostro per un intervento d'emergenza.
.
Come sarà la sua nuova vita?
Accetterà il suo nuovo stato o combatterà contro la sua natura pur di non cibarsi di carne umana?
.
Con questa storia mi sono immersa in un mix di azione, mistero ed elementi horror che caratterizzano l'intera narrazione.
.
.
Il tratto di Sui Ishida è dettagliato, capace di trasmettere emozioni e rappresentare i momenti più drammatici in modo vivido.
Le maschere dei Ghoul nella loro veste da cacciatori sono riuscite a colpirmi parecchio.
.
Un elemento degno di nota è l'introspezione psicologica del protagonista che vive un vero e proprio dramma interiore al momento della transizione e trasformazione.
.
Che dire, come inizio sembra promettente! 
Ora andrò avanti con gli altri volumi e spero rimanga, o ancora meglio diventi, sempre più intrigante, misterioso e carico di azione!
.
❓E ora vi chiedo... Lo avete letto?
Leggete manga? Se si cosa state leggendo?
Se un giorno vi svegliate e scoprite che in mezzo agli umani si nascondono dei mostri che si cibano di noi, come reagireste?
.
Vi leggo nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse