Translate

giovedì 10 luglio 2025

Recensione "L'eco dei rimpianti" - Remy Bolt

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Remy Bolt "L'eco dei rimpianti" edito @Pavedizioni. Ringrazio l'autore per la copia e la collaborazione.
.
.
Makano: isola emersa dal nulla con un potere inspiegabile: la possibilità di fermare e rivivere il miglior ricordo della propria vita.
.
Tutti accorrono nell'isola per rivivere i propri ricordi ma è costoso, si creerà un business di hotel e strutture di lusso ma andrà scemando finché chiunque riuscirà ad accedere e rivivere il momento migliore della propria vita.
.
Il nostro protagonista Cristian è un blogger che parte per raccontare ai suoi followers l'esperienza del suo viaggio e capire cosa spinge le persone a rivivere il passato. Se in un primo momento era scettico e non aveva intenzione di sottoporsi all'esperienza dell'isola, una volta lì, influenzato dalle interviste fatte per il blog anche lui si lascia coinvolgere dai ricordi trovando risposte importanti sulla sua infanzia e sulla sua famiglia.
.
In parallelo conosciamo Nina e subito Cristian viene attratto da lei. Nel corso della narrazione i due si avvicineranno e si confideranno fino ad arrivare ad un epilogo inaspettato!
.
Una storia originale, ben scritta, con bei personaggi caratterizzati ed esperienze che danno spunti di riflessione. 
Ho notato una leggera influenza della narrazione orientale e questo ha fatto si che apprezzassi la lettura ancora di più.
.
Con questo viaggio introspettivo attraverso le esperienze dei vari personaggi della storia, l'autore ci guida nella loro psiche, nei loro ricordi, nelle scelte e nelle conseguenze di esse, nei sogni infranti e nelle speranze non ancora sopite riflettendo su quanto il passato possa influenzare il nostro futuro .
.
Consiglio questa lettura a chi ama l'introspezione, l'intreccio narrativo di più vite, la speranza e le diverse possibilità per il futuro!
.
E ora vi chiedo.. vi ho incuriosito?
Vi piacerebbe poter rivivere un solo ricordo della vostra vita per sempre?
Se poteste, cambiereste qualcosa del vostro passato per avere un futuro diverso?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

giovedì 3 luglio 2025

Recensione "Quicksilver" - Callie Hart

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro che ho letto con il gdl di @ale_funkopop "Quicksilver" di @calliehart edito @rizzoli che ho ascoltato su @audible
.
.
Inutile dire che ho divorato questo libro in poco tempo complice l'ascolto su audilbe! 
Ho trovato tutto quello che amo dei fantasy anche se avrei preferito piu approfondimento sul worldbuilding che ho trovato abbastanza originale ma scarno e i personaggi principali, soprattutto la loro storia d'amore che da 0 a 100 è nata per diventare una love story di predestinazione.. ma vabbè!
Cio non toglie che la sua storia mi abbia completamente rapita e catturata dalla prima all'ultima pagina!
.
La protagonista Searis abita in un mondo sfavorevole, desertico dominato dall'assenza di acqua, suddiviso in caste dove per vivere e sostenere lei e suo fratello è costretta a rubare acqua e cibo. 
Un giorno ruba un pezzo di corazza di una guardia reale e viene portata difronte alla regina per essere giustiziata ma inaspettatamente un personaggio uscito dal nulla la salva e la porta in un'altra dimensione.
.
La dimensione è Yvelia, un mondo caratterizzato dal ghiaccio e dalla neve dove abitano i Fei e lo strano personaggio è Kingfisher, un affascinante guerriero Fae.
.
Saeris si troverà al centro di un conflitto secolare e dovrà decidere se tornare nel suo mondo e dal fratello o rimanere a Yvelia e aiutare i Fae con il suo straordinario potere alchemico che le permette di trasformare i metalli e "controllare" il quicksilver.
.
La maledizione che porta i Fae ad avere zanne da vampiro, la presenza di vampiri, la magia, l'adrenalina dei combattimenti e soprattutto i segreti nascosti, amori predestinati, il labirinto e l'ultimo colpo di scena finale mi portano a desiderare di possedere subbbbbbito il secondo volume!
.
❓Voi lo avete letto? Che ne pensate?
Vi piace il mix che l'autrice ha creato?
Quale creatura fantastica non deve mancare nel vostro Fantasy preferito?
Credete nel destino?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
.
#lesorelledinchiostro

lunedì 23 giugno 2025

Recensione "L'incisore" - Luigi Boccia e Nicola Lombardi

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo drl libro di @luigiboccia s @nicolalombardini "L'incisore" edito @NewtonCompton.
Ringrazio Luigi per la copia e la collaborazione ✨ 
.
.
Ci troviamo a Firenze nel 1679.
La città è teatro di brutali 0micidi, sanguinosi ma eseguiti con estrema precisione tanto da soprannominare l' autore "l'incisore" per la sua bravura nell' incidere sulla calotta cranica un occhio.
.
Il protagonista della storia è Flaviano Altobrandini, chiamato da Paolo de Medici nella sua dimora per investigare su questo strano personaggio. A lui si affiancherà Lidia Grandeschi, cugina di Paolo che sarà, pedina, importante per la risoluzione del caso.
.
Contesto storico, colpi di scena, intrighi, alchimia e ossessione, in questo libro gli autori non si sono fatti mancare niente e tra le vie di Firenze l'ossessione di un uomo per l'esoterismo, l'alchimia e la medicina trascinerà il lettore in una storia macabre con risvolti inquietanti!
.
Narrazione serrata grazie ai capitoli brevi, colpi di scena che rimettono in ballo tutto.
Che dire, amate il genere storico, i thriller e quel tocco di mistero sono sicura che questa storia fa per voi!
.
❓Vi potrebbe piacere?
Siete mai stati a Firenze?
Credete nei poteri alchemici?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro


Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse