Translate

Visualizzazione post con etichetta narrazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta narrazione. Mostra tutti i post

mercoledì 6 agosto 2025

Recensione "I ragazzi di via Monte Nero" - Mirko Mignone

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Mirko Mignone "I ragazzi di via Monte Nero" che ringrazio per la copia e la collaborazione ✨ 
.
Ricordate quando le amicizie non si chiedevano su Facebook ma si creavano con l'aiuto di un pallone scolorito nel vicolo del proprio quartiere?
Quando la strada era il nostro palcoscenico e ci si divertiva con poco?
Quando l'ora passava senza accorgersene perché era vissuta veramente?
.
In questo libro Mirko ricrea quello che tutti noi, chi più chi meno, ha vissuto nell'infanzia.
Un gruppo di gruppo di amici, la via sotto casa e le loro avventure tra divertimento e spensieratezza ma anche difficoltà e crescita che caratterizza quegli anni.
.
Nel corso della narrazione vediamo come l'amicizia dei ragazzi di V.M.P (il nome della via in cui abitano e che ribattezzano loro con tanto di striscione e sciarpe) cresce, si rafforza ed evolve non sempre in bene. La vita con le prove che metterà loro davanti darà modo di crescere e capire se l'amicizia creatasi si manterrà nel tempo o sarà soltanto un dolce ricordo.
.
Ho apprezzato molto la penna di Mirko, in questo libro di formazione dal tono spontaneo e malinconico che attraverso gli occhi del protagonista racconta un po' se stesso ma anche tutti i lettori che lo leggono immedesimandosi e tornando indietro con i ricordi.
.
Ho adorato il fatto che abbia collegato il suo precendente libro con un riferimento specifico che chi lo ha letto come me ha potuto cogliere.
.
Leggere questo libro mi ha fatto riflettere molto sul fatto che il tempo scorre e nulla rimane uguale. Qualcosa che pensiamo duri per sempre cambia prima che possiamo accorgercene lasciandoci soltanto il suo ricordo.
.
Lo consiglio ai lettori nostalgici come me, che vogliono ripercorrere insieme ai protagonisti le tappe della loro infanzia, ma anche agli adolescenti che stanno vivendo ora quelle emozioni e sentimenti. Un libro per tutti che parla di vita vissuta! Consigliato!
.
❓E ora vi chiedo.. conoscete l'autore?
Vi piace leggere libri che vi riportano nei ricordi del passato?
Siete ancora in contatto con gli amici dell'infanzia?
Vi leggo nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

giovedì 4 gennaio 2024

Recensione "Io, l'amore e Central Park" di Maria Vincenza Gargiulo

Buongiorno amici lettori 💙
Oggi ci parlo del libro di Maria Vincenza Gargiulo "Io, l'amore e Central Park" che ho letto nel mese di dicembre ma non ho avuto modo di parlarvene prima! Voglio ringraziare l'autrice per la paziente attesa e per questa collaborazione, mi ha fatta emozionare con il suo libro e credere ancora una volta nell'amore ❣️
.
Immaginate di essere adolescenti e di adorare alla follia un attore. Seguire tutte le sue serie e film e non perdete nemmeno un'intervista.
Quando ormai siete cresciuti, quell' adorazione si è ormai affievolita ma mai sopita, vi trasferite in America, organizzate la vostra vita e non ci pensate più come un tempo.
Ma.... Come vi comportereste se ad un certo punto questo attore, per una serie di eventi, si ferma a cena da voi?
.
È così che inizia il libro di Maria Vincenza, con la nostra protagonista Erica che si trasferisce a New York per studiare e un giorno, mentre sta cucinando per lei e la coinquilina, quest'ultima entra nella loro cucina niente po' po' di meno che con l'attore che ha invaso i suoi pensieri per anni!
.
Il primo impatto è forte, tant'è che non riesce a connettersi con il mondo reale pensando sia finita in un bellissimo sogno, poi si schiarisce la mente e inizia la sua avventura.
.
Un'avventura fatta inizialmente di sguardi, battute e qualche confidenza che poi va pian piano con il tempo ad intensificarsi cosi come i loro incontri.
Perché anche se Erica non vuole ammettere a se stessa che Ian Crawford ci tiene un po' a lei, ben presto se ne renderà conto e dovrà capire se è pronta ad aprire il suo cuore nuovamente all'amore.
.
Non sarà una passeggiata, stiamo pur parlando di un attore famoso ed essere alla sua altezza non è facile, ma Erica imparerà sbagliando quello che serve per poter vivere il suo sogno d'amore!
.
In tutto questo, Central Park farà da contorno agli incontri dei due personaggi e vedremo tra i suoi bellissimi parchi l'amore che pian piano cresce ed evolve.
.
Ho apprezzato molto questa lettura perché mi ha fatta tornare indietro nel tempo, quando anch'io come Erica, speravo di incontrare il mio attore preferito e che questo si accorgesse di me! È un bel sogno, ma alcune volte i sogni si avverano e con questa lettura ho sognato un altro po' 💕
.
Quindi se vi piacciono le storie che fanno sognare, scorrevoli, ben scritte e strutturate, il libro di Maria Vincenza Gargiulo è quello che fa' per voi😁
.
❓E ora vi chiedo.. vi ho incuriosito?
Chi è l'attore/attrice che da adolescente avresti voluto incontrare?
Hai mai visto Central Park?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕
La vostra Febe 💙

Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse