Translate

Visualizzazione post con etichetta Garzanti Editore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Garzanti Editore. Mostra tutti i post

venerdì 25 aprile 2025

Recensione "La grande sete" - Erica Cassano

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi sono qui per presentarvi il libro d'esordio di Erica Cassano "La grande sete" edito Garzanti editore che ringrazio per la collaborazione ✨ 
.
Vi parlo oggi del suo libro perché in linea con la festa di oggi, il 25 Aprile 🇮🇹
.
La protagonista della storia è Anna, giovane ragazza, figlia di un antifascista costretta a trasferirsi con la famiglia da Genova a Napoli.
Nel settembre del '43 vivrà in prima persona le Quattro Giornate, quando l'acqua scarseggia e la città si ribella alle truppe tedesche naziste.
.
Anna però non ha mai avuto sete d'acqua, in casa sua l'acqua non è mai andata via, un miracolo secondo la madre, che si impegna a darla agli Assetati dalla loro finestra del mezzadrino. La sete di Anna è quella di conoscenza, indipendenza e di un futuro migliore.
.
Dopo la scomparsa del padre, per mandare avanti la famiglia, Anna sarà costretta a lavorare alla base militare americana di Bagnoli come segretaria e da qui inizierà a capire cosa è meglio per lei e prendere in mano la sua vita, decidere attivamente del suo futuro.
.
Non senza paure ed insicurezze, ma sempre con coraggio e determinazione anche andando contro i pregiudizi della gente, sempre a testa alta per la sua famiglia.
.
Una storia, quella di Erica, ispirata dai diari ritrovati della nonna Anna che fanno da trampolino per uno spaccato di storia della nostra terra ripercorrendo testimonianze e accadimenti storici.
.
Con una scrittura coinvolgente l'autrice ci fa rivivere la storia della nonna in una Napoli distrutta ma mai sconfitta dove i vincitori si sono sostituiti ai vinti lasciando la città in un periodo di incertezza ancora maggiore.
.
Resilienza, coraggio, amore, amicizia, paure ed insicurezze ma soprattutto resistenza e famiglia e tanta voglia di indipendenza.
Leggete questo libro 💙
.
❓E ora vi chiedo.. lo conoscete?
Vi piace leggere storie della nostra terra ai tempi delle guerre?
Siete riusciti a placare la vostra sete?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro #lagrandesete #liberazione #secondaguerramondiale #napoli #25aprile #

sabato 30 novembre 2024

Recensione "Il vento è un impostore" - Sasha Vasilyuk

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro si Sasha Vasilyuk "Il vento è un impostore" edito Garzanti editore che ringrazio per la copia 💙 
.
In questo libro storico viene raccontata una parte della Storia dei vincitori della seconda guerra mondiale che non conoscevo e che è stato interessante leggere e conoscere. 
.
Infatti il protagonista di questo libro, Efilm, un giovane ebreo ucraino, dopo essere stato arruolato nel reparto degli artiglierie viene catturato dai tedeschi e fatto prigi0niero.
.
Una volta che la guerra è finita e torna nella sua madrepatria però non può raccontare la sua vera storia perché come ha passato la guerra, essere fatto prigi0niero, stare a guardare mentre gli altri combattevano, era fonte di vergogna e disonore.
.
Questa bugia ha compromesso tutto il suo modo di vivere con la famiglia che si è creato con Nina.
Le bugie, i sotterfugi per non far conoscere la sua vita hanno fatto si che vivere a metà.
.
Una narrazione sviluppata su tre piani temporali che copre dal 1939 al 2015.
La mia parte preferita è stata l'ultima mentre quella degli anni della guerra l'ho trovata poco approfondita ma come ho detto all'inizio è stata una bella scoperta per me leggere la storia da questo punto di vista.
.
Ho apprezzato molto il fatto che questa storia, in parte autobiografica, ripercorre la presunta storia del nonno dell'autrice che, come succede nella narrazione, la famiglia scopre parte della sua vita solo dopo la sua m0rte e perché trova una lettera di confessione conservata tra le sue carte.
.
Una lettura che consiglio assolutamente di fare!
❓E ora vi chiedo... Lo leggereste?
Secondo voi si conoscono davvero qualcuno fino in fondo? Cosa pensereste se da un giorno all'altro scopriste che la storia della vostra famiglia non è quella che vi hanno sempre raccontato? 
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙
#lesorelledinchiostro

Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse