Translate

martedì 29 aprile 2025

Recensione "4321" - Paul Auster

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Paul Auster "4321" che ho letto ed ascoltato su Storytel per il gdl dei mattonazzi di Valentina Cavo che da quest'anno affianca la mia challenge e insieme abbiamo scelto di leggere questo libro per i mesi di marzo e aprile.
.
Che dirvi di questo libro...c'è di tutto!
Amore, famiglia, amicizia, politica, m0rte, amori non corrisposti, fedeltà, corruzione, disgrazie, letteratura, musica, cinema. Gli argomenti in cui spazia sono tantissimi ma la particolarità di questo libro è un'altra.
.
Non contiene la storia di Archie Ferguson dalla sua nascita alla sua morte, bensì ne contiene quattro. 
.
Quattro possibili vite per lo stesso personaggio a seconda delle scelte di vita che prende in un certo periodo della sua vita, così la storia variava differenziandosi dalla "parte" successiva.
.
Troviamo però delle costanti in tutte e quattro le versioni e sono: la famiglia, Amy, la sua passione per la letteratura e la scrittura ed il s3sso che fanno da costruzione costante alle diverse versioni delle vite di Archie.
.
Io personalmente ho letto - o meglio "ascoltato" - il libro nel modo in cui è impaginato, quindi scoprivo mano a mano i cambiamenti in ogni periodo della vita di Ferguson in ogni sua variante. 
Ho apprezzato molto questa dinamica di narrazione perché potevo cosi notare subito le differenze tra una vita e l'altra e quindi le diverse scelte di vita che lo avevano condotto ad essere il Ferguson che era in quella realtà.
.
Non mi aspettavo minimamente il finale della vita numero quattro che poi riallaccia tutta la parte iniziale dei progenitori arrivati in America conosciuti nell'introduzione.
.
Che dire in conclusione... un libro lungo, in alcuni momenti prolisso, ma ricco di cose, avvenimenti, informazioni storiche dell'America dagli anni sessanta in poi, con molte citazioni letterarie di svariati generi, musicali e cinematografici che ho apprezzato!
.
Se un minimo vi incuriosisce non fatevi spaventare dalla sua mole e leggetelo!
.
❓E ora vi chiedo.. lo avete letto?
Se si in che modo? come ho fatto io o ogni vita a sé? Ci sono delle scelte che avete fatto nella vostra vita che cambiereste?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

venerdì 25 aprile 2025

Recensione "La grande sete" - Erica Cassano

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi sono qui per presentarvi il libro d'esordio di Erica Cassano "La grande sete" edito Garzanti editore che ringrazio per la collaborazione ✨ 
.
Vi parlo oggi del suo libro perché in linea con la festa di oggi, il 25 Aprile 🇮🇹
.
La protagonista della storia è Anna, giovane ragazza, figlia di un antifascista costretta a trasferirsi con la famiglia da Genova a Napoli.
Nel settembre del '43 vivrà in prima persona le Quattro Giornate, quando l'acqua scarseggia e la città si ribella alle truppe tedesche naziste.
.
Anna però non ha mai avuto sete d'acqua, in casa sua l'acqua non è mai andata via, un miracolo secondo la madre, che si impegna a darla agli Assetati dalla loro finestra del mezzadrino. La sete di Anna è quella di conoscenza, indipendenza e di un futuro migliore.
.
Dopo la scomparsa del padre, per mandare avanti la famiglia, Anna sarà costretta a lavorare alla base militare americana di Bagnoli come segretaria e da qui inizierà a capire cosa è meglio per lei e prendere in mano la sua vita, decidere attivamente del suo futuro.
.
Non senza paure ed insicurezze, ma sempre con coraggio e determinazione anche andando contro i pregiudizi della gente, sempre a testa alta per la sua famiglia.
.
Una storia, quella di Erica, ispirata dai diari ritrovati della nonna Anna che fanno da trampolino per uno spaccato di storia della nostra terra ripercorrendo testimonianze e accadimenti storici.
.
Con una scrittura coinvolgente l'autrice ci fa rivivere la storia della nonna in una Napoli distrutta ma mai sconfitta dove i vincitori si sono sostituiti ai vinti lasciando la città in un periodo di incertezza ancora maggiore.
.
Resilienza, coraggio, amore, amicizia, paure ed insicurezze ma soprattutto resistenza e famiglia e tanta voglia di indipendenza.
Leggete questo libro 💙
.
❓E ora vi chiedo.. lo conoscete?
Vi piace leggere storie della nostra terra ai tempi delle guerre?
Siete riusciti a placare la vostra sete?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro #lagrandesete #liberazione #secondaguerramondiale #napoli #25aprile #

mercoledì 23 aprile 2025

Recensione "Manuale a fumetti - Conoscere Cocktail e distillati" - Francesco Scalettaris e Gio Di Qual

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del manuale a fumetti scritto da Francesco Scalettaris e Gio Di Qual "Conoscere cocktail e distillati" edito @Beccogiallo che ringrazio per la copia ✨
.
In questo manuale a fumetti ci immergiamo nella fabbrica di Willy Vodka e, accompagnati da Tommy e Mary, i mastri distillatori della fabbrica, impareremo il processo della distillazione dei principali alcolici: Rum, Vodka, Whisky, Gin, Tequila e Grappa.
Il tutto spiegato in modo divertente e interessante con parecchie curiosità che ho apprezzato tantissimo scoprire.
.
Ho scoperto la differenza tra distillazione discontinua e distillazione continua, i vari tipi di materiale prime utilizzate per la fermentazione alcolica per trasformare lo zucchero in alcol e co2, e la parte di approfondimento di Mixology con tutte le strumentazioni del bartender per la creazione dei cocktail, i bicchieri utilizzati e le materie prime.
.
A fine libro, la sezione "Cocktail IBA" con la lista dei maggiori cocktail più apprezzati.
.
Ho apprezzato tantissimo questo manuale per conoscere i distillati con le loro particolarità, curiosità sulla loro nascita, la varianti a seconda di dove vengono prodotti e i vari cocktail che si possono creare utilizzandoli.
.
Se volete scoprire la storia dei distillati, la loro provenienza e come vengono preparati, questo manuale è sicuramente un punto di partenza che sicuramente apprezzerete!
.
Nel carosello trovate alcune curiosità per ogni distillato, i cocktail che ci possono preparare con essi e per ultimo alcune curiosità su dei cocktail famosi che mi hanno molto colpito!
.
❓E ora vi chiedo.. vi piacerebbe leggere questo manuale?
Quale cocktail è il vostro preferito?
Quale curiosità che vi ho scelto vi ha stupito di più? A me quella dello spritz!🤭
.
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
.
#lesorelledinchiostro

venerdì 18 aprile 2025

Painted devils - La leggenda della Dea Scarlatta - Vol.2 - Margaret Owen


Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del secondo volume della serie Little thieves di Margaret Owen "Painted Davils - la leggenda della Dea Scarlatta" edito @Deagostini che ringrazio per la copia ✨
.
Che dirvi, se ho adorato tantissimo il primo volume, questo secondo capitolo mi ha catturata letteralmente dentro le sue pagine e attraverso le avventure o disavventure di Vanja ho sofferto e gioito con lei.
.
Se nel primo volume la presentazione della protagonista, le sue bugie e i suoi inganni erano al centro della narrazione attraverso le avventure che le capitavano, qui abbiamo molta più introspezione. Infatti vediamo una crescita del personaggio di Vanja che è alla ricerca di se stessa, della sua famiglia e soprattutto della fiducia in sé e negli altri.
.
Emeric sarà una figura fondamentale anche in questo volume dove affiancherà Vanja in veste di "fidanzato" - oltre che aspirante prefetto - cosa nuova per entrambi e la loro storia d'amore si snoda per tutto l'arco narrativo.
.
Ho adorato tantissimo questa storia. La crescita di Vanja, la sue paure, le sue insicurezze, la ricerca della famiglia che, nonostante non sia pronta, trova e affronta. L'amore che prova per Emeric e tutta la gestione di questo sentimento sconosciuto. La dolcezza con cui lui la accetta e non la fa mai sentire sbagliata.
.
Non vedo l'ora di leggere il prossimo capitolo e scoprire come si conclude la storia 😍
.
❓E ora vi chiedo... Lo avete letto?
Conoscete questa serie?
Affrontereste il vostro passato per salvare la persona che amate? Quanto è difficile fidarsi dopo una vita passata a non farlo?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

Recensione "Materno atroce" - Andrea Massella

Buongiorno amici lettori💙
Oggi vi parlo di "Materno atroce" di Andrea Massella che ringrazio per la collaborazione e la copia✨
°
Parto col dirvi che questo libro è una raccolta di cinque racconti, tutti collegati tra di loro da un unica tematica: l'amore materno malato, il legame disturbante tra madre/figlio e come esso si ripercuote nella società, nella quotidianità, nella psiche umana.
°
È un viaggio psicologico nella parte più oscura del legame, in quell' anfratto più recondito della mente umana, oscuro, claustrofobico, a tratti viscerale che vi porterà a riflettere anche sul vostro legame materno.
°
Ho apprezzato molto questa lettura e mi ha dato un'occasione per riflettere sul mio rapporto materno.
°
Una lettura forte, che va letta con attenzione per comprendere a pieno il significato del viaggio psicologico che l'autore ci ha voluto regalare con questo libro!
°
Se vi piace la psicologa e volete dare un'occasione ad un giovane scrittore, Materno atroce può sicuramente fare per voi!
°
❓E ora vi chiedo.. lo leggereste?
Che rapporto avete con vostra madre?
Se avete figli, vi reputate bravi genitori?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙

venerdì 4 aprile 2025

Recensione "The Lost and the chosen - I perduti e gli eletti" - Vol. 1 - Ivy Asher

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro che ho letto grazie alla @leggereditore che ringrazio per la copia 💙 il libro in questione è il primo volume della serie "The lost sentinel" intitolato "The Lost and the chosen - I perduti e gli eletti" di Ivy Asher che mi ha piacevolmente intrattenuta!
.
Un primo capitolo ricco di avvenimenti, emozioni e adrenalina! La protagonista è la giovane Vinna, forte, indipendentemente, combattiva, che non ha paura di stare da sola e di soffrire e che ha dei strani segni sul corpo che le conferiscono dei poteri magici. Vive ai margini della società e combatte per guadagnarsi da vivere.
.
Non sa da dove arrivino i suoi straordinari poteri né perché li abbia, è cosciente però che non deve dirlo a tutti.
.
Dopo la fine di un incontro Vinna viene messa in mezzo a una lite tra due gruppi, decidendo di aiutare quello in minoranza scopre che anche quegli uomini hanno dei poteri. Questo sarà un punto cruciale che cambierà la vita di Vinna per sempre e la porterà ad intraprendere un viaggio alla scoperta di se stessa e dei suoi poteri portandola a maturare sul fronte sentimentale.
.
In questo viaggio, che la porterà a Solace paese di persone con particolari abilità, otre agli uomini con cui ha combattuto, si troverà a vivere con tre donne che si prendono cura di lei e un gruppo di ragazzi con la quale instaurerà sin da subito un rapporto particolare 🔥
.
Oltre alla scoperta dell'origine dei suoi poteri, sulla sua provenienza e sulla sua famiglia anche i pericoli sono dietro l'angolo e Vinna sarà messa a dura prova lottando per difendersi tra paure e timori.
.
Un fantasy/paranormal che mi ha catturata sin dalla prima pagina, scorrevole, coinvolgente, adrenalinico ed emozionante con la componente romance tendente allo spicy davvero accattivante!
.
I personaggi sono molti, ma tutti ben caratterizzati e con particolari con cui contraddistinguerli, il rapporto particolare di Vinna con il gruppo di ragazzi è scoppiettante fin da subito e nonostante ci siano delle scene intime nessuna si spinge oltre.
.
Il mistero dietro i poteri di Vinna viene svelato quasi alla fine rispondendo ad alcune domande ma lasciandone altrettante senza risposta.
Come primo volume non potevo chiedere di meglio! Ora attendo impaziente il prossimo per scoprirne di più!
.
❓E ora vi chiedo.. vi ho incuriosito?
Vi piacerebbe avere dei poteri attivabili attraverso delle rune sulla vostra pelle?
Vi piace il tropes del revers harem?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse