Translate

Visualizzazione post con etichetta classico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta classico. Mostra tutti i post

mercoledì 11 dicembre 2024

Recensione audiolibro "Una storia semplice" - Leonardo Sciascia


Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo di questo piccolo libro di Leonardo Sciascia "Una storia semplice" che ho ascoltato su Storytel per una challenge e premetto che, a parte il periodo scolastico non avevo mai letto nulla dell'autore.
In questo brevissimo giallo a tratti ironico e avvincente si parte in modo semplice proseguendo in un modo sempre più intricato fino ad un finale con dei colpi di scena da rimanere a bocca aperta.
.
Inizia tutto con la chiamata del signore Rocatelli alla polizia per segnalare che a casa sua ha trovato qualcosa che potrebbe interessare a loro.
Essendo giorno di festa il brigadiere e un agente si recano a casa del signor Rocatelli il giorno seguente trovandolo privo di vita. 
.
A primo impatto la m0rte sembra un suicidio ma guardando meglio si scorgono i chiari segni di un omicidio.. sarà legato a ciò che l'uomo ha trovato in casa sua e per il quale li ha chiamati il giorno prima?
.
Essendo molto breve non vi rovino ulteriormente la lettura aggiungendo alcunché, posso dire però che lo stile di Sciascia mi è piaciuto, ironico, semplice, in grado di costruire una situazione con poche frasi e ricco di tematiche, anche attuali, che fanno riflettere e pensare.
Leggerò senz'altro qualche altra sua opera!
.
E ora vi chiedo.. lo avete letto?
Che opera di Sciascia avete già letto? Quale mi consigliate?
Vi piace il genere giallo o preferite il thriller?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.

La vostra Febe 💙

martedì 30 luglio 2024

Recensione "Intrigo sull'Olimpo" - Sebastian Ruggiero

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo di un libro che mi ha piacevolmente intrattenuta e con un linguaggio semplice e battute accattivanti mi ha accompagnato nell'alto dell'Olimpo tra intrighi, gelosie e amori nascenti.
.
Sto parlando del retelling scritto da Sebastian Ruggiero "Intrigo sull'Olimpo" edito Holden edizioni.
Io ringrazio l'autore e Aldostefano di @autolibri_servizieditoriali per la collaborazione e la copia 💙 
.
In questo libro ripercorriamo il mito del rapimento di Persefone ad opera della divinità dell'oltretomba, il divino Ade.
 L'autore lo fa con rispetto della versione classica ma ci mette una certa originalità e contemporaneità che da una ventata di freschezza alla storia!
Infatti gli Dei nell'arco della narrazione sono spinti ad agire secondo dei sentimenti puramente umani.
.
La più colpita dai sentimenti umani è la divina Hera, moglie di Zeus, padre di tutti gli Dei, che spinta da un cocente sentimento di gelosia contro Demetra ha ideato un piano per vendicarsi.
.
A pagarne i danni non sarà solo Demetra, madre di Persefone che non trovando più sua figlia vagherà per lungo tempo sulla terra nel vano tentativo di riportarla a casa.
.
Ma Hera, per portare a termine il suo piano, intesserà alcune trattative con vari Dei dell' Olimpo. Purtroppo per lei i suoi giochetti verranno svelati e Zeus la punirà severamente.
.
Ho apprezzato molto il fatto che la scrittura sia semplice e fruibile a tutti rendendo la narrazione molto scorrevole tant'è che ho letto questo libro in qualche serata.
Una lettura che può essere fatta anche dai più giovani per consentire un approccio più leggero ai miti e alle divinità greche.
.
Sono sicura che anche a voi non dispiacerebbe questa lettura, e per provarlo, non vi resta che recuperarla!😁
.
❓E ora vi chiedo.. vi potrebbe interessare?
Conoscete il mito di Ade e Persefone?
Avete un mito preferito di cui vorreste vedere un riadattamento moderno?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse

iolecal