Translate

giovedì 20 novembre 2025

Recensione "Luna fredda su Babylon" - Michael McDowell


Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo di una nuova uscita targata @neripozza che ringrazio per la copia e la collaborazione ✨ sto parlando del libro di Michael McDowell "Luna nera su Babylon" che mi ha intrattenuto qualche giorno fa.
.
Libro letto in un soffio come il precedente (Katie) dell'autore e devo dire che anche in questo caso non ne sono rimasta delusa!
.
McDowell costruisce una storia che sembra nascere dalla nebbia del Sud americano: lenta, densa, magnetica. 
.
Luna nera su Babylon non è solo un romanzo gotico, è un affresco di famiglia, superstizioni e ombre che si allungano generazione dopo generazione.
.
Quello che colpisce di più è come l’autore riesca a mescolare l’oscurità con una scrittura estremamente visiva, quasi cinematografica. Le atmosfere sono tanto vive da trasformare Babylon in un personaggio a sé: decadente, misterioso, affascinante nella sua rovina.
.
Il male poi, a volte, non arriva come un’entità improvvisa — è qualcosa che cresce in silenzio nelle crepe delle relazioni, nei non detti, nelle ferite tramandate. 
.
Una lettura perfetta per chi ama le saghe familiari venate di oscurità, il gotico del Sud e le storie che non cercano il jumpscare, ma ti inquietano lentamente, pagina dopo pagina.
.
E ora vi chiedo.. lo avete già letto?
Vi piace l'autore?
Siete persone vendicative?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

Nessun commento:

Posta un commento

Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse