Translate

Visualizzazione post con etichetta horror. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta horror. Mostra tutti i post

domenica 31 agosto 2025

Recensione " Tokyo Ghoul _ Vol.1" - Sui Ishida

#domenicamanga
Buona domenica amici cari💙
Sono qui per introdurre una nuova rubrica che prevede le mie considerazioni su un genere che fino ad ora mi era sconosciuto: il fumetto giapponese ovvero "I manga".
.
Mi ha introdotto a loro mio fratello, grande appassionato, che mi ha addirittura prestato E CONSIGLIATO alcuni volumi🫶🏼
.
Tra le quattro proposte ho iniziato con TOKYO GHOUL _Vol.1 di Sui Ishida edito J-pop manga.
.
Ci troviamo a Tokyo e il nostro protagonista è un universitario qualunque con una vita qualunque.
È solo dopo che la ragazza che gli piace gli sbatte casualmente contro e inizia a parlarle che per Ken Kaneki la vita cambia, drasticamente!
.
In un mondo dove i "Ghoul" cacciano gli umani per cibarsi delle loro carni, Ken Kaneki fa il suo ingresso nel peggiore dei modi: né umano, ne ghoul.
Trasformato  in un mostro per un intervento d'emergenza.
.
Come sarà la sua nuova vita?
Accetterà il suo nuovo stato o combatterà contro la sua natura pur di non cibarsi di carne umana?
.
Con questa storia mi sono immersa in un mix di azione, mistero ed elementi horror che caratterizzano l'intera narrazione.
.
.
Il tratto di Sui Ishida è dettagliato, capace di trasmettere emozioni e rappresentare i momenti più drammatici in modo vivido.
Le maschere dei Ghoul nella loro veste da cacciatori sono riuscite a colpirmi parecchio.
.
Un elemento degno di nota è l'introspezione psicologica del protagonista che vive un vero e proprio dramma interiore al momento della transizione e trasformazione.
.
Che dire, come inizio sembra promettente! 
Ora andrò avanti con gli altri volumi e spero rimanga, o ancora meglio diventi, sempre più intrigante, misterioso e carico di azione!
.
❓E ora vi chiedo... Lo avete letto?
Leggete manga? Se si cosa state leggendo?
Se un giorno vi svegliate e scoprite che in mezzo agli umani si nascondono dei mostri che si cibano di noi, come reagireste?
.
Vi leggo nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

mercoledì 30 luglio 2025

Recensione "Bad & Breakfast" - Gianluca Pari Amati

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Gianluca Pari Amati "Bad & breakfast" edito Jack edizioni.
Ringrazio l'autore per la copia e la collaborazione ✨ 
.
Conoscevo già l'autore per il suo primo libro e ho notato una crescita nello stile di scrittura.
Ho apprezzato molto la storia, un crescendo di emozioni e colpi di scena nell'arco di circa 12 ore in un ambientazione isolata e impraticabile.
Infatti il B&B sarà il teatro di questa storia folle con un finale che lascia a bocca aperta!
.
I due famosi dottori, i gemelli Brandi, hanno scelto come struttura il B&B di Paola e Fabio situato sulle colline romagnole in un piccolo borgo di Montefiore Conca per trascorrere una notte tranquilla e lontana dalla città prima di in importante convegno a Rimini.
.
Quello che non sanno però è che l'ospitalità dei due proprietari nasconde un segreto che si trova proprio in taverna!
.
Una forte nevicata, i passatelli in brodo, fiumi di alcol e la tensione che sale di minuto in minuto per una folle nottata che lascerà più di un segno!
.
La narrazione scorre veloce. La prima metà del libro è riuscita a coinvolgermi tantissimo poi l'estremizzazione di alcune scene e comportamenti mi hanno fatto storcere un pochino il naso ma, nel complesso la storia funziona, si legge velocemente ed è ben strutturata.
L'ambientazione è la cosa che più mi è piaciuta!
.
❓E ora vi chiedo.. lo leggereste?
Siete soliti alloggiare in b&b o preferite una camera d'albergo?
Avete dei segreti inconfessabili che nessuno conosce?
.
Vi leggo nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 


venerdì 18 luglio 2025

Recensione "Presto verrò a prenderti" - Alfonso Proietti

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Alfonso Proietti "Presto verrò a prenderti" edito Rossini editore.
Ringrazio l'autore per la copia e la collaborazione✨ 
.
.
Megan è una poliziotta americana, il suo tormento interiore la tiene legata agli eventi successi nella sua infanzia facendola vivere un presente doloroso. La sua vita viene ulteriormente messa alla prova con il ritrovamento di un vecchio diario, di un sacerdote sparito nel nulla in circostanze poco chiare che saranno la chiave per un caso che deve risolvere.
.
La giustizia si mescola al soprannaturale e i demoni non saranno quelli che ci si aspetta. Un passato oscuro verrà a galla trascinando i protagonisti in un presente pieno di inquietudine.
.
Nonostante abbia trovato la storia originale e coinvolgente la scrittura dell'autore è ancora acerba e in alcuni momenti mi ha messa in difficoltà. I capitoli lunghi non hanno aiutato trascinando la storia senza un reale progresso.
Mi avrebbe sicuramente soddisfatto di più se revisionato con maggiore cura ma cio non mi ha tolto la curiosità di terminarlo in poco tempo e apprezzarne la storia!
.
❓E ora vi chiedo... Vi potrebbe interessare?
Preferite i libri con capitoli lunghi o brevi?
Se trovaste un vecchio diario con una storia particolare dentro, cosa fareste? Dareste seguito a ciò che è scritto o lo accantonereste?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

sabato 7 giugno 2025

REVIEW TOUR: Figlia del rantolo - Emanuela A. Imineo


Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi sono qui per ospitare l'ultima tappa del review tour ideato da @ale87_book_funko del libro "Figlia del rantolo di @ilmondodisopra edito @darkabyss.edizioni
.
Ringrazio Alessia, la CE e l'autrice per l'opportunità ✨
.
.
Quanto fa male perdere una persona cara?
Quanto è brutto e triste, sofferente e angosciante rimanere inermi senza poter aiutare chi sta soffrendo nel suo ultimo momento di vita.
.
Questo libro Emanuela l'ha scritto per la nonna che non c'è più e che lei ha accompagnato fino all'ultimo respiro. 
Accudendola, coccolandola, non potendo fare niente di più per alleviare il suo dolore che pronunciare delle parole di conforto.
.
.
Attraverso questo libro l'autrice esorcizza quello che ha vissuto negli ultimi giorni di vita della nonna. Lascia come eredità il suo ultimo grido.
Un grido silenzioso, gridato con la gola che non può più parlare da cui esce un rantolo, diventato il suo battesimo.
.
E questo rantolo lo ritroviamo all'interno della storia che l'autrice.
.
Un rantolo che una nipote sente dalla nonna m0tente, sul letto di m0rte, che osserva senza sapere cosa fare, inerme nei suoi dieci anni d'età ma coraggiosa perché rimasta fino alla fine.
.
Questo coraggioso di restare però la condanna ad una maledizione. 
Maledizione che tutta la famiglia subisce.
.
.
La Banshee l'ha marchiata.
La Banshee l'ha scelta.
Lei ha ascoltato la voce prima della m0rte...
E al momento opportuno la richiamerà a sé!
.
Una narrazione figurativa quella che l'autrice ci presenta in questo libro. 
Cruda, viscerale a tratti disturbante.
Con le parole disegna nella mente del lettore le scene macabre, inquietanti e ricche di dettagli difficili da dimenticare.
.
Un grido forte di dolore ma silenzioso quanto il rantolo che richiama la m0rte.
.
Amanti del genere horror, non lasciatevi scappare questa storia!
Vi toccherà corde che saranno difficili da rimettere a posto!
Vi ho avvertiti!
.
❓E ora vi chiedo.. vi piacerebbe?
Avete mai assistito una persona fino all'ultimo respiro? Se si, cosa avete provato?
Siete o eravate, legati ai vostri nonni?
Ci leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙
#lesorelledinchiostro

Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse