Translate

Visualizzazione post con etichetta collaborazione 2024. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta collaborazione 2024. Mostra tutti i post

lunedì 3 marzo 2025

Recensione "Lo spirito aspetta cent'anni" Shubnum Khan


Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di @shubnum Khan "Lo spirito aspetta cent'anni" edito @neripozza che ringrazio per la copia 💙 
.
Ci sono dei libri che, nonostante hai in libreria da tempo, si fanno attendere. Ci voleva il suo tempo perché, tra le mille collaborazioni, questo libro venisse scelto per essere letto e sono felice sia finalmente arrivato.
.
Un libro pieno!
Pieno di generi come il gotico, il romance, il mistery, il paranormal, ma tutti ben collegati tra di loro lasciando il lettore, a fine lettura, appagato.
Pieno di personaggi, tra passato e presente sono molte le storie che si intrecciano e si raccontano.
Pieno di riferimenti storici, religiosità e cultura a me lontane con una lingua sconosciuta che nel corso della lettura mi hanno incuriosito e affascinato.
.
È il periodo di Natale e Sana si sta trasferendo con il padre nel residence affacciato sul mare di Akbar Manzil, oggi fatiscente e decadente, al tempo maestosa e imponente che troneggiava sulle coste sudafricane.
Cambiano casa per cercare serenità e sfuggire ad un dolore: la perdita della madre di Sana.
Ma Akbar Manzil nasconde delle storie e dei segreti da tempo ormai nascosti, custoditi da un essere vivo che si manifesta solo a chi fruga nel passato. E la curiosità di Sana farà da detonatore.
.
Alternando la narrazione tra presente e passato, viviamo la vita lenta e polverosa di Sana in Akbar Manzil e quella semplice e piena d'amore di Meena, venuta a galla attraverso i suoi diari.
.
Una storia forte, piena d'amore ma anche di odio e malvagità ma non solo, anche di rinascita e speranza.
Una storia dal finale oscuro e tragico che solo l'entità che abita la casa e conserva le sue memorie ha vissuto e che finalmente ha lasciato andare.
.
Attraverso una scrittura evocativa e forte l'autrice ci porta a conoscere la storia singolare di questa residenza, i personaggi che la vivono e cio che nascondono.
Suggestiva in alcuni momenti, la storia si prende il suo tempo per venire raccontata e solo con la fine, il cerchio si chiude.
.
Quindi cari lettori, se state cercando una storia che parli d'amore, piena di suspense, con un tocco gotico, suggestiva e che sappia farvi appassionare, Lo spirito aspetta cent'anni è cio che fa al caso vostro!
.
❓E ora vi chiedo.. lo leggereste?
Vi piace quando una storia scava nel passato?
Vivreste mai in una casa infestata?
Avete mai visitato l'Africa?
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro


lunedì 10 febbraio 2025

Recensione "Blu cobalto" - L.Falcone e L.Costantini


Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di due autrici che stimo molto perciò avevo grandi aspettative su questa lettura e devo dire che sono stata accontentata!
.
Sto parlando del libro di Laura Costantini e Loredana Falcone "Blu cobalto" pubblicato mel 2019 da dei Merangoli editrice.
Ringrazio @lucaterlizzi per la copia e la collaborazione ✨ 
.

Parto subito col dirvi che questo è un eco-thriller con la suspence alle stelle, la narrazione scorre veloce e la trama è ben intessuta tanto da non voler lasciare neanche per un secondo la splendida isola greca che le fa da protagonista! 
I pov sono alterni e tutti daranno voce alla vicenda sull'isola di Dagon.
.
Ed è proprio su questa meraviglia isola che si consuma la nostra storia. Qui si trova il resort esclusivo di Electre Samaras, destinata ad un turismo d'élite, ma anche oasi inviolata e rifugio di cetacei. È pure il luogo dove un segreto che sconvolgerebbe l'umanità, vecchio di millenni viene conservato da generazioni dalla famiglia Samaras.
.
Segreto che sta per essere messo in pericolo dalla campagna di prospezioni sortomarine per la ricerca di idrati di metano della Schatzderseen al centro del mare Jonio. 
.
Electre non esita a chiamare sull'isola l'ambientalista, nonché l'ex che le ha spezzato il cuore, Kurt Petri e la sua "Sestocontinente" con lo scopo di scatenare un'altra battaglia ambientalista e far allontanare il prima possibile la Schatzderseen. 
.
Ma il danno è fatto, e quel segreto che non doveva lasciare il fondale marino sta gia lasciando le sue tracce. Troppi sospetti, troppe incongruenze. Troppe morti ed incidenti inquietanti.
.
Sarà una corsa contro il tempo quella di Electre e suo cugino Viki, suo braccio destro nel resort, per far in modo che il segreto dei monaci di San Cosma degli Ziririmò rimanga celato all'intera umanità. 
Ci riusciranno? Quale sarà il prezzo da pagare?
.
La fine, che non è una fine ma un nuovo inizio, lascia aperto un ventaglio di possibilità che solo con la fantasia noi lettori possiamo colmare!
Come sapete non adoro i finali aperti ma credo che per questa storia questo sia stato il miglior finale possibile!
.
Non solo suspence per questa storia ma anche momenti emozionanti. Due coppie avranno il loro bel da fare per riconciliarsi e crearsi un futuro. E qualche lacrima, per un personaggio che ci lascerà troppo presto!
.
Ho apprezzato tanto la costruzione del segreto, dei personaggi che lo animano e di quelli che lo conservano. Non vi dirò di quale segreto si tratta ma ho trovato originale la storia e l'ho apprezzata moltissimo!
.
Non so cosa avrei fatto se avessi scoperto una cosa del genere. Sicuramente sarei rimasta affascinata, avrei fatto milioni di domande, ma non avrei spifferato niente al mondo esterno.
Certi segreti, l'umanità non è in grado di gestirli e questo credo, sarebbe uno di quelli!
.
❓E ora vi chiedo.. vi ho incuriosito?
Lo leggereste?
Se scopriste un segreto in grado di cambiare il corso dell'evoluzione umana, ma se svelato pericoloso per la nuova specie scoperta, cosa fareste? Lo direste o ve lo terreste per voi?
.
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙
#lesorelledinchiostro

mercoledì 5 febbraio 2025

Recensione "Love Lettering" - Kate Clayborn


Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Kate Clayborn "Love Lettering" edito @leggereditore che ringrazio per la copia e la collaborazione ✨ 
.
In questo romanzo lettere e numeri sono i veri protagonisti perché accompagnano Meg e Raid per l'Intera narrazione. 
.
Meg è una ragazza che ha fatto della sua passione per il lettering il suo lavoro. È molto richiesta per la sua bravura ed è stata soprannominata "la planner di Slope Park" e i suoi lavori spaziano da agende personalizzate, segnaposto ai programmi di nozze.
.
Ed è proprio in uno di questi che ha nascosto, come è solita fare in alcuni suoi lavori, un avvertimento che preannuncia il futuro della futura coppia.
.
E qui che fa la comparsa Reid, giovane analista e suo ex cliente, che tornato in negozio dichiarando di aver scoperto il messaggio nascosto da Meg nel suo programma di nozze ormai annullate.
.
Meg è in un periodo particolare, da un po' di tempo non riesce piu a "sentire" le lettere, ha un importante scadenza per un lavoro e vede in Reid la possibile soluzione al suo problema proponendogli cosi un idea: un giro per New York alla scoperta delle insegne disegnate a mano o in qualche modo particolari in cambio lei le farà apprezzare la città che lui tanto odia.
Riusciranno nell'intento?
.
Con una narrazione, prima lenta ma mano a mano sempre più coinvolgente, l'autrice ci accompagna tra le strade di Brooklyn alla scoperta di un arte particolare, con due personaggi che si fanno apprezzare per la loro genuinità e freschezza.
.
Li vediamo crescere piano piano, mettere in dubbio la loro vita, le loro scelte sbagliare ma risollevarsi sempre, nonostante tutto.
Ho apprezzato questa lettura anche per i temi importanti che tratta come i problemi familiari in età adolescenziali e le amicizie di una vita messe in discussione, come cambiano nel tempo e perché finiscono.
.
Ho apprezzato molto anche il fatto che "le parole" siano messe in primo piano, il loro significato, quali emozioni suscitano alle persone.
.
❓E ora vi chiedo.. vi ho incuriosito?
Lo leggereste? Avete letto altro dell'autrice?
Vi piace scoprire l'origine e il significato delle parole?
Andate d'accordo con i numeri?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe💙
#lesorelledinchiostro

venerdì 17 gennaio 2025

Recensione "La biblioteca dei fisici scomparsi" - Barbara Bellomo

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Barbara Bellomo "La biblioteca dei fisici scomparsi" edito Garzanti editore che ringrazio per la copia 💙 
.
In questo romanzo storico l'autrice prende spunto da personaggi realmente esistiti come i fisici di via Parnispera per intessere la sua storia e regalarci una fantastica storia ricca di storia ma anche di amore e speranza con una protagonista forte e indimenticabile!
.
Ci troviamo a Roma alla fine degli anni trenta e Ida Clementi, la nostra protagonista, vuole a tutti i costi inseguire dei sogni che a quell'epoca non le erano concessi: essere libera di scegliere per la sua vita.
.
Con un padre "padrone" è difficile vivere i suoi sogni ma Ida lo sfida spesso e grazie ad un amico di famiglia riesce ad ottenere un lavoro come bibliotecaria in via Parnispera dove si riuniscono i giovani fisici che in seguito hanno fatto la storia: Fermi, Segrè, Majorana.
.
Qui Ida finalmente si trova a suo agio, legge, si informa e segue qualche discorso di fisica. Stringe amicizia con alcuni dei giovani fisici, ma soprattutto trova il grande amore. Quello vero, che fa battere forte il cuore e superare qualsiasi limite, anche il più rischioso, solo per stare con la persona amata.
.
Purtroppo però il periodo storico di grande tensione politica dividerà il gruppo di via Parnispera e Ida sarà costretta a rispettare il volere della famiglia, sposando chi gli è stato scelto per un matrimonio di convenienza.
.
Ma lei è forte e non rinuncerà ai suoi sogni e a quei valori che le daranno ragione di vita! Vuole un riscatto e anche quando sembra ormai troppo tardi la vita le regala cio che ha sempre desiderato!
.
Una storia coinvolgente ed emozionante che ci da anche modo di conoscere da vicino alcune figure importanti realmente esistite che hanno fatto la storia della fisica.
.
L'autrice si sofferma soprattutto sulla figura di Ettore Majorana e della sua misteriosa scomparsa che diede adito a numerose supposizioni e ipotesi tra cui il suicidi0, il ritiro in vita monastica o il trasferimento a Buenos Aires.
.
Tra i personaggi realmente esistiti l'autrice inserisce nella storia anche Leonardo Sciascia lasciandogli la paternità delle varie ricostruzioni della scomparsa del giovane fisico, fonti da cui ha attinto lei stessa per questa storia.
.
Un romanzo ricco di segreti, amori proibiti, momenti storici e scoperte scientifiche importanti amalgamati ad uno stile perfetto e davvero coinvolgente.
.
❓E ora vi chiedo.. lo avete letto?
Vi piace la fisica o siete ignoranti in materia come me?
Vi piacerebbe lavorare in una biblioteca o libreria?
Seguite sempre i vostri ideali?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙
#lesorelledinchiostro 

mercoledì 15 gennaio 2025

Recensione "Il commissario e l'amor sacro" - Doron Velt

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Doron Velt "Il commissario e l'amor sacro" editore Giovane Holden Edizioni.
Ringrazio Aldostefano di @Autolibriservizieditoriali per la collaborazione ✨ 
.
In questo libro l'autore fonde il genere giallo a quello misterioso fatto di simboli esoterici e chiaroveggenza.
Una trama davvero originale con una scrittura elegante e raffinata e molto coinvolgente!
.
Il protagonista della storia è il commissario Bruno Delano, un uomo intelligente, perspicace, riservato e con un occhio straordinario nel saper riconoscere la verità. 
Attraverso l'amore speciale che lo lega a Eugenia Horvat, donna dal passato doloroso con straordinari poteri di chiaroveggenza, riesce a risolvere anche i casi più difficili.
.
In ogni capitolo infatti l'autore racconterà come il commissario, attraverso le doti straordinarie di Eugenia e il suo straordinario intuito, risolve i suoi casi investigativi più impegnativi, tutti con elementi particolari che mi hanno lasciata a bocca aperta per l'originalità!
.
Attraverso un altalena di emozioni e la suspence tipica dei casi investigativi, l'autore riesce a tenere i lettori incollati alle pagine dall'inizio alla fine! Ma non solo, alcune parti, ricche di riflessioni danno modo di riflettere su alcuni temi importanti come l'amore e la redenzione.
.
Una storia in grado di scuotervi dall'interno e che vi consiglio di non lasciarvi scappare!
.
❓E ora vi chiedo.. vi ho incuriosito?
Cosa pensate sulle persone che "vedono il futuro" ? Vi è mai capitato di fare un sogno premonitore o vivere un "déja vú"?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙
#lesorelledinchiostro

venerdì 10 gennaio 2025

Recensione "Se si ama va tutto bene" - Angela Sofia Lancella

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del primo libro che ho letto nel 2025!
"Se si ama va tutto bene" di Angela Sofia Lancella che ringrazio per la copia e la collaborazione ✨ 
.
È stata una storia bella e avvincente da leggere, l'autrice cattura il lettore con una narrazione dettagliata e minuziosa degli avvenimenti e dei personaggi che la compongono in un romanzo storico e familiare allo stesso tempo.
.
Ci troviamo nei primi anni del dopoguerra in Calabria e la giovane Nina è la nostra protagonista.
Una bellissima ragazza che però è sfortunata in amore. Ogni pretendente dopo la proposta di matrimonio scappa perché fermato e minacciato da un losco individuo che calunnia la futura sposa.
.
In un periodo storico dove l'apparenza è più importante della verità, la povera Nina si trova a dover affrontare malelingue, ipocrisia e invidia.
.
Dopo le ripetute delusioni amorose, il cuore di Nina è distrutto ma a ricucirlo arrivano le lettere d'amore di Carmelo, un uomo sposato che la osservava da parecchio. 
.
I due, con il passare del tempo, si innamorano ma il loro futuro non è per nulla roseo.
Verranno scoperti e Nina verrà cacciata di casa e disconosciuta dalla famiglia. Saranno anni difficili per i due innamorati fino al culmine della sfortuna, dove un incidente ne porterà la fine.
.
Attraverso questa storia, l'autrice fa emergere la mentalità patriarcale che ancora è radicata nella nostra società. Grazie alle scelte coraggiose di Nina che per amore non si ferma davanti ad una società dove la figura femminile non aveva la possibilità di scegliere per sé e far sentire la propria voce, la protagonista infrange le regole e affronta i pettegolezzi e i giudizi crudeli inseguendo la felicità.
.
Un libro che fa riflettere gettando un occhio al passato che risulta essere ancora troppo presente.
.
❓E ora vi chiedo.. vi ho incuriosito?
Vi è mai capitato di essere vittime di malelingue per un fatto che non avevate commesso?
Pensate che la donna abbia raggiunto la parità al giorno d'oggi?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe💙
#lesorelledinchiostro

mercoledì 8 gennaio 2025

Recensione "Se il castello ti va stretto" - Greta Cerretti

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Greta Cerretti "Se il castello ti va stretto" che ringrazio per la copia e la collaborazione 💙 
.
Immaginate...
una ragazza che ha vissuto da sempre nelle case popolari, che ha dovuto da sempre guardare i soldi da spendere e non poteva permettersi i vestiti di lusso che tanto adorava nelle vetrine si fidanza con un ragazzo benestante e può permettersi tutto e di più..?!
.
Sembra una favola vero?
Bene, ad Elena, la nostra protagonista è capitato proprio questo.
Si è trasferita nell'attico di Luca al centro di Roma, spende i suoi soldi in borse, scarpe e shopping con Giulia, la sua migliore amica e non fa niente dalla mattina alla sera. 
Una principessa.
Come nelle favole che tanto le piacciono!
.
E secondo voi questa vita la soddisfa?
Assolutamente no! 
La vita per lei era noiosa, e nonostante amasse Luca, lui era sempre a lavoro e quando tornava era stanco e lei se ne lamentava.
E allora cosa ha fatto?
Ha mandato tutto all'aria da brava egoista quale è!
.
Complice l'attrazione fisica che aveva per Andrea, vecchio amico d'infanzia che ha recentemente rivisto, lascia Luca e si trova libera di fare ciò che vuole ma senza un soldo.
Rimboccarsi le maniche per lei non è contemplato ma dovrà darsi da fare per tirare avanti senza le agiatezze che la vita "noiosa" con Luca le dava.
.
Con una scrittura scorrevole, ironica e avvincente, l'autrice ci accompagna in una storia che tratta tanti temi importanti come il sostegno della famiglia, la perdita dell' amore, la paura di non essere all'altezza delle aspettative, l'uso di sostanze stupefac3nti, la ricerca del lavoro, l'egoismo e lo shopping compulsivo ma soprattutto le seconde possibilità e come la vita ci può sorprende se impariamo ad apprezzare le piccole cose!
.
Ho apprezzato molto questa lettura soprattutto lo stile dell'autrice che attraverso dialoghi divertenti e surreali fa parlare Elena con la propria coscienza portandola sulla buona strada.
.
Che dire amici, vi consiglio questa lettura, sono sicura che vi stupirà!
.
❓E ora vi chiedo.. lo leggereste?
Siete spendaccioni o risparmiate?
Vi piace cantare? La vostra canzone preferita?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙
#lesorelledinchiostro

lunedì 6 gennaio 2025

Recensione "Una gran brutta idea" - Jeannine Colette

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Jeannine Colette "Una gran brutta idea" edito Hope edizioni che ringrazio per la copia e la collaborazione 💙 
.
Meadow ha superato i 30 ormai e il suo orologio biologico si fa sentire. Voler diventare madre non è più soltanto un desiderio ma un esigenza. Purtroppo ha da poco divorziato con il marito che l'ha tradita e teme che questo desiderio non si realizzi.
.
Per questo, quando la madre le lascia il depliant sul congelamento degli ovuli una speranza le si accende e parlandone con il suo migliore amico, Christian, cardiochirurgo di successo, prende in seria considerazione la cosa.
.
Christian però la stupirà con una proposta che, per quanto rischiosa per la loro amicizia non può rifiutare: avere un figlio insieme.
L'unica pecca è che lui lo vuole concepire nella vecchia maniera e non andare a letto insieme prima del terzo appuntamento!
.
Ho apprezzato tantissimo questa storia. Non soltanto perché è scorrevole ma perché è ben strutturata e va a toccare dei temi molto importanti in maniera davvero delicata!
.
Per alcune donne avere un figlio è un desiderio davvero grande che non sempre si realizza. In questa storia l'autrice tocca delicatamente il tema della conservazione degli ovuli, gravidanza in vitro e dell'infertilità.
.
Scava anche nella delicata relazione di due migliori amici mettendoli difronte ad un cambiamento drastico per il loro equilibrio: frequentasi come possibili fidanzati. Questa nuova realtà può distruggere il rapporto o rafforzarlo e farlo diventare qualcosa di più.
Cosa succederà ai due migliori amici? Se siete curiosi leggete il libro!
.
Ho apprezzato lo svolgimento della storia, lineare e senza buchi di trama, la nascita dell'amore e del suo svolgimento coerente con la narrazione.
Sono sicura che vi emozionerete anche voi con Meadow e Christian se gli darete l'opportunità leggendo questa storia!
.
❓E ora vi chiedo... Vi ho incuriosito?
Avete figli o ne vorreste? Cosa pensate della pratica del congelamento degli ovuli?
Vi siete mai presi una cotta per il vostro amico/amica?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙
#lesorelledinchiostro

giovedì 19 dicembre 2024

Recensione "The perfect couple: la coppia perfetta" - Elin Hilderbrand

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Elin Hilderbrand "The perfect couple: la coppia perfetta" edita Time crime Fanucci che ringrazio per la copia 💙 
.
Ci troviamo sull'isola turistica di Nantucket e sta per avere luogo lo sfarzoso ed elegante matrimonio organizzato dalla madre dello sposo che promette di essere l'evento dell'anno.
.
È l'alba quando il corpo della damigella d'onore viene ritrovato sulla spiaggia davanti alla villa dove qualche ora dopo si sarebbe dovuto celebrare il matrimonio tra Celeste Otis e Benjamin Winbury.
.
Ed è così che tutto si complica.
Tutti i partecipanti al matrimonio diventano sospettati e le certezze iniziano a vacillare.  
I segreti e le bugie - forse - vengono a galla.
.
L'autrice è riuscita a dosare i flashback, le dichiarazioni dei sospettati, i multipov creando quella tensione che si tende fino al finale che però rimane un grande no per me❌
.
Non è un thriller cruento, è più un giallo che ad ogni capitolo aggiunge un tassello importante per la storia. La tematica principe del libro sono le relazioni interpersonali tra le persone e penso che questo sia un grandissimo punto di forza della narrazione. Peccato per il finale cosi "frettoloso". Mi aspettavo di più!
.
❓E ora vi chiedo.. lo avete letto?
È uscita anche la serie Netflix, che ho guardato ma non mi ha convinto nemmeno quella basta dire che hanno cambiato il nome della sposa 😅, voi l'avete vista?
Vi piace partecipare ai matrimoni? Avete mai partecipato ad uno in spiaggia?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙
#lesorelledinchiostro

mercoledì 18 dicembre 2024

Recensione "L'ultima ora tra i mondi" - Melissa Carruso


Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Melissa Carruso "L'ultima ora tra i mondi" edito Fazi editore che ringrazio per la copia 💙 
.
Ho adorato questa lettura!
Ho apprezzato tantissimo il worldbuilding complesso ed intricato, il fatto che l'intera vicenda si svolga in una sola notte in un loop temporale tra vari mondi paralleli e la caratterizzazione dei personaggi!
.
La protagonista principale è Kembral Thorne, una neomamma che finalmente ha una serata libera nella quale vorrebbe solo rilassarsi, chiacchierare con degli ADULTI, e passare qualche ora tra le persone più influenti della città, Acantis.
.
È anche un Segugio in congedo perciò quando nel corso della festa di cambiodanno si trova ad essere l'unica persona ad affrontare il mistero che le si para davanti è indispettita! Lei voleva solo qualche ora di relax!
.
Ma si rimbocca le maniche e ad ogni rintocco dell'orologio a pendolo che si trova nel salone principale si trova a scendere di un Eco (una sorta di mondo parallelo di Acantis dove tutto è uguale ma diverso) insieme a tutta la casa e le persone che sono dentro precipitanfo in un nuovo ciclo e ripetendo le ore.
.
Kembral dovrà capire come fermare le morti delle persone nella casa per non creare sigilli di sangue e permettere agli Empirei di dare il nome al nuovo anno che influenzerà per decenni tutte le loro vite.
.
Ma Kembral non sarà sola in questa stramba avventura, affiancata alla sua nemesi, Rika, affronterà una corsa contro il tempo per la salvezza di tutti e sarà messa davanti ai sentimenti che la uniscono a Rika.  Concludendosi in un plot twist che non mi sarei immaginata!
.
Come dicevo prima, il mondo creato dall'autrice è tanto affascinante quanto pericoloso. Inizialmente non è ben introdotto e per chi non ama questo genere protebbe risultare troppo confusionario. Molte sono le cose che nel corso della lettura l'autrice pensa che noi lettori conosciamo già e le da per scontato. 
Non mi stupirei se uscissero altre avventure di Kembral e degli Echi a cui fa visita. Anzi mi piacerebbe un sacco leggerne altre!
.
❓E ora vi chiedo.. vi ho incuriosito? 
Lo leggereste? Vi piacciono le storie con dei salti dimensionali, loop temporali e misteri da svelare?
Se si potesse viaggiare tra i mondi, avreste il coraggio di visitarne diversi?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe💙
#lesorelledinchiostro

Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse

iolecal