Translate

Visualizzazione post con etichetta collaborazione 2025. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta collaborazione 2025. Mostra tutti i post

martedì 28 gennaio 2025

Recensione "Il mio spicchio di cielo" - Loredana Cefalo

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Loredana Cefalo "Il mio spicchio di cielo" edito @bookabook e di cui i diritti d'autore verranno interamente ceduti all'AIRC💕
.
Libro tra l'altro, e chi mi segue nelle storie sa già, che avrò il piacere di presentare a metà Febbraio in una libreria del centro di Cagliari.
Ringrazio infinitamente l'autrice per la collaborazione e il coinvolgimento 💙
.
Il libro è ambientato negli ultimi anni del settecento tra Regno di Francia, Regno di Sardegna e Roma.
.
Justine è la nostra protagonista che si presenta a noi lettori nel momento delle sue nozze. È una contessa francese e sta per arrivare nella casa del marito, anch'esso un nobile sardo.
.
Justine è una donna colta ed intelligente e spera che il suo futuro con il marito sia roseo e ricco di avventure e amore. Ha molti progetti in mente ma appena si ambienta nella sua nuova casa intuisce che qualcosa non và.
.
Sebbene l'intimità con il marito ci sia, sono rari i momenti che passano insieme, complice il lavoro di Antioco, sempre in mare per soddisfare i bisogni del Re e la presenza incombente della suocera che vive con loro.
.
Più passa il tempo più Justine si sente manipolata, trattata con freddezza e tenuta all'oscuro della verità dal marito. Ma è solo durante un viaggio in mare per raggiungere la Francia che Justine prende coscienza realmente di chi è e cosa fa' Antioco cosi da prende finalmente in mano la sua vita.
.
Inizierà a pensare alla sua vita e a quella del figlio, all'indipendenza che ha sempre desiderato, a tutti i sacrifici che per amore ha dovuto subire e che l'hanno soltanto fatta soffrire. Sarà un viaggio impervio, pieno di difficoltà, pericoli e intrighi ma che una volta concluso lascerà Justine fiera di ciò che ha fatto per la sua famiglia!
.
Una lettura coinvolgente, un mix di generi pieno di emozioni e avventure che mi hanno portato a trattenere varie volte il fiato e temere per la vita della protagonista ma lei si è sempre saputa rimboccare le maniche ed andare avanti!
.
Una storia di crescita, di riscatto, di rinascita spinta dall'amore e dalla volontà di non sottomettersi più a niente nonostante un periodo particolarmente complicato per le donne. Un periodo storico che fa da contorno alle avventure dei personaggi del libro e li accompagna fino al suo apice.
.
Un finale interessante e non scontato!
Che dire amici, vi consiglio la lettura di "Il mio spicchio di cielo" e, se siete in zona, con Loredana vi aspettiamo alla presentazione ❣️
.
E ora vi chiedo... Vi ho incuriosito?
Vi piacciono i libri dove le protagoniste femminili sono forti e combattive?
Andate spesso alle presentazioni dei libri?
Dove siete nella vostra lettura?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe💙
#lesorelledinchiostro

venerdì 24 gennaio 2025

Recensione readalong "Erin the beast player" - Nahoko Uehashi

"L'emozione che accomunava tutti gli esseri umani era la paura, non l'amore. Era quella la dura verità. Uomini, bestie e tutte le creature che abitavano il mondo non potevano fidarsi le une delle altre. Da qualche parte nei loro cuori avrebbero sempre provato paura del prossimo. Così, per garantirsi la sopravvivenza, avrebbero sempre escogitato nuovi modi per dominare e controllare gli altri."
.
Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro che ho letto insieme al gruppo delle ragazze coinvolte come me nella #tandemreadalong terminata ieri.
.
Il libro in questione ve l'ho presentato nel corso della lettura più volte e sto parlando di Erin the beast player di Nahoko Uehashi edito @Lainya e @fazi che ringrazio per la copia e la @tandem per il coinvolgimento nella readalong.
.
In questo fantasy giapponese dalle tinte fiabesche la nostra protagonista Erin è solo una bambina quando sua mamma viene condannata a morte. Soyon era la responsabile delle vasche dei Kiba, i più potenti tōda del Granduca, e quando alcuni muoiono la colpa ricade su di lei.
.
Erin, molto legata all'unico genitore rimasto, cercherà di salvarla ma a salvare lei sarà sua madre utilizzando una tecnica proibita del suo popolo nomade, gli Āriyo di cui lei porta gli indistinguibili occhi verdi.
.
Riuscita a fuggire Erin verrà trovata da un uomo, un apicoltore dal cuore dolce che sa cosa vuol dire cambiare radicalmente vita e le insegnerà tutto quello che sa sulle api.
.
Erin è da sempre una bambina vispa, attenta ed intelligente con la voglia di imparare e conoscere qualcosa di nuovo e una volta cresciuta studierà nella scuola per diventare veterinaria.
.
Qui inconta nuovi amici con cui stringerà un buon rapporto e dove le verrà affidato un compito molto importante che le cambierà la vita: visto la sua conoscenza delle Ōjū selvatiche potute osservare in natura, la preside della scuola le darà l'opportunità di salvare e occuparsi della crescita di una piccola ōjū ferita.
.
Da questo compito Erin imparerà, inconsapevolmente, a padroneggiare i segreti del popolo di sua madre e creerà un legame speciale con la Ōjū che ha curato, Riran, ma non solo. Attraverso un arpa di sua invenzione riuscirà a comunicare con tutte le ōjū a prescindere che le abbia cresciute lei.
.
Questo fatto sarà tenuto nascosto perché pericoloso per l'equilibrio politico del paese ma ben presto si scoprirà ed Erin si vedrà messa in mezzo a tensioni politiche e pericoli che non avrebbe mai voluto conoscere.
.
Questa storia è stata una vera coccola! 
Meravigliosa, estremamente dolce, un profondo inno all'amore per gli animali con tante riflessioni importanti che portano il lettore a chiedersi se l'empatia che proviamo per gli animali sia un bene o se le bestie rimangano comunque tali, smosse dall'istinto e non dalla logica come noi umani.
.
Ho apprezzato molto la costruzione della vita di Erin che vediamo crescere in tutte le fasi della sua vita, fare esperienze magnifiche e creare un legame speciale con le Ōjū, creature credute pericolose ed indomabili dall'uomo.l ma che lei riuscirà a manipolare.
.
Una prosa eccezionale, una narrazione evocativa, lenta ma ben strutturata che porta il lettore a voler leggere una pagina dopo l'altra! 
Altamente emozionante, quindi vi consiglio di tenere qualche fazzoletto a portata di mano!
.
Non posso che ringrazio ancora il team della Fazi e della Tandem Collective per avermi coinvolta in questa lettura che a voi consiglio assolutamente di recuperare 🥰
.
❓E ora vi chiedo... Lo leggereste?
Cosa pensi degli animali selvatici addomesticati dall'uomo?
Secondo te è un rischio trattare gli animali come senzienti e non come bestie?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙
#lesorelledinchiostro

lunedì 13 gennaio 2025

Recensione "Gli occhi nello specchio" - Lucy Rubichini

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Lucy Rubichini "Gli occhi nello specchio" edito bookabook che ho avuto l'opportunità di leggere in anteprima. Trovate il libro in tutte le librerie e online dal 30 gennaio.
.
Un libro con una storia drammatica. Emozionante. Carica di quelle parole non dette per una vita che quando vengono pronunciate è troppo tardi.
.
Una storia particolare anche per chi la vive. 
I due protagonisti infatti non si parleranno mai nell'arco della narrazione con la voce.
Ma i loro pensieri, le loro emozioni, i ricordi di una vita accompagneranno noi lettori nelle loro vite per conoscerli e a conoscere e comprendere perché il loro rapporto è questo.
.
La storia è ambientata in una stanza d'ospedale e i protagonisti sono un padre e una figlia.
Lui bloccato nel letto in uno stato comatoso. 
Lei, Cristiana, una pasticcera di un paesino maceratese, che va a trovarlo appena può tra lavoro e impegni di vita.
.
Non hanno mai avuto dialogo, da quando la madre di Cristiana è stata portata via da un incidente quando aveva 4 anni, il padre non ha mai saputo come comportarsi con quella bambina che non ha mai chiesto nulla e si accontentava di tutto. 
Il tempo però ora è passato e il loro rapporto è praticamente nullo.
.
Come se fossero legati mentalmente in un piano mentale, i due si dicono tutto cio che non si sono mai detti, ricordando i tempi passati, aprendosi anima e corpo in una conversazione profonda ed intima.
.
Ho apprezzato molto questa storia davvero scorrevole, anche se con una trama statica l'autrice con il suo stile curato e attento ai dettagli riesce a commuovere e creare dinamicità nella narrazione.
Lo consiglio assolutamente, sono sicura che come è successo a me, vi porterà a riflettere sul prezioso dono che abbiamo "il tempo" e di come non andrebbe sprecato.
.
E ora vi chiedo.. lo leggereste?
Siete mai stati collegati mentalmente ad una persona da sentirne quasi le emozioni?
Avete mai fatto un viaggio astrale? Sapete di cosa si tratta?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙
#lesorelledinchiostro

Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse

iolecal