Translate

lunedì 5 maggio 2025

Recensione "Gridare amore dal centro del mondo" Kyōichi Katayama

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Kyōichi Katayama "Gridare amore dal centro del mondo"edito in Italia Salani editore che ringrazio per la copia ✨
.
Non so perché mi aspettassi di piangere nella lettura di questo libro.
Forse perché la trama mi ricorda il libro di Tille Cole "Dammi mille baci" e lì ho pianto tantissimo.
Qui invece mi ha assalita sin da subito una tristezza infinita.
Di quelle profonde e incolmabili come quella provata dal protagonista.
In questo libro di parla soprattutto di lutto.
.
Il libro si apre con Sakutarō che insieme ai genitori di Aki partono per l'Australia per spargere le sue ceneri nel deserto.
Sappiamo sin da subito l'epilogo della storia e questa tristezza infinita ti accompagna per tutta la lettura.
.
Oltre al punto di vista presente, dove vediamo come il protagonista sta reagendo alla mancanza della sua ragazza, veniamo spesso portati dentro dei ricordi di ... che fanno da narrazione alla storia e ci fanno scoprire come i due ragazzi si sono incontrati, conosciuti, amati.
.
Un personaggio molto importante è il nonno di Sakutarō e con la quale parlerà spesso. Anche lui ha vissuto un amore particolare in gioventù e si porterà il rimpianto fino alla tomba.
.
Non aspettatevi un romance, ma l'amore, quello vero e profondo c'è e se l'argomento non vi disturba e vi può interessare, vi consiglio il libro di Katayama senza alcun dubbio 💕
.
❓E ora vi chiedo.. lo conoscete già?
Avete letto altri libri che parlano di lutto?
Avete dei rimpianti di gioventù?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

venerdì 2 maggio 2025

Recensione "Katie" - Michael McDowell

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Michael McDowell "Katie" edito Neri pozza che ringrazio per la copia ✨
.
Primo libro dell'autore che leggo - devo ancora recuperare la serie dei Blackwater e ora dopo aver assaporato la sua scrittura lo farò quanto prima - e devo dire che ha soddisfatto le mie aspettative a pieni voti!
.
Katie è un romanzo gotico, un thriller forte, cupo a tratti truc3 e s4nguinolent0, infatti sin dalle primissime pagine il lettore viene introdotto alla particolare crudeltà della protagonista con una scena che mi ha lasciata a bocca aperta!
.
Se dal titolo il lettore può essere fuorviato sul fatto che Katie sia la protagonista esclusiva del libro, sin dai primi capitoli ci accordiamo che le protagoniste saranno due e in tutto il corso della narrazione salteremo da un PoV all'altro.
.
Philomela, una ragazza di umili origini, povera e piena di debiti del padre, aiuta la madre a sopravvivere come può. Un giorno arriva una lettura che le fa crede finalmente di potersi liberare della sua condizione di povertà estrema grazie all'eredità del nonno materno che non ha mai conosciuto e che chiede il loro aiuto per liberarsi di alcune persone che si sono insediate a casa sua per prendergli la fortuna che ha nascosto e che intende dare a lei e sua madre.
.
Philo andrà così a Parrock farm in aiuto del nonno e lì farà la sua conoscenza di Katie.
Katie che la priverà di ogni suo bene. 
Katie che la lascierà sola al mondo, seminando nell'animo puro di Philo, il germe della vendetta.
.
Per Philo non sarà facile sopravvivere ma piano piano la sua vendetta si trasforma in realtà e Katie e i suoi genitori cadranno vitt1me delle loro stesse cru3nte macchinazioni.
.
Ho apprezzato molto la lettura ma ho un MA sul finale!
Mi sarebbe piaciuta una fine meno frettolosa e un po' più dettagliata. Per il resto ve lo consiglio assolutamente!
.
❓E ora vi chiedo.. lo avete gia letto?
Avete letto altro dell'autore?
Vi da fastidio leggere troppe scene cru3nte e s4nguin0lent3?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

martedì 29 aprile 2025

Recensione "4321" - Paul Auster

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Paul Auster "4321" che ho letto ed ascoltato su Storytel per il gdl dei mattonazzi di Valentina Cavo che da quest'anno affianca la mia challenge e insieme abbiamo scelto di leggere questo libro per i mesi di marzo e aprile.
.
Che dirvi di questo libro...c'è di tutto!
Amore, famiglia, amicizia, politica, m0rte, amori non corrisposti, fedeltà, corruzione, disgrazie, letteratura, musica, cinema. Gli argomenti in cui spazia sono tantissimi ma la particolarità di questo libro è un'altra.
.
Non contiene la storia di Archie Ferguson dalla sua nascita alla sua morte, bensì ne contiene quattro. 
.
Quattro possibili vite per lo stesso personaggio a seconda delle scelte di vita che prende in un certo periodo della sua vita, così la storia variava differenziandosi dalla "parte" successiva.
.
Troviamo però delle costanti in tutte e quattro le versioni e sono: la famiglia, Amy, la sua passione per la letteratura e la scrittura ed il s3sso che fanno da costruzione costante alle diverse versioni delle vite di Archie.
.
Io personalmente ho letto - o meglio "ascoltato" - il libro nel modo in cui è impaginato, quindi scoprivo mano a mano i cambiamenti in ogni periodo della vita di Ferguson in ogni sua variante. 
Ho apprezzato molto questa dinamica di narrazione perché potevo cosi notare subito le differenze tra una vita e l'altra e quindi le diverse scelte di vita che lo avevano condotto ad essere il Ferguson che era in quella realtà.
.
Non mi aspettavo minimamente il finale della vita numero quattro che poi riallaccia tutta la parte iniziale dei progenitori arrivati in America conosciuti nell'introduzione.
.
Che dire in conclusione... un libro lungo, in alcuni momenti prolisso, ma ricco di cose, avvenimenti, informazioni storiche dell'America dagli anni sessanta in poi, con molte citazioni letterarie di svariati generi, musicali e cinematografici che ho apprezzato!
.
Se un minimo vi incuriosisce non fatevi spaventare dalla sua mole e leggetelo!
.
❓E ora vi chiedo.. lo avete letto?
Se si in che modo? come ho fatto io o ogni vita a sé? Ci sono delle scelte che avete fatto nella vostra vita che cambiereste?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse

iolecal