Translate

Visualizzazione post con etichetta collaborazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta collaborazione. Mostra tutti i post

giovedì 10 luglio 2025

Recensione "L'eco dei rimpianti" - Remy Bolt

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Remy Bolt "L'eco dei rimpianti" edito @Pavedizioni. Ringrazio l'autore per la copia e la collaborazione.
.
.
Makano: isola emersa dal nulla con un potere inspiegabile: la possibilità di fermare e rivivere il miglior ricordo della propria vita.
.
Tutti accorrono nell'isola per rivivere i propri ricordi ma è costoso, si creerà un business di hotel e strutture di lusso ma andrà scemando finché chiunque riuscirà ad accedere e rivivere il momento migliore della propria vita.
.
Il nostro protagonista Cristian è un blogger che parte per raccontare ai suoi followers l'esperienza del suo viaggio e capire cosa spinge le persone a rivivere il passato. Se in un primo momento era scettico e non aveva intenzione di sottoporsi all'esperienza dell'isola, una volta lì, influenzato dalle interviste fatte per il blog anche lui si lascia coinvolgere dai ricordi trovando risposte importanti sulla sua infanzia e sulla sua famiglia.
.
In parallelo conosciamo Nina e subito Cristian viene attratto da lei. Nel corso della narrazione i due si avvicineranno e si confideranno fino ad arrivare ad un epilogo inaspettato!
.
Una storia originale, ben scritta, con bei personaggi caratterizzati ed esperienze che danno spunti di riflessione. 
Ho notato una leggera influenza della narrazione orientale e questo ha fatto si che apprezzassi la lettura ancora di più.
.
Con questo viaggio introspettivo attraverso le esperienze dei vari personaggi della storia, l'autore ci guida nella loro psiche, nei loro ricordi, nelle scelte e nelle conseguenze di esse, nei sogni infranti e nelle speranze non ancora sopite riflettendo su quanto il passato possa influenzare il nostro futuro .
.
Consiglio questa lettura a chi ama l'introspezione, l'intreccio narrativo di più vite, la speranza e le diverse possibilità per il futuro!
.
E ora vi chiedo.. vi ho incuriosito?
Vi piacerebbe poter rivivere un solo ricordo della vostra vita per sempre?
Se poteste, cambiereste qualcosa del vostro passato per avere un futuro diverso?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

lunedì 23 giugno 2025

Recensione "L'incisore" - Luigi Boccia e Nicola Lombardi

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo drl libro di @luigiboccia s @nicolalombardini "L'incisore" edito @NewtonCompton.
Ringrazio Luigi per la copia e la collaborazione ✨ 
.
.
Ci troviamo a Firenze nel 1679.
La città è teatro di brutali 0micidi, sanguinosi ma eseguiti con estrema precisione tanto da soprannominare l' autore "l'incisore" per la sua bravura nell' incidere sulla calotta cranica un occhio.
.
Il protagonista della storia è Flaviano Altobrandini, chiamato da Paolo de Medici nella sua dimora per investigare su questo strano personaggio. A lui si affiancherà Lidia Grandeschi, cugina di Paolo che sarà, pedina, importante per la risoluzione del caso.
.
Contesto storico, colpi di scena, intrighi, alchimia e ossessione, in questo libro gli autori non si sono fatti mancare niente e tra le vie di Firenze l'ossessione di un uomo per l'esoterismo, l'alchimia e la medicina trascinerà il lettore in una storia macabre con risvolti inquietanti!
.
Narrazione serrata grazie ai capitoli brevi, colpi di scena che rimettono in ballo tutto.
Che dire, amate il genere storico, i thriller e quel tocco di mistero sono sicura che questa storia fa per voi!
.
❓Vi potrebbe piacere?
Siete mai stati a Firenze?
Credete nei poteri alchemici?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro


mercoledì 18 giugno 2025

Recensione "The Nanny" - Lana Ferguson

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Lana Ferguson "The Nanny" edito @oscarvault che ringrazio per la copia 💙 
.
Credete nel destino?
In quel famoso filo rosso che unisce due persone e le lega tra di loro, nonostante tutto?
Ecco, i due protagonisti di "The Nanny" possiamo dire che sono legati da qual filo rosso invisibili che, nonostante tutto quello che succede nelle loro vite, il destino li lega e li farà sempre incontrare
.
.
Cassie si trova sull'orlo dello sfratto, senza un lavoro e con l'università da pagare. Disperata trova e accetta un annuncio di lavoro come tata, per una bambina di 9 anni, Sofia.
Aiden, un affascinante e bellissimo chef, è il suo datore di lavoro, single e con una figlia da crescere da solo.
.
All'inizio il lavoro sembra andare bene, Cassie si integra nella casa e con Sofie entra subito in sintonia, ben presto si accorge che Aiden era il suo migliore fan su OF, nonché colui per la quale ha chiuso il profilo e sofferto molto.
.
Lui non sembra riconoscerla però e la loro relazione va oltre quella lavorativa: l'attrazione tra i due è molto forte e sfocia in qualcosa di più.
.
Cassie si trova quindi combattuta sul rivelare ad Aiden la verità sul loro passato rischiando di perdere la felicità appena trovata. Ma non solo, l'affidamento di Sofie è a rischio e Cassie deve decidere tra la sua felicità e quella della bambina.
.
Ho apprezzato i modi iniziali di Cassie nei confronti di Sofie, molto professionale, attenta al suo benessere. Professionalità che si è andata a perdere nel corso della narrazione però, sostituita all'eccessivo spicy che ha si, alleggerito la storia ma anche fatta perdere di spessore.
.
Sapevo che la storia sarebbe andata a parare lì però mi sarebbe piaciuto un maggiore riguardo in tutte le sfaccettature della narrazione.
Cosi come la storia delle cicatrici, segno distintivo di entrambi ma che hanno una storia di poco peso e giusto accennata.
.
Sicuramente una maggiore caratterizzazione dei personaggi, soprattutto o due principali, delineando un passato - prendiamo Cassie, sappiamo che ha litigato con i genitori e non si parla da anni ma nulla di più approfondito - che li ha portati ad essere chi sono.
 .
Una lettura godibile, leggere e da ombrellone ma nulla di indimenticabile!
La consiglio a chi vuole passare qualche ora di spensieratezza tra le sue pagine!
Vi lascio ma vi aspetto nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

martedì 10 giugno 2025

Recensione " Tutto il tempo che resta" - Daniela Saviozzi

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del nuovo libro di @il.mondo.di.dani "Per tutto il tempo che resta" che ringrazio per la copia in anteprima e per la fiducia uscito ieri e disponibile su Amazon ✨
.
Come potete notare dalla foto, vi racconterò questa lettura attraverso alcuni tropes che trovate all'interno del libro.
.
High school romance: i due protagonisti, Aylin e Rhee frequentano lo stesso college, la Brahmin High school. 
Lei è entrata a metà anno perché si è trasferita da New York e i suoi genitori le hanno "concesso" di iscriversi a questa scuola, che lei sognava di frequentare da sempre.
Lui è il campione di nuoto, il bello che fa girare la testa a tutte ma che sotto questa facciata nasconde tante fragilità. Ciò che fa lo fa "per dovere" non perché è ciò che gli piace.
.
Dual PoV: abbiamo entrambi i punti di vista dei personaggi, ciò ci permette di capire ancora meglio i pensieri e i comportamenti dei due protagonisti empatizzando maggiormente.
Lei vuole fare di tutto per rimanere a Boston e continuare a inseguire il suo sogno.
Lui ha vissuto un trauma che si porta dietro e che condiziona il suo presente, vivendo venti minuti alla volta.
.
Forced proximity: per un progetto scolastico i due protagonisti sono costretti a studiare insieme. Non solo, essendo lei brava in latino e lui il peggior studente in quella materia, Rhee dovrà studiare secondo le direttive di Aylin per vincere il progetto e se saranno la coppia più brava, andranno ad Harvard per un tirocinio.
.
Sirenetta: il nomignolo con cui lui la chiama dalla prima volta che si incontrano. Perché questo nome? 
Scopritelo leggendo 🤭
.
He fall firts: Rhee ha bisogno di redenzione, vive una vita non sua e da quando Aylin è apparsa nella sua vita le sue certezze vacillano, torna il desiderio di vivere, di riscoprire i propri sogni, di sorridere e amare senza sentirsi in colpa.
.
.
Che dire amici, un libro carico di emozioni e sentimenti, alti e bassi, gioia e dolore, ghiaccio e fuoco proprio come sono i due protagonisti, non possono toccarsi senza prendere fuoco... e che posso dirvi se non di recupera subito questa nuova uscita ed entrata nella Brahmin High school anche voi❓🔥
.
❓E ora vi chiedo.. vi ho incuriosito?
Vi capita di farvi condizionare dai tropes per le letture?
Vi piacciono le storie ambientate nei college/università?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

giovedì 5 giugno 2025

Recensione "La chiave delle ombre" - Susan Stokes-Champam

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Susan Stokes-Champam "La chiave delle ombre" edito @neripozza che ringrazio per la copia ✨
.
In questo libro il lettore viene catapultato in una storia densa di mistero. Il folklore gallese è il punto di forza della storia dando quel tocco di autenticità alla narrazione.
.
Siamo nel 1783 e Henry Talbot, medico affermato a Londra caduto in disgrazia, si vede costretto ad accettare un incarico nella remota campagna gallese.
.
Ad accoglierlo, l'ostilità della gente del villaggio che non vede di buon occhio i londinesi, le innovazioni e tutte le persone che girano intorno al proprietario del maniero di Plas Helyg, Lord Tresillian.
.
Henry dovrà prendere servizio al posto del vecchio dottore, ma ben presto si accorge che oltre l'ostilità del villaggio, qualcuno nell'ombra vuole spaventarlo.
.
Sette segrete vecchie di decenni, grimori antichi creati con pelle umana, sacrifici di sangue, verità nascoste... Henry si troverà faccia a faccia con un male nascosto dentro la profondità del villaggio e solo con il suo coraggio riuscirà a salvarsi!
.
La chiave delle ombre è un romanzo che racchiude occultismo, folklore e atmosfere gotiche creando un mix perfetto per chi ama le storie dense di mistero!
Ve lo consiglio assolutamente!
.
❓E ora vi chiedo... Lo conoscete?
Vi piacciono le storie ricche di folklore e mistero?
Avete mai visitato una miniera?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

martedì 3 giugno 2025

Recensione "La verità su Josie Fair" - Lisa Jewell

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di @lisajewell "La verità su Josie Fair" edito @neripozza che ringrazio per la copia ✨
.
Che dirvi di questo libro, mi ha stregata!
Non riuscivo a staccarmi! 
Una trama ricca, imprevedibile, inquietante con mille colpi di scena che mi ha tenuta sveglia fino a tarda notte per poter scoprire la verità!
.
E che verità!
Se pensi di aver capito qualcosa, la pagina dopo l'autrice smentisce le tue sicurezza e mette in ballo altri elementi che capovolgono la verità.
.
La storia vede protagoniste due donne, nate lo stesso giorno dello stesso anno ma non gemelle, abitano ad un quartiere di distanza e conducono vite completamente differenti.
.
Alix è una podcaster, nel suo ultimo progetto parla della vita delle donne e di come sono riuscite a cambiarla in meglio.
Josie è una madre, sposata giovanissima che lavora i pomeriggi in una sartoria.
.
La prima ha una grande casa, un marito che la ama e che la fa vivere nell' agio.
La seconda è stufa della sua vita, segue un marito ormai vecchio e una figlia con problemi mentre l'altra è scappata di casa e non ha sue notizie da anni.
.
Quando il giorno del loro compleanno si incontrano nello stesso locale e si accorgono di questa particolare coincidenza, per Josie cambia tutto. Si metterà in contatto con Alix per essere intervistata nel suo podcast affermando che la sua vita sta cambiando e vuole farlo sapere al mondo.
.
Anche se all'inizio sembra una donna normale, ben presto Alix si accorge che qualcosa non quadra e nella vita "ordinaria" di Josie sono molti i segreti che si celano.
.
Personaggi "grigi", voglia di riscattarsi, famiglie disfunzionali, segreti e confessioni, questo è cio che troverete leggendo il libro di Lisa.
.
La cosa che più mi è piaciuta è stato il modo originale di raccontare la storia: stralci di vita quotidiana intermezzati dalle trascrizioni dei podcast e puntate della docuserie Netflix ispirato alla vicenda che rende la narrazione ancora più immersiva, intrigante e permette di conoscere alcuni personaggi che hanno fatto parte della storia!
.
Quindi se vi ho incuriosito non vi resta che leggere questo libro e scoprire la verità che si cela dietro la vita di Josie Fair!
.
E ora vi chiedo.. lo leggereste?
Avete letto altri libri dell'autrice? Se si, quale mi consigliate?
Guardate le docuserie Netflix?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

venerdì 25 aprile 2025

Recensione "La grande sete" - Erica Cassano

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi sono qui per presentarvi il libro d'esordio di Erica Cassano "La grande sete" edito Garzanti editore che ringrazio per la collaborazione ✨ 
.
Vi parlo oggi del suo libro perché in linea con la festa di oggi, il 25 Aprile 🇮🇹
.
La protagonista della storia è Anna, giovane ragazza, figlia di un antifascista costretta a trasferirsi con la famiglia da Genova a Napoli.
Nel settembre del '43 vivrà in prima persona le Quattro Giornate, quando l'acqua scarseggia e la città si ribella alle truppe tedesche naziste.
.
Anna però non ha mai avuto sete d'acqua, in casa sua l'acqua non è mai andata via, un miracolo secondo la madre, che si impegna a darla agli Assetati dalla loro finestra del mezzadrino. La sete di Anna è quella di conoscenza, indipendenza e di un futuro migliore.
.
Dopo la scomparsa del padre, per mandare avanti la famiglia, Anna sarà costretta a lavorare alla base militare americana di Bagnoli come segretaria e da qui inizierà a capire cosa è meglio per lei e prendere in mano la sua vita, decidere attivamente del suo futuro.
.
Non senza paure ed insicurezze, ma sempre con coraggio e determinazione anche andando contro i pregiudizi della gente, sempre a testa alta per la sua famiglia.
.
Una storia, quella di Erica, ispirata dai diari ritrovati della nonna Anna che fanno da trampolino per uno spaccato di storia della nostra terra ripercorrendo testimonianze e accadimenti storici.
.
Con una scrittura coinvolgente l'autrice ci fa rivivere la storia della nonna in una Napoli distrutta ma mai sconfitta dove i vincitori si sono sostituiti ai vinti lasciando la città in un periodo di incertezza ancora maggiore.
.
Resilienza, coraggio, amore, amicizia, paure ed insicurezze ma soprattutto resistenza e famiglia e tanta voglia di indipendenza.
Leggete questo libro 💙
.
❓E ora vi chiedo.. lo conoscete?
Vi piace leggere storie della nostra terra ai tempi delle guerre?
Siete riusciti a placare la vostra sete?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro #lagrandesete #liberazione #secondaguerramondiale #napoli #25aprile #

mercoledì 23 aprile 2025

Recensione "Manuale a fumetti - Conoscere Cocktail e distillati" - Francesco Scalettaris e Gio Di Qual

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del manuale a fumetti scritto da Francesco Scalettaris e Gio Di Qual "Conoscere cocktail e distillati" edito @Beccogiallo che ringrazio per la copia ✨
.
In questo manuale a fumetti ci immergiamo nella fabbrica di Willy Vodka e, accompagnati da Tommy e Mary, i mastri distillatori della fabbrica, impareremo il processo della distillazione dei principali alcolici: Rum, Vodka, Whisky, Gin, Tequila e Grappa.
Il tutto spiegato in modo divertente e interessante con parecchie curiosità che ho apprezzato tantissimo scoprire.
.
Ho scoperto la differenza tra distillazione discontinua e distillazione continua, i vari tipi di materiale prime utilizzate per la fermentazione alcolica per trasformare lo zucchero in alcol e co2, e la parte di approfondimento di Mixology con tutte le strumentazioni del bartender per la creazione dei cocktail, i bicchieri utilizzati e le materie prime.
.
A fine libro, la sezione "Cocktail IBA" con la lista dei maggiori cocktail più apprezzati.
.
Ho apprezzato tantissimo questo manuale per conoscere i distillati con le loro particolarità, curiosità sulla loro nascita, la varianti a seconda di dove vengono prodotti e i vari cocktail che si possono creare utilizzandoli.
.
Se volete scoprire la storia dei distillati, la loro provenienza e come vengono preparati, questo manuale è sicuramente un punto di partenza che sicuramente apprezzerete!
.
Nel carosello trovate alcune curiosità per ogni distillato, i cocktail che ci possono preparare con essi e per ultimo alcune curiosità su dei cocktail famosi che mi hanno molto colpito!
.
❓E ora vi chiedo.. vi piacerebbe leggere questo manuale?
Quale cocktail è il vostro preferito?
Quale curiosità che vi ho scelto vi ha stupito di più? A me quella dello spritz!🤭
.
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
.
#lesorelledinchiostro

venerdì 18 aprile 2025

Painted devils - La leggenda della Dea Scarlatta - Vol.2 - Margaret Owen


Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del secondo volume della serie Little thieves di Margaret Owen "Painted Davils - la leggenda della Dea Scarlatta" edito @Deagostini che ringrazio per la copia ✨
.
Che dirvi, se ho adorato tantissimo il primo volume, questo secondo capitolo mi ha catturata letteralmente dentro le sue pagine e attraverso le avventure o disavventure di Vanja ho sofferto e gioito con lei.
.
Se nel primo volume la presentazione della protagonista, le sue bugie e i suoi inganni erano al centro della narrazione attraverso le avventure che le capitavano, qui abbiamo molta più introspezione. Infatti vediamo una crescita del personaggio di Vanja che è alla ricerca di se stessa, della sua famiglia e soprattutto della fiducia in sé e negli altri.
.
Emeric sarà una figura fondamentale anche in questo volume dove affiancherà Vanja in veste di "fidanzato" - oltre che aspirante prefetto - cosa nuova per entrambi e la loro storia d'amore si snoda per tutto l'arco narrativo.
.
Ho adorato tantissimo questa storia. La crescita di Vanja, la sue paure, le sue insicurezze, la ricerca della famiglia che, nonostante non sia pronta, trova e affronta. L'amore che prova per Emeric e tutta la gestione di questo sentimento sconosciuto. La dolcezza con cui lui la accetta e non la fa mai sentire sbagliata.
.
Non vedo l'ora di leggere il prossimo capitolo e scoprire come si conclude la storia 😍
.
❓E ora vi chiedo... Lo avete letto?
Conoscete questa serie?
Affrontereste il vostro passato per salvare la persona che amate? Quanto è difficile fidarsi dopo una vita passata a non farlo?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

Recensione "Materno atroce" - Andrea Massella

Buongiorno amici lettori💙
Oggi vi parlo di "Materno atroce" di Andrea Massella che ringrazio per la collaborazione e la copia✨
°
Parto col dirvi che questo libro è una raccolta di cinque racconti, tutti collegati tra di loro da un unica tematica: l'amore materno malato, il legame disturbante tra madre/figlio e come esso si ripercuote nella società, nella quotidianità, nella psiche umana.
°
È un viaggio psicologico nella parte più oscura del legame, in quell' anfratto più recondito della mente umana, oscuro, claustrofobico, a tratti viscerale che vi porterà a riflettere anche sul vostro legame materno.
°
Ho apprezzato molto questa lettura e mi ha dato un'occasione per riflettere sul mio rapporto materno.
°
Una lettura forte, che va letta con attenzione per comprendere a pieno il significato del viaggio psicologico che l'autore ci ha voluto regalare con questo libro!
°
Se vi piace la psicologa e volete dare un'occasione ad un giovane scrittore, Materno atroce può sicuramente fare per voi!
°
❓E ora vi chiedo.. lo leggereste?
Che rapporto avete con vostra madre?
Se avete figli, vi reputate bravi genitori?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙

venerdì 4 aprile 2025

Recensione "The Lost and the chosen - I perduti e gli eletti" - Vol. 1 - Ivy Asher

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro che ho letto grazie alla @leggereditore che ringrazio per la copia 💙 il libro in questione è il primo volume della serie "The lost sentinel" intitolato "The Lost and the chosen - I perduti e gli eletti" di Ivy Asher che mi ha piacevolmente intrattenuta!
.
Un primo capitolo ricco di avvenimenti, emozioni e adrenalina! La protagonista è la giovane Vinna, forte, indipendentemente, combattiva, che non ha paura di stare da sola e di soffrire e che ha dei strani segni sul corpo che le conferiscono dei poteri magici. Vive ai margini della società e combatte per guadagnarsi da vivere.
.
Non sa da dove arrivino i suoi straordinari poteri né perché li abbia, è cosciente però che non deve dirlo a tutti.
.
Dopo la fine di un incontro Vinna viene messa in mezzo a una lite tra due gruppi, decidendo di aiutare quello in minoranza scopre che anche quegli uomini hanno dei poteri. Questo sarà un punto cruciale che cambierà la vita di Vinna per sempre e la porterà ad intraprendere un viaggio alla scoperta di se stessa e dei suoi poteri portandola a maturare sul fronte sentimentale.
.
In questo viaggio, che la porterà a Solace paese di persone con particolari abilità, otre agli uomini con cui ha combattuto, si troverà a vivere con tre donne che si prendono cura di lei e un gruppo di ragazzi con la quale instaurerà sin da subito un rapporto particolare 🔥
.
Oltre alla scoperta dell'origine dei suoi poteri, sulla sua provenienza e sulla sua famiglia anche i pericoli sono dietro l'angolo e Vinna sarà messa a dura prova lottando per difendersi tra paure e timori.
.
Un fantasy/paranormal che mi ha catturata sin dalla prima pagina, scorrevole, coinvolgente, adrenalinico ed emozionante con la componente romance tendente allo spicy davvero accattivante!
.
I personaggi sono molti, ma tutti ben caratterizzati e con particolari con cui contraddistinguerli, il rapporto particolare di Vinna con il gruppo di ragazzi è scoppiettante fin da subito e nonostante ci siano delle scene intime nessuna si spinge oltre.
.
Il mistero dietro i poteri di Vinna viene svelato quasi alla fine rispondendo ad alcune domande ma lasciandone altrettante senza risposta.
Come primo volume non potevo chiedere di meglio! Ora attendo impaziente il prossimo per scoprirne di più!
.
❓E ora vi chiedo.. vi ho incuriosito?
Vi piacerebbe avere dei poteri attivabili attraverso delle rune sulla vostra pelle?
Vi piace il tropes del revers harem?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

lunedì 31 marzo 2025

Recensione "La lista delle cose sospette" - Jennie Godfrey

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro che ho letto questi giorni e che mi ha catturato sin da subito permettendomi di leggerlo in pochissimi giorni. Sto parlando del libro di Jennie Godfrey "La lista delle cose sospette" edito @bollatiboringhieri che ringrazio per la copia e la collaborazione ✨ 
.
Ho apprezzato tantissimo questo libro, una lettura scorrevole, una narrazione lineare, personaggi che ti entrano dentro.
.
La storia parte da un fatto di cronaca risalente agli anni 80 che è stato vissuto dall'autrice e che gli è rimasto impresso tanto da farlo diventare il suo libro d'esordio!
.
Il nord dell'Inghilterra fu teatro di una serie di efferati 0micidi dal soprannominato "Squartatore dello Yorkshire" che uccis3 tredici donne prima di essere arrestato.
.
Nel 1979, Miv, la nostra protagonista, ha solo dodici anni quando il famigerato serial killer inizia a terrorizzare la comunità. La polizia brancola nel buio e Miv, insieme alla sua migliore amica Sharon, decide di indagare sul caso e inizia a compilare "La lista delle cose sospette" delle persone che abitano nella sua zona.
.
Attraverso questa lista Miv scandaglia la vita di chi gli sta intorno conoscendo persone preziose non senza mettere lei e Sharon più volte nei guai ma sempre con determinata convinzione di poter catturare lo Squartatore dello Yorkshire.
.
Una lettura che sembra partire come giallo ma che sfocia in tutt'altro. Nonostante l'investigazione delle ragazze sia il tema principale, nella narrazione sono altri gli argomenti che saltano all'occhio come l'amicizia, la violenza, il bullism0, l'antisemitismo.
.
Una storia che mi ha coinvolta sin da subito, facendomi affezionare ai suoi personaggi, ridere e soffrire con loro ma soprattutto emozionare e una volta chiuso il libro sentire la loro mancanza, come dei vecchi amici💕
.
Che dire amici, ve lo consiglio assolutamente!
❓E ora vi chiedo.. lo conoscete già?
Avete l'abitudine di stilare delle liste?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙
#lesorelledinchiostro

Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse