Translate

martedì 7 giugno 2022

Recensione "Servizi & Segreti" - Roberta Costantini

 




Titolo: Servizi & Segreti

Autore: Roberta Costantini

Editore: Self Published

Genere: Giallo


Peter Simmons è un ex docente universitario, entrato nei servizi

segreti britannici dopo la tragica morte della fidanzata Emily,

avvenuta a seguito di un attentato legato all'estremismo islamico.

La nemesi dell'uomo è Amir El Habiri, punto di riferimento delle

Brigate di Allah, un gruppo terroristico che ha in mente un piano

per poter sconvolgere e ricattare l'intera popolazione mondiale.

Dopo essersi infiltrato nella cellula e aver persino stretto legami

con una donna dell'organizzazione, per Simmons è il momento

della resa dei conti. A carte scoperte e senza esclusione di colpi.

Il terreno su cui combattono Peter e Amir è quello della sopravvivenza,

in cui entrano in gioco non soltanto i rispettivi ideali, ma anche

gli affetti personali. Una lunga guerra senza quartiere dove i colpi

di scena e gli intrighi rendono lo scenario imprevedibile, muovendosi

in una continua altalena tra spazio e tempo.


Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 

Il prezzo finale non subirà alcuna variazione né incrementi di prezzo.




Buongiorno lettori,

Oggi vi porto la recensione di una collaborazione “Servizi & Segreti” di Roberta Costantini che ringrazio per la copia del libro💙


In questa corsa contro il tempo per la salvezza dell’umanità da un virus rilasciato da una cellula terroristica capeggiata da Amir El Habir il nostro protagonista ed ex docente universitario si trova a difendersi con i denti e con le unghie in un gioco pericoloso che lo spingerà più volte tra la vita e la morte.


Peter Simmons, farà il doppio gioco con Amir e con i servizi segreti britannici per cui lavora ma più andiamo avanti nella storia più ci accorgiamo che i segreti sono molti di più e l’influenza dei servizi segreti è ben più avanti di quanto non ci aspettassimo.


Una storia originale ricca di colpi di scena  tutti ben amalgamati tra loro che l’autrice è riuscita a inserire in questa storia in maniera magistrale.

Descrizione di personaggi e luoghi ben dettagliata che aiuta il lettore ad immedesimarsi nelle vicende.


Una storia di spionaggio, di segreti e vendette per la lotta contro la criminalità che se amate questo genere vi consiglio di leggere perchè non ve ne pentirete!


❓Vi ho incuriosito?

Vi piacciono i libri di spionaggio? Ne avete da consigliarmi?

Riuscite a mantenere i segreti?

Vi leggo volentieri nei commenti💕




martedì 31 maggio 2022

Tracce di Giugno - Challenge Libropoly 2022

 Bentornati a Libropoly, la metropoli del libro!

Con l'arrivo dell'estate la lettura è un piacevole passatempo in riva al mare così da far accumulare punteggio alla vostra squadra😝

Siete pronti?😉

Allora senza perdere altro tempo andiamo a scoprire le nuove tracce!!!💖


Ricordiamo - per chi ancora non l'ha fatto - di iscriversi al nostro blog così da aiutarci e supportarci, a noi fa piacere 💕

La squadra che ha totalizzato più punteggio a Maggio è:

  • #squadrastivale con 365

Mentre al secondo posto troviamo
  • #squadracappello con 126

Ecco le tanto attese tracce!!

TRACCE


_ Queste tracce, se lette entrambe, vi permetteranno di tirare i dadi e così muovervi sul tabellone.

Obbligatorie:

Un libro ambientato nel futuro

Un libro pubblicato post mortem


BONUS che utilizzerà SOLO la squadra #cappello

Libro di uno scrittore italiano 


_ Queste tracce, se lette entrambe (in più alle obbligatorie), vi daranno diritto al bonus (vedi regolamento).

Facoltative:

        Un libro scelto per la cover

        Un libro di un tuo omonimo


Vi auguriamo buon mese e buone letture!!!

venerdì 27 maggio 2022

Recensione "Sabriel" - Garth Nix

 




Titolo: Sabriel

Autore: Garth Nix

Editore: Fazi Editore

Genere: Fantasy

Serie: Primo Volume






Garth Nix, stella del firmamento della letteratura fantasy, torna in libreria con Sabriel, il primo capitolo della trilogia del Vecchio Regno: ormai un grande classico.


Sabriel studia in un prestigioso college per sole ragazze non lontano dal Muro che divide il territorio di Ancelstierre dal magico e pericoloso Vecchio Regno, dove suo padre ricopre la carica di Abhorsen, il protettore che ha il compito di impedire ai morti di tornare nel mondo dei vivi. Da quando la famiglia reale è decaduta, i morti sono diventati sempre più forti e intrepidi, minacciando di sopraffare l’intero regno. Quando il padre di Sabriel viene imprigionato nel mondo della Morte da una pericolosa creatura, la ragazza si mette in viaggio per salvarlo. Lungo la strada, troverà come compagni di viaggio Mogget, un antico spirito costretto nella forma di un gatto bianco, e il giovane mago Touchstone, che verrà liberato da un incantesimo durato decenni ma rimarrà intrappolato sotto il peso di dolorosi ricordi. Ogni passo nelle profondità del Vecchio Regno li avvicinerà a minacce mai viste prima, che costringeranno Sabriel ad affrontare il proprio destino in una battaglia con le vere forze della vita e della morte. Chi proteggerà i vivi quando i morti torneranno?

Incluso nella lista di «Time» dei migliori cento libri young adult di sempre, Sabriel è uno straordinario viaggio di formazione in un mondo pieno di magia e mistero, dove le forze magiche circolano libere e il confine tra la vita e la morte è sempre più labile.



Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 

Il prezzo finale non subirà alcuna variazione né incrementi di prezzo.



Buongiorno lettori,

Oggi vi porto la recensione del libro uscito il 5 maggio per Fazieditore e Lainya-fazieditore (che ringrazio della copia digitale) del famoso autore australiano Garth Nix che negli anni ‘90 ha scritto la prima avventura della pluripremiata saga fantasy ambientata nel Vecchio Regno, Sabriel, finalmente tradotta in italiano e in una veste stupenda qui in Italia.


La protagonista Sabriel appena diciottenne viene chiamata a ricoprire un pericoloso viaggio per salvare il padre, rimasto intrappolato nel mondo della Morte.


La famiglia di Sabriel ha da sempre un compito importantissimo che si tramanda di generazione in generazione attraverso la carica di Abhorsen, impedire ai morti di tornare nel regno dei vivi.

Questa carica ora spetta a Sabriel che però avendo vissuto al di là del Muro per studiare in un prestigioso college di magia non è in grado di gestire senza la guida di qualcuno.


Per sua fortuna ad aiutarla ci sarà Mogget, servitore da secoli della famiglia Abhorsen, un antico spirito costretto nella forma di un gatto bianco, che dispenserà consigli utili e non nel corso dell’avventura.

Ci sarà anche il giovane mago Touchstone, liberato da Sabriel da un incantesimo durato decenni che però gli ha confuso la memoria non ricordando chi è realmente se non qualche vago ricordo di come era il regno prima.


Infatti il regno ora è cambiato, da quando la famiglia reale è caduta  i morti sono diventati sempre più forti e intrepidi, minacciando di sopraffare l’intero regno. 


Una minaccia mai vista nel Vecchio Regno si sta avvicinando e solo Sabriel e i suoi poteri sono in grado di frenare questa avanzata.. ci riuscirà a combattere questa battaglia di forze oscure tra vita e morte? Riuscirà Sabriel e la combriccola di aiutanti a salvare il regno dalla minaccia imminente?


Premetto che non conoscevo questa trilogia prima di averla scoperta nella nuova traduzione italiana di Fazieditore, nonostante il primo volume sia uscito nel 1995, ma sono stata attirata subito dalla copertina, molto affascinante con questi segni particolari che richiamano la magia che si utilizza nel Vecchio Regno.


Leggere questo libro è stata un’avventura interessante.

Adoro il genere - ormai lo sapete - ed era da un pò che non trovavo un libro così coinvolgente che non avesse le solite e banali creature cattive da combattere o la solita magia utilizzata. 


Infatti la cosa che più mi ha affascinata è la magia che si utilizza, scritta al vento e sussurrata.

Energia in collaborazione e trasferita da un corpo all’altro.

Poi le campane particolari degli Abhorsen per mandare i morti nell’altro mondo, una per ogni esigenza!


Senza contare il viaggio inquietante dietro il velo attraverso le numerose porte nell’altro mondo che gli Abhorsen possono utilizzare per raccogliere notizie sui morti tra le altre cose.


La storia è davvero scorrevole! 

Essendo un YA è ottima per avvicinare i ragazzi al mondo del fantasy in quanto qui c’è davvero tanta avventura in un mondo completamente fantastico!


Nonostante gli anni del romanzo, di cui si notano nella narrazione dando un senso di antico e vecchio alla narrazione, lo stile dell’autore è fresco e scorrevole anche se secondo me manca un pò di caratterizzazione dei personaggi principali che arricchisce sempre la storia.


Nonostante questo è stata una lettura molto interessante che mi ha catturato per l’intera avventura e che consiglio agli amanti del genere!


❓Vi ho incuriosito?

Amate i fantasy? Conoscevate questo primo volume della trilogia de Il Vecchio Regno?

Vi leggo volentieri nei commenti💕




mercoledì 25 maggio 2022

Recensione "Meravigliosamente imperfetta" - Lara Coraglia

 




Titolo: Meravigliosamente imperfetta

Autore: Lara Coraglia

Editore: Independently Published

Genere: Contemporary e psicology romance

Data di uscita: 22 Giugno 2022








Paige LeBlanc, ancora vergine a trent’anni, decide che è giunto il momento di scavare nel suo passato, rimasto sepolto in una parte della sua mente.

Con l’aiuto della cugina Felicity si rivolge a Gabriel Gauthier, un rinomato terapeuta specializzato in ipnosi regressiva.

La strada è tutta in salita e per Paige, che non si fida di nessuno, lo è ancora di più. Gabriel capisce fin da subito che dovrà impegnarsi più del dovuto con lei e quando durante le sedute iniziano a emergere dettagli insoliti, decide di cambiare approccio. I due Iniziano a frequentarsi al di fuori dello studio, dove una Montrèal mozzafiato farà da sfondo alla nascita di un sentimento disarmante che dovrà, però, fare i conti con i segreti che emergeranno.

Cosa nasconderà il passato di Paige? Ma soprattutto, il loro legame sarà sufficientemente forte per affrontare la tempesta in arrivo?



Buongiorno lettori,

Oggi voglio parlarvi del libro di Lara Coraglia in uscita il 22 Giugno, e se ci siete stati magari l’avete anche preso, è stato lanciato in anteprima assoluta al Salone di Torino in edizione speciale acquistabile nello stand dell'Agenzia tra le righe (stand W02-R01 PAD3).


Innanzitutto volevo ringraziare Lara per avermi accolta nella famiglia di Book Ambassador permettendomi di leggere in anteprima i suoi libri e ricevere notizie sempre aggiornate dei suoi lavori📚 ma anche Liliana Marchesi per questa prima collezione insieme 🍀


Ma ora passiamo alla recensione di questo libro. 


Meravigliosamente imperfetta è una storia dolce e tenera e al contempo triste ma con voglia di rivalsa da parte della protagonista Paige.


Ragazza che ha perso i genitori ma che non ricorda come e nessuno, per come è avvenuto il fatto, si è arrischiato a raccontarglielo per non farle subire ulteriori danni psicologici. 

Infatti lei ha come cancellato tutti i ricordi dell'accaduto e della sua infanzia per proteggersi.


Stanca però di vivere una vita a metà e spinta della cugina, Paige si reca nello studio di un noto psicoterapeuta che pratica l'ipnosi regressiva e scavare nel suo passato.


È proprio qui che facciamo la conoscenza del protagonista maschile Gabriel che con la sua dolcezza e voglia di aiutare la protagonista sarà l'anello mancante che condurrà Paige alla verità.


Una storia triste con un passato travagliato quella di Paige che però riuscirà grazie alla vicinanza delle persone che le vogliono bene a metabolizzare il passato e vivere finalmente un presente più sereno e completo. 


Ringrazio ancora Lara e Liliana per questa collaborazione e non posso che invitarvi a leggere questo e tutti i romanzi dell'autrice perché non ve ne pentirete sicuramente 🍀


❓Vi ho incuriosito? Siete stati al Salone del libro quest'anno?

 Avete mai sentito parlare di ipnosi regressiva?

Vi leggo volentieri nei commenti 💕



venerdì 20 maggio 2022

Rubrica - La voce agli autori - Accipolline

 Buongiorno lettori 

E bentornati alla mia rubrica dedicata agli autori e ai loro libri i quali andiamo a conoscere meglio attraverso alcune domande da me poste.



Come l’altra rubrica, anche questa avrà una copia riportata sul mio profilo instagram che se vi fa piacere potete seguire qui.


Oltre alla breve intervista troverete la biografia degli autori e i link utili per trovarli sui social e acquistare i loro libri.


Iniziamo!


Oggi andiamo a conoscere il libro di Giancarlo Oldani “Accipolline” attraverso la mia intervista e un piccolo estratto che l’autore ha scelto per voi.



  • Come nasce l’idea del tuo libro?

Dopo aver scritto un romanzo fantascientifico una mia amica illustratrice mi ha contattato con una proposta: se scrivi un libro per bambini io lo illustro. Essendo anche un piccolo apicoltore ho deciso di scrivere un libro che potesse avvicinare i bambini a questo fantastico mondo sempre più minacciato.


  • Qual è il tema principale che affronta?

Il libro vuole insegnare qualcosa ai bambini che vada al di là di semplici nomi di animali, per cui ho voluto far capire che tutto quello che c’è in natura ha una funzione e un’utilità, anche se a noi non sembra, non dobbiamo avere una visione antropocentrica della natura. Per questo il tema principale è proprio questo, la visione del mondo con gli occhi di un’ape e non di un essere umano.



  • Cosa ami maggiormente del tuo libro? Hai un personaggio preferito?

La cosa che amo maggiormente è la speranza di riuscire a insegnare concetti complicati anche ai bambini, la soddisfazione più grande è ricevere messaggi da genitori e insegnanti che mi dicono che il libro viene letto nelle classi.
Il mio personaggio preferito è il calabrone, perché pur essendo un nemico naturale della api comprende che Valentina, l’ape protagonista, ha una missione importante e il messaggio che trasmette è che non c’è odio nella natura.



  • Convinci brevemente il lettore a leggere proprio la tua storia.

“Accipolline!” è un libro che aiuta la natura in due modi: il primo insegnando qualcosa di molto importante ai bambini, non dobbiamo mai dimenticare che i bambini di oggi sono gli adulti di domani e solo sensibilizzandoli adesso possiamo sperare in un futuro migliore, il secondo, molto concreto, in cui aiuta la natura è con 1€ donato al progetto “Salviamo le api” di GreenPeace per ogni libro venduto.



Breve estratto

«Ti prego non mangiarmi» rispose lei, sapendo bene che i calabroni spesso mangiano le api. 

«E perché non dovrei?» 

«Perché sono in missione, devo trovare una cura per una malattia misteriosa che affligge le mie sorelle.» 

Il calabrone sembrò pensarci per un po’ e poi disse: 

«Se è così allora ti lascerò andare.» 

«Davvero?» chiese lei, poco convinta da tanta gentilezza. 

«Certamente, noi calabroni non siamo cattivi, certo a volte mangiamo le api ma è la nostra natura, non lo 

facciamo per cattiveria ma perché ne abbiamo bisogno per allevare i nostri piccoli. È una cosa che può sembrare 

crudele ma la natura ha il suo giusto equilibrio. Cacciamo anche molti insetti dannosi.» 

«Credo di capire quello che dici, grazie per la tua gentilezza.» 

«La tua missione è molto importante, non devi ringraziarmi.» 

«Allora arrivederci amico calabrone.» 

E così dicendo Valentina riprese il suo volo verso il fiore di zucca dove trascorse alcuni minuti di riposo prima di iniziare la ricerca delle farfalle.





Biografia

Autore e illustratrice











Link utili

Il link ad amazon:

https://www.amazon.it/dp/B08NDVHYWK

Le nostre pagine social:

https://www.facebook.com/libricustodidelpianeta 

https://www.instagram.com/libri_custodidelpianeta/  



Scheda 

Titolo: Accipolline

Autore: Giancarlo Oldani

Editore: Independently Published

Prezzo: cartaceo € eBook €

Data di pubblicazione: 12 Novembre 2020



Trama


Quanto è importante che i bambini comprendano l'importanza delle api per il nostro pianeta?

Ci sono molte sfumature che spesso non vengono considerate, il nostro ecosistema si regge su un equilibrio di fattori che l'umanità sta sconvolgendo.

Esistono però alcune persone, i veri Custodi del Pianeta, che cercano in tutti i modi di fare in modo che questo delicato equilibrio venga mantenuto.

In questo volume impariamo con i nostri bambini a comprendere l'importanza degli apicoltori e delle api. A chi si rivolge questo libro?

  • ai bambini da 3 a 10 anni ma non solo, anche agli adulti che possono imparare qualcosa in più sul mondo delle api;

  • agli asili e alle scuole elementari;

  • alle biblioteche;

  • agli apicoltori e ai tecnici apistici che tengono corsi;

  • alle fattorie didattiche.

Grazie a questo libro i bambini impareranno che esistono meccanismi in Natura che possono sembrare crudeli, ma che l'intero equilibrio del pianeta si basa su questi meccanismi.

Attraverso le avventure della piccola ape protagonista incontreremo alcuni animali a volte poco conosciuti e a volte giudicati da un punto di vista umano e non oggettivo, animali che ci appaiono come cattivi, fastidiosi, ma che in realtà giocano un ruolo fondamentale in Natura.

Scopriremo che gli unici antagonisti veri sono alcuni uomini e alcuni atteggiamenti che tutti noi, più o meno consapevolmente, abbiamo nei confronti del pianeta.

Questo libro vuole inserirsi nel filone originale delle favole in cui messaggi fondamentali vengono trasmessi attraverso racconti che i bambini riescono ad assimilare meglio.




Spero che questo nostro appuntamento sia di vostro gradimento e che vi abbia fatto conoscere un nuovo libro da aggiungere in lista

 

A presto

Febe


Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse