Translate

giovedì 9 giugno 2022

Recensione "Il secondo Big Bang" - Marco Ghiotto

 



Titolo: Il secondo Big Bang

Autore: Marco Ghiotto

Editore: Independently Publisher

Genere: Thriller con suspense






Il petrolio "sporco" è stato scoperto da poco, in Canada. Ha trasformato la provincia di Alberta in una delle regioni più ricche del pianeta. Ma che succede se i giacimenti si trovano proprio nei territori occupati dalle riserve indigene? Gli "indiani" combattono la loro battaglia contro l'invasione delle scavatrici, la devastazione della loro terra, l'inquinamento dei laghi e la deforestazione totale, ma sembrano destinati a soccombere, come è puntualmente accaduto nel corso della storia. Però succede qualcosa, in un sito di estrazione, che sfugge al controllo di tutti, vittime e carnefici. Uno scienziato del Politecnico di Losanna, studioso delle origini della vita sulla terra, potrebbe conoscere e interpretare il misterioso fenomeno che sta investendo la regione. Parte alla volta del Canada per fare luce sugli avvenimenti, ma scopre presto una realtà occulta. Gli avvenimenti precipitano velocemente. Deve cercare aiuto per sopravvivere ai rischi di cui la sua scoperta lo ha esposto. Come gli indigeni deve combattere la sua battaglia per sopravvivere. Lo fa in un modo che lo coinvolgerà in una girandola di avventure e di colpi di scena che avranno un impatto del tutto inimmaginabile sulla sua vita e sulle sue ricerche scientifiche

Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 

Il prezzo finale non subirà alcuna variazione né incrementi di prezzo.



Buongiorno lettori,


Oggi vi porto in Canada nelle riserve degli indiani alla scoperta del nuovo thriller di Marco Ghiotto “Il secondo Big Bang” dove un virus sconosciuto sta allarmando il Sistema Sanitario Nazionale e dove il potere è più forte della natura e il dollaro della salute!


Ma andiamo con ordine!

Il Canada ha trovato numerosi giacimenti di petrolio facendo diventare la regione di Alberta la più ricca del pianeta. 

Ma per estrarre questo oro nero la devastazione causata al territorio è inimagginabile.


Territorio occupato dalle riserve indigene ormai allo stremo da anni, costrette a vivere in mezzo a fiumi di rifiuti tossici che dopo l’estrazione salgono a galla, la desertificazione e aridità del terreno ma non solo!

Gli animali selvatici si ammalano e muoiono così come la popolazione First Nations.


Da anni ormai la lotta contro il governo per riavere le loro terre è una causa persa ma la giornalista indigena Columpa Cree ce la mette tutta per denunciare qualsiasi abuso contro la sua gente e il numeroso seguito sui social la sostiene, ma basterà mai per cambiare qualcosa?


La svolta sembra arrivare quando in un sito di estrazione un virus mortale sta attaccando l’uomo e anche il colosso del petrolio si abbassa e riconosce e chiede aiuto per contrastarlo. 

Verrà chiamato quindi uno scienziato dal Policlinico di Losanna, che si occupa dello studio sulle origini della vita sulla terra, che potrebbe conoscere e riuscire ad interpretare tempestivamente il morbo che sta infestando l’intera regione.


Ma una volta arrivato in Canada, Patrick dovrà affrontare un nemico ben più oscuro che lo porterà a rivedere gli studi di una vità e a doversi difendere con le unghie e con i denti per sopravvivere in una lotta al potere globale. 


Un thriller sorprendente questo creato da Marco, che mi ha catturata sin da subito.

La maestria dell’autore di riuscire a spiegare anche cose difficili con un linguaggio alla portata di tutti hanno reso la lettura scorrevole e molto piacevole.


Molti i temi importanti trattati in questo libro primo fra tutti l’inquinamento prodotto dall’uomo che uccide tutti senza riserve.


In una doppia indagine che accomuna lo sfruttamento del territorio alla nuova e sconosciuta malattia, facciamo la conoscenza dei personaggi di questo libro, tutti ben caratterizzati e inseriti nella storia in modo eccellente, alcuni amandoli, altri meno!


I due protagonisti principali, molto diversi per cultura, scopriranno ben presto di avere un nemico comune, diventando alleati senza farsi scrupoli nell’agire secondo il bene comune talvolta mettendosi in pericolo.


Storia con temi molto attuali che vi consiglio di non farvi scappare perché davvero ben strutturata e ricca di riflessioni per il nostro futuro sempre più inquinato.


Per gli amanti del genere o semplicemente per un’ottima lettura, super consigliato!


❓Vi ho incuriosito?

Vi piacerebbe visitare le riserve indiane e scoprire la loro cultura?

Pensate che l’inquinamento possa regredire o la politica e l’interesse globale è più importante della salute?

Ditemi la vostra, vi leggo volentieri nei commenti💕




mercoledì 8 giugno 2022

Rubrica - la voce agli autori - Kokoro No Ongaku: la musica del cuore

 Buongiorno lettori 

E bentornati alla mia rubrica dedicata agli autori e ai loro libri i quali andiamo a conoscere meglio attraverso alcune domande da me poste.



Come l’altra rubrica, anche questa avrà una copia riportata sul mio profilo instagram che se vi fa piacere potete seguire qui.


Oltre alla breve intervista troverete la biografia degli autori e i link utili per trovarli sui social e acquistare i loro libri.


Iniziamo!


Oggi andiamo a conoscere il libro di Hime Moon “Kokoro no Ongaku. La musica del cuore” attraverso la mia intervista e un piccolo estratto che l’autrice ha scelto per voi.



  • Come nasce l’idea del tuo libro?

Rispondere a queste domande non è affatto semplice, ma ci proverò.

“KnO” nasce molti anni fa, in un giorno d’autunno inoltrato. 

Ero seduta sul divano, davanti al camino. Scarabocchiavo con una penna su un quadernino, in maniera distratta. Oserei dire assente. Quando finalmente ho guardato il foglio, mi sono resa conto di aver abbozzato una collanina. 

Nel momento in cui l’ho messa a fuoco, dinanzi ai miei occhi si è mostrata un’immagine: una cascata scrosciava alle spalle di due adolescenti, seduti accanto ad un albero, tra pietre calcaree e foglie variopinte. Lui le stava facendo dono di quella collana, per il suo compleanno.

Quando sono tornata “alla realtà” mi sono chiesta chi potessero essere. 

Ho scritto questa scena alla fine del quadernino; poi l’ho voltato e ho cominciato dalla prima pagina, partendo da un semplice “C’era una volta, in un paese lontano lontano…”. Così facendo, ho visto e contemporaneamente scritto di un viaggio, fatto verso un luogo distante da quello da cui proveniva la protagonista.

Perciò nel mio libro non trovate un’idea; semplicemente, è la storia di un mondo che si è originato da solo e mi ha spalancato le sue porte per mostrarsi. E io, nel mio piccolo, ho cercato di fare del mio meglio per mostrarlo a voi.


  • Qual è il tema principale che affronta?

Essendo i protagonisti degli adolescenti, mi verrebbe da dire: “la crescita”. Ma effettivamente, non è l’unico tema che questa storia affronta.

La protagonista si ritrova a vivere cose che confermeranno tutto ciò in cui ha sempre creduto. Se da un lato ciò le apporterà gioia e soddisfazione, dall’altro la porterà a ricredersi: perché ciò che aveva sempre sperato potesse essere vero non è poi così positivo. E nel momento in cui “maturerà”, rendendosene conto, cambierà prospettiva. 

È importante, però, anche la scoperta dell’amore. La protagonista non ha mai creduto in fiabe romantiche o storie sdolcinate, ma senza che possa prevederlo si ritroverà a viverne una; così comincerà a rendersi conto che, anche se la sua visione del mondo è sempre stata fredda e cupa, in realtà è circondata da gioia e calore.

Altra tematica importante è la famiglia. Trattandosi di una trilogia, forse in questo primo volume non si noterà molto, ma vi assicuro che è presente, ed è essenziale. Non voglio dire che tutto ruoti attorno ai rapporti familiari, ma ci andiamo vicini. 



  • Cosa ami maggiormente del tuo libro? Hai un personaggio preferito?

Queste due domande sono un po’ infami… Insomma, io sono di parte! *ride*

Ciò che amo di più del mio libro sono le atmosfere. Per intenderci, le ambientazioni, le scene, e tutti i colori/profumi/suoni che le caratterizzano. Forse perché, nella mia mente, sono come un vero e proprio film. Tra tutte, ce n’è una in particolare che mi è estremamente a cuore (per chi l’ha letto o ha intenzione di leggerlo, la trovate nel capitolo 19).

Il mio personaggio preferito, invece, è il co-protagonista. Ci tengo a precisare che li amo tutti (escludendo alcuni, ma qui non posso sbilanciarmi), però a Shui sono particolarmente affezionata. Non posso spiegarvi bene il perché, e forse neppure vi sarà tanto chiaro finché non leggerete il suo punto di vista. Posso solo dirvi che lui è un personaggio semplice, e al contempo complicato. Dimostra una forza immensa, sia a livello fisico che nel cuore e lo spirito, ma in realtà è parecchio vulnerabile. Lui ha sempre avuto un unico scopo nella vita, finché non ha conosciuto Rebecca. Come lui l’ha aiutata ad aprire gli occhi sul mondo, lei l’ha aiutato a comprendere che molte delle sue scelte non erano completamente giuste. Anche se lui pensava di sì. Anche se lui si era rassegnato che dovesse essere così, perché non vedeva altra speranza. 

D’accordo, la smetto di parlare di lui, potrei farlo per ore e potrei finire con lo spoilerare. *si cuce la bocca*



  • Convinci brevemente il lettore a leggere proprio la tua storia.

Ecco, questo non lo so proprio fare. Non sono brava a farmi pubblicità, e non credo di avere chissà quanta abilità nell’essere persuasiva. Il mio pensiero è: una storia va letta per la storia che narra, non perché la leggono anche gli altri, né perché c’è qualcun altro a convincerci che ne vale la pena di farlo. Perché cosa accade se poi si rimane delusi? Se non è come ci si aspetta?

L’immersione in un mondo va fatta con sentimento, se rispecchia ciò che ci piace, ciò che ci dona conforto, ciò di cui abbiamo bisogno in un determinato momento.

Ciononostante posso fare un tentativo: cari lettori, se volete fare un viaggio fantastico, in un mondo diverso dal nostro ma non troppo distante, se vi piacciono le storie magiche, sanguinolente, la musica, la natura, e soprattutto le storie d’amore e la cultura asiatica, provate a sfogliare “KnO”. In quel caso non ve ne pentirete (… o perlomeno lo spero).



Breve estratto


Ricordati sempre che è nell’oscurità che le stelle brillano di più. 

Può farti paura, può intimorirti, perché ad aspettarti c’è l’ignoto. 

Non sai dove andrai, non sai cosa farai. Può sembrarti un mondo freddo, gelido, solitario. Eppure, è proprio lungo un percorso buio che io sono riuscita a trovare te. Grazie per avermi accolta nella tua vita. Grazie per avermi accolta nel tuo cuore. Anche quando saremo lontani, non saremo mai realmente distanti. 

E quando più sentirai la mia mancanza, ti basterà cercare una stella. Ti basterà guardare il mare. Ti basterà annusare un fiore. 

Io sarò con te, sempre, ovunque. Non ti lascerò mai solo.



Biografia


Hime Moon nasce nel novembre del 1995. Si è laureata in Lingue e Culture dell’Asia e dell’Africa, e subito dopo aver concluso gli studi ha provato a mettersi in gioco nel mondo della scrittura, pubblicando Flying Silk e, poco tempo dopo, Kokoro no Ongaku – La Musica del Cuore.

Non è un’autrice molto conosciuta; è soltanto una sognatrice che insegue desideri e speranze, augurandosi che prima o poi si possano avverare. La scrittura è sempre stata per lei una via di fuga dalla realtà, un viaggio in cui cerca di coinvolgere chiunque ne senta il bisogno.




Link utili


Indirizzo acquisto libro:


https://www.amazon.it/dp/B09KF498XC (copertina rigida e flessibile)

https://www.amazon.it/Kokoro-Ongaku-Musica-Cuore-Vol-ebook/dp/B09JX3HDNK/ref=sr_1_3?qid=1638612510&refinements=p_27%3AHime+Moon&s=books&sr=1-3 (ebook)


Indirizzo pagina social:


https://www.instagram.com/himemoon_official/



Scheda 

Titolo: Kokoro no Ongaku. La musica del cuore

Autrice: Hime Moon

Editore: Self Published

Prezzo: cartaceo 14.99€ eBook 3.99€ 




Trama


Dopo aver passato anni a cercare di convincere i propri genitori, Rebecca ha la possibilità di trascorrere il suo sedicesimo compleanno nella terra che da sempre la affascina, il Giappone. Insieme alla sua migliore amica, Daniela, verrà ospitata per due settimane da Ichigo, una ragazza conosciuta qualche anno prima in rete, ritrovandosi a vivere con la sua elegante madre e le sue tre sorelle. Quello che Ichigo non le ha detto è che in quella stessa casa è ospite anche suo cugino, Shui. Tra lui e Rebecca sembra subito sbocciare un interesse che va al di là della semplice amicizia. Più di ogni altra cosa, ciò che la intriga è quell’alone di mistero che avvolge il giovane, un misto di tristezza e fierezza da cui si sente indicibilmente attratta. Se questa situazione già la incuriosisce, si aggiungeranno tutti i segreti che la famiglia sembra nascondere e che poco alla volta cercherà di svelare.

Tra amicizie e nuove esperienze, Rebecca si ritroverà a vivere una favola dalle tinte oscure, che stravolgerà completamente la sua vita.


Primo volume di una trilogia Paranormal Romance/Young Adult Fantasy.



Spero che questo nostro appuntamento sia di vostro gradimento e che vi abbia fatto conoscere un nuovo libro da aggiungere in lista

 

A presto

Febe


martedì 7 giugno 2022

Recensione "Servizi & Segreti" - Roberta Costantini

 




Titolo: Servizi & Segreti

Autore: Roberta Costantini

Editore: Self Published

Genere: Giallo


Peter Simmons è un ex docente universitario, entrato nei servizi

segreti britannici dopo la tragica morte della fidanzata Emily,

avvenuta a seguito di un attentato legato all'estremismo islamico.

La nemesi dell'uomo è Amir El Habiri, punto di riferimento delle

Brigate di Allah, un gruppo terroristico che ha in mente un piano

per poter sconvolgere e ricattare l'intera popolazione mondiale.

Dopo essersi infiltrato nella cellula e aver persino stretto legami

con una donna dell'organizzazione, per Simmons è il momento

della resa dei conti. A carte scoperte e senza esclusione di colpi.

Il terreno su cui combattono Peter e Amir è quello della sopravvivenza,

in cui entrano in gioco non soltanto i rispettivi ideali, ma anche

gli affetti personali. Una lunga guerra senza quartiere dove i colpi

di scena e gli intrighi rendono lo scenario imprevedibile, muovendosi

in una continua altalena tra spazio e tempo.


Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 

Il prezzo finale non subirà alcuna variazione né incrementi di prezzo.




Buongiorno lettori,

Oggi vi porto la recensione di una collaborazione “Servizi & Segreti” di Roberta Costantini che ringrazio per la copia del libro💙


In questa corsa contro il tempo per la salvezza dell’umanità da un virus rilasciato da una cellula terroristica capeggiata da Amir El Habir il nostro protagonista ed ex docente universitario si trova a difendersi con i denti e con le unghie in un gioco pericoloso che lo spingerà più volte tra la vita e la morte.


Peter Simmons, farà il doppio gioco con Amir e con i servizi segreti britannici per cui lavora ma più andiamo avanti nella storia più ci accorgiamo che i segreti sono molti di più e l’influenza dei servizi segreti è ben più avanti di quanto non ci aspettassimo.


Una storia originale ricca di colpi di scena  tutti ben amalgamati tra loro che l’autrice è riuscita a inserire in questa storia in maniera magistrale.

Descrizione di personaggi e luoghi ben dettagliata che aiuta il lettore ad immedesimarsi nelle vicende.


Una storia di spionaggio, di segreti e vendette per la lotta contro la criminalità che se amate questo genere vi consiglio di leggere perchè non ve ne pentirete!


❓Vi ho incuriosito?

Vi piacciono i libri di spionaggio? Ne avete da consigliarmi?

Riuscite a mantenere i segreti?

Vi leggo volentieri nei commenti💕




martedì 31 maggio 2022

Tracce di Giugno - Challenge Libropoly 2022

 Bentornati a Libropoly, la metropoli del libro!

Con l'arrivo dell'estate la lettura è un piacevole passatempo in riva al mare così da far accumulare punteggio alla vostra squadra😝

Siete pronti?😉

Allora senza perdere altro tempo andiamo a scoprire le nuove tracce!!!💖


Ricordiamo - per chi ancora non l'ha fatto - di iscriversi al nostro blog così da aiutarci e supportarci, a noi fa piacere 💕

La squadra che ha totalizzato più punteggio a Maggio è:

  • #squadrastivale con 365

Mentre al secondo posto troviamo
  • #squadracappello con 126

Ecco le tanto attese tracce!!

TRACCE


_ Queste tracce, se lette entrambe, vi permetteranno di tirare i dadi e così muovervi sul tabellone.

Obbligatorie:

Un libro ambientato nel futuro

Un libro pubblicato post mortem


BONUS che utilizzerà SOLO la squadra #cappello

Libro di uno scrittore italiano 


_ Queste tracce, se lette entrambe (in più alle obbligatorie), vi daranno diritto al bonus (vedi regolamento).

Facoltative:

        Un libro scelto per la cover

        Un libro di un tuo omonimo


Vi auguriamo buon mese e buone letture!!!

venerdì 27 maggio 2022

Recensione "Sabriel" - Garth Nix

 




Titolo: Sabriel

Autore: Garth Nix

Editore: Fazi Editore

Genere: Fantasy

Serie: Primo Volume






Garth Nix, stella del firmamento della letteratura fantasy, torna in libreria con Sabriel, il primo capitolo della trilogia del Vecchio Regno: ormai un grande classico.


Sabriel studia in un prestigioso college per sole ragazze non lontano dal Muro che divide il territorio di Ancelstierre dal magico e pericoloso Vecchio Regno, dove suo padre ricopre la carica di Abhorsen, il protettore che ha il compito di impedire ai morti di tornare nel mondo dei vivi. Da quando la famiglia reale è decaduta, i morti sono diventati sempre più forti e intrepidi, minacciando di sopraffare l’intero regno. Quando il padre di Sabriel viene imprigionato nel mondo della Morte da una pericolosa creatura, la ragazza si mette in viaggio per salvarlo. Lungo la strada, troverà come compagni di viaggio Mogget, un antico spirito costretto nella forma di un gatto bianco, e il giovane mago Touchstone, che verrà liberato da un incantesimo durato decenni ma rimarrà intrappolato sotto il peso di dolorosi ricordi. Ogni passo nelle profondità del Vecchio Regno li avvicinerà a minacce mai viste prima, che costringeranno Sabriel ad affrontare il proprio destino in una battaglia con le vere forze della vita e della morte. Chi proteggerà i vivi quando i morti torneranno?

Incluso nella lista di «Time» dei migliori cento libri young adult di sempre, Sabriel è uno straordinario viaggio di formazione in un mondo pieno di magia e mistero, dove le forze magiche circolano libere e il confine tra la vita e la morte è sempre più labile.



Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 

Il prezzo finale non subirà alcuna variazione né incrementi di prezzo.



Buongiorno lettori,

Oggi vi porto la recensione del libro uscito il 5 maggio per Fazieditore e Lainya-fazieditore (che ringrazio della copia digitale) del famoso autore australiano Garth Nix che negli anni ‘90 ha scritto la prima avventura della pluripremiata saga fantasy ambientata nel Vecchio Regno, Sabriel, finalmente tradotta in italiano e in una veste stupenda qui in Italia.


La protagonista Sabriel appena diciottenne viene chiamata a ricoprire un pericoloso viaggio per salvare il padre, rimasto intrappolato nel mondo della Morte.


La famiglia di Sabriel ha da sempre un compito importantissimo che si tramanda di generazione in generazione attraverso la carica di Abhorsen, impedire ai morti di tornare nel regno dei vivi.

Questa carica ora spetta a Sabriel che però avendo vissuto al di là del Muro per studiare in un prestigioso college di magia non è in grado di gestire senza la guida di qualcuno.


Per sua fortuna ad aiutarla ci sarà Mogget, servitore da secoli della famiglia Abhorsen, un antico spirito costretto nella forma di un gatto bianco, che dispenserà consigli utili e non nel corso dell’avventura.

Ci sarà anche il giovane mago Touchstone, liberato da Sabriel da un incantesimo durato decenni che però gli ha confuso la memoria non ricordando chi è realmente se non qualche vago ricordo di come era il regno prima.


Infatti il regno ora è cambiato, da quando la famiglia reale è caduta  i morti sono diventati sempre più forti e intrepidi, minacciando di sopraffare l’intero regno. 


Una minaccia mai vista nel Vecchio Regno si sta avvicinando e solo Sabriel e i suoi poteri sono in grado di frenare questa avanzata.. ci riuscirà a combattere questa battaglia di forze oscure tra vita e morte? Riuscirà Sabriel e la combriccola di aiutanti a salvare il regno dalla minaccia imminente?


Premetto che non conoscevo questa trilogia prima di averla scoperta nella nuova traduzione italiana di Fazieditore, nonostante il primo volume sia uscito nel 1995, ma sono stata attirata subito dalla copertina, molto affascinante con questi segni particolari che richiamano la magia che si utilizza nel Vecchio Regno.


Leggere questo libro è stata un’avventura interessante.

Adoro il genere - ormai lo sapete - ed era da un pò che non trovavo un libro così coinvolgente che non avesse le solite e banali creature cattive da combattere o la solita magia utilizzata. 


Infatti la cosa che più mi ha affascinata è la magia che si utilizza, scritta al vento e sussurrata.

Energia in collaborazione e trasferita da un corpo all’altro.

Poi le campane particolari degli Abhorsen per mandare i morti nell’altro mondo, una per ogni esigenza!


Senza contare il viaggio inquietante dietro il velo attraverso le numerose porte nell’altro mondo che gli Abhorsen possono utilizzare per raccogliere notizie sui morti tra le altre cose.


La storia è davvero scorrevole! 

Essendo un YA è ottima per avvicinare i ragazzi al mondo del fantasy in quanto qui c’è davvero tanta avventura in un mondo completamente fantastico!


Nonostante gli anni del romanzo, di cui si notano nella narrazione dando un senso di antico e vecchio alla narrazione, lo stile dell’autore è fresco e scorrevole anche se secondo me manca un pò di caratterizzazione dei personaggi principali che arricchisce sempre la storia.


Nonostante questo è stata una lettura molto interessante che mi ha catturato per l’intera avventura e che consiglio agli amanti del genere!


❓Vi ho incuriosito?

Amate i fantasy? Conoscevate questo primo volume della trilogia de Il Vecchio Regno?

Vi leggo volentieri nei commenti💕




Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse

iolecal