Translate

venerdì 14 novembre 2025

Recensione "Pet Sematary" - Stephen King

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo finalmente del libro che abbiamo letto insieme al gdl #letturedelmaine queste ultime settimane! 
Sto parlando di "Per Sematary" di Stephen King un libro che finalmente ci ha soddisfatto tutte del grande scrittore americano!
.
Parto subito col dire che a tutte noi questo titolo ci ha conquistate sin da subito. King è partito bene e ha proseguito molto bene per l'intero corso della narrazione.
Ci ha intrattenuto, ci ha incuriosito ma soprattutto ci ha fatto riflettere.
.
Un libro che non si limita a spaventare: ti scava dentro. Perché tra le sue pagine non c’è solo l’orrore soprannaturale, ma soprattutto quello profondamente umano. 
.
King ci mette davanti alla paura più universale: perdere ciò che amiamo.
 E poi spinge oltre, chiedendoci fin dove saremmo disposti a spingerci pur di aggirare l’inevitabile.
.
Questa storia parla di lutto, negazione e del bisogno disperato di controllo quando tutto ci sfugge di mano. Ci costringe a guardare in faccia una verità scomoda: a volte ciò che vogliamo indietro non è più quello che abbiamo perso… e soprattutto, "non dovrebbe tornare".
.
Il vero terrore non è il cimitero degli animali, ma il confine – sottilissimo – tra amore e ossessione, tra accettazione e follia.
.
Una lettura che lascia inquietudine, certo, ma anche una riflessione potente: accettare la m0rte è forse l’unico modo per dare davvero valore alla vita.
Siete d'accordo?
.
❓E ora vi chiedo, lo avete letto?
Cosa pensate della m0rte? Vi spaventa?
Sareste disposti a tutto pur di strappare i vostri cari dalla m0rte?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

mercoledì 12 novembre 2025

Recensione "Oltremare:Sangue e Ombra" - Francesca Romeo

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di @Franacescaromeo.autrice "Oltremare: sangue e ombre" edito pleasure edizioni.
Ringrazio l'autrice e la casa editrice per la copia e la collaborazione ✨ 
.
🩸 Pensare è un reato.
Amare, la più pericolosa delle invenzioni.
.
In “Oltre Mare. Sangue e Ombre” di Francesca Romeo, seguiamo Eva Riviera, vampira, scienziata e ribelle, nata in un’isola che teme il progresso e chi osa cercare la verità.
A Ghelaimos, il passato domina ogni cosa. A Korata, invece, la scienza è rivoluzione e la libertà è una scelta che costa sangue.
.
Eva attraversa quel mare — reale e simbolico — per scoprire chi è davvero.
Tra desiderio e corruzione, etica e passione, Oltremare:Sangue e Ombre è un romanzo che unisce il fascino gotico del regency a una distopia vibrante e moderna.
Una storia che parla di identità, conoscenza e coraggio, ma soprattutto di ciò che accade quando si sceglie di non restare nell’ombra.
.
la storia mi ha catturato sin da subito con la sua protagonista combattiva, Aiden mi ha davvero conquistata 🖤 mentre Liam, lo ammetto, un po’ meno… soprattutto per come si comporta alla fine!
La tensione tra i personaggi si sente e aumenta ad ogni pagina.
E poi... il colpo di scena finale mi ha dato il colpo di grazia 🫠
.
Il mondo costruito dall'autrice è elegante, intenso e pieno di contrasti.
Perfetto per chi ama protagoniste forti, mondi oscuri e storie che non hanno paura di sporcarsi le mani con la verità.
.
E ora vi chiedo... Vi piacerebbe leggerlo?
Cosa pensate dei triangoli amorisi? Vi piace come trope? Quale trope è il vostro preferito?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro #SangueEOmbre #OltreMare #FrancescaRomeo #BookstagramItalia #BookBlogger #RecensioniLibri #FantasyGotico #RomanzoDistopico #Vampiri #DarkAcademiaVibes #EvaRiviera #ConsigliDiLettura #BookAddict #ItalianFantasy #LibriDaLeggere

domenica 9 novembre 2025

Recensione "Tokyo Ghoul _volume 5" - Sui Ishida

#domenicamanga
Buongiorno amici lettori 💙 
Buona domenica ✨ come sempre domenica vuol dire manga perciò oggi vi parlo del quinto volume di Tokyo Ghoul!
.
Se la settimana scorsa nel precedente volume mi sono lamentata della poca azione e delle poche cose che succedono, in questo quinto volume ne succedono talmente tante che ho faticato a starci dietro!
.
.
Parto col dire che ci sono tre macro argomenti in questo volume: il presente con Kaneki, Touka e la vita nel locale e il rapimento di Kimi, il passato che ci spiega maggiormente la storia di Rize nella circoscrizione undici e il suo nomignolo "L'ingordo" e per finire un focus nella centrale operativa anti-ghoul che spiega delle dinamiche interne tra i diversi investigatori e la suddivisione delle circostrizioni in questo periodo di particolare attività ghoul.
.
La parte che maggiormente mi ha catturata è stata quella iniziale dove l'azione è la protagonista indiscussa e Touka che finalmente si è rivelata in tutta la sua magnificenza!
.
Ci sono state diverse rivelazioni che stanno iniziando a far capire maggiormente alcune parti della storia, vedi la parte del passato di Rize e le dritte a Kaneki di indagare ulteriormente sul suo passato per scoprire le verità celate.
.
L'ultimo personaggio presentato alla fine del volume, l' investigatore Suzuya, è un bel tipetto e sono sicura che porterà non pochi scompigli!
.
Una cosa che ho notato leggendo questo volume - forse è presente anche nei precedenti ma io non ci avevo fatto caso - sono le vignette nere quando parlano i ghoul a caccia o in combattimento, quindi pericolosi. Molto bella questa distinzione tra bene e male, luce e oscurità.
.
Ci aggiorniamo la prossima settimana con il sesto volume, ma prima di lasciarvi vi chiedo...
❓ Credete che una verità celate a fin di bene sia meglio di una brutta verità? Voi cosa preferireste?
.
Vi leggo nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse