martedì 28 novembre 2023
Recensione " È colpa tua?" - Mercedes Ron
martedì 21 novembre 2023
Recensione "Diario di una giovane strega" Susanna Tagliaferro
lunedì 13 novembre 2023
Rubrica 2023 - la voce agli autori - Silvia Loreti
Buongiorno lettori
E bentornati alla mia rubrica dedicata agli autori e ai loro libri i quali andiamo a conoscere meglio attraverso quattro immagini scelte dagli stessi
che serviranno a spiegarvi così il loro libro.
Come l’anno scorso, anche questa avrà una copia riportata sul mio profilo instagram che se vi fa piacere potete seguire qui.
Oltre all’introduzione dell’opera attraverso le immagini dall’autore in questo articolo troverete la sua biografia e tutti i link utili per trovarli sui social e acquistare i loro libri.
Iniziamo!
Oggi andiamo a conoscere il libro di Silvia Loreti attraverso le quattro immagini che ha scelto per noi.
Ed ecco le immagini e la loro spiegazione.
In University of love, la York è fondamentale. Lucas è il più giovane professore di neuropsichiatria infantile, dalle ambizioni forti e dal carattere determinato. Juliet, invece, è una dottoranda con in mano un progetto ambizioso capace di mettere in competizione ben due dipartimenti: quello di psicologia e quello di educazione. E che darà filo da torcere al caro professore, mettendo a rischio tutti i suoi piani. Della York conosciamo gli spazi, le grandi aule, i parchi, gli uffici e perfino dove si trova la stampante! Insomma la York University è non solo ambientazione ma parte integrante della storia.
Juliet vuole realizzare una sezione di scuola dell'infanzia all'università, ospitando i fratellini e le sorelline di bambini con disabilità (i siblings). Il progetto viene presentato da Juliet per poi essere sviluppato insieme a Lucas che non solo lo supervisiona ma lo rende unico, prendendo spunto di ogni scintilla e di ogni idea della simpatica e creativa Juliet per creare una nuova metodologia didattica. L’idea alla base rivela tantissimo della vita di Juliet, la sua sensibilità a “leggere” le persone e il suo legame con il fratello autistico. Sarà questa sua capacità e la sua volontà a andare sempre oltre le apparenze che le permetterà di cogliere quei dettagli che sfuggono al controllo del rigido professore e di farla innamorare di lui.
La violinista misteriosa è l’unica che ha una porta aperta con Lucas, nascosta dal trucco, dal buio, o appena intravista da sapienti giochi di luce, Lucas cade ai piedi della splendida violinista con cui parla liberamente lasciandosi conoscere. La musica e in particolare quella della Sterling aprono il cuore del nostro sexy prof.
La Sweet Hugs è la pasticceria di James, il coinquilino di Lucas e amico di Drew (di Toronto in love). È un luogo molto importante, un luogo in cui si ritrovano i personaggi della Toronto series, e dove Juliet cerca di allontanarsi dal suo amore per Lucas rifugiandosi nel dolce pasticcere. È proprio qui che, con l’inizio della scuola all’università Lucas e Juliet si ritrovano ogni pomeriggio a analizzare dati e situazioni mentre provano a essere solo colleghi e forse amici.
Biografia
Silvia Loreti nasce a Roma e ha trascorso una meravigliosa infanzia a Ladispoli, tra il mare e la campagna. Insegnante della scuola dell’infanzia, mamma di due piccoli aspiranti maghi, ha da sempre un’immensa passione per la lettura e per la scrittura, fin da quando le è stato concesso di usare la mitica Valentine della Olivetti. Iniziare a scrivere, battendo su quei tasti mi ha fatto capire quale fosse il mio posto nel mondo. La serie Toronto prende vita due anni fa, grazie ad ascoltata durante i viaggi in macchina per portare i miei figli e me stessa a scuola. Ho sognato una storia e l’ho messa su carta, e non ho più smesso di scrivere tutte le storie che sento dentro e che vogliono uscire.
Autrice di La chiave della Sorte (urban fantasy); L’Agenda di nozze di una damigella (quasi) d’onore (chick lit) e della collana Toronto Series, di cui il primo volume è #Toronto in love, a cui segue #Dreaming Toronto e #University of love.
Scrivo perché le storie che vedo e che sento vogliono appoggiarsi su carta e lì prendere forma. Sono storie che vogliono creare un sorriso, alcune cercano di farti scendere una lacrima, tutte cercano di rimanere per un po’ insieme a chi le legge, anche dopo che l'ultima pagina è stata letta.
Link utili
Link d’acquisto:
Pagina Facebook
https://www.facebook.com/silvialoreti.28/
E https://www.facebook.com/thevalentineinlove
Pagina instagram @thevalentineinlove
Trama
Lucas Taylor è il professore di psicologia evolutiva più giovane della York University, benvoluto dal mondo accademico, ribattezzato il sexy prof dalle sue studentesse e circondato da amici che gli vogliono bene. Lucas sente di avere tutto sotto controllo e, in assenza di problemi amorosi, ogni obiettivo sembra realizzarsi come da programma. Almeno finché, nel suo ufficio, non fa capolino una dottoranda in educazione che renderà la sua università un vero campo di battaglia: con un progetto in tasca di grande portata e di sicura risonanza, Juliet Aubrey alletta e mette in competizione il dipartimento di educazione con quello di psicologia. Per Lucas non sarà possibile esimersi dal lavorare con questa travolgente e bellissima spina nel fianco che gli da sempre torto, e che tenta di ribaltare i binari su cui viaggiano le due decisioni e i con i quali ha imprigionato da tempo il suo cuore.
Juliet Aubrey è una maestra con grandi idee da realizzare, una passione immensa per il suo lavoro e un dottorato finalizzato a concretizzare un sogno nutrito fin dall’infanzia: aiutare i bambini a imparare a leggere le persone. Nessuno può ostacolarla, nemmeno un rigido, superbamente sexy e ostinato professore, a cui dovrà dare lezioni su una materia a lui finora sconosciuta.
Spero che questo nostro appuntamento sia di vostro gradimento e che vi abbia fatto conoscere un nuovo libro da aggiungere in lista
A presto
Febe
lunedì 6 novembre 2023
Recensione "L'eletta" - Tina Fancy
-
Hey Reader!! Benvenuti al sesto anno di Libropoly! La challenge librosa in stile Monopoli in cui giocare e divertirsi leggendo insieme! REQU...
-
Buongiorno amici lettori 💙 Oggi vi parlo del libro di Antonia Calabrese "Il pozzo degli oracoli - l'ineluttabilità de...
-
Regolamento 2024 Hey Reader!! Benvenuti al quinto anno di Libropoly! La challenge librosa in stile Monopoli in cui giocare e d...
Informazioni personali

- Febe_ la.sorella.dinchiostro
- ��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film