Translate

mercoledì 19 aprile 2023

Rubrica 2023 - la voce agli autori - Arianna Petracin

 Buongiorno lettori 

E bentornati alla mia rubrica dedicata agli autori e ai loro libri i quali andiamo a conoscere meglio attraverso quattro immagini scelte dagli stessi

 che serviranno a spiegarvi così il loro libro.



Come l’anno scorso, anche questa avrà una copia riportata sul mio profilo instagram che se vi fa piacere potete seguire qui.


Oltre all’introduzione dell’opera attraverso le immagini dall’autore in questo articolo troverete la sua biografia e tutti i link utili per trovarli sui social e acquistare i loro libri.


Iniziamo!


Oggi andiamo a conoscere il libro di Arianna Petracin  attraverso le quattro immagini che ha scelto per noi.


Ed ecco le immagini e la loro spiegazione.


Questo romanzo è ambientato in un inferno che dubito si possa anche solo immaginare. È più un mondo parallelo vero e proprio che un “classico” sottosuolo fatto di fiamme e zolfo pieno di demoni. C’è il lusso del castello, regole di etichetta, boschi, laghi, lune di sangue e addirittura locali. Però troverete anche i gironi dove i poveri angeli… eh dovete leggerlo per scoprirlo!



Un libro scorrevole e ironico, dove però tra le righe nasconde tematiche importanti. Il lettore è libero quindi di leggerlo con spensieratezza, amando e odiando i personaggi, ridendo e divertendosi, oppure, leggendo tra le righe e capire perché ogni personaggio si comporta in un determinato modo, in particolare la giovane protagonista. I vari legami e approcci. 



La voce principale è Rebecca, la protagonista, ma qui si dà voce ad altri personaggi, demoni (non tutti così spietati), angeli (non così puri), licantropi (fin troppo fedeli).

Tra le pagine si trova amore, amicizia, fedeltà, tradimenti, sotterfugi, segreti… un romanzo dove il bene e il male non ha quasi un vero confine, anzi si mescola più di ciò che si crede.

Non dimentichiamoci le streghe! Coloro che vogliono per sé il regno di Lucifero.




È un romanzo nato per evadere dalla realtà, gettando dentro dolore e speranza. Odio e amore. Fedeltà e tradimenti. Creando una protagonista che non ha bisogno di essere salvata. La “perfezione” dei personaggi, non umani, divini forse? Oppure…






Biografia



Sono un'eterna bambina, sognatrice cronica.

Amo gli animali, l’autunno e i dolci. In prima battuta sono timida all’inverosimile, ma quando prendo confidenza mi sciolgo ed esce fuori il mio lato rock. 

Non sopporto le imposizioni, soprattutto se insensate e incoerenti. La mia libertà è sacra e credo di farlo percepire tramite i miei romanzi. 

Convivo con le mie contraddizioni, con mio marito e nostro figlio. 

La mia serata perfetta? Cena in un ristorante intimo, ottima carne e vino rosso doc, fuori fa freddino? Dopocena a base di film-plaid-coccole. Oppure con pochi amici e tanta musica, per ballare a perdifiato.


Link utili


ariannapetracin@yahoo.it

3334476056

https://instagram.com/ariannapetracin_autore?igshid=YmMyMTA2M2Y= 




Trama


Becca sta per compiere diciannove anni, ha degli occhi eccezionalmente chiari e un carattere eccezionalmente forte. 

 

Alla vigilia della sua festa, le viene svelato un segreto che nemmeno lei sapeva di celare. 

 

Così inizia la sua nuova vita in un mondo che le è congeniale, perché la perfezione non è umana, ma divina. 

 

Oppure…  “L’inferno è femmina” è un dark fantasy ironico, ambientato in un inferno colorato e barocco, estremo come la giovinezza. Tra demoni spietati e giocosi, angeli algidi e licantropi fedeli si dipana la vicenda di Becca, che di quel mondo è la quintessenza al femminile.



Spero che questo nostro appuntamento sia di vostro gradimento e che vi abbia fatto conoscere un nuovo libro da aggiungere in lista

 

A presto

Febe


Nessun commento:

Posta un commento

Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse