Translate

Visualizzazione post con etichetta narrativa contemporanea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta narrativa contemporanea. Mostra tutti i post

giovedì 10 luglio 2025

Recensione "L'eco dei rimpianti" - Remy Bolt

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Remy Bolt "L'eco dei rimpianti" edito @Pavedizioni. Ringrazio l'autore per la copia e la collaborazione.
.
.
Makano: isola emersa dal nulla con un potere inspiegabile: la possibilità di fermare e rivivere il miglior ricordo della propria vita.
.
Tutti accorrono nell'isola per rivivere i propri ricordi ma è costoso, si creerà un business di hotel e strutture di lusso ma andrà scemando finché chiunque riuscirà ad accedere e rivivere il momento migliore della propria vita.
.
Il nostro protagonista Cristian è un blogger che parte per raccontare ai suoi followers l'esperienza del suo viaggio e capire cosa spinge le persone a rivivere il passato. Se in un primo momento era scettico e non aveva intenzione di sottoporsi all'esperienza dell'isola, una volta lì, influenzato dalle interviste fatte per il blog anche lui si lascia coinvolgere dai ricordi trovando risposte importanti sulla sua infanzia e sulla sua famiglia.
.
In parallelo conosciamo Nina e subito Cristian viene attratto da lei. Nel corso della narrazione i due si avvicineranno e si confideranno fino ad arrivare ad un epilogo inaspettato!
.
Una storia originale, ben scritta, con bei personaggi caratterizzati ed esperienze che danno spunti di riflessione. 
Ho notato una leggera influenza della narrazione orientale e questo ha fatto si che apprezzassi la lettura ancora di più.
.
Con questo viaggio introspettivo attraverso le esperienze dei vari personaggi della storia, l'autore ci guida nella loro psiche, nei loro ricordi, nelle scelte e nelle conseguenze di esse, nei sogni infranti e nelle speranze non ancora sopite riflettendo su quanto il passato possa influenzare il nostro futuro .
.
Consiglio questa lettura a chi ama l'introspezione, l'intreccio narrativo di più vite, la speranza e le diverse possibilità per il futuro!
.
E ora vi chiedo.. vi ho incuriosito?
Vi piacerebbe poter rivivere un solo ricordo della vostra vita per sempre?
Se poteste, cambiereste qualcosa del vostro passato per avere un futuro diverso?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

martedì 29 aprile 2025

Recensione "4321" - Paul Auster

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Paul Auster "4321" che ho letto ed ascoltato su Storytel per il gdl dei mattonazzi di Valentina Cavo che da quest'anno affianca la mia challenge e insieme abbiamo scelto di leggere questo libro per i mesi di marzo e aprile.
.
Che dirvi di questo libro...c'è di tutto!
Amore, famiglia, amicizia, politica, m0rte, amori non corrisposti, fedeltà, corruzione, disgrazie, letteratura, musica, cinema. Gli argomenti in cui spazia sono tantissimi ma la particolarità di questo libro è un'altra.
.
Non contiene la storia di Archie Ferguson dalla sua nascita alla sua morte, bensì ne contiene quattro. 
.
Quattro possibili vite per lo stesso personaggio a seconda delle scelte di vita che prende in un certo periodo della sua vita, così la storia variava differenziandosi dalla "parte" successiva.
.
Troviamo però delle costanti in tutte e quattro le versioni e sono: la famiglia, Amy, la sua passione per la letteratura e la scrittura ed il s3sso che fanno da costruzione costante alle diverse versioni delle vite di Archie.
.
Io personalmente ho letto - o meglio "ascoltato" - il libro nel modo in cui è impaginato, quindi scoprivo mano a mano i cambiamenti in ogni periodo della vita di Ferguson in ogni sua variante. 
Ho apprezzato molto questa dinamica di narrazione perché potevo cosi notare subito le differenze tra una vita e l'altra e quindi le diverse scelte di vita che lo avevano condotto ad essere il Ferguson che era in quella realtà.
.
Non mi aspettavo minimamente il finale della vita numero quattro che poi riallaccia tutta la parte iniziale dei progenitori arrivati in America conosciuti nell'introduzione.
.
Che dire in conclusione... un libro lungo, in alcuni momenti prolisso, ma ricco di cose, avvenimenti, informazioni storiche dell'America dagli anni sessanta in poi, con molte citazioni letterarie di svariati generi, musicali e cinematografici che ho apprezzato!
.
Se un minimo vi incuriosisce non fatevi spaventare dalla sua mole e leggetelo!
.
❓E ora vi chiedo.. lo avete letto?
Se si in che modo? come ho fatto io o ogni vita a sé? Ci sono delle scelte che avete fatto nella vostra vita che cambiereste?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse