Translate

giovedì 13 marzo 2025

Recensione "Onyx Storm" - Rebecca Yarros

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo di un libro che non vuole presentazioni per quanto, sono sicura, lo avrete visto in giro questi mesi. Sto parlando di Onyx Storm di Rebecca Yarros edito Sperling &Kupfer e che io ho letto ma anche ascoltato su @storytel letto da @martinalevato perché adoro come lo interpreta ✨
.
Che dire di questo terzo volume... Si vede che è un terzo volume!
Molte informazioni, tanti avvenimenti, molte avventure, poche risposte ma tante altre domande!!! 
Un libro di transizione che ci lascia con un finale tutto da capire!
.
È scorrevole, è dettagliato, molti pezzi del grande puzzle che la Yarros sta creando sono tornati al proprio posto ma molti altri sono stati aggiunti al grande caos🤣
.
Ho apprezzato il giro per le isole che ci ha permesso di scoprire altri pezzi importanti del worldbuilding creato dall'autrice e Andarna, che rimane il mio personaggio preferito di sempre 💕 
.
Violet cerca una cura per Xaden, cerca la settimana tana per Andarna e cerca un equilibrio. A volte lo trova, altre volte meno quello che è sicuro è che le nuove informazioni che scopre nel corso dei mesi la metteranno a dura prova portandola a ragionare sulla sua famiglia e sui segreti che nasconde.
I suoi amici le sono sempre vicino, anche nei momenti più bui e questo è un aspetto che apprezzo molto.
Ci sono momenti spicy ma molto meno degli altri volumi, anche per motivi "d'impedimento".
.
Ringrazio @lalibreriadianna e tutte le ragazze del gdl #ilquadrantedeilettori che anche questa volta hanno letto con me il libro. Le ringrazio per gli scleri e per le tante teorie portate alla luce.
.
Troppe teorie ora affollano la mia testa e come molti di voi, non vedo l'ora di poter leggere il seguito!
Che dite... Resisteremo fino al prossimo volume?
.
❓E ora vi chiedo.. lo avete letto?
Vi piacciono le storie ricche di personaggi e particolari che rendono la storia complessa o preferite delle dinamiche più semplici?
Vi piacerebbe avere dei poteri particolari? Quali vorreste?
Per me, leggere nel pensiero, rimane un potere pericoloso ma affascinante che mi piacerebbe avere!
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

martedì 11 marzo 2025

REVIEW TOUR: La bambina addormentata - Chiara Malagutti

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi sono qui per ospitare la seconda tappa del review tour ideato da @ale87_book_funko del libro "La bambina addormentata" di @la_vita_segreta_di_chiara edito @darkabyss.edizioni

Ringrazio Alessia, la ce e l'autrice per l'opportunità✨
.
Qualche giorno fa vi ho parlato di Aurora, la protagonista di questa storia e se avete seguito tutte le tappe del blog tour vi siete già fatti un po' l'idea della storia, delle vibes e dell'ambientazione che la storia emana.
.
.
"Uno, due, tre fai un giro intorno a me;
 Uno, due tre, devi restare qui perché;
 Lui ti verrà a cercare nell'oscurità;
 Un giorno non lontano questa corda spezzerà"

Aurora è soffocata dalla realtà della sua mente e non vede una via di fuga. È un ciclo senza fine di visioni terrificanti e incubi disturbanti e noi lettori non possiamo fare nulla per aiutarla se non proseguendo la lettura.
.
La tensione è lenta e cresce a mano a mano che ci addentriamo nella storia. Le inquietanti visioni della piccola Aurora vi rimarranno addosso, appiccicate, come degli incubi a cui penserte ogni momento della giornata.
Oscuri, striscianti, puzzolenti.
.
La narrazione è scorrevole e la caratterizzazione dei personaggi, non solo quelli principali ma anche quelli secondari, è completa rendendo la storia ancora più intrigante e inmersiva. Lo stile è diretto capace di evocare le immagini e le situazioni.
.
L'autrice è riuscita a lasciare in bilico i lettori tra realtà e incubo dove la paura della propria mente è più forte dell'entità nascosta nel buio.
.
Ho apprezzato come è riuscita a trattare di temi importanti che caratterizzano la storia come la schizofrenia e depressione, non forzando la trama ma incastrando tutto alla perfezione.
.
Un romanzo che mette i brividi per più motivi ma che non potete perdere se apprezzate le storie ricche di suspense, con un lato psicologico e dalle tinte horror quasi disturbanti!
.
❓ E ora vi chiedo.. lo leggereste?
Vi piacciono i libri che riescono ad evocare le immagini mentre lo leggete?
Siete particolarmente suggestionabili?
Fate degli incubi?
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

giovedì 6 marzo 2025

Presentazione primi capitoli della storia di Azzurra Costance scritta su Wattpad "Symposium"

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo dei primi 8 capitoli del libro di @azzurracostance "Symposium" , capitoli che mi ha gentilmente rilegato e spedito e che ho apprezzato tantissimo 💖 e che potete leggere anche voi su wattpad!
.
La storia inizia subito con un colpo di scena che ci presenta i due personaggi principali: Robbie Clark e Anders Anderson.
.
La prima, studentessa di Filosofia presso l'università di Harvard, il secondo il suo professore di Filosofia Antica.
.
La cosa interessante è che loro si sono RICONOSCIUTI nell'aula dopo la lezione ma il loro primo incontro è stato al Velvet club in una serata dove la loro conoscenza è stata piuttosto "intima"
.
Il Velvet club infatti è un club esclusivo dove, indossata una maschera che si sceglie all'ingresso e che copre parzialmente il volto per restare anonimi, si sceglie se essere dominanti o dominati.
.
Qui i due protagonisti, avendo passato una serata molto bella, trasgrediscono alla regola dell'anonimato e si scambiano i nomi e scoprono i volti.
.
Ma questo è soltanto l'inizio della storia e non vedo l'ora di leggere il resto!?
.
Che dire ragazzi, questi otto capitoli li ho divorati!
Azzurra sa come catturare l'attenzione dei lettori e attraverso una penna scorrevole e coinvolgere ci inizia al mondo del Velvet club e dei due protagonisti che sin da subito fanno scintille!
.
Tra l'altro la filosofia è presente in più sfaccettature nella storia a partire dal titolo che richiama l'opera di Platone!
.
Che dirvi amici, se apprezzate il genere e volete immergervi in una storia che sin da subito vi catturerà, date una possibilità ad Azzurra e alla sua storia su Wattpad, non ve ne pentirete ❣️
.
Io auguro ad Azzurra che il sogno di far conoscere a più gente possibile la sua storia ai avveri quanto prima 🍀❣️
.
❓E ora vi chiedo.. vi ho incuriosito?
Vi capita mai di leggere delle storie su wattpad?
Vi piace l'ambientazione universitaria nei libri?
Vi aspetto nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

mercoledì 5 marzo 2025

BLOG TOUR: La protagonista Aurora - La bambina addormentata - Chiara Malagutti


Buongiorno amici lettori 💙 

Oggi sono qui per la seconda tappa del blog tour ideato da @ale87_book_funko per il libro di @la_vita_segreta_di_chiara "La bambina addormentata" edito @darkabyss.edizioni
Io vi parlerò un po' meglio della protagonista: Aurora.
Aurora è solo una bambina di dieci anni quando inizia a dare i primi segni di schizofrenia...

"... non era sola, dentro di lei si muovevano tenebre che nessuno avrebbe potuto comprendere"

Ma è un episodio particolare che dice di aver visto nella scantinato dei signori a dar inizio a tutto.

"Sono scappata più veloce che potevo nella speranza di non perdermi nell'oscurità.
Non ci sono riuscita purtroppo."

La prendono per pazza, per bugiarda, non le credono ma Aurora sa che dentro di lei ora c'è qualcosa che non va..

"Ancora non lo sapevo, ma l'oscurità mi aveva già presa. È come se la mia testa e il mio corpo fossero ancora bloccati là: in quel buio scantinato alla ricerca di una via di fuga"

I genitori, facoltosi e dalla reputazione intoccabile, dopo la diagnosi la mandano in terapia 

"Per Anna il momento peggiore della sua vita era stato scoprire che Aurora era schizofrenica"

E iniziano a trattarla diversamente, ad averne paura e la Aurora ne risente potendosi confidare esclusivamente con la terapista...

"Grazie a Lucia, Aurora non era mai stata sola"

La ascoltava come un'amica, la incoraggiava a riprendere una vita normale come una madre e la teneva sotto controllo come una psicologa ma dopo un cambio terapia le visioni sono tornate...

"Credo che Aurora stessa sia il mostro che le fa tanta paura. l'unico problema è che lei non riesce a vederlo."

Ma ciò che vede Aurora è soltanto frutto della sua mente o ciò che vede ha un fondo di realtà?!

"Credevo fosse solo un sogno: un brutto, orribile sogno. Ma ora non lo so più... non riesco più a svegliarmi..."

Vividi sogni la intrappolano in incubi oscuri, pericolosi, ma talmente reali da lasciare il segno una volta svegliata.

"Ogni cosa sembrava dannatamente reale, eppure lei sapeva di essere, di nuovo, imprigionata dentro un incubo: sarebbe riuscita a svegliarsi?"

Ma la verità è ben nascosta e solo il tempo può svelarla.

"Il tempo è la risorsa più importante che abbiamo. Decidere come usarlo e ciò che dà alla nostra vita significato."


Amici spero di avervi messo un po' di curiosità parlandovi della protagonista di questa storia, vi consiglio di non perdere le prossime tappe del blog tour per scoprire ogni sfaccettatura di questa storia!
Noi ci risentiamo tra qualche giorno per la review 💕
Un abbraccio,
La vostra Febe 💙

martedì 4 marzo 2025

Recensione Audiolibro "Diana: la storia dalle sue parole" - Andrew Morton

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro che ho ascoltato su Storytel con Erika @ilibridiery per il nostro gdl #aspassoconireali 
Il libro in questione è "Diana. La vera storia della sue parole" edito Rizzoli. Come dicevo io l'ho ascoltato su Storytel e ringrazio Erika, che lo ha letto in cartaceo, per avermi condiviso delle immagini presenti all'interno del libro. Foto di Diana in vari momenti della sua vita.
.
Questo libro, come suggerisce il titolo, parla di Diana basandosi su delle registrazioni che lei stessa gli ha consegnato prima della sua tragica morte.
.
Andrew Morton è un giornalista e attraverso queste registrazioni ci racconta, pagina dopo pagina, la vera storia della principessa Diana intervallando la storia dei nastri registrati dalla stessa Diana, interviste fatte agli amici e accadimenti di quegli anni.
.
Una storia fatta di bugie, segreti e apparenza.
Una storia fatta di sofferenza e di comportamento da tenere per facciata.
Ma anche la storia di una donna forte e coraggiosa che nonostante stesse male( soffriva di bulimia) e nessuno l'ha mai veramente aiutata, si è saputa comportare e rialzarsi, insegnando dei veri valori ai figli, l'unico regalo che Carlo le ha fatto, e al popolo che l'ha sempre amata e stimata!
.
Non conoscevo molti aspetti della vita della Principessa Diana e sono felice che con Erika ci stiamo dedicando a recuperare alcuni volumi sulla storia Reale inglese attraverso questo gdl😊
.
❓Ora vi chiedo... Avete letto questo libro?
Vi piace leggere biografie? 
Come chiamereste la vostra?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

lunedì 3 marzo 2025

Recensione "Lo spirito aspetta cent'anni" Shubnum Khan


Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di @shubnum Khan "Lo spirito aspetta cent'anni" edito @neripozza che ringrazio per la copia 💙 
.
Ci sono dei libri che, nonostante hai in libreria da tempo, si fanno attendere. Ci voleva il suo tempo perché, tra le mille collaborazioni, questo libro venisse scelto per essere letto e sono felice sia finalmente arrivato.
.
Un libro pieno!
Pieno di generi come il gotico, il romance, il mistery, il paranormal, ma tutti ben collegati tra di loro lasciando il lettore, a fine lettura, appagato.
Pieno di personaggi, tra passato e presente sono molte le storie che si intrecciano e si raccontano.
Pieno di riferimenti storici, religiosità e cultura a me lontane con una lingua sconosciuta che nel corso della lettura mi hanno incuriosito e affascinato.
.
È il periodo di Natale e Sana si sta trasferendo con il padre nel residence affacciato sul mare di Akbar Manzil, oggi fatiscente e decadente, al tempo maestosa e imponente che troneggiava sulle coste sudafricane.
Cambiano casa per cercare serenità e sfuggire ad un dolore: la perdita della madre di Sana.
Ma Akbar Manzil nasconde delle storie e dei segreti da tempo ormai nascosti, custoditi da un essere vivo che si manifesta solo a chi fruga nel passato. E la curiosità di Sana farà da detonatore.
.
Alternando la narrazione tra presente e passato, viviamo la vita lenta e polverosa di Sana in Akbar Manzil e quella semplice e piena d'amore di Meena, venuta a galla attraverso i suoi diari.
.
Una storia forte, piena d'amore ma anche di odio e malvagità ma non solo, anche di rinascita e speranza.
Una storia dal finale oscuro e tragico che solo l'entità che abita la casa e conserva le sue memorie ha vissuto e che finalmente ha lasciato andare.
.
Attraverso una scrittura evocativa e forte l'autrice ci porta a conoscere la storia singolare di questa residenza, i personaggi che la vivono e cio che nascondono.
Suggestiva in alcuni momenti, la storia si prende il suo tempo per venire raccontata e solo con la fine, il cerchio si chiude.
.
Quindi cari lettori, se state cercando una storia che parli d'amore, piena di suspense, con un tocco gotico, suggestiva e che sappia farvi appassionare, Lo spirito aspetta cent'anni è cio che fa al caso vostro!
.
❓E ora vi chiedo.. lo leggereste?
Vi piace quando una storia scava nel passato?
Vivreste mai in una casa infestata?
Avete mai visitato l'Africa?
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro


Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse