Translate

martedì 30 settembre 2025

Recensione "House of ash and shadow: casa di cenere e sangue" - Leia Stone

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del primo Volume della trilogia di Gilden city di Leia Stone "House of ash and shadow - casa di cenere e sangue" che ho letto con il gdl mio e di @adris_books #lacasadistone
Ringrazio la Fanucci Editore per la copia ✨
.
Che dire di questo libro...
Mi ha catturato sin dalle prime pagine con una narrazione semplice ma avvincente e dei personaggi forti e agguerriti, un clima di amore e amicizia nonostante le avversità della protagonista.
.
Fallon è la nostra protagonista, una ragazza dolce e sensibile. La maledizione che la affligge non le permette di toccare nessuno, fin dalla nascita e questo le comporta tante difficoltà quotidiane ma stringe i pugni e si prende cura del padre adottivo.
.
Quando disperata va a Gilden city per cercare un guaritore che si prenda cura del padre in fin di vita, Fallon incontra Ariyon, principe e miglior guaritore, anche se il suo potere cela insidie: ogni guarigione accorcia la sua vita.
.
Il loro incontro cambierà per sempre le loro vite. Fallon scopre di avere un immenso potere e di appartenere ad una delle famiglie più forti di Gilden City: quella dei Bane.
.
Da qui Fallon inizia a frequentare l'accademia della città, ma non senza problemi e difficoltà. Infatti tutti la guardano male e sospettano che diventi come la madre: una Nightling potente ed oscura che ha portato non pochi problemi e continua a portarne.
.
Fallon non può essere toccata da nessuno se non dal principe e quando finalmente si dichiarano l'uno all'altra succede il finimondo portandoci ad un finale aperto che mi ha lasciato senza parole e adesso sono super curiosa di proseguire con il prossimo volume per scoprire come la vicenda evolverà.
.
Intrighi, vecchi rancori, amori e amicizia, questo e tanto altro troverete in questo primo volume della serie!
La storia scorre veloce, gli avvenimenti pure lasciando il lettore inebriato, l'unica pecca sono i personaggi caratterizzati in maniera leggermente superficiale, per il resto nulla da dire! Il mio preferito è il famiglio 🦅
.
❓E ora vi chiedo.. lo avete letto?
Vi piace il genere fantasy romance?
Se doveste scegliere un famiglio, che animale sarebbe? Io prenderei un furetto!
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

giovedì 25 settembre 2025

Recensione "Joyland" - Stephen King

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Stephen King letto con il GDL #letturedelmaine capeggiato da @lalibreriadianna con la quale ogni mercoledì ci incontriamo in live sull'altro social per leggere insieme e parlare del libro in questione.
.
Questo mese era il turno di Joyland.
Libro thriller-horror dalle atmosfere paranormali pubblicato nel 2013 ambientato in un parco divertimenti, Joyland appunto.
La storia vede protagonista Devin Jones, uno studente universitario che per guadagnare qualche soldo extra - e dimenticare la sua ex - decidere di lavorare nel parco divertimenti.
Scoprirà ben presto che il parco è stato teatro di un ass4ssini0 e il fantasma della ragazza ucc1sa nella Casa del Brivido aleggia ancora al suo interno, in attesa.
.
Il libro è raccontato sotto forma di ricordi molti anni dopo le vicende narrate e questo può essere un bene, in alcuni casi permettendo di capire quanto la vicenda ha influenzato la vita del protagonista.
Nonostante sia definitivo un libro di formazione, perché segue la maturazione e crescita del protagonista, io non lo consiglierei per questo aspetto. Sicuramente il genere maschile che si appresta nel leggerlo, nato in quegli anni soprattutto, si ritrova molto nel personaggio e riesce ad empatizzare ed entrare in sintonia con lui, io appartenente al genere opposto non mi sono sentita particolarmente connessa a lui.
.
La narrazione è lenta e i colpi di scena sono centellinati. Seguiamo pigramente le vicende quotidiane del protagonista all'interno del parco, con tutte le dinamiche connesse - non scordiamo la stravagante "parlata" e il costume del cane - arrivando alla vicenda del fantasma e alle indagini fatte dal protagonista per scovare il colpevole, solo a fine libro.
.
La parte paranormale che dovrebbe dare il giusto tocco alla trama è sfruttata male e il finale, frettoloso e al limite del verosimile, ha lasciato tutte a bocca aperta.
.
Nel corso della lettura, con le ragazze del gdl ci siamo confrontate parecchio e il giudizio generale è pressoché identico per tutte: 3 STELLE raggiunte grazie alle ultime 50 pagine e per una vicenda particolarmente toccante, punto.
.
Per il momento non abbiamo ancora trovato un libro di King che ci abbia lasciato ammaliate. 
Lo troveremo mai? 
Nel dubbio proseguiamo con un altro suo libro 😁
Se volete aggiungervi iniziamo PET SEMATARY mercoledì prossimo in live sull'altro social!
.
❓Prima di lasciarvi vi chiedo... Avete letto questo libro? Vi è piaciuto?
Leggete King? Quale è stato il vostro libro preferito?
Siete mai saliti sulla giornata panoramica?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

domenica 21 settembre 2025

Recensione "Tokyo Ghoul _Vol.3" - Sui Ishida

#domenicamanga
Buongiorno amici lettori 💙 
Un'altra domenica è arrivata e con essa la mia opinione sul terzo volume di Tokyo Ghoul!
.
Anche questa volta i disegni di Ishida mi hanno incantata per la loro espressività.
Meno la trama che mi ha lasciata a bocca asciutta questa volta!
.
Tutto succede velocemente e anche se abbiamo dei fantastici colpi di scena, delle battaglie e delle rivelazioni importanti ciò non è bastato a saziare la mia sete di dettagli e non sono rimasta soddisfatta..
.
La lettura è finita troppo velocemente!
Ma vediamo un po' cosa succede...
.
.
Finalmente vediamo Kaneki in azione. Atipico sia come Ghoul che come umano!
Lui capisce entrambe le parti e vuole trovare un modo per far capire agli investigatori che ucc1dere tutti i ghoul non è "umano"
.
Scopriamo anche una cosa importante sugli investigatori anti-ghoul ovvero le armi che usano per combattere e ucc1dere i ghoul sono dette quique e non sono altro che i Kagune dei Ghoul uccis1.
.
Nonostante questo volume non mi abbia detto niente di che non vedo l'ora di proseguire per vedere come la storia evolve!
.
Ci aggiorniamo la prossima settimana con il quarto volume, ma prima di lasciarvi vi chiedo...
❓Vendichereste un torto fatto ad un conoscente solo perché credete che abbia subito un ingiustizia o vi mettereste da parte pensando alla vostra vita?
.
Vi leggo nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

venerdì 19 settembre 2025

Recensione "School of love:amore a nudo" _vol.3 - Beka•Maya

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi porto la mia opinione sul terzo volume del fumetto creato da Beka e disegnato da Maya "School of love: amore a nudo" edito in Italia da @beccogiallo che ringrazio tanto per la collaborazione ✨ 
.
Viola e Nina sono amiche inseparabili e in questa avventura cercano di scoprire cos'è l'amore attraverso la cotta di Viola per Alberto.
.
L'anno scolastico è appena riniziato e Viola finalmente ha preso il coraggio di dichiararsi ad Albero ma scopre che Alberto ha già una ragazza.
Per scoprire di più sulla coppia le due amiche chiedono a Carmen, loro amica che conosce tutti i gossip della scuola, di scoprire chi si cela dietro la misteriosa ragazza senza sapere che è proprio lei che sta frequentando Alberto!
.
.
Oltre alla vicenda principale dì Viola, ne seguiamo altre altrettanto interessanti come il dramma di Alberto che pensa di essere brutto perché con la pubertà ha il viso ricoperto di brufoli e i genitori non se ne preoccupano.
.
Oppure del bullo Luca, che ha delle brutte parole per tutti e ridacchia e prende in giro tutti con il suo gruppo di amici.
O di Carlo, timido ed introverso che grazie al suo spirito guida immaginario che lo segue dappertutto, l'ansia si attenua e riesce ad affrontare i giorni di scuola!
O di Coletta che viene aiutata dal gruppo di amiche di Viola per eliminare una sua foto compromettente dal telefono di Luca ma continua ad essere la sua sottomessa.
.
Le relazioni, soprattutto quelle adolescenziali sono molto complicate e un piccolo problema può sembrare un dramma enorme, la cosa che mi è piaciuta di questo fumetto è la verità descritta nelle scene e la naturalezza con cui si parla di tutto. Infatti ho apprezzato tanto la scena sulle mestruazioni!
.
Le tavole super colorate con questo stile mi hanno ricordato un po' i fumetti delle Witch che leggevo da piccola!
.
❓E ora vi chiedo.. lo conoscete?
Vi piacciono i fumetti? Avete letto qualche libro della casa editrice?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

giovedì 18 settembre 2025

Recensione "Game of Chaos: Redenzione" - Hazel Riley

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi sono qui per parlarvi del libro che ho ascoltato su Storytel "Game of chaos: Redenzione" di Hazel Riley @cucchiaia edito @Sperling&Kupfer .
.
Vi ricorderete che ho letto i precedenti due con il mio gdl e che non mi avevano fatta impazzire e perciò li abbiamo messi in pausa iniziando altro.
Vi starete chiedendo cosa è cambiato per farmi iniziare il terzo volume giusto?
.
Semplicemente VOLEVO TORNARE A CASA.
Si, perché nonostante dei primi due ho detto ciò che ho detto, quando mi sono trovata a dover scegliere un nuovo audiolibro la mia voglia era di ritrovare dei personaggi che mi erano cari, e la scelta è ricaduta su Game of Chaos, tornando da quei personaggi che per un milione di ragioni mi sono rimasti inevitabilmente dentro 💙
❓Vi è mai successo con qualche serie? Avete trovato più interessanti i volumi centrali dai primi?
.
.
Se Haven e Hades mi erano piaciuti, di Ares e Hell mi sono innamorata!
Perché mi sono rivista molto in Hell, nei suoi silenzi, nel suo voler aiutare gli altri, nell'amare la letteratura e il parlare piano, per non disturbare affexionandomi sin da subito al suo personaggio.
Ares poi, tutto quello che veniamo a scoprire della sua infanzia mi ha spaccato il cuore a metà. La sua insicurezza nascosta nell' ironia per non vedere quanto stesse soffrendo, il suo essere sempre cattivo per allontanare le persone che gli vogliono bene, impossibile non affezionarsi!
.
Poi se nei precedenti volumi l'idea dei giochi mi era piaciuta un sacco, ho trovato le fatiche di Ares molto più intriganti e decisamente più pericolose, aggiungendo un gradino di follia alla famiglia Lively.
.
Ho già iniziato il prossimo libro, quello di Aphry e che dire.. Thymos mi è entrato dentro in questo volume, spero sia all'altezza delle aspettative!
.
❓Prima di lasciarvi vi chiedo... Avete finito la serie? Quanti sono in trepidazione per l'ultimo volume in uscita a ottobre?
Quale dei Lively è il vostro preferito e perché?
.
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

martedì 16 settembre 2025

Recensione "Il crollo dell'impero" - John Scalzi

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro letto insieme al gdl di @lalibreriadianna #piúchetanto dove ogni mese si legge un genere differente e per il mese di settembre si è scelta la fantascienza.
Il libro in questione è "Il collasso dell'impero" di John Scalzi, primo di una trilogia edito Fanucci Editore.
.
La portavoce del genere è @lacasadiaurien che ci ha proposto questo titolo che pero no ha soddisfatto tutti facendoci concludere il libro solo in 5!
.
A me personalmente non è dispiaciuto. Non è stato il classico fantascientifico pesante e pieno di spiegoni tecnici ma con la sua ironia e scorrevole, qualche colpo di scena ben dosato e dei personaggi ben strutturati, John Scalzi ha saputo tenere alta la mia attenzione per l'intera narrazione.
.
Seguiamo da vicino le vicende dei personaggi attraverso i multi-PoV, immergendoci in un mondo dove la terra è stata abbandonata e si vive nello spazio. Ci sono diverse moduli spaziali costruiti nel corso del Flusso, una sorta di autostrada spaziale che permette gli spostamenti e il commercio.
.
Il Flusso però sta collassando e solo uno scienziato,che da anni lavora per conto dell' imperatore, ne è a conoscenza. Verrà creduto? Come questo collasso i fluenza l'andamento dell'impero?
.
Ho apprezzato molto l'invenzione della Stanza Della memoria, dove l'imperatrice reggente può parlare con i suoi predecessori e fare domande piu o meno importanti a cui verrà risposta -forse- con la verità.
Anche il funzionamento del Flusso mi ha incuriosito e ora sono curiosissima di proseguire con il secondo volume per scoprire la verità!
.
Ma prima vi chiedo... Lo conoscete?
Leggete il genere? Se si quale titolo mi consigliate?
All'interno del libro, le varie navi che si spostano da una parte all'altra dell'impero hanno nomi improponibili e che spesso ti lasciano con il sorriso sulle labbra, se doveste chiamare la vostra nave con un nome spaziale quale sarebbe?
.
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

martedì 9 settembre 2025

Recensione "False illusioni" - Elin Hilderbrand

Buonasera amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Elin Hilderbrand "False illusioni" quarto e ultimo capitolo della serie Nantucket edito Fanucci Editore che ringrazio per la copia ✨
.
Ci troviamo nuovamente sull'isola di Nantucket e questa volta a sconvolgere la quiete estiva è una nuova coppia in arrivo. I Richardson.
Nessuno li conosce o sa da dove vengano ma appena mettono piede sull'isola si fanno notare e tutti vogliono diventare loro amici!
.
Comprano la meravigliosa villa di triple eight nonostante sia un investimento a rischio visto la sua vicinanza al mare, sono circondati da sfarzo e ricchezza e organizzano feste lussuose ed esagerate alla quale tutti sperano di essere invitati!
.
Ma cosa nascondono in realtà? E perché a fine estate la loro casa è in fiamme e una persona risulta scomparsa? Sono cosi candidi come si descrivono?
.
La bravura dell'autrice in questo thriller sta nel stratificare i personaggi, le loro vite, i loro sentimenti e i gossip che circolano sull'isola che disegnano alla fine, l'intero quadro.
.
Un quadro però che non ho faticato a leggere e questo mi ha fatto scendere il gradimento della lettura.
Ho apprezzato maggiormente il capitolo precedente sull'isola di Nantucket e anche se questo non mi è dispiaciuto ed alcuni personaggi e vicende mi tornano ancora in mente, non mi ha convinta a pieno!
.
❓E ora vi chiedo, avete letto qualcosa dell'autrice?
Vi piacerebbe vivere in un isola im mezzo al mare?
Riuscireste ad andare contro i vostri principi pur di essere invitati ad una festa di lusso e glamour?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

domenica 7 settembre 2025

Recensione " Tokyo Ghoul _ Vol.2" - Sui Ishida

#domenicamanga
Buongiorno amici lettori 💙 
È già domenica, ma con la mia rubrica la giornata ha un sapore diverso!
.
Continua la mia lettura di #Tokyoghoul con il volume 2 dove anche questa volta Sui Ishida ha saputo incantarmi con i disegni espressivi ed emozionanti e delle riflessioni introspettive molto profonde!
.
Con una narrazione ben dosata tra suspence e horror seguiamo il nostro protagonista Kaneki, umano nella testa e ghoul nel fisico, iniziare a lavorare nel locale "Antique", frequentato prettamente da ghoul.
.
Una minaccia incombe nella circoscrizione 20, i "colombi" ovvero gli investigatori anti-ghoul sono sulle tracce di un ghoul che frequenta il locale e la sua morte coinvolgerà emotivamente Kaneki.
.
Nonostante la loro natura da mostri, Kaneki si chiede se sia giusto ciò che i colombi fanno ai ghoul indifesi.
.
Una nuova amicizia, la nuova maschera e un nuovo sentimento di reagire si insinuano nella vita di Kaneki... Cosa succederà?
.
Amici che dire, mi sta piacendo sempre di più questa storia poi l'emozione che traspare delle tavole è qualcosa di inspiegabile!
.
Sono curiosissima di vedere come prosegue visto il punto critico dove si blocca il volume: la consegna della maschera a Kaneki che serve per celare il suo vero volto ai colombi!
E non parliamo della voglia di allenarsi per usare consciamente il suo Kagune!
.
.
Ci aggiorniamo la prossima settimana con il terzo volume, ma prima di lasciarvi vi chiedo...
❓Secondo voi si è mostri soltanto perché non si è esseri umani o anche gli umani possono essere mostri per come agiscono?
.
Vi leggo nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

giovedì 4 settembre 2025

Recensione " Awakened and betrayed: Risvegliata e tradita" _ Vol. 2 - Ivy Asher

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del secondo volume della serie The Lost Sentinel "Awakemed and betrayed: Risvegliata e tradita" di Ivy Asher edito Fanucci Editore che ringrazio per la copia e la collaborazione ✨ 
.
Ringrazio l'editore anche per la menzione sulle grafiche di Amazon nella presentazione dei volumi 🫶🏼
.
In questo secondo volume la nostra sentinella, ultima della sua specie è ancora più arrabbiata e combattiva che mai!
Vinna infatti non è nata per essere controllata o stare in silenzio come cercano di fare gli anziani.
Vinna è una combattente nata ed è determinata a padroneggiare i suoi poteri per proteggere i "suoi" eletti.
.
Con un ritmo serrato e una tensione crescente, pagina dopo pagina l'autrice ci svelta qualche mistero ma ne aggiunge subito altri per creare mistero e suspense. I nemici non mancano, le alleanze si complicano e districarsi dagli inganni è sempre più difficile!
.
La componente romance è ben dosata. Il trope harem revers è ben gestito e non troviamo scene spicy fuori contesto ma tutte ben cesellate all'interno della storia.
.
La componente magica è quella che più mi fa impazzire! Mi ricorda Shadowhunters per le rune e Twilight per i mutaforma. 
.
Se cercate un urban fantasy con un mix di adrenalina e avventura, dove la magia gioca un ruolo fondamentale e i personaggi ben delineati vi rimarranno dentro, questa serie fa per voi!
.
Ora non vedo l'ora di poter leggere il terzo volume perché il finale di questo volume mi ha lasciato addosso un sacco di suspense🔥
.
❓E ora vi chiedo.. lo avete già letto?
Vi piacciono le storie ricche di personaggi ben delineati e caratterizzati?
Riuscireste mai a "condividere" il vostro/a compagno/a con altri come nel trope di questa storia?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

lunedì 1 settembre 2025

Recensione "Oathbound _ volume 3_ serie Legendorn" - Tracy Deonn

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo di "Oathbound" di Tracy Deonn terzo volume della serie dei Leggendari edito Fazi editore che ringrazio per la copia ✨
.
Riprendiamo la storia da dove l'abbiamo lasciata nel precedente volume. Bree per salvare i suoi amici e se stessa ha tagliato ogni legami con i suoi avi e stipula un accordo con il Re degli Oscuri. Questo la porta lontana da tutti e le insegna ad usare i suoi poteri per potenziarla e poi acquisirne l'enorme potere.
.
Ma sarà la scelta più giusta? Riuscirà Bree a non perdere completamente se stessa?
.
Sono molti gli avvenimenti che anche in questo volume tengono incollati noi lettori alle sue pagine, il più di tutti è stata la crescita personale di Bree, che nonostante abbia perso tanto non si abbatte e lotta con le unghie e con i denti.
La magia che la domina non è una passeggiata e non vuole dipendere dagli amici che corrono a salvarlo rischiando la loro vita.
.
La narrazione in prima persona poi, ci porta di volta in volta a conoscere i punti di vista di alcuni personaggi vedendo da più angolazioni la storia.
.
Il cliffhanger finale mi ha distrutta e nonostante le settecento e passa pagine appena concluse ne avrei volute ancora e ancora per proseguire la storia.
.
Una piccola nota per queste settecento pagine però vorrei farla... Il libro era diviso in parti, la terza, la più lunga e lenta, l'avrei volentieri ristretta!!
.
Se ancora non lo avete fatto e vi intriga l'idea di una rivisitazione in chiave moderna del mito di Re Artù e della Tavola Rotonda con intrighi ben congeniati, creature oscure e tanta magia allora non fatevi scappare questa fantastica serie🔥
.
❓E ora vi chiedo.. lo avete già letto?
Vi piacciono le rivisitazioni dei miti e leggende?
Ne avete una da consigliarmi da recuperare assolutamente?
Cosa sareste disposti a fare per salvare i vostri amici?
.
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse