Buongiorno amici lettori 💙
Oggi vi parlo del libro di Kyōichi Katayama "Gridare amore dal centro del mondo"edito in Italia Salani editore che ringrazio per la copia ✨
.
Non so perché mi aspettassi di piangere nella lettura di questo libro.
Forse perché la trama mi ricorda il libro di Tille Cole "Dammi mille baci" e lì ho pianto tantissimo.
Qui invece mi ha assalita sin da subito una tristezza infinita.
Di quelle profonde e incolmabili come quella provata dal protagonista.
In questo libro di parla soprattutto di lutto.
.
Il libro si apre con Sakutarō che insieme ai genitori di Aki partono per l'Australia per spargere le sue ceneri nel deserto.
Sappiamo sin da subito l'epilogo della storia e questa tristezza infinita ti accompagna per tutta la lettura.
.
Oltre al punto di vista presente, dove vediamo come il protagonista sta reagendo alla mancanza della sua ragazza, veniamo spesso portati dentro dei ricordi di ... che fanno da narrazione alla storia e ci fanno scoprire come i due ragazzi si sono incontrati, conosciuti, amati.
.
Un personaggio molto importante è il nonno di Sakutarō e con la quale parlerà spesso. Anche lui ha vissuto un amore particolare in gioventù e si porterà il rimpianto fino alla tomba.
.
Non aspettatevi un romance, ma l'amore, quello vero e profondo c'è e se l'argomento non vi disturba e vi può interessare, vi consiglio il libro di Katayama senza alcun dubbio 💕
.
❓E ora vi chiedo.. lo conoscete già?
Avete letto altri libri che parlano di lutto?
Avete dei rimpianti di gioventù?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕
.
La vostra Febe 💙
#lesorelledinchiostro