Translate

Visualizzazione post con etichetta audiolibro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta audiolibro. Mostra tutti i post

giovedì 21 agosto 2025

Recensione "Beach read: Romanzo d'estate" - Emily Henry

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro che ho ascoltato in audiolibro qualche settimana fa "Beach and reads: Romanzo d'estate" di Emily Henry edito Harper Collins
.
Se cercate un romance per l'estate, non fatevi ingannare dalla copertina perché questo è un pelino impegnativo!
.
Quando l'ho iniziato mi aspettavo una storia spensierata che invece è stata sostituita da una storia emozionante e ricca di riflessioni che tocca tematiche importanti.
.
I due protagonisti, entrambi scrittori, si rincontrano dopo anni come vicini di casa e intraprendono una sfida di scrittura: si dovranno scambiare i ruoli e scrivere ognuno il genere dell'altro.
.
Cupido ci metterà il suo zampino e pian piano i due si affezionano e inizieranno a provare qualcosa per l'altro.
.
I problemi personali di entrambi influenzeranno il corso della storia creando malintesi e brutti momenti ma il cuore non si comanda e trova sempre il modo di sopraffare la mente!
.
Che dire, mi aspettavo un libro spensierato in riva al mare e invece ho letto qualcosa che mi porterò dentro per un po' ✨
.
❓E ora vi chiedo.. voi lo conoscete?
Vi è mai capitato di essere "ingannati" dalla cover di un libro?
D'estate avete un genere preferito o leggete di tutto?
Vi leggo nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

lunedì 21 luglio 2025

Recensione "Game of titans: ascesa al Paradiso" - Hazel Riley

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del secondo volume di Hazel Riley "Game of titans: ascesa al Paradiso" edito Rizzoli che ho ascoltato su @Storytel letto insieme alle ragazze del gdl mio e di @Anna #ilquadrantedeilettori che ringrazio per gli scambi ✨
.
Questo secondo volume inizia dove abbiamo lasciato i nostri protagonisti alla fine del primo: In Grecia 
Haven avrà un'altra possibilità per salvare suo padre dai debiti entrando nel Labirinto del Minotauro. 
Ma ciò che succede dopo questa decisione è una serie costante e ininterrotta di colpi di scena, cambi di potere, litigi, accadimenti inaspettati e soprattutto impensabili!
.
Nonostante questo, devo essere sincera, forse le tappe del gdl hanno frenato la scorrevolezza della lettura e non sono riuscita ad entrare bene in sintonia con le vicende, ma non sono riuscita ad empatizzare a pieno con cio che Haven vive e le accade trovandomi a faticare per terminare la lettura 
.
Tutti gli intrighi, le macchinazioni di Crono, e non solo!, la verità sull'infanzia di Haven, la manipolazione dei ricordi, in alcuni momenti l'ho trovato eccessivo e non sono riuscita ad apprezzare il tutto a pieno.
.
Ora proveremo a proseguire con il volume successivo sperando di riuscire ad apprezzarlo un po' di più!
.
❓Voi lo avete letto? I fratelli Lively vi hanno catturato o non siete caduti sotto la loro influenza?
Leggete saghe?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

venerdì 23 maggio 2025

Recensione audiolibro "Love me love me: cuori magnetici" - Stefania S.

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Stefania S. "Love me love me: cuori magnetici" che ho ascoltato su @storytel
.
Premessa. 
Ho visto la notizia del film di questo libro e mi è venuta la voglia di recuperarlo. Non sapevo nulla sulla trama, sulla lunghezza, sugli argomenti,non avevo aspettative. Quindi potrete immaginare il mio stupore quando, messe le cuffiette e cliccato play, butto l'occhio sulle ore complessive della lettura (ben 31!!)
.
Avevo appena terminato 4321 di Paul Auster che anche lui era un bel mattoncino e non volevo buttarmi subito in un'altra storia cosi corposa, ma ormai la curiosità c'era e mi sono fatta catturare dalla lettura!
.
È sicuramente una storia fuori dal mio target, la me adolescente sarebbe impazzita, oggi l'ho trovata scorrevole e abbastanza carino ma niente di particolare.
.
Sicuramente le particolarità di questo libro sono, oltre le relazioni tossiche a 360° di ogni personaggio, la quantità di tematiche importanti che tratta. Alcool, droghe, disturbi della personalità, divorzio, abbandono dei figli, la sessualità... 
.
La magnetica relazione dei due protagonisti principali parte da pagina 1 fino a pagina 1092!
I loro battibecchi, le frecciatine, i dispetti ma anche l'occhio di riguardo e la protezione che lui gli riserva.
.
Il problema principale è che June sin da subito si "frequenta" con William, il migliore amico di James.
.
James il bad boy, il bello ed impossibile che si fa tutte e non si fa problemi.
O almeno così dà a vedere da fuori.
Il suo consumo di droghe, alcol e attività pericolose servono proprio a spegnere il cervello e non farlo pensare.
.
D'altro canto June è nuova della scuola e nonostante non voglia ammetterlo è attratta da James. Anche se sta con Will.
Anche se sà che ogni parola che esce dalla sua bocca sono prese in giro.. o forse no!?
.
E il finale?
Io ancora non mi capacito di come sto resistendo a non iniziare subito il secondo volume (anche lui un bel mattoncino, ma dettagli 👀)
.
Sicuramente ad un occhio adulto e consapevole la consapevolezza che questi libri possono fuorviare le nuove generazioni che possono prendere d'esempio questi personaggio e idealizzarli è alta infatti il mio consiglio per i genitori è di fare attenzione ai libri che comprate ai vostri figli e gli permettere di leggere, non tutti gli young adult sono uguali e vanno bene per la grande fascia d'età che racchiude.
Per me, che l'ho letto "così poi posso vederne il film" ha fatto trascorrere qualche ora con una storia carina e qualche risata.
.
E ora vi chiedo.. lo avete letto?
Quando comprate dei libri per i giovani, che questi siano vostri figli o meno, state attenti al contenuto o vi fate influenzare dal "libro che va di moda" in quel momento?
Prima di vedere un film, recuperate il romanzo da cui è tratto?
.
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

mercoledì 14 maggio 2025

Recensione " Drive me Crazy: mi fai impazzire" - Carly Robyn

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo dell'ultimo audiolibro che ho ascoltato su Storytel "Drive me Crazy: mi fai impazzire" di Carly Robyn 
.
Sono sincera, non sono solita leggere sport romance, soprattutto negli ultimi anni dove prediligo generi differenti, ho ascoltato questo libro perché mi serviva per una challenge.
.
Parto con questa premessa perché nonostante la lettura mi sia piaciuta, mi accorgo che non è il mio genere preferito, quindi non mi ha fatta impazzire.
.
Blake Hollis è un campione della Formula 1 ma la sua reputazione da playboy lo precede. Dopo i casini dell'anno precedente, deve però rimettersi in carreggiata se vuole rimanere in pista.
Blake però non è quello che mostra al mondo, dietro la sua facciata da duro e donnaiolo si nascondono delle fragilità date da un passato che ancora lo tormenta.
.
Ella sarà quella che gli entrerà nel profondo, arginando il fiume di detriti che Blake si porta dentro facendo emergere il suo vero io, le paure e le insicurezze.
.
Ella ha perso il lavoro dei suoi sogni e non può parlarne. Il futuro per sé non lo vede roseo ma stando a stretto contatto con Blake per scrivere la sua biografia farà da leva per farla aprire e risanare ciò che la tormenta.
.
Blake non è fatto per le relazioni serie, Ella non è per la classica "botta e via". Cosa succederà ai due per spingerli a cambiare il loro modo di essere e farli stare assieme?
.
La narrazione è fluida, accattivante, i dialoghi tra i personaggi ironici ed irriverenti, l'ambientazione dettagliata sullo sport è un "di più" che ho apprezzato. Non ho apprezzato la velocità con cui i protagonisti si sono avvicinati.
.
Le tematiche trattate sono delicate e l'autrice ha saputo destreggiarsi bene usando delicatezza in tutti i casi.
.
Se vi piacciono gli sport romance e l'adrenalina delle macchine, questo libro è sicuramente per voi🔥
.
❓E ora vi chiedo.. vi ho incuriosito?
Vi piace la Formula 1? La seguite in tv?
Se una vostra confidenza, fatta ad un amic*, dovesse venire fuori, riuscireste a perdonare chi se l'è fatta scappare?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lasorelladinchiostro

martedì 29 aprile 2025

Recensione "4321" - Paul Auster

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Paul Auster "4321" che ho letto ed ascoltato su Storytel per il gdl dei mattonazzi di Valentina Cavo che da quest'anno affianca la mia challenge e insieme abbiamo scelto di leggere questo libro per i mesi di marzo e aprile.
.
Che dirvi di questo libro...c'è di tutto!
Amore, famiglia, amicizia, politica, m0rte, amori non corrisposti, fedeltà, corruzione, disgrazie, letteratura, musica, cinema. Gli argomenti in cui spazia sono tantissimi ma la particolarità di questo libro è un'altra.
.
Non contiene la storia di Archie Ferguson dalla sua nascita alla sua morte, bensì ne contiene quattro. 
.
Quattro possibili vite per lo stesso personaggio a seconda delle scelte di vita che prende in un certo periodo della sua vita, così la storia variava differenziandosi dalla "parte" successiva.
.
Troviamo però delle costanti in tutte e quattro le versioni e sono: la famiglia, Amy, la sua passione per la letteratura e la scrittura ed il s3sso che fanno da costruzione costante alle diverse versioni delle vite di Archie.
.
Io personalmente ho letto - o meglio "ascoltato" - il libro nel modo in cui è impaginato, quindi scoprivo mano a mano i cambiamenti in ogni periodo della vita di Ferguson in ogni sua variante. 
Ho apprezzato molto questa dinamica di narrazione perché potevo cosi notare subito le differenze tra una vita e l'altra e quindi le diverse scelte di vita che lo avevano condotto ad essere il Ferguson che era in quella realtà.
.
Non mi aspettavo minimamente il finale della vita numero quattro che poi riallaccia tutta la parte iniziale dei progenitori arrivati in America conosciuti nell'introduzione.
.
Che dire in conclusione... un libro lungo, in alcuni momenti prolisso, ma ricco di cose, avvenimenti, informazioni storiche dell'America dagli anni sessanta in poi, con molte citazioni letterarie di svariati generi, musicali e cinematografici che ho apprezzato!
.
Se un minimo vi incuriosisce non fatevi spaventare dalla sua mole e leggetelo!
.
❓E ora vi chiedo.. lo avete letto?
Se si in che modo? come ho fatto io o ogni vita a sé? Ci sono delle scelte che avete fatto nella vostra vita che cambiereste?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse