Translate

mercoledì 19 aprile 2023

Rubrica 2023 - la voce agli autori - Arianna Petracin

 Buongiorno lettori 

E bentornati alla mia rubrica dedicata agli autori e ai loro libri i quali andiamo a conoscere meglio attraverso quattro immagini scelte dagli stessi

 che serviranno a spiegarvi così il loro libro.



Come l’anno scorso, anche questa avrà una copia riportata sul mio profilo instagram che se vi fa piacere potete seguire qui.


Oltre all’introduzione dell’opera attraverso le immagini dall’autore in questo articolo troverete la sua biografia e tutti i link utili per trovarli sui social e acquistare i loro libri.


Iniziamo!


Oggi andiamo a conoscere il libro di Arianna Petracin  attraverso le quattro immagini che ha scelto per noi.


Ed ecco le immagini e la loro spiegazione.


Questo romanzo è ambientato in un inferno che dubito si possa anche solo immaginare. È più un mondo parallelo vero e proprio che un “classico” sottosuolo fatto di fiamme e zolfo pieno di demoni. C’è il lusso del castello, regole di etichetta, boschi, laghi, lune di sangue e addirittura locali. Però troverete anche i gironi dove i poveri angeli… eh dovete leggerlo per scoprirlo!



Un libro scorrevole e ironico, dove però tra le righe nasconde tematiche importanti. Il lettore è libero quindi di leggerlo con spensieratezza, amando e odiando i personaggi, ridendo e divertendosi, oppure, leggendo tra le righe e capire perché ogni personaggio si comporta in un determinato modo, in particolare la giovane protagonista. I vari legami e approcci. 



La voce principale è Rebecca, la protagonista, ma qui si dà voce ad altri personaggi, demoni (non tutti così spietati), angeli (non così puri), licantropi (fin troppo fedeli).

Tra le pagine si trova amore, amicizia, fedeltà, tradimenti, sotterfugi, segreti… un romanzo dove il bene e il male non ha quasi un vero confine, anzi si mescola più di ciò che si crede.

Non dimentichiamoci le streghe! Coloro che vogliono per sé il regno di Lucifero.




È un romanzo nato per evadere dalla realtà, gettando dentro dolore e speranza. Odio e amore. Fedeltà e tradimenti. Creando una protagonista che non ha bisogno di essere salvata. La “perfezione” dei personaggi, non umani, divini forse? Oppure…






Biografia



Sono un'eterna bambina, sognatrice cronica.

Amo gli animali, l’autunno e i dolci. In prima battuta sono timida all’inverosimile, ma quando prendo confidenza mi sciolgo ed esce fuori il mio lato rock. 

Non sopporto le imposizioni, soprattutto se insensate e incoerenti. La mia libertà è sacra e credo di farlo percepire tramite i miei romanzi. 

Convivo con le mie contraddizioni, con mio marito e nostro figlio. 

La mia serata perfetta? Cena in un ristorante intimo, ottima carne e vino rosso doc, fuori fa freddino? Dopocena a base di film-plaid-coccole. Oppure con pochi amici e tanta musica, per ballare a perdifiato.


Link utili


ariannapetracin@yahoo.it

3334476056

https://instagram.com/ariannapetracin_autore?igshid=YmMyMTA2M2Y= 




Trama


Becca sta per compiere diciannove anni, ha degli occhi eccezionalmente chiari e un carattere eccezionalmente forte. 

 

Alla vigilia della sua festa, le viene svelato un segreto che nemmeno lei sapeva di celare. 

 

Così inizia la sua nuova vita in un mondo che le è congeniale, perché la perfezione non è umana, ma divina. 

 

Oppure…  “L’inferno è femmina” è un dark fantasy ironico, ambientato in un inferno colorato e barocco, estremo come la giovinezza. Tra demoni spietati e giocosi, angeli algidi e licantropi fedeli si dipana la vicenda di Becca, che di quel mondo è la quintessenza al femminile.



Spero che questo nostro appuntamento sia di vostro gradimento e che vi abbia fatto conoscere un nuovo libro da aggiungere in lista

 

A presto

Febe


martedì 18 aprile 2023

Recensione "Lockwood&Co: La scala urlante" - Jonathan Stroud

Buongiorno lettori 💙
Oggi vi parlo del libro di Jonathan Stroud "Lockwood &Co: la scala urlante" edito Salani editore che ringrazio per la copia ✨
.
Se vi piacciono le case infestate, vecchie ville pullulanti fantasmi e fenomeni paranormali allora dovete assolutamente leggerlo!
.
La voce narrante è quella di Lucy Carlyle, un'adolescente di dodici anni che dopo aver avuto problemi con l'ultimo datore di lavoro si trasferisce a Londra dove trova una nuova agenzia in cui impiegare il suo Talento.
.
Non spaventatevi non è un libro dove sfruttano i bambini per lavoro.. anzi è grazie e a loro se il Problema viene arginato.
.
Da che mondo e mondo esistono i fantasmi ma nella realtà di Stroud l'Inghilterra sta avendo problemi di manifestazioni. Solo i bambini e gli adolescenti riescono a vedere o sentire i fantasmi per questo vengono ingaggiati dalle agenzie per le ronde notturne o la disinfestazione vera e propria.
.
Lucy ha il Talento del tatto e dopo una spiacevole avventura nella sua vecchia agenzia viene assunta dalla Lockwood &Co che ha una particolarità: è un'agenzia giovane, indipendente e soprattutto non ha supervisori adulti!
.
A.J. Lockwood infatti è un adolescente che ha creato la sua agenzia e insieme a George e ora Lucy formano la Lockwood &Co agency.
.
Dopo uno spiacevole incidente durante una disinfestazione dove Lockwood e Lucy incendiano la casa del committente, per mancanza di fondi, l'agenzia sta per essere chiusa.
.
Ma... una strana commissione, una collana rubata e un omicidio da risolvere faranno per i tre ragazzi un'avvincente avventura da affrontare per salvare non solo la loro azienda ma anche la loro pelle! 
.
E poi non siete curiosi di scoprire perché la scala urlante si chiama cosi??
.
Un libro per ragazzi scritto divinamente, che si legge in un tempo brevissimo per la sua scorrevolezza. Dentro c'è un po' di horror - il giusto brivido sulla schiena quando si parla di fantasmi- un po' di giallo - assassino da catturare con sottotrama ben dosata e coerente con la storia principale - e tanta, tanta avventura - dove insieme ai ragazzi il lettore si diverte con qualche battibecco e litigata!
.
Non posso dirvi che non sono curiosa di proseguire con il secondo volume - che ancora devo recuperare altrimenti sarebbe stato già in lettura! - e di vedere la serie che qualche mese fa è uscita nella piattaforma Netflix!
.
Nonostante sia un libro per ragazzi la scrittura non è infantile tutt'altro, forse i dialoghi sono fin troppo maturi per ragazzi cosi giovani ma d'altronde hanno un gran peso sulle spalle, quindi si cresce in fretta!
.
Non posso che consigliarvi la lettura di questo libro e se avete figli o parenti di questa età andate sul sicuro regalando questo volume, l'autore sa il suo perché e va assolutamente conosciuto!
.
E ora vi chiedo.. vi ho incuriosito?
Leggete libri con fantasmi e fenomeni paranormali? Passereste mai una notte in un castello infestato per denaro?
Vi leggo volentieri nei commenti💕
.
La vostra Febe 💙

mercoledì 12 aprile 2023

Recensione "Verde profondo" - Loredana Falcone e Laura Costantini


Buongiorno lettori 💙
Oggi vi parlo di "Verde profondo" secondo volume della trilogia noir a colori di Loredana Falcone e Laura Costantini che ringrazio per la copia ricevuta ✨
.
In questo volume non abbiamo un killer da cercare ma il colpevole di un rapimento e la persona scomparsa è una nostra vecchia conoscenza, il capitano del commissariato di Chicago, Valerio Greyford.
.
Il richiamo delle d'origine l'ha spinto a casa, nella sua terra d'origine ma ad accoglierlo oltre ad una famiglia italiana molto affettuosa ed una calda amante c'era anche un segreto del passato che con il passare del tempo rischia di farlo sprofondare nelle verdi acqua torbide di un amore malato ormai dimenticato.
.
Così Ashley - la sua compagna - e Ian - il suo migliore amico, mettendo da parte i rancori del passato che li hanno allontanati per dieci lunghi anni, si trovano in una terra straniera alle prese con un indagine non autorizzata per cercare Valerio. 
Riusciranno a trovarlo prima che l'ossessione per una storia vecchia di quarant'anni lo consumi?
.
In questo secondo volume, molto più corto del primo ma ricco e denso di adrenalina, i due coprotagonisti si trovano a dover sorpassare i dissapori che hanno portato Ian a isolarsi da tutti. Ashley dovrà fare anche i conti con ciò che da sempre teme - i tradimenti di Valerio - che la porteranno a rivalutare le sue scelte per il suo futuro.
.
In una corsa contro il tempo, tra sogni premonitori, testimoni oculari da ricercare e sentimenti da tenere a bada, il lettore non ha un attimo di tregua fino all'ultima pagina dove tutto si risolve ma lasciando spazio al prossimo e ultimo capitolo della storia che vede Ashley, Valerio e Ian sempre protagonisti!
.
Non vedo l'ora di poter leggere l'ultimo libro per concludere la storia, ma una cosa posso dirla, le due autrici sono una garanzia e se ancora non le conoscete rimediate subito!
Non ve ne pentirete!
.
E ora vi chiedo... Vi ho incuriosito?
Avete letto qualcosa delle due autrici? Andreste mai all'altro capo del mondo per cercare le vostre origini?
Vi leggo volentieri nei commenti💕
.
La vostra Febe 💙

venerdì 7 aprile 2023

Recensione "Harry Potter e la camera dei segreti" - Rowling


Buongiorno lettori 💙
Oggi vi parlo del secondo volume della saga di Harry Potter che ho letto nel mese di Marzo con il GDL creato da me e @libri.di.eri di cui ringrazio tutti i partecipanti per l'avventura 📚
.
Come già vi ho detto l'altra volta per ogni rilettura di questa saga mi soffermerò sulle emozioni che essa ha suscitato in me e le riflessioni che mi ha portato a fare
.
Oggi parliamo di APPARENZA e SUCCESSO
Con queste due parole i più avranno capito che le sto utilizzando per identificare un particolare personaggio di questo secondo volume: Gilderoy Lockhart
.
Chi leggendo questo volume non avrebbe voluto prenderlo a ceffoni? Io alcune scene non riuscivo a trattenere le mani!😅
.
Il professore Gilderoy Lockhart, chiamato a ricoprire il posto di insegnante di Difesa contro le Arti Oscure è celebre anche come nel mondo magico come scrittore, acclamato soprattutto dalle donne per la sua bellezza e il suo sorriso
.
Scopriremo in seguito che di tutte le numerose avventure narrate nei suoi best seller è solo l'autore immaginario non l'autore reale, infatti il furbo mago ha girato il mondo in lungo e in largo per raccogliere le testimonianze dai veri protagonisti di queste imprese facendo ad ognuno di loro un incantesimo di memoria per poter usare senza ritorsioni i racconti nei suoi libri
.
Vediamo in più di un'occasione la sua aria tronfia e piena di sé per descriversi e raccontarsi risultando pesante a tutti 
Per lui il successo e l'apparenza contavano più di tutto facendolo infine cadere nella sua stessa trappola
.
Al giorno d'oggi l'apparenza sembra essere alla base di molte persone che preferiscono costruirsi un "personaggio" senza mai mostrare la loro versione più pura 
.
❓E ora vi chiedo... Conoscete persone che come Lockhart si costruiscono la vita di apparenze pur di diventare qualcuno?
Cosa pensate delle persone che puntano solo ad apparire?
Vi leggo volentieri nei commenti💕
.
La vostra Febe 💙


martedì 4 aprile 2023

Recensione "Lirael" Garth Nix


Buongiorno lettori 💙
Oggi vi parlo del secondo volume della serie del Vecchio regno scritta da Gareth Nix negli anni 90 e arrivata a noi grazie alla traduzione di Fazi editore che ringrazio per la copia 💙

Come il primo volume, anche il secondo vede come protagonista la magia della Briglia ma anche quella più pura e oscura della magia primigenia.
.
Nel primo volume la protagonista principale era Sabriel, ora lei e Touchstone sono cresciuti, si sono sposati e hanno messo su famiglia. Ellimere e Samuel sono ormai grandi e quando i genitori sono via - sempre più spesso visto la nuova ondata di morti che sta disturbando la quiete del regno - prendono le loro veci, Hellimer come futura regina, Sameth come futuro Abhorsen. 
.
Purtroppo per Sam però, la paura della morte gli impedisce di rendere orgigliosi i genitori e tergiversa più che può per non iniziare lo studio del libro dei morti e tutte le magie importanti per salvaguardare lui e il regno.
Quando sente che il suo amico sta venendo a trovarlo ma deve passare oltre il Muro, Sam si preoccupa e all'oscuro della sua famiglia, gli va incontro.
.
Qui trova Lirael, una Clary che però non ha il dono della visione ma uno più speciale, quello di la Custode del passato.
I due dopo mille imprevisti riesco a raggiungere la casa dei genitori di Sam dove la verità si presenta ai loro occhi. Ma la minaccia del nemico è sempre più grande... Riusciranno a cavarsela da soli mentre Sabriel e Touchstone sono lontani?
.
Non mi resta che attendere l'ultimo volume della serie per scoprirlo e io non vedo proprio l'ora perché come ogni miglior fantasy si blocca sul più bello!
.
Ho apprezzato molto la prima parte della storia, soprattutto il pov di Lirael che vediamo crescere e maturare diventare sempre più impavida nonostante i continui dubbi e incertezze.
Ho apprezzato di meno il punto di vista del principe Sameth che ho trovato immaturo e troppo debole nell'affrontare alcune circostanze.
.
Molta è la curiosità sulla Canaglia, il "cane" di Lirael che - come Mogget per gli Abhorsen - accompagna la ragazza e la guida nelle scelte da prendere.
.
Continuo a ripetere che questa serie mi incuriosisce molto per la magia della Briglia e la sua curiosa magia quindi spero che nel prossimo volume sia spiegata maggiormente la sua origine.
.
Non vi resta che recuperare anche a voi questa fantastica serie se siete amanti del Fantasy!
.
E ora vi chiedo.. avete letto il primo volume?
Vi piacciono i Fantasy con maghi, negromanti e l'utilizzo della magia?
Il vostro preferito nell'ultimo periodo?
Vi leggo volentieri nei commenti💕
.
La vostra Febe 💙

Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse