Translate

Visualizzazione post con etichetta Giunti Editore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giunti Editore. Mostra tutti i post

giovedì 30 maggio 2024

Recensione "Love Affair" - Anna Nicoletto

💓❓Pensate potrà mai esistere un applicazione in grado di dirci chi sia la nostra anima gemella?❓💗

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Anna Nicoletto " Love Affair" edito Giunti editore che ringrazio per la copia e la collaborazione 💙 
.
Non conoscevo l'autrice prima di questa lettura, ma catturata dalla trama mi sono fiondata nella lettura di questo romance senza troppe aspettative. E ragazzi vi posso dire che mi ha stregato! Non riuscivo a staccarmi!
.
Con una scrittura pulita, scorrevole e ricca di battute che mi hanno fatto guadagnare qualche occhiataccia dai passanti mentre leggevo al mare, ho apprezzato tantissimo questo libro frizzante, divertente ma anche commuovente e con spunti di riflessione.
.
La storia si apre con l'incontro dei due giovani protagonisti al tempo dell'università di ingegneria e una promessa per il futuro. Quel futuro è arrivato e dopo dieci anni la loro storia d'amore è al capolinea. 
.
Ma il destino ha per loro una sorpresa. Non fanno in tempo a mollarsi che la loro app va virale e tutti ne parlano. Stanno per guadagnare milioni e dovrebbero rappresentare l'esempio dell'amore puro.
.
Peccato però che non si sopportino più ma dovranno continuare la convivenza e farsi vedere in pubblico come una coppietta che si ama alla follia! E soprattutto non far scoprire a nessuno che il core dell'app che li ha resi tanto famosi lo hanno rubato ad un compagno al tempo dell'università!
.
Con non poche peripezie i due riusciranno a capire cosa sia davvero giusto per loro e per il loro futuro, rimettendo in gioco i loro sentimenti e riuscendo a comprendersi.
.
Spesso capita di stare insieme ad una persona e dopo tanti anni ci si accorge che nonostante la si ami ancora le loro strade si divideranno inesorabilmente. Perche nulla è scontato e anche se si vive da anni con una persona non bisogna trascurarla.
.
Ecco questo libro mi ha fatto riflettere su questi aspetti della vita che molto spesso le persone danno per scontato e che invece dovrebbero curare maggiormente, perché si parla della propria vita e molto spesso si vive tristi pur di non prendere in mano le proprie decisioni.
.
E ricordatevi sempre, per poter fare felice un'altra persona bisogna prima essere felici e sereni noi💗
.
Sono sicura che anche a voi questo libro porterà diverse riflessioni ma anche tante risate 😝
.
⌚Parlando di tecnologia, nella foto vi mostro il mio nuovo smartwatch con un sacco di caratteristiche interessanti come il monitoraggio dei passi, della frequenza cardiaca e il promemoria per bere acqua fondamentale per chi come me si scorda di bere!
Ma non è finita qui, puoi rispondere ai messaggi, alle chiamate, monitorare lo sport e la riproduzione musicale!
.
Ringrazio  per questa collaborazione ✨ 

❓E ora vi chiedo.. vi ho incuriosito?
Come vi trovereste a lavorare con il vostro partner? Andreste d'accordo?
Utilizzate gli smartwatch nella vostra quotidianità? Come vi trovate?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

mercoledì 8 marzo 2023

Recensione "L'impostore" - Martin Griffin

Buongiorno lettori 💙
Oggi vi parlo del libro di Martin Griffin "L'impostore" edito Giunti editore che ringrazio per la copia inviatami 💙

Come vi ho anticipato nelle storie di Instagram qualche giorno fa, questo thriller si svolge nell'arco temporale di un sola notte aumentando l'effetto suspense e tensione.

E di tensione ce n'è tanta quando la protagonista Remie, prossima alla partenza si trova a compiere il suo ultimo turno alla reception dell'hotel in cui lavora, il Mackinnon Hotel situato nelle desolate montagna delle Highlands scozzesi prima della chiusura invernale.

La storia si fa interessante quando un poliziotto bussa alla porta dell'hotel chiedendo aiuto e mettendo al corrente la ragazza che è stato coinvolto in un incidente stradale dove un pericoloso detenuto che trasportava è fuggito.

Questo mette in allarme sia Remie che l'unico ospite che si trova nell'hotel.

I due non fanno in tempo ad abituarsi alla nuova condizione quando un nuovo ospite bussa alla porta principale dell'hotel chiedendo aiuto ed identificandosi nella stessa maniera dell'uomo precedente.

Stesso nome.
Stesso poliziotto.
Stessa storia.
Ma solo uno dei due sta dicendo la verità..  

Se racconti una cosa per primo, questo non lo rende più vero.

Nell'arco della narrazione serrata il lettore viene a conoscenza di diversi particolari e segreti che la protagonista ha del suo passato e in qualche modo influenzeranno il corso degli eventi.

Le descrizioni sono particolareggiate e sembra quasi di stare anche noi sotto la bufera di neve, in allerta, in tensione, guardandoci le spalle!

I personaggi principali sono ben caratterizzati soprattutto la protagonista e voce narrante.

Era da un po' che avevo puntato questo libro e sono felice che le aspettative alte che avevo siano state ripagate!

Per non parlare dell'ultimo colpo di scena che ribalta completamente tutto!
Davvero un'ottima lettura per gli amanti del genere quindi non perdetela!

❓E ora vi chiedo... Vi ho incuriosito? Avete letto questo libro? Vivreste mai in un luogo desolato lontano chilometri dalla civiltà?
Il posto più isolato che avete visitato?
Vi leggo volentieri nei commenti💕

mercoledì 14 dicembre 2022

Recensione "Teddy" - Jason Rekulak

 




Titolo: Teddy

Autore: Jason Rekulak

Editore: Giunti Editore

Genere: Thriller paranormale




Teddy è un dolce bambino di cinque anni, intelligente e curioso, che ama disegnare qualsiasi cosa: gli alberi, gli animali, i genitori e, occasionalmente, anche la sua amica immaginaria, Anya, che dorme sotto il suo letto e gioca con lui quando è da solo. Ma ora a occuparsi di lui per tutta l’estate c’è Mallory, la nuova babysitter. I due si sono piaciuti fin dal primo incontro, tanto che il signor Maxwell non ha potuto opporsi all’assunzione della ragazza, che nonostante la giovane età ha dei difficili trascorsi con la droga. All’apparenza tutto è perfetto: i Maxwell sono gentili e comprensivi, la loro casa sembra uscita direttamente dalla copertina di una rivista e le giornate sono scandite da una routine serena, che comprende giochi, pisolini e bagni in piscina. Fino a quando i disegni di Teddy cominciano a cambiare, diventano sempre più strani, cupi, quasi macabri e rivelano un tratto decisamente troppo complesso per un bambino di quell’età. Che cosa sta succedendo? Per Teddy è colpa di Anya, è lei a dirgli cosa rappresentare e a guidare la sua mano. Qualcosa non va e, anche se può sembrare una follia, solo Mallory può scoprire la verità prima che sia troppo tardi. Un thriller che sconfina nel paranormale e che, grazie alla forza espressiva delle illustrazioni, vi sorprenderà, pagina dopo pagina, in un inquietante crescendo, fino all’imprevedibile colpo di scena finale.



Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 

Il prezzo finale non subirà alcuna variazione né incrementi di prezzo.




Buongiorno lettori,

Oggi vi parlo del libro di Jason Rekulak "Teddy" edito Giunti editore che nei mesi scorsi abbiamo visto un pò da tutte le parti. Bene grazie ad un GDL anche io mi sono immersa in questa lettura dalle tinte paranormali ma non è andata tanto bene.


Posso dirlo che sono delusa?

Che da tutti le acclamazioni su questo libro mi aspettavo tanti brividi da non dormirci invece mi sono ritrovata a leggere un thriller paranormale talmente blando che Scooby Doo da bambina mi impauriva di più? Per non parlare della struttura e intreccio che fa acqua da molte parti 🙈

Ecco bene perché è ciò che penso..

 

Credo sinceramente che se il libro fosse stato strutturato diversamente anche con elementi paranormali ma senza farne il fulcro della storia, la stessa avrebbe avuto più credibilità e piacevolezza.


Così invece hanno, a mio parere, creato più suspense del necessario rovinando una trama con notevoli potenzialità anche se poco originale.


La svolta del rapimento devo dirlo, non me la sarei immaginata, nemmeno del cambio genere, perché per come era iniziata la storia non aveva un senso nemmeno pensarci.


Gli elementi paranormali secondo me sono stati mal sfruttati ed è stata aggiunta più carne al fuoco del necessario, creando un'accozzaglia di storie.


Posso solo dire, peccato!


❓E ora vi chiedo.. Voi l'avete letto?

Cosa ne pensate, vi è piaciuto o come me non vi ha convinto del tutto?

Leggete libri con elementi paranormali?

Siete persone facilmente suggestionabile?

Vi leggo volentieri nei commenti💕


Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse

iolecal