Buongiorno amici lettori 💙
Oggi vi parlo dell'ultimo audiolibro che ho ascoltato su @Storytel.
Un libro, quello di cui vi parlerò oggi, di un autore molto giovane ma già molto famoso, un libro che molti lettori hanno amato ma che io, forse dalle troppe acclamazioni e alte aspettative, mi immaginavo diverso e "di più"!
.
Nel corso dell'ascolto ho immaginato spesso cosa scrivere per presentarvi il mio pensiero sul libro e, ad oggi dopo averlo terminato da qualche settimana, non so ancora bene che parole usare.
.
Non fraintendetemi, il libro mi è piaciuto. La storia è scorrevole, intrigante, piena di colpi di scena, personaggi, collegamenti, deduzioni, sconvolgimenti e drammi. È piena anche di consigli di scrittura, su cosa sia un buon libro, come scriverlo , per chi scriverlo, perché il protagonista è uno scrittore che scrive un libro sul suo amico scrittore e mentore, per cercare di riabilitare il suo nome dall'accusa di omicidio di cui si trova imputato. Omicidio di una ragazzina di quindici anni che viene trovata nel suo giardino e che trent'anni prima il suo amico frequentava e di cui ha scritto il libro che lo ha reso celebre.
.
Tutto molto bello ed interessante.
Però tutto questo "troppo", secondo me, ha gonfiato la storia rendendola eccessiva!
L'ha resa pesante/complessa/ripetitiva.
In poche parole, non mi ha convinta del tutto!
.
Per chi non avesse ancora capito di quale libro sto parlando, si tratta di "La verità sul caso di Harry Quebert" di Jöel Dicker.
.
Forse ho letto il libro in un momento dove anche io mi sento "troppo" e non sono riuscita ad apprezzare a pieno l'interezza dell'opera.
Sicuramente l'autore sa scrivere bene e riesce a coinvolgere il pubblico.
Io per il momento non mi espongo con giudizi affrettati e definitivi ma valuterò leggendo altri suoi romanzi.
.
❓E ora vi chiedo... Lo avete letto?
Se si, cosa vi è piaciuto? Cosa ve lo ha reso il vostro libro preferito o nella top 10, magari.
Sono davvero curiosa del vostro giudizio.
Vi leggo volentieri nei commenti 💕
La vostra Febe 💙
#lesorelledinchiostro