Translate

martedì 20 dicembre 2022

Recensione "La ragazza che viene dal buio" - Michael Robotham

 




Titolo: La ragazza che viene dal buio

Autore: Michael Robotham

Editore: Fazi Editore

Genere: Thriller










Chi è Evie, la ragazza senza passato? Da cosa fugge? Da bambina è stata trovata nascosta in una stanza segreta all’indomani di un terribile delitto avvenuto proprio sotto i suoi occhi. Grazie alla dote che la contraddistingue, un’istintiva abilità nel capire quando qualcuno sta mentendo, ha aiutato Cyrus a risolvere un caso apparentemente impenetrabile. Ora per lo psicologo è il momento di sciogliere l’enigma più complesso di tutti e fare luce sul passato di Evie. Prende così il via una lunga e angosciante indagine, durante la quale, passo dopo passo, il velo di mistero si squarcia e si compone il quadro della vera identità della ragazza. Ma più Cyrus si avvicina alla verità, più espone Evie al pericolo, non lasciandole altra scelta che scappare. Entrambi si troveranno di fronte a un’amara verità: a volte è meglio che alcuni segreti rimangano sepolti e alcuni mostri non vengano evocati.


Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 

Il prezzo finale non subirà alcuna variazione né incrementi di prezzo.



Cyrus pensava che stessi proteggendo un mostro, ma i veri mostri vivono in grandi case, dietro muri alti e tengono i bambini rinchiusi nelle torri. Terry non era un mostro, era il mio principe.


Buongiorno lettori,

Oggi vi parlo del secondo volume della serie di Michael Robotham "La ragazza che viene dal buio" edito Fazi editore che ringrazio per la copia💙


Dopo la lettura del primo volume ho aspettato tanto il suo seguito perché l'autore è riuscito a catturarmi fin da subito nella sua storia fatta di mistero e segreti con dei personaggi che ti entrano dentro e non ti lascio più.


Essendo il secondo volume dirò poco della trama per non rovinare la lettura a chi non l'ha ancora letto ma vi assicuro che vale la pena di conoscere Cyrus e Evie!


Al termine del primo volume abbiamo lasciato i due protagonisti salvi ma scampati da un incendio che quasi li uccideva.

Per questo Cyrus e Evie vengono nuovamente separati e Evie torna a vivere a Langford Hall, un istituto minorile che la terrà in custodia fino al compimento della maggiore età.


Il ritrovamento del cadavere di un ispettore di polizia in pensione di cui Cyrus è stato chiamato ad esprimere la sua opinione, infittisce la situazione in quanto vengono ritrovati dei riferimenti di "faccia D'Angelo", nome dato a Evie dalle infermiere quando anni prima è stata salvata da una poliziotta.


Cyrus nonostante Evie gli abbiamo sempre detto di non cercare la verità, non le dà retta e per questo metterà in pericolo in prima persona le persone che ama. 


Evie é sempre ricercata da quelli che torturarono Terry e per questo è sempre allerta e non si fida di nessuno.


Una donna affiancherà Cyrus in questo secondo volume anche se non attivamente come mi sarei aspettata visto il ruolo che ha avuto e che potrebbe avere nei confronti di Evie.


Rispetto al primo volume troviamo una narrazione più lineare senza molta introspezione dei personaggi cosa che invece ha caratterizzato il primo volume.


Nonostante l'identità e qualche mistero di Evie venga svelato non tutto viene raccontato e molti dubbi rimangono quindi aspetto trepidante il terzo volume della serie!


Se vi piacciono i libri che vi tengono incollati alle pagine fino alla loro conclusione, recuperate questi due volumi!

Non ve ne pentirete!


❓E ora vi chiedo.. vi ho incuriosito?

Avete letto il primo volume di questa serie?

Vi piace il vostro nome o vorreste cambiarlo? Se si in quale?

Vi leggo volentieri nei commenti💕




venerdì 16 dicembre 2022

Recensione "Al di là del lago" - Davide Cannella

 




Titolo: Al di là del lago

Autore: Davide Cannella

Editore: Elledici editore

Genere: Fiaba 








Una storia di amicizia, di audacia, di grandi valori e di fede, che condurranno i protagonisti lungo un racconto avvincente nel quale “l’amore diviene l’unica strada da percorrere per riemergere dai periodi più bui”, come scrive nella prefazione la cantante Silvia Mezzanotte, voce dei Matia Bazar. Una fiaba illustrata che parla al cuore dei più piccoli, ma anche a tutti coloro che, ad ogni età, sanno ancora sognare e lasciarsi coinvolgere dalla fantasia. Età di lettura: da 6 anni.


Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 

Il prezzo finale non subirà alcuna variazione né incrementi di prezzo.




È proprio vero, l'amore è il sentimento più puro che né il male, né l'odio, né la cattiveria avrebbero mai e poi mai potuto soffocare, distruggere e spegnere. Il vero amore risiede nel cuore.


Buongiorno lettori,

Oggi vi parlo del libro scritto dal parroco del mio paese, Don Davide Cannella "Al di là del lago".

Chi mi segue su Instagram ha visto anticipatamente qualche storia sulla presentazione alla quale ho partecipato ad inizio Dicembre con la partecipazione eccezionale di Silvia Mezzanotte, curatrice della prefazione del libro e amica dell'autore.



Il libro, una fiaba per bambini ma adatta a chiunque abbia voglia di farsi inondare di amore e amicizia, vede come protagonisti delle figure Sante che combattono il male con ogni mezzo a loro disposizione ma soprattutto con la fede e l'amore puro che risiede nel loro cuore.





Nella cornice pittoresca del castello dell'acqua fredda di Siliqua - il mio paese - vediamo come il male personificato dal Conte Ugolino viene sconfitto dall'amore e dalla volontà di non farsi abbattere nei periodi di sconforto.


Capita a tutti di sentirsi in alcuni periodi più tristi e abbattuti nei confronti della vita e questo sentimento se non stiamo attenti può portarci del malessere nell'anima.


Ed è in questi casi che l'odio e la cattiveria si insinua nella nostra vita, condizionandola.

Solo con la fede e la forza dell'amore si può emergere da alcune situazioni e questa fiaba attraverso l'avventura dei due gemelli protagonisti ce lo ricorda.





Giorgio e Lady Mary infatti hanno dovuto affrontare loro zio, il cattivo Ugolino, carico di odio e risentimento per la felicità e armonia della famiglia del fratello, venendo tramutato in un grosso drago rosso dalla coda biforcuta. 


Solo grazie all'amore che i due giovani provano per i genitori riescono a salvarli dalla prigionia.

Con l'aiuto di Michele, loro amico, si sono buttati alla cieca dentro la tana del drago pur di salvare le persone che amavano.





La forza di questo amore ha dissolto la divisione


E se ci pensiamo anche nella vita reale accade proprio così, nonostante essa ci pone degli ostacoli che in un primo momento ci sembrano insormontabili, con la forza dell'amore e della fede tutto si può affrontare.


Lui si inginocchiò chiedendo loro perdono per tutto il male e le sofferenze causate.


Nessuno è perfetto, tutti possono sbagliare, spetta a noi ricordare i valori che vogliamo portare nel cuore.


Con una scrittura scorrevole e descrittiva, questa fiaba illustrata dallo stesso autore con disegni bellissimi che ripercorrono i momenti salienti della narrazione, è dedicata non solo ai più piccoli ma a chi ancora riesce a farsi travolgere dai sogni e dalla fantasia.


Presentazione del libro di Don Davide Cannella



Una storia che parla di valori forti, come la famiglia e la fede, l'amicizia e il coraggio è senz'altro un piccolo regalo che ci possiamo concedere in questi tempi sempre più intrisi di odio e incertezze.


Quindi se avete nipoti, figli o semplicemente volete leggerla, non attendete oltre e riempitivi il cuore di amore regalando o regalandovi per Natale questo piccolo gioiellino.



❓E ora vi chiedo... Leggete ancora le fiabe?

Credete anche voi che l'amore può vincere sopra l'odio e la cattiveria?

L'ultima buona azione che avete fatto di recente?

Vi leggo volentieri nei commenti💕




mercoledì 14 dicembre 2022

Recensione "Teddy" - Jason Rekulak

 




Titolo: Teddy

Autore: Jason Rekulak

Editore: Giunti Editore

Genere: Thriller paranormale




Teddy è un dolce bambino di cinque anni, intelligente e curioso, che ama disegnare qualsiasi cosa: gli alberi, gli animali, i genitori e, occasionalmente, anche la sua amica immaginaria, Anya, che dorme sotto il suo letto e gioca con lui quando è da solo. Ma ora a occuparsi di lui per tutta l’estate c’è Mallory, la nuova babysitter. I due si sono piaciuti fin dal primo incontro, tanto che il signor Maxwell non ha potuto opporsi all’assunzione della ragazza, che nonostante la giovane età ha dei difficili trascorsi con la droga. All’apparenza tutto è perfetto: i Maxwell sono gentili e comprensivi, la loro casa sembra uscita direttamente dalla copertina di una rivista e le giornate sono scandite da una routine serena, che comprende giochi, pisolini e bagni in piscina. Fino a quando i disegni di Teddy cominciano a cambiare, diventano sempre più strani, cupi, quasi macabri e rivelano un tratto decisamente troppo complesso per un bambino di quell’età. Che cosa sta succedendo? Per Teddy è colpa di Anya, è lei a dirgli cosa rappresentare e a guidare la sua mano. Qualcosa non va e, anche se può sembrare una follia, solo Mallory può scoprire la verità prima che sia troppo tardi. Un thriller che sconfina nel paranormale e che, grazie alla forza espressiva delle illustrazioni, vi sorprenderà, pagina dopo pagina, in un inquietante crescendo, fino all’imprevedibile colpo di scena finale.



Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 

Il prezzo finale non subirà alcuna variazione né incrementi di prezzo.




Buongiorno lettori,

Oggi vi parlo del libro di Jason Rekulak "Teddy" edito Giunti editore che nei mesi scorsi abbiamo visto un pò da tutte le parti. Bene grazie ad un GDL anche io mi sono immersa in questa lettura dalle tinte paranormali ma non è andata tanto bene.


Posso dirlo che sono delusa?

Che da tutti le acclamazioni su questo libro mi aspettavo tanti brividi da non dormirci invece mi sono ritrovata a leggere un thriller paranormale talmente blando che Scooby Doo da bambina mi impauriva di più? Per non parlare della struttura e intreccio che fa acqua da molte parti 🙈

Ecco bene perché è ciò che penso..

 

Credo sinceramente che se il libro fosse stato strutturato diversamente anche con elementi paranormali ma senza farne il fulcro della storia, la stessa avrebbe avuto più credibilità e piacevolezza.


Così invece hanno, a mio parere, creato più suspense del necessario rovinando una trama con notevoli potenzialità anche se poco originale.


La svolta del rapimento devo dirlo, non me la sarei immaginata, nemmeno del cambio genere, perché per come era iniziata la storia non aveva un senso nemmeno pensarci.


Gli elementi paranormali secondo me sono stati mal sfruttati ed è stata aggiunta più carne al fuoco del necessario, creando un'accozzaglia di storie.


Posso solo dire, peccato!


❓E ora vi chiedo.. Voi l'avete letto?

Cosa ne pensate, vi è piaciuto o come me non vi ha convinto del tutto?

Leggete libri con elementi paranormali?

Siete persone facilmente suggestionabile?

Vi leggo volentieri nei commenti💕


lunedì 12 dicembre 2022

Recensione "La sorella minore I" - Catherine Hubback

 




Titolo: La sorella minore I 

Autore:  Catherine Hubback

Editore: Vintage Editore 

Genere: Classico










Cresciuta dai suoi ricchi zii, Emma Watson ha vissuto una vita molto diversa dalle sue sorelle e dai suoi fratelli. Ma dopo la morte dell’amato zio e le seconde nozze della sconsiderata zia, si troverà costretta a far ritorno nella più modesta casa paterna, dove avrà modo di conoscere la propria famiglia e confrontarsi con uno stile di vita e una mentalità completamente diverse dalle sue. In una famiglia di umili condizioni, in cui il matrimonio sembra essere l’unica speranza di salvezza per le sorelle, l’orgoglio di Emma non mancherà di creare stupore e ammirazione. La sua bellezza e il suo carattere deciso la metteranno fin da subito sotto gli occhi attenti dei giovanotti del circondario, arrivando a stuzzicare l’interesse anche dei membri della society. Ma se gli occhi possono essere accecati dal bagliore dello sfarzo, al cuore a volte basta un sussurro sincero per cedere definitivamente...



Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 

Il prezzo finale non subirà alcuna variazione né incrementi di prezzo.



Buongiorno lettori,

Oggi vi parlo del primo libro della nipote di Jane Austen “La sorella minore I” edito da Vintage Editore che ringrazio per la copia.


Ebbene si, avete letto bene. 

Il libro che presenterò oggi è stato scritto dalla figlia del fratello di Jane e prosegue il suo romanzo rimasto incompiuto I Watson. Quindi amanti di zia Jane orecchie aperte!


Catherine Hubback iniziò la sua carriera da scrittrice per contribuire al sostentamento economico della famiglia dopo il crollo nervoso del marito John Hubback che ne causò l'internamento. 


Nel 1850 la Hubback riprese l'opera della zia e la “completò” dando alle stampe The Younger Sister (La sorella minore) portando avanti la storia abbandonata dalla zia ricalcando lo stile e i dettami della propria epoca.


La Vintage Editore è la prima casa editrice italiana ad aver tradotto nel nostro Paese questo romanzo, pubblicandolo secondo la sua scansione originaria, ovvero in tre parti.


La storia vede protagonista Emma Watson, cresciuta con gli zii a causa delle scarse disponibilità economiche della sua famiglia. Quando lo zio muore e la zia si risposa, Emma è costretta a tornare a casa dei genitori a lei estranei.


Qui vivrà col padre ormai malato e la sorella Elisabeth la quale gli diventa molto cara, diversamente dalla sorella Margareth troppo civettuola per i suoi gusti e il fratello e la moglie che reputa decisamente invadenti.

 

Essendo cresciuta lontana da casa, nel quartiere nessuno la conosce e dopo aver partecipato ad un ballo, Emma viene subito notata per i suoi modi graziosi e garbati che la portano ad essere benvoluta da tutti. In particolar modo Emma si contenderà le attenzioni di tre giovani che sono in egual modo interessati a lei.


Tra passeggiate, balli e chiacchiere in allegria questo primo volume della storia di Emma Watson mi ha appassionata molto e ora sono molto curiosa di proseguire con i prossimi volumi.


Ho amato molto lo stile narrativo e se anche voi amate i classici austeniani allora questo libro fa per voi!


❓E ora vi chiedo.. Vi ho incuriosito?

Avete letto I Watson della Austen? Vi piacerebbe leggere questo primo volume scritto dalla nipote? Eravate a conoscenza di questa continuazione?

Vi leggo volentieri nei commenti💕






domenica 11 dicembre 2022

Regolamento Challenge Libropoly 2023

  Hey Readers!!

Benvenuti al quarto anno di Libropoly!!!


Per chi non la conosce ancora Libropoly è una challenge librosa a cadenza mensile in stile Monopoly in cui giocare, divertirsi e leggere insieme!!




Requisiti per poter partecipare alla challenge:

  • Essere lettori fissi del nostro blog, seguendoci

  • Avere un profilo facebook

  • Iscriversi al gruppo facebook della challenge



Rispetto all’anno scorso la challenge è variata nella forma, ma sono sicura che vi piacerà, ecco qui di seguito il regolamento.


REGOLAMENTO

Il gioco Libropoly è suddiviso in tre fasi:

  • tracce mensili da completare;

  • tabellone a casella con obiettivo da completare;

  • proseguo di letture “a piacere” fino a nuovo mese;


LO SCOPO DEL GIOCO

Ci sarà un solo vincitore in questo gioco:

  • La squadra che arriva a fine anno e ha totalizzato più punti si aggiudica la coppa di Libropoly 🏆


Come l'anno scorso sarete divisi in squadre:

La squadra Cappello a cilindro che utilizzerà l’hashtag #cappelloallariscossa nelle recensioni 

La squadra Stivale d’argento che utilizzerà l’hashtag #stivalevagabondo nelle recensioni.


Ogni squadra può reclutare persone da inserire nel proprio gruppo. Chi invece partecipa senza avere amici verrà smistato da noi a seconda dell'esigenza delle due squadre. 


A differenza delle scorse edizioni, per l’anno 2023 ho ideato un tabellone differente e una modalità di gioco diversa da quella che conoscete e che ora vi vado a spiegare.


Spiegazione delle parti:


TRACCE:

Le tracce quest’anno me le darete voi! Infatti a fine dicembre 2022 riceverò da ogni squadra le tracce che mi serviranno per creare il vostro lancio dadi.


Attenzione però ogni squadra conosce le tracce che mi consegna ma nel tabellone saranno nascoste come sarà differente il tabellone e la posizione delle tracce per ogni squadra. 


Questo per tenere sempre alta la suspense!!


L’unica cosa che sarà uguale è la posizione delle immagini che voi vedrete sul tabellone e che vi andrò a spiegare nel passaggio successivo.


Ogni mese ogni squadra mi indicherà la casella che vuole utilizzare per il lancio dadi e io ad inizio mese svelerò ad ognuna le tracce che si nascondono sotto.


Come negli anni precedenti le tracce per il lancio dadi sono due e il totale delle pagine servirà da base per iniziare il conteggio del punteggio personale.


Lancio dadi: al completamento delle due tracce mensili obbligatorie per il lancio dadi, il totale delle pagine verrà ottenuto sommando il numero delle pagine delle letture.

Per le pagine del libro si fa riferimento ad Amazon e al formato che leggete, se è un ebook dovrete vedere le pagine dell’ebook per il cartaceo lo stesso discorso.
(Esempio: ho letto due libri e su Amazon le pagine sono le seguenti
526 - 446
per ogni libro verrà fatta singolarmente la somma: 

5+2+6 = 13 = 4;
4+4+6 = 14 = 5
poi sommate i due risultati: 4 + 5 = 9) 


TABELLONE


Una volta terminate le letture per il lancio dadi ed ottenuto il primo punteggio personale ogni partecipante per proseguire le letture dovrà cercare nella copertina ciò che la casella del tabellone scelta per il lancio dadi richiede:


ORSACCHIOTTO: In questa casella il partecipante deve ricercare nella copertina o nel titolo un orsacchiotto o un giocattolo d'infanzia in generale; (Valore della lettura scelta +4)


CUORE GIALLO:  In questa casella il partecipante deve ricercare nella copertina o nel titolo un cuore raffigurato, il colore giallo nel titolo, una coppia di innamorati con un particolare giallo in copertina; (Valore della lettura scelta +4)


LEONE NERO: In questa casella il partecipante deve ricercare nella copertina o nel titolo un animale della giungla/foresta, il colore nero del titolo; (Valore della lettura scelta +4)


LETTERA R CON DISEGNI STILIZZATI: In questa casella il partecipante deve ricercare nella copertina o nel titolo la lettera R, disegni stilizzati; (Valore della lettura scelta +4)


LETTERA S CON FIORI: In questa casella il partecipante deve ricercare nella copertina o nel titolo la lettera S, fiori in generale raffigurati in copertina; (Valore della lettura scelta +4)


PIEDE ARANCIONE: In questa casella il partecipante deve ricercare nella copertina o nel titolo il colore arancione, dei piedi nudi in copertina, un piede anche calzato ma con elementi arancioni presenti in copertina; (Valore della lettura scelta +4)


LETTERA I ROSSA:  In questa casella il partecipante deve ricercare nella copertina o nel titolo la lettera i, il colore rosse nel titolo, delle forme geometriche di colore rosso in copertina; (Valore della lettura scelta +4)


SCHIZZO VERDE:  In questa casella il partecipante deve ricercare nella copertina o nel titolo il colore verde, un dipinto con elementi verdi, un disegno completamente verde; (Valore della lettura scelta +4)


ROSA ROSSA: In questa casella il partecipante deve ricercare nella copertina o nel titolo delle rose rosse, il titolo di colore rosso, una singola rosa di qualsiasi colore; (Valore della lettura scelta +4)


FIOCCO DI NEVE AZZURRO: In questa casella il partecipante deve ricercare nella copertina o nel titolo il colore azzurro, dei fiocchi di neve (non solo neve ma si deve vedere come scendono dal cielo), ghiaccio; (Valore della lettura scelta +4)


LETTERA M CON FOGLIE: In questa casella il partecipante deve ricercare nella copertina o nel titolo la lettera M, foglie di qualsiasi genere ma non devono essere presenti dei fiori; (Valore della lettura scelta +4)


LETTERA V DORATA: In questa casella il partecipante deve ricercare nella copertina o nel titolo la lettera V, il colore oro, monete; (Valore della lettura scelta +4)


  • una volta fatto il conteggio del lancio dadi e confermato da me o dalla rappresentante della vostra squadra in chat o nel gruppo casata, completerete la casella del tabellone (che verrà sempre confermata da noi) che vi darà un punteggio pari alle pagine della lettura scelta +4 punti.


  • Se nell’arco del mese non si riesce a leggere e recensire la traccia/obiettivo della casella del tabellone, con l’inizio del mese nuovo non si dovrà abbandonare e proseguire con le nuove tracce, ma si dovrà prima recensire quella e poi proseguire come di consueto con il lancio dadi del mese corrente, l'accesso al tabellone e poi letture concatenate.



PROSEGUO LETTURE

Una volta completato l'obiettivo della casella potete continuare le letture “a piacere” collegandole all’ultima lettura fatta. 

Es: libri collegati tra loro con particolari che hanno in comune in copertina, nel titolo o nella trama ecc. . 

Il punteggio per queste letture sarà accumulato per il vostro punteggio personale di gruppo 

 Il punteggio viene calcolato in base alle pagine del libro facendo fede ad Amazon e al formato che leggerete (se è un ebook dovrete vedere le pagine dell’ebook per il cartaceo lo stesso discorso).

 (esempio: 

~da 100 a 199 pagine vale 1 punto;
~da 200 a 299 vale 2 punti;
~da 300 a 399 vale 3 punti

 e così via).

Il numero minimo di pagine di un libro deve essere 100 ma potete accorpare più di un libro per arrivare a tale soglia (discorso non valido per il lancio dadi).


TRACCE ANNUALI


Anche quest’anno avete la possibilità di incrementare i punteggi della vostra squadra con la lettura di alcune tracce annuali 😁

Verrà creato sempre un album apposito per le annuali di ogni squadra dove verranno postate le recensioni annuali.

La pubblicazione di una traccia annuale comprende tutti i libri richiesti della suddetta traccia. (Es. Leggi 5 libri - voi pubblicherete 5 recensioni in un unico post sul vostro album)


  • Traccia CE: Leggi cinque libri della stessa casa editrice - Punteggio complessivo dei singoli libri +5 punti;

  • Traccia Color: Leggi sei libri in cui la copertina deve avere ognuno un colore differente  - Punteggio complessivo dei singoli libri +6 punti;

  • Traccia Anno: Leggi cinque libri pubblicati ognuno in un anno diverso tra il 2000 e il 2020 - Punteggio complessivo dei singoli libri +5 punti;

  • Traccia Doppia: Leggi tre libri ognuno dei quali deve essere stato scritto a quattro mani -  Punteggio complessivo dei singoli libri +6 punti;

  • Traccia Serie: Leggi una serie che comprende almeno 5 libri (se ha più di 5 volumi si possono utilizzare per le letture mensili) - Punteggio complessivo dei singoli libri +8 punti;

  • Traccia Carte: Leggi quattro libri che nella copertina o nel titolo abbiano dei riferimenti ai quattro semi delle carte da gioco (Fiori,cuori,quadri,picche) - Punteggio complessivo dei singoli libri +4 punti;

  • Traccia Tandem: Leggi cinque libri con un compagno di squadra (possono essere letti in gruppi di lettura o/e in altre challenge), il gruppo di recensioni devono essere inserite però per entrambi lo stesso mese per essere valida la traccia - Punteggio complessivo dei singoli libri +8 punti;

  • Traccia Vita: Leggi quattro libri ognuno dei quali deve avere nella copertina o nel titolo un elemento della vita: aria, acqua, fuoco, terra - Punteggio complessivo dei singoli libri +4 punti;

  • Traccia Tempo: Leggi tre libri uno ambientato nel passato, uno nel presente, uno nel futuro(anche inventato) - Punteggio complessivo dei singoli libri +5 punti;

  • Traccia interattiva: Forma una catena di almeno 5 libri i cui titoli formano una frase di senso compiuto. (Una volta selezionati i libri per creare la traccia dovete chiedere conferma a me) Chi vuole può creare la catena anche più lunga (ogni libro extra vale 3 punti) ma una volta chiesta la mia conferma non potete più modificarla - Punteggio complessivo dei singoli libri +10 punti + 3 ogni libro oltre i 5 richiesti;





RECENSIONI 

Le recensioni verranno fatte sul gruppo Facebook nel vostro album di gruppo nel modo seguente:

  • Foto del libro, possibilmente scattata da voi o comunque personalizzata;

  • Nome del vostro gruppo scritto con l’hashtag apposito

  • Specificare la traccia a cui collegate il libro e inserire il numero di pagine;

  • Breve descrizione della trama;

  • Breve commento personale, minimo 7 / 8 righe;

  • Perché  vi è o non vi è  piaciuto il libro e se lo consigliate;



Vi auguro un  anno ricco di buone letture!!!
Febe💙

Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse

iolecal