Translate

lunedì 9 gennaio 2023

Recensione "Dark Secret" - Elettra Doner

 


Sono passati dieci anni da quando Cassandra e Rahab si sono diplomati e hanno aperto la loro agenzia per aiutare i diversamente vivi a farsi strada nel mondo degli umani. Dieci anni in cui il prestigio della Night School è cresciuto, attirando sempre più l’ira di chi vorrebbe vedere fallire il progetto di integrazione. Nuove forze si aggirano nella Dimensione Oscura e degli infiltrati sono riusciti a farsi strada tra i banchi della scuola. Tra loro vi è Azor, creatura immortale il cui unico desiderio è quello di morire, ed è esattamente questa la ricompensa che gli è stata offerta in cambio del fallimento della Night School. Il preside, però, non ha intenzione di cedere e decide di chiedere aiuto a qualcuno che alla scuola tiene quasi quanto lui. La piccola Priscilla è ormai una donna ma non le resta molto da vivere: ha ereditato la malattia della madre e il suo destino è segnato. Tuttavia, l’idea che la Night possa venire chiusa per sempre e che Rahab e tutti i diversamente vivi sulla Terra debbano lasciarla è intollerabile. Decide quindi di accettare la proposta del preside di diventare insegnante.
L’anno scolastico ha inizio e tutto sembra filare liscio tranne che per un dettaglio: quell’Azor, infatti, è in grado di darle del vero filo da torcere e le sue energie stanno per esaurirsi. Priscilla riuscirà a ribaltare le sorti della scuola prima che sia troppo tardi?


Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 

Il prezzo finale non subirà alcuna variazione né incrementi di prezzo.


Buongiorno lettori💙

Oggi vi parlo dello spin off di un libro di cui vi ho parlato qualche tempo fa. Sto parlando del libro di Elettra Doner "Dark Secrets" edito Cherry Publishers che ringrazio per la copia 💙


Anche questo secondo volume mi è piaciuto tantissimo e mi ha fatto piacere leggere ancora dei diversamente vivi e degli umani che cercano di fare di tutto per integrarsi.


Anche in questo caso infatti il fulcro della storia è il programma della Night School e come proteggerlo dalla disfatta.

Infatti una demone, la signora delle Brame, sta cercando di far naufragare il programma e il preside Person è costretto ad inserire due schiavi del demone come suoi alunni per monitorare (e secondo lei distruggere dall'interno) lo stesso.

Ma il programma per una magia della stessa signora delle Brame, risulterà un successo!


Se nel primo volume la protagonista della storia era la maggiore delle sorelle Dron, in questo secondo volume conosciamo meglio la seconda.

Priscilla ormai è una donna e accetta l'incarico del preside Person di insegnare nella Night School perché sta morendo. Ha ereditato lo stesso male della mamma e non gli resta molto da vivere per questo e perché crede nell'integrazione tra gli umani e i diversamente vivi, mette anima e corpo nel progetto non senza interferenze da parte dello schiavo della signora delle Brame, Azor. Un Kelpie che così facendo spera si servire la sua padrona per raggiungere finalmente il suo ultimo scopo. Morire definitivamente.

Ma l'imprevedibilità della vita tocca anche chi la vita ormai non la ha più e il Kelpie verrà messo alla prova in diverse occasioni...


La coprotagonista di questo volume è un'umana, la rappresentante della Sunrise School, Phoebe, che accetta di buon grado la scoperta dei diversamente vivi e anzi cerca l'integrazione con il rappresentante della Night mandato dalla signora delle Brame. Un faraone vecchio di settemila anni.

Il faraone fatica a comprendere il nuovo mondo e il progresso, rimasto fermo a quando lui era il Re sole, ma Phoebe con dedizione cercherà di fargli cambiare idea, riuscendoci!


Divertente e appassionante ma anche profondo e riflessivo questa storia ti entra dentro e vorresti non finisse mai!


Ho apprezzato molto vedere come la famiglia di Cassandra nel tempo sia cresciuta ed ampliata! L'amore con Rahab non l'ha cambiata e la sua propensione a salvare la sorella dai guai si è solo attenuata!

Poi c'è Priscilla... La sua forza e vitalità anche quando la stessa la stava lentamente abbandonando.. è stata una forza della natura.

In pochi hanno una forza di volontà tale da prepararsi alla morte ed infatti lei per non far soffrire i suoi cari cerca di vivere al massimo ogni giorno godendosi ogni istante di vita con l'aiuto di una pozione per i dolori.


Ho apprezzato molto come la storia tra lei e Azor si è sviluppata. Così come i flashback del passato di Azor prima di diventare un demone.


La caratterizzazione dei personaggi è ben strutturata anche in questo secondo volume e sembra sempre di partecipare attivamente alle avventure dei personaggi.


Spero ci sia un seguito, voglio leggere assolutamente altre storie dei diversamente vivi e la loro integrazione con gli umani.


Ringrazio ancora la casa editrice per questa opportunità e l'autrice per la storia 💙


❓E ora vi chiedo... Vi ho incuriosito?

Secondo voi sarebbe possibile un'integrazione del genere? O pensate che i pregiudizi per un'altra creatura potrebbero far naufragare un progetto del genere?

Vi leggo volentieri nei commenti💕


mercoledì 4 gennaio 2023

Recensione "Il metodo sai mama: manuale semiserio e senza prove scientifiche per rinascere dopo una delusione amorosa" Miss Penny Lane

 




Sarcastico, ironico, beffardo, burlesco, una ventata di aria fresca, un manuale capace di portare l’arcobaleno nella tua vita, anche se c’è appena stato un tornado. Miss Penny ti insegnerà a cambiare le convinzioni che ti impediscono di rifiorire e ti fanno provare dolore per la paura di essere rimasta sola. E’ un’amica inaspettata che ha vissuto la tua stessa delusione e ti farà capire che non è finito niente perché imparerai e trasformarlo in una nuova opportunità e a trovare il coraggio di salire su un nuovo treno che ti aspetta. Questo manuale è un viaggio tra il “serio ed il faceto” pieno di porte lasciate aperte e di tanti figuranti che si adoperano, laboriosi, per farti tornare a stare bene. Fidati, alla fine del percorso scriverai al tuo ex per ringraziarlo perché il manuale funziona davvero! Funziona anche durante un lockdown, è stato testato ed ha superato brillantemente la prova RINASCITA. In un mare di blog, articoli, libri, teorie psicologiche, olistiche, psichiatriche sull'abbandono e sul come recuperarsi, IL METODO SAI MAMA, affronta il tema senza tante teorie fatte di parole difficili che poco riflettono lo stato d'animo di chi vorrebbe solo spaccare tutto o piangersi addosso per i prossimi mille anni. lo fa parlando la tua stessa lingua, dandoti consigli facili da mettere in atto. Miss Penny ti insegna come stare bene, accettando quello che è successo e direzionando l'attenzione verso una nuova prospettiva. Vogliamo definirla una GURU? Probabilmente in una delle bambole della Matrioska di cui è composta c'è la Santona ma Miss Penny è convinta che ce ne sia una in ognuno di noi, basta farla parlare. Come una Matrioska è fatta anche di altro.
Adesso, ad esempio, è Diana Spencer dopo essersi separata da Carlo, quando accetta che il sogno è finito e capisce chi vuole essere e cosa vuole comunicare di sé agli altri, cioè essere una donna libera e sincera.
Si è sempre in continua trasformazione ed ogni evento anche se impensabile, fa parte del percorso e dobbiamo imparare a seguire il Flow. IL METODO SAI MAMA ti fa prendere l'onda giusta, ma prima ti insegna come dovrai cavalcarla.


Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 

Il prezzo finale non subirà alcuna variazione né incrementi di prezzo.


Buongiorno lettori 💙

Oggi vi parlo del libro di Miss Penny Lane "Il metodo Sai mama" che ringrazio per la copia e la fiducia 💙


In questo libro l'autrice aiuta le donne che vogliono rinascere dopo una delusione amorosa attraverso il metodo da lei utilizzato e ideato per uscire dalla SUA situazione amorosa che di punto in bianco l'ha lasciata con i piedi all'aria. Con un lavoro, un figlio a carico, due cani e una casa da seguire potete immaginare non sia semplice. 


Ed ecco che rimboccandosi le maniche e creando un metodo efficiente per ricevere il minor danno possibile  l'autrice prende per mano le sue lettrici e le accompagna nella loro rinascita.


Tra risate e riflessioni l'intenzione dell'autrice è quella di aiutare quelle donne che sono state "abbandonate" e si vedono crollare il mondo addosso dopo una relazione.


A tutti è capitato nella vita di avere un periodo nero e credere di non riuscire ad uscirne. Ecco perché l'autrice per questo problema ha ideato dei semplici esercizi da seguire per risollevarsi con il minimo danno possibile conditi con sarcasmo e ironia!


Una lettura molto scorrevole e interessante per qualche spunto di riflessione anche per chi come me l'amore l'ha trovato.


Quindi se avete qualche amica, parente o conoscente che in questo momento è in crisi amoroso Miss Penny Lane potrebbe risolvere il suo morale, non aspettate e regalatele questo manuale!


Ringrazio l'autrice per questa collaborazione e spero di leggere qualche altro suo libro in futuro!


❓Ora vi saluto e vi chiedo... Vi ho incuriosito?

Vi affidate a dei manuali o preferite uscire da alcune situazioni solo con le vostre forze?

Avete mai sofferto per amore?

Vi aspetto volentieri nei commenti💕


sabato 31 dicembre 2022

Tracce Gennaio - Challenge Libropoly 2023

 Bentornati a Libropoly, la metropoli del libro!

Prima di cominciare voglio ringraziare di cuore tutti i partecipanti dell'edizione 2022 per aver partecipato e avermi tenuto compagnia in questo viaggio letterario💙💚

Grazie di cuore davvero e voglio sperare che l'anno nuovo sia ancora migliore del precedente✨🥰📚


Per quanto riguarda il funzionamento della nuova challenge, avete già avuto qualche anticipazione e vi ho già svelato il nuovo regolamento che trovate qui quindi ora siete pronti a scoprire quale tracce troverete sotto la prima casella che avete scelto!


Ricordo - per chi ancora non l'ha fatto - di iscriversi al nostro blog così da aiutarci e supportarci, a noi fa piacere e ci invoglia sempre a migliorare💕


Ma veniamo a noi!!!!


La squadra che ha totalizzato più punteggio e vince la coppa di LIBROPOLY 2022 è:

  • #squadrastivale con 3097

Mentre al secondo posto troviamo
  • #squadracappello con 2679

Complimenti a tutte le partecipante di entrambe le squadre avete giocato agguerrite e ci avete messo tutte voi stesse! Cosi mi piace🥰📚

Ma adesso....

Ecco le tanto attese tracce!!

  • La squadra stivale ha scelto la casella ORSACCHIOTTO 
  • La squadra cappello ha scelto la casella LEONE NERO

Scriverò le tracce relative alla casella scelta nel vostro gruppo di squadra💙

Adesso vi auguro tantissimi auguri di buon anno e buonissime nuove letture!!!

giovedì 29 dicembre 2022

Recensione "Tutta colpa di Joker" Ella Hope

 




Titolo: Tutta colpa di Joker

Autore: Ella Hope

Editore: Independently Published

Genere: Romance




Dopo aver subito una scottante delusione, decide di concentrare tutte le sue energie sul lavoro. Vuole essere indipendente ed è intenzionata a dimostrare, non solo agli altri, ma soprattutto a sé stessa, il suo valore.Mia, la sua amica di sempre, però, non sembra essere d’accordo; vuole che la ragazza si lasci alle spalle le delusioni del passato e torni ad aprire nuovamente il suo cuore. Durante una festa in maschera Becca incontra un misterioso ragazzo travestito da Joker. Tra loro scatta subito la scintilla; sono affini e per un istante Becca sente riaffiorare il desiderio di innamorarsi di nuovo. Ma giunta a casa si rende conto di non sapere nulla del suo nuovo “amico” dal volto coperto, nemmeno il nome.

Pur non riuscendo a smettere di pensare a lui, nei giorni successivi, cerca di focalizzarsi sugli obiettivi professionali, ma le cose non vanno secondo i suoi piani.



Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 

Il prezzo finale non subirà alcuna variazione né incrementi di prezzo.




Buongiorno lettori,

Oggi vi parlo del libro di Ella Hope "Tutta colpa di Joker" che ringrazio della fiducia e per la copia inviatami 💙


Grazie perché attraverso questa lettura mi hai ricordato quanto sono fortuna ad aver trovato l'amore della mia vita!


Perché così come a tantissimi di noi è successo una volta nella vita , anche alla protagonista di questa storia, Rebecca, una grossa delusione in amore l'ha portata a non fidarsi più di nessuno.


Aprire il proprio cuore al prossimo è una grande responsabilità che non sempre viene ripagata con la sincerità e fiducia dall'altra parte, per questo nonostante l'amica la sproni ad uscire e prendere in mano la sua vita lei rimane diffidente.


Quando un'amica in comune invita entrambe ad una festa in maschera, Rebecca decide finalmente di aprirsi a nuove possibilità cosi con l'aiuto di Mia si prepara ed arriva positiva alla festa.


Lì il destino vuole che incontri Joker, un'altra persona con la sua stessa tristezza nell'animo.


I due si divertono tanto, complice l'alcool e la maschera che portano e credendo di non incontrarsi mai più si confidando e fidano comportandosi come mai avrebbero fatto.


Ma quando il destino vuole metterci lo zampino si sa che le nostre decisioni sono pari a zero e così i due, dopo varie peripezie si concederanno di essere felici.

Ma in che modo? Questo lo scoprirete solo se lo leggerete 😁

Una lettura davvero scorrevole ma allo stesso tempo ricca di riflessioni, ho salvato tante citazioni di questo libro proprio perché mi hanno portato a riflettere sull'amore in generale e su come noi ci poniamo nei confronti degli altri.


Il cambiamento inizia quando ci incamminiamo su strade diverse dalle solite, che ormai fanno parte della nostra routine quotidiana e che portano a fare sempre le stesse scelte e le stesse azioni.


Quanti cerotti portiamo nel cuore, quanti muri alziamo per non farci ferire dopo le prime scottature... 


Certo che l'amore è un sentimento folle, passiamo ore e ore a dire e dimostrare all'altro che lo amiamo, dimenticandoci di comunicare anche le paure che questo sentimento porta con sé: la paura di perdersi, di non essere all'altezza dell'altro, di non dare o avere tutto l'amore di cui si ha bisogno.


E poi quando troviamo la persona giusta, quella disposta a camminare insieme a noi la paura di perdersi va di pari passo con l'amore che proviamo e solo imparando a fidarsi l'uno dell'altra si può costruire il nostro nido felice.


Lei non mi ha domato, lei mi ha reso un uomo migliore, ha rivoluzionato la mia vita e mi ha spronata a renderla quella che ho sempre sognato che fosse.


Fino a renderci migliori.

È questo il segreto!

Ascoltarsi, confidarsi e credere nella persona che ci sta al nostro fianco.


Io ringrazio ancora l'autrice per questa bellissima storia ...


❓E ora vi chiedo…Vi ho incuriosito?

 Vi piace quando una lettura vi fa riflettere e pensare al vostro vissuto?

Cosa fate quotidianamente per coltivare l'amore per le persone che amate?

Vi leggo volentieri nei commenti💕



mercoledì 28 dicembre 2022

Recensione "Dark Students" - Elettra Doner

 




Titolo: Dark Students

Autore: Elettra Doner

Editore: Cherry Publishing

Genere: Fantasy








Cassandra è appena stata eletta caposcuola della Sunrise School. Pignola e ambiziosa, non c’è niente che possa frenarla dall’ottenere tutti i crediti per l’ammissione in un college prestigioso. Niente, tranne lo scoprire che la Night School, la scuola serale che il preside ha aperto per gli studenti in difficoltà, non è affatto popolata da studenti in difficoltà, bensì da creature provenienti da una dimensione parallela. E Rahab, principe Lalartu e caposcuola della Night, non ha la minima intenzione di farsi mettere i piedi in testa e lasciare a Cassandra lo scettro del potere. Nessuno dei due è abituato a competere con un avversario alla propria altezza e l’odio reciproco emerge, prepotente, fin dalla loro prima conversazione. Ma potranno odio e amore essere due facce della stessa medaglia?



Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 

Il prezzo finale non subirà alcuna variazione né incrementi di prezzo.



Buongiorno lettori,

Oggi vi parlo della mia prima collaborazione con la casa editrice Cherry Publishing che ringrazio per la copia del libro di Elettra Doner "Dark Students" un fantasy divertente che mi ha fatto passare qualche pomeriggio in allegria.


Ma andiamo a vedere di cosa parla!


La protagonista di questo libro è Cassandra, studentessa della Sunrise School che arrivata all'ultimo anno ha come unico scopo farsi eleggere rappresentante d'istituto per poter accumulare crediti per la borsa di studio per un college prestigioso.


Ha già programmato tutto, così come programma la vita della sorellina minore, Priscilla. 

Quando scoprirà che anche la Night School ha accesso al budget per le feste e il rappresentante intende utilizzarlo va su tutte le furie.


Senza contare che la Night School non è una scuola serale per persone in difficoltà economiche come pensava, ma una scuola per creature provenienti da una dimensione parallela.


Così il rappresentante Rahab, principe Lalartu e Cassandra inizialmente si troveranno a litigare e discutere per ogni cosa poi, come sperava il presidente, l'integrazione avrà la meglio e i due si apriranno e collaboreranno.


Ho apprezzato tantissimo questa lettura per le dinamiche e l'originalità della storia.


Ci troviamo all'interno di una scuola divisa in due ed entrambe con esigenze specifiche.


La Night School è stata una bella scoperta, ho riso come una matta leggendo dei diversamente vivi che cercano di imparare a mimetizzarsi agli umani, frequentando corsi per apprendere le tecniche giuste per interagire con loro in maniera buffa e qualche volta combinando qualche pasticcio.


La protagonista Cassandra nonostante possa sembrare antipatica e figlia di papà, nasconde dentro il suo animo tanto dolore e sofferenza per la morte della madre e il menefreghismo del padre e cercando di essere una brava sorella non riesce ad ascoltare le esigenze della stessa.


Ci vorrà tempo, qualche litigata e un Lalartu disposto a servire per sempre Priscilla per far capire a Cassandra cosa vuole davvero per il suo futuro.


A proposito di Lalartu... Rahab è uno dei miei personaggi preferiti. 

La sua paura di interagire con il resto del mondo lo ha costretto a chiudersi dentro la Night School portandolo ad essere il rappresentante per vari anni e la creatura di riferimento per tutti i diversamente vivi.

Anche se inizialmente con Cassandra non va d'accordo con lei riesce ad aprirsi e fidarsi complice anche la sorellina che stravede per lui.


Un'altra creatura che ho adorato è il personaggio dello zombie che si innamora - e fa innamorare - un'umana con la sua anima gentile e le poesie di WhatsApp!


Sicuramente l'integrazione è il principale argomento di questa lettura ma anche il rapporto con i genitori, l'importanza dell'aspetto esteriore che passa in secondo piano quando l'amore o l'amicizia entra in gioco.


Come potete notare questa lettura è davvero ricca di personaggi e avventure e sentimenti e vi posso garantire che vi strapperà qualche sorriso nel corso della lettura 💙


E ora vi chiedo... Vi ho incuriosito?

Vi piacerebbe dividere la scuola o il posto di lavoro con delle creature provenienti da un'altra dimensione?

Vi fareste prendere dal panico o vi integrereste subito?

Vi leggo volentieri nei commenti💕


martedì 27 dicembre 2022

Recensione "La figlia dei due mondi" - T'ile Cha Sarek - Ilaria Pernigotti

 





Titolo: La figlia dei due mondi

Autore: T'ile Cha Sarek - Ilaria Pernigotti

Editore: Self Published

Genere: Narrativa per ragazzi








Lea ha tutto ciò che una bambina di cinque anni può desiderare: una famiglia, un cane, una bella casa, degli amici.

Poi il destino si mette in mezzo e all’improvviso tutto cambia...

Dovrà partire alla volta di Keid, un pianeta torrido, lontano, arido di acqua e di emozioni.

Lea avrà paura, ma grazie alla sua indole determinata e irriverente saprà superare le avversità e coltivare un sogno: il suo Sogno.

Lea vivrà moltissime avventure, che la porteranno a scoprire sentimenti nuovi, cadrà e si rialzerà, ma non si arrenderà mai perché, nonostante tutto, “C’è sempre un’altra possibilità!”



Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 

Il prezzo finale non subirà alcuna variazione né incrementi di prezzo.




Buongiorno lettori,

Oggi vi parlo del primo volume scritto da T'ile Cha Sarek e Ilaria Pernigotti "La figlia dei due mondi" che ringrazio per la copia💙


Un romanzo fantascientifico che vede protagonista Lea, una ragazza metà umana e metà keiadiana. Facciamo la sua conoscenza fin dalla tenera età quando abita ancora con i genitori sulla terra. Purtroppo però all'età di 5 anni viene adottata dagli zii paterni perché i genitori muoiono in un incidente.


Come suo padre, anche lo zio è un Ambasciatore di Keid ma a differenza del padre di Lea che abitava sulla terra, abita su Keid, ha una moglie umana e due figli. Il maggiore completamente keiadiano e il minore ibrido come Lea.


Su Keid però la vita è molto differente che sulla terra infatti i keiadiano non mostrano in pubblico le loro emozioni, i loro sentimenti, e questo cambiamento e modo di comportarsi differente dalla Terra porta a Lea a non adattarsi sul mondo rosso arido e inospitale diventato la sua nuova casa.


Seguiremo le avventure di Lea che diventa adolescente e tenta in tutti i modi di uniformarsi con la vita su Keid seguendo i dettami di quella cultura a lei troppo distante.


Infatti saranno molte le volte che il suo impeto e la sua rabbia e voglia di libertà la farà cacciare nei guai proprio come un delinquente della terra portando disonore e vergogna all'intera Famiglia.


Nemmeno l'accademia della flotta galattica che riuscirà a frequentare per coronare il suo sogno di volare in mezzo alle stelle, la lascerà immune a richiami e punizioni.


Nonostante le avventure di Lea siano ricche di avvenimenti che affronta con la testardaggine che la caratterizza e il lettore non si annoia di certo nel leggerle, ho trovato poco caratterizzante la narrazione dedicata per lo più al resoconto dei guai in cui la protagonista si caccia.


Mi sarebbe piaciuto qualche guaio in meno e più spiegazioni sulla vita su Keid, il suo funzionamento politico o scolastico ad esempio.


Ho apprezzato invece la scorrevolezza e fluidità della narrazione permettendomi di leggere in poco tempo la storia. 

Molte le parti riflessive che ci riportano gli stati d'animo della protagonista permettendoci di empatizzare con lei.


Sono sicura che le due autrici avranno modo di crescere e creare altre storie altrettanto avventurose e ricche di informazioni su questo mondo simile alla terra ma completamente differente.

Io le ringrazio per la fiducia riposta nel mio giudizio e per la copia del volume. Ora mi tuffo nel secondo volume per proseguire le avventure di Lea.


❓E ora vi chiedo... Vi ho incuriosito?

Credete ci sia qualche forma intelligente oltre a noi umani nella nostra galassia o in una galassia a noi vicina? Vi piacerebbe incontrare un extraterrestre?

Vi leggo volentieri nei commenti💕



Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse

iolecal