Translate

giovedì 29 febbraio 2024

Recensione " Quando il caffè è pronto" - Toshikazu Kawaguchi

Buongiorno amici lettori💙
Oggi vi parlo del libro che ho letto con la mia amica Manuela (@readersdelmondo su Instagram) "Quando il caffè è pronto" di Toshikazu Kawaguchi quinto volume edito Garzanti editore uscito a fine gennaio appartenente alla serie della caffetteria che fa viaggiare nel tempo.
.
Per me questa serie è una coccola, ogni volta che torno nel caffè di Tokyo è come tornare a casa, incontrare vecchi amici gustando un buon caffè in compagnia.
.
Ormai tutti sanno di cosa parli questa serie e delle strane regole che permettono ai clienti della caffetteria di poter tornare indietro nel tempo o avanti, nel futuro.
.
A differenza degli altri volumi però, qui vediamo alcune eccezioni alle strampalate regole per viaggiare nel tempo.
.
Infatti attraverso quattro differenti storie scopriamo nuovi cavilli ed eccezioni che l'autore aggiunge alla già ricca narrazione.
.
Le storie mi sono piaciute tutte e con Manuela le abbiamo commentate ad una ad una sviscerandole e cercando ogni più piccola sfumatura ma una di queste mi è entrata nel cuore e a distanza di giorni, continuo a pensarci.
L'ultima.
.
La sua dolcezza, la sua storia e il modo in cui tutto è terminato mi ha fato concludere la lettura con le lacrime agli occhi per l'emozione!
.
Anche in questo volume la narrazione è scorrevole e cattura il lettore che come me ama la narrativa giapponese, lenta ma densa di sentimento.
.
E sono proprio i sentimenti che portano i clienti della caffetteria a decidere di intraprendere il viaggio nel tempo. 
L'amore, l'amicizia, i rimpianti, le possibilità perse fanno da fil rouge a tutte le storie e le collegano un po' tutte.
.
Anche qui il messaggio dell'autore è chiaro, nonostante nella vita si sbagli, non è mai tardi per poter rimediare agli errori commessi.
.
Sono sicura che un po' vi ho incuriosito e quindi se ancora non lo avete fatto, recuperatelo💕
.
E ora vi chiedo.. vi piace il caffè?
Cosa fareste se una persona arrivasse dal futuro per parlare con voi?
Intraprendereste mai un viaggio simile per rimediare ad un litigio?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕
.
La vostra Febe 💙
#sorelledinchiostro


martedì 27 febbraio 2024

Recensione "Un'ombra nella notte" - Nora Roberts

Buongiorno amici lettori💙
Oggi vi parlo del libro di Nora Roberts " Un'ombra nella notte" edito Leggereditore Fanucci editore uscito a fine gennaio che ringrazio per la copia e la collaborazione 💙
.
Ho adorato questo libro dall'inizio alla fine!
Partita con una storia toccante e che mi ha fatto scendere qualche lacrima, continua con la stessa intensità in ogni sua parte. Intelligenza, astuzia suspance e amore è questo quello che ho percepito leggendo "Un'ombra nella notte".
.
Ed è proprio un'ombra nella notte il nostro protagonista Harry, che dall'età di nove anni inizia ad introdursi nelle case dei ricchi per sostenere lui e la madre mentre lei sta combattendo la sua battaglia col cancro.
.
Nonostante la lotta durata anni, la madre di Harry muore e, rimasto al mondo solo con sua zia, decide di cambiare aria e partire rifacendosi una vita lontano senza però mai abbandonare il lavoro notturno che gli ha permesso in tutti questi anni di sostenersi e nel quale è diventato molto bravo.
.
Partendo da Chicago, girovagando qua e la sempre cambiando identità e sempre impersonando ruoli differenti arriva a New Orleans dove si sente quasi a casa.
Ma non può abbassare la guardia per non attirare l'attenzione su di sé.
.
Qui conosco molte persone che potrà poi chiamare amici e di cui si potrà fidare ed affidare ma una di queste, un ladro come lui, gli presenterà quello che per la sua vita sarà la sua rovina. 
Carter LaPorte.
.
Un uomo ricco e senza scrupoli che paga le persone per rubare oggetti per la sua personale collezione privata e ha visto in Harry e nel suo operato, uno strumento da utilizzare per raggiungere i suoi scopi.
.
Dopo il primo ingaggio andato egregiamente nel quale però Harry ha tenuto testa a LaPorte facendoselo nemico, si terrà ancora di più alla larga dai sentimenti, dai legami e dalle amicizie per non essere ricattato.
Questo fino ad incontrare la giovane rossa, Miranda.
.
Da quel momento per Harry cambierà tutto e per amore infrangerà una serie di regole che si è sempre prefissato di non oltrepassare.
.
Prima di potersi concedere una vita più tranquilla e abbandonarsi all'amore della sua vita torna LaPorte che non ha mai smesso di cercarlo.
.
Riuscirà Harry a non farsi beccare, allontanare LaPorte e finalmente vivere una vita d'amore con Miranda?
.
Una lettura davvero piacevole, ricca di suspance e mistero, mai noiosa nonostante le numerose informazioni, luoghi e personaggi che l'autrice inserisce nella storia.
.
Il personaggio di Harry è senza dubbio ben strutturato fin da subito. La sua bontà d'animo si nota nonostante il lavoro notturno discutibile.
La sua astuzia, la sua curiosità verso il mondo e la sua abilità nel cambiare pelle, l'hanno reso un personaggio dinamico e dalle mille sfaccettature.
.
Un altro personaggio che ho apprezzato molto è quello della zia che non l'ha mai abbandonato, mai giudicato per quello che faceva ma anzi l'ha sostenuto in ogni difficoltà.
.
Mi è piaciuto anche che la storia d'amore sia nata con lentezza ma in modo passionale e non sia al centro delle narrazione ma solo di contorno nonostante molto importante.
.
Se vi ho un minimo incuriosito e vi piace il genere, sono sicura che apprezzerete questa nuova uscita della Roberts ✨
.
❓E ora vi chiedo... Lo leggereste?
Vi piacciono i libri con suspance e mistero?
Vi piace seguire i personaggi dalla loro infanzia all'età adulta?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕
.
La vostra Febe 💙
#lesorelledinchiostro

giovedì 22 febbraio 2024

Recensione di "Morsi" di Marco Peano ascoltato su Bookbeat

Buongiorno amici lettori💙
Oggi vi parlo del libro di Marco Peano "Morsi" che ho ascoltato in audiolibro dall'app @bookabeat
.
✨Vi ricordo che con il mio codice sconto potete attivare l'abbonamento gratuito per due mesi✨
.
👉🏻Parto subito dicendovi che per me ascoltare audiolibri è una novità!🎧
Ho provato Bookbeat e subito me ne sono innamorata!
.
.
🎧L'interpretazione del libro è molto importante quando si ascolta e devo essere sincera, sono stata fortunata perché la lettura di Marianna Jensen mi è piaciuta, la sua voce è stata coinvolgente riuscendo a farmi entrare dentro la storia in ogni sua parte.
.
Purtroppo però la storia in se non mi ha convinta molto.
Troppe cose lasciate irrisolte, troppi interrogativi a fine lettura e parecchie sono domande a cui lo scrittore non risponde e che mi sarebbe piaciuto scoprire!
.
Sicuramente la caratterizzazione dei luoghi e le numerose descrizione sono un punto di forza del libro perché riescono a farti "vivere" la storia, purtroppo lo stesso trattamento non è stato fatto per i personaggi che rimangono soltanto un contorno alla storia e con la quale non sono riuscita ad empatizzare.
.
.
Anche l'elemento che doveva essere il fulcro "dell' incidente" e disturbare e inquietare il lettore non è stato sufficiente, per me per lo meno.
Troppo scarno e frettolosa anche la conclusione.
.
Peccato perché la potenzialità dell'autore c'è tutta!
.
❓E ora vi chiedo, avete letto questo libro?
Cosa ne pensate? Vi ha soddisfatto come lettura?
Vi aspetto nei commenti 💕
.
La vostra Febe 💙
#lesorelledinchiostro

Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse