Translate

Visualizzazione post con etichetta gdl. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gdl. Mostra tutti i post

venerdì 14 novembre 2025

Recensione "Pet Sematary" - Stephen King

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo finalmente del libro che abbiamo letto insieme al gdl #letturedelmaine queste ultime settimane! 
Sto parlando di "Per Sematary" di Stephen King un libro che finalmente ci ha soddisfatto tutte del grande scrittore americano!
.
Parto subito col dire che a tutte noi questo titolo ci ha conquistate sin da subito. King è partito bene e ha proseguito molto bene per l'intero corso della narrazione.
Ci ha intrattenuto, ci ha incuriosito ma soprattutto ci ha fatto riflettere.
.
Un libro che non si limita a spaventare: ti scava dentro. Perché tra le sue pagine non c’è solo l’orrore soprannaturale, ma soprattutto quello profondamente umano. 
.
King ci mette davanti alla paura più universale: perdere ciò che amiamo.
 E poi spinge oltre, chiedendoci fin dove saremmo disposti a spingerci pur di aggirare l’inevitabile.
.
Questa storia parla di lutto, negazione e del bisogno disperato di controllo quando tutto ci sfugge di mano. Ci costringe a guardare in faccia una verità scomoda: a volte ciò che vogliamo indietro non è più quello che abbiamo perso… e soprattutto, "non dovrebbe tornare".
.
Il vero terrore non è il cimitero degli animali, ma il confine – sottilissimo – tra amore e ossessione, tra accettazione e follia.
.
Una lettura che lascia inquietudine, certo, ma anche una riflessione potente: accettare la m0rte è forse l’unico modo per dare davvero valore alla vita.
Siete d'accordo?
.
❓E ora vi chiedo, lo avete letto?
Cosa pensate della m0rte? Vi spaventa?
Sareste disposti a tutto pur di strappare i vostri cari dalla m0rte?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

giovedì 6 novembre 2025

Recensione "Scandalo a Hollywood" - Felicia Kingsley

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo dell'ultimo libro di Felicia Kingsley "Scandalo ad Hollywood" editore Newton Compton Editori che mi ha regalato @lalibreriadianna per il compleanno 💕
.
Ho letto questo libro per il suo gdl e di @emotionalbookreviewer #dadueamillestorie, nonostante sia rimasta un po' indietro e sia riuscita a finirlo dopo rispetto al gruppo, sono felice di averlo letto insieme alle ragazze e averne parlato ✨
.
I protagonisti della storia sono Sofia e Hayden, lei giornalista d'inchiesta che lavora in un giornale che non la valorizza, lui Re del Gossip da milioni di click. I due non si vedono dai tempi dell'università, tempi in cui erano rivali, ma per una serie di circostanze decidono di collaborare per un'inchiesta importanti in cui hanno messo le mani insieme.
.
L'inchiesta, una denuncia per un dispositivo sterilizzante ai danni di milioni di donne promossa da un'agenzia farmaceutica, è una storia realmente accaduta di cui l'autrice ha seguito la storia. Ho apprezzato molto questa sfaccettatura, la denuncia e l'inchiesta che hanno dato sostanza alla storia.
.
Dei due protagonisti, ho apprezzato maggiormente quello maschile, Hayden, con più personalità e valore umano. Sofia l'ho trovata poco salda sui sui principali femministi che tanto vanta (Rafael non sarebbe durato cosi a lungo con me) mentre dei personaggi secondari sappiamo poco e nulla. La caratterizzazione è scarsa o quasi nulla, fatta al solo scopo di usare quel personaggio per quell' esigenza e non per arricchire la storia.
.
Una lettura che mi ha fatto sorridere, i due protagonisti se ne dicono di ogni colore, ma anche riflettere, non mi aspettavo una storia cosi intensa come tematica.
Non posso dire di essere delusa, ho letto troppo poco dell'autrice per associare similitudini ad altre sue storie, ma neanche pienamente soddisfatta.
.
Ve lo consiglio se vi piace il genere, la storia è frizzante al punto giusto per essere scorrevole e interessante e finirla in poco tempo.
.
❓E ora vi chiedo.. lo avete letto?
Vi piace l'autrice? Leggete libri romance?
Riuscite a stare zitti davanti ad un'ingiustizia?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

mercoledì 29 ottobre 2025

Recensione "Lo stallo dell'impero" - John Scalzi

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del secondo volume della trilogia dell' Interdipendenza di John Scalzi "Lo stallo dell'impero" letto con i ragazzi del gdl #nosignoranonhocapito
.
In questo volume, ci troviamo nella capitale dell'Interdipendenza a seguire gli sviluppi del crollo del Flusso. Ho trovato più godibile questo secondo volume, con più intrighi e più colpi di scena.
Se nel primo volume si introduceva la storia e i personaggi qui vengono maggiormente caratterizzati e ampliati dandogli libero sfogo.
.
La stanza della memoria rimane il mio luogo preferito e l'imperatrice Grayland II perspicace e ottima osservatrice!
.
Ho apprezzato la scorrevolezza del testo, pochi sono i momenti morti e noiosi nell'arco della narrazione, i dialoghi sono il punto di forza della narrazione, ricchi di umorismo, i personaggi ben caratterizzati sul fronte psicologico.
.
Proseguiamo la lettura del terzo e ultimo volume con ancora più curiosità!
.
❓E ora vi chiedo.. conoscete la serie?
Vi piace il genere?
Vi piacerebbe fare un viaggio spaziale su una navicella? Credete che siamo gli unici nell'universo?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse