Translate

mercoledì 12 maggio 2021

Recensione "La maestra bugiarda" - S.E.Lynes

 




Titolo: La maestra bugiarda

Autore: S.E.Lynes

Editore: Newton Compton Editori

Genere: Thriller psicologico








Pippa ha superato i trent’anni e nonostante il suo matrimonio sia naufragato, sente di meritare una seconda occasione. La sua vita è a uno stallo e anche il lavoro è frustrante, così decide di trasferirsi in campagna, per ricominciare una nuova vita. Quello che non sa è che i guai non si tengono a bada fuggendo. Non appena Pippa incontra gli occhi azzurri di Ryan Marks, rimane subito folgorata dal suo fascino. Lui è un venditore porta a porta e lei decide di lasciarlo entrare in cambio di qualche chiacchiera che sia d’ispirazione al libro che sta scrivendo. Anche Ryan è un uomo in fuga dal passato, ma giura di essere cambiato. Potrebbe essere la chiave per l’inizio della nuova vita che Pippa desiderava? Dopotutto, è sempre stata brava a riconoscere chi mente. Se la sua vita fosse in pericolo, se ne accorgerebbe di sicuro… o no?





Pippa Gates è una ragazza di trent’anni che lavora come maestra in una scuola di Londra. La sua più grande ambizione è affermarsi come scrittrice e vivere di rendita dal successo dei suoi romanzi. Ha scritto un romanzo rosa ma, purtroppo per lei non ha avuto il successo che sperava e si ritrova così ancora con un lavoro che non la soddisfa e zero idee per il nuovo romanzo che dovrebbe presentare a breve alla sua editor. 


Anche il suo matrimonio con Bill non è andato come avrebbe voluto, lui l’ha tradita con la sua segretaria, e nonostante quello, anche prima, lui non le bastava, era sempre in cerca dell’amore, quello vero.

E ancora lo cerca.

Non si accontenta mai Pippa, è molto esigente e per questo le sue relazioni, principalmente con i ragazzi conosciuti su Tinder, non vanno avanti più di qualche uscita finalizzata al solo sesso.


Invidia la vita perfetta della sua migliore amica, Marlena, con un marito e due figli, ma la quotidianità della sua vita la ucciderebbe. 


Possiamo dire che Pippa non sa esattamente quello che vuole.


Ma una sera di giugno, la sua vita inizierà a prendere una brutta piega.

Tutto è iniziato quando qualcuno bussò alla sua porta.


E’ Ryan Marks, un venditore porta a porta di prodotti per la casa che cerca di risollevarsi dopo essere uscito di prigione.

Come Pippa apre la porta e incontra i suoi occhi azzurri qualcosa scatta tra di loro. 

Un legame. 

Per il momento invisibile ma c’è. E lui lo sa.


Questo incontro sarà la base portante dei prossimi anni di Pippa Gates.

Come vi starete chiedendo..

Ebbene, vi basti sapere che non solo Pippa fa entrare il pregiudicato a casa sua, DENTRO CASA ragazzi!! roba da pazzi, non solo lo fa accomodare in cucina, sorseggiano un bicchiere - o meglio due bottiglie - di vino rosso  ma lo paga per raccontargli la sua storia.

Perchè vi starete chiedendo?!

Non si sarà accorta del suo cattivo odore, del suo viso scavato, dei suoi occhi furbi e dei suoi capelli unti e laccati all’indietro, vi chiederete..

Ebbene.. 

Era disperata e in lui Pippa ha visto uno spiraglio di luce..

La storia del personaggio del suo prossimo libro. 

Un personaggio con una storia vera da raccontare, con un vissuto da estrapolare e utilizzare per il suo libro con dettagli veritieri di una vita vissuta e non piatta e lineare. Creando così un libro verosimile così che nessuno le avrebbe potuto contestare che fosse privo di realismo!

E si sà, quando uno è disperato, le idee, anche quelle più pazze e pericolose, sembrano le più geniali.


Bene, vi ho incuriosito? Volete conoscere l’intera storia di Pip e vedere come questo incontro da lei definito “surreale” le ha cambiato la vita?

Allora non vi resta che leggerlo!


Parto col dire subito che questo libro è stato un viaggio nella pazzia della protagonista.

Perchè chi è il sano di mente che farebbe entrare una persona sconosciuta dentro casa? 

O, peggio ancora, un ex galeotto?

Io no di certo, nemmeno per la storia più intrigante e di successo del mondo!

C’è da dire che io non sono Pippa.


Lei ha un vissuto difficile alle spalle, la madre è morta quando aveva sei anni, ed è stata lei a trovarla, il padre l’ha abbandonata appena compiuti diciotto anni trasferendosi in Thailandia. Questo credo, ha creato uno squilibrio emotivo nella sua vita che l’ha costretta ad una infinita ricerca di un amore vero, di comprensione e stabilità. Ma non quotidiana bensì emotiva.

Infatti è gelosa della sua migliore amica perchè vorrebbe essere al centro delle sue attenzioni. Quindi non è gelosa della sua vita, ma del tempo che lei non le dedica!

Più volte si è lamentata del comportamento dell’amica su questo fronte è più volte lei si è messa in pericolo per essere salvata da lei. Questo implica la mancanza di affetto nella sua vita.


L’incontro con Ryan ha dato il via a questo attaccamento emotivo. Ha visto in lui una persona che l’avrebbe amata, che avrebbe fatto di lei il suo centro dell’universo e, anche se non l’ha capito subito, quel legame iniziale era amore.. amore morboso e ossessivo.


“Lo amavo, lo amavo sin dalla sera in cui aveva bussato alla mia porta. Non gliel’avevo detto pochi secondi prima che mi regalasse la libertà? E lui amava me, mi amava più della sua vita.  Era stato l’ispirazione del mio lavoro migliore. E pochi minuti fa aveva fatto a cambio  tra la sua vita e la mia. Aveva passato il potere a me. il potere di distruggerlo. Era innegabile. Ero indubbiamente i centro del suo universo. Nessuno, nessuno mai mi aveva amata così tanto. Nessuno poteva amarmi così.”


L’autrice per sviluppare questa storia prende spunto da un articolo di Alain De Botton uscito nel <<New York Times>> (qui vi lascio l'articolo che ho trovato in rete) dove si esponeva la teoria che l’affiatamento di coppia dipenda dalla compatibilità della pazzia dei due partner e grazie a questa idea che sviluppa l’amore malato dei due protagonisti. Una delle domande che pone Ryan a Pippa è “Che tipo di pazzia hai?” domanda che il famoso filosofo e scrittore De Botton consiglia d ogni primo appuntamento.. e se ci pensate, tutti siamo un pò pazzi.. scegliamo un partner che ci accompagni in questa pazzia e che la condivida con noi, che ci sostenga in essa e per essa. Ma con questa scelta gli diamo un potere, quello di distruggerci come noi lo abbiamo su di lui.


“.... L’amore altro non è che la compatibilità tra due pazzie. L’amore non è altro che conferirsi l’un l’altro il potere di distruggersi. L’amore è dire adesso puoi annullarmi. Ecco cos’è l’amore. Puoi davvero dirmi che il tuo compagno non ha questo potere su di te?….. può tradirti, può smettere di amarti, abbandonarti, sminuirti, umiliarti, lasciarti a pezzi e interdetto, lasciarti  a raccapezzare l’idea che ti eri fatto di lui e ciò che hai scoperto di colpo in quell’attimo sconcertante. E’ per questo che dobbiamo avere cura di chi amiamo.”


Questo thriller psicologico inizia col dire che la protagonista, colei che scrive in prima persona in una sorta di diario i suoi pensieri e racconta come la sua vita è stata “salvata” e il modo in cui abbia visto la luce, è morta. 

Lo ammette lei stessa dicendo che se noi lettori stiamo leggendo i suoi pensieri, lei è sicuramente morta. 

Raccontando in prima persona e rivolgendosi a noi lettori ci narra la sua vita dal quel fatidico giorno dell’incontro con Ryan a quando.. bè.. a quando è morta!


Oltre alle pagine del suo diario personale abbiamo alcune pagine del suo blog #unavitadascrittrice di Pippa Gates Autrice dove racconta la sua vita a Cairn Farm con la signora Danvers, cosa fa durante il giorno e cosa visita quando non sta alla fattoria a scrivere.

Abbiamo anche la trascrizione di 6 file audio di Ryan dove espone il suo pensiero su Pippa, sul suo amore, ossessivo, malato, per lei. Sulle sue intenzioni per “conquistarla” e qualche stralcio sulla sua vita privata, al lavoro e al dormitorio.


Non vi dirò perchè ci sono questi capitoli intervallati alla narrazione del diario di Pippa perchè vi rovinerei il gusto della lettura. Posso dirvi però che lo scoprirete alla fine.

Oltre a questo, scoprirete realmente cosa è accaduto alla vita di Pippa Gates e che piega ha preso il suo amore malato con Ryan.


E come in Romeo e Giulietta che i due innamorati muoiono prima di deludersi così accadrà per i nostri protagonisti. Vivranno il loro amore fugace nella speranza che la loro pazzia sia tale da non deluderli. Ma per quanto?


La scrittura di questo libro è ricca di colpi di scena, scorrevole e ben scritta. La caratterizzazione dei personaggi è ben fatta soprattutto dei due protagonisti in ambito psicologico permettendo di cogliere al lettore il malato di questa storia. 

L’autrice ha creato una storia assurda, che rasenta la follia, accentuando e amplificando le mosse “stupide” della protagonista. Non è soltanto una storia di stalking in cui la vittima si innamora del suo carnefice, è la storia di una ricerca d’amore, comprensione e compassione che viene ricambiata da una persona con problemi mentali. Una storia malata che sfocia in follia.

Sicuramente lo consiglio agli amanti del genere.


L’unica pecca è stato il titolo tradotto in italiano che non trovo azzeccato per la storia. Avrei preferito che usassero il titolo originale molto più in linea con il contenuto del libro.


lunedì 10 maggio 2021

Cover Reveal "IDEM - Fino all'ultima nota" L. F. Koraline

 Hey Readers!!

Oggi il nostro blog ospita il Cover Reveal dell'ultima creazione della favolosa L.F.Koraline!

Se ancora non conoscete i suoi libri vi invito a cercare le recensioni sul nostro blog per potervi fare un'idea e se ancora non vi abbiamo convinto be... non sapete cosa vi perdete!!

Ma non perdiamoci in chiacchiere siamo qui per rivelare la cover del nuovo music romance ed ecco qui tutte le informazioni che vi servono per perdere la testa e attendere con ansia come stiamo facendo noi l'uscita di questa nuova delizia!!




TITOLO: IDEM – Fino all’ultima nota

AUTORE: L. F. Koraline

GENERE: Music Romance – Autoconclusivo

DATA D’USCITA: Maggio 2021









LUI colleziona successi, LEI sventure.

LUI è il cantante più famoso del momento, LEI sorveglia tombe al cimitero di Sleepy Hollow.

Due mondi diversi, una sola possibilità di incontrarsi, nessuna ragione per innamorarsi.

 

Idem Stark è il frontman dei Dark Wolves, una singolare band alternative rock in giacca e cravatta, che spopola in tutto il mondo battendo record di sold-out a ogni concerto.

Il suo presente è fatto di successo, fama e tanto denaro, il passato, invece, è soffocato nei ricordi.

Ogni sua foto diventa virale, ogni suo flirt si trasforma in gossip, ogni sua dichiarazione finisce in prima pagina.

La sua faccia è sui muri dei palazzi, sui cartelloni delle strade, sui display luminosi dei grattacieli.

Il suo nome fa il giro del mondo e la sua popolarità non sembra destinata a spegnersi, neppure quando un terribile evento gli sconvolge la vita.

Devastato dall’accaduto, diventa l’ombra di se stesso.

Si nasconde al mondo, annegando i pensieri in litri di bourbon, blindato nella sua lussuosa villa di New York.

Dall’altra parte della città, nel cuore dell’East Harlem, una ragazza di diciannove anni cerca di sopravvivere e di proteggere la sua complicata e disfunzionale famiglia: una madre depressa che vegeta in un letto e sei fratelli minori.

Sahara mette da parte i suoi pochi sogni e accetta un lavoro come custode notturno al cimitero di Sleepy Hollow.

In quel luogo suggestivo, mentre spolvera lapidi e sistema fiori sulle tombe, il suo destino si intreccia con quello del cantante, fino a farle intraprendere un inaspettato viaggio nella vita dei Dark Wolves.

Due mondi che non potrebbero essere più diversi, due esistenze che non collimano su nessun fronte, due storie che sembrano non poter avere nulla in comune.

Eppure Idem continuerà a guidare ogni notte verso Sleepy Hollow, anche quando sarà così ubriaco da non reggersi in piedi.

Scoprirà che lei è la chiave per provare a risalire dall’abisso nero in cui è sprofondato, anche se, per riuscirci, dovrà usarla e trascinarla nel suo inferno.

LUI sarà disposto a tutto, LEI avrà una sola possibilità di salvarsi: non dovrà mai innamorarsi di lui…



Vi abbiamo incuriosito??

Bene per la data d'uscita dovrete aspettare ancora qualche giorno, la cara Koraline ci sta facendo attendere per bene questa volta!

Ma.. Mercoledì ci regalerà, oltre alla data d'uscita, il Booktrailer del libro che noi condivideremo nel nostro profilo Instagram!

Quindi non vi resta che seguirci e attendere con noi questa nuova ed emozionante uscita di Maggio!!!


Se l'articolo vi è piaciuto e volete rimanere sempre aggiornati iscrivetevi alla Newsletter del nostro blog!!


A presto,

Le Sorelle D'inchiostro

lunedì 3 maggio 2021

"Friend request - Richiesta d'amicizia" - Laura Marshall - Recensione lettura extra Maggio

 Hey Readers!!

Qui verrà recensita la lettura extra del mese di Maggio!





Titolo: Friend request - Richiesta d'amicizia

Autore: Laura Marshall

Editore: Piemme

Genere: Thriller






Vi chiediamo di scrivere nel commento il nome che usate su facebook e la squadra di appartenenza per potervi assegnare il relativo bonus.


"Il mio nome è Louise Williams e oggi ho ricevuto un messaggio diverso dagli altri. «Maria Weston vuole stringere amicizia con te.» Forse è stato proprio questo il problema, fin dall'inizio. Maria Weston voleva diventare mia amica, e io l'ho delusa. Maria Weston vuole stringere amicizia con me. Ma Maria Weston è morta più di venticinque anni fa." Uscito nell'estate 2017, "Friend request. Richiesta di amicizia" arriva in Italia. Un romanzo che racconta qualcosa che potrebbe succedere a tutti noi: chi non ha paura di ricevere una richiesta di amicizia su Facebook... dalla persona sbagliata? Nessuno è al sicuro quando ha troppi segreti, perché il passato ha la brutta abitudine di tornare sempre a prenderci. E, per Louise, tornare al passato significa anche risolvere i nodi che ingarbugliano ormai da troppi anni il suo cuore.

 

Questo blog è affiliato ad Amazon.
Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 

Il prezzo finale non subirà alcuna variazione nè incrementi di prezzo.


Louisa Williams è una madre single con un passato da nascondere al mondo. Il marito l’ha mollata due anni prima per una donna più giovane di lei. Si dividono la tutela del figlio di cinque anni e, malgrado i sentimenti che ancora prova per lui, la sua vita va bene.

Fino a quando non riceve una richiesta d’amicizia su Facebook.

Una richiesta d'amicizia da parte di una ragazza che sa per certo che è morta. Maria Weston.

Una ragazza che al tempo del liceo lei e la sua migliore amica prendevano in giro e alla quale alla festa di fine anno hanno fatto una cosa terribile di cui Louisa si incolpa della sua morte.

Per anni infatti questa cosa l’ha tormentata e ora che il passato sta irrompendo in questa maniera bislacca nel suo presente tutta la tensione e la paura di essere scoperta riemerge.


Questo è in sostanza quello che per tre quarti del libro l’autrice ci presente in modo ripetitivo.

L’angoscia. L’ansia. La paura della protagonista che si sente in colpa per la morte della ragazza che ha provato ad aprirle gli occhi al tempo del liceo e che lei invece ha preferito prendere in giro e deridere al fianco di quell’amica popolare. Al fianco della quale si sentiva qualcuno ma che per avere quel posto di rilievo doveva affossare qualcun’altro.


Quella richiesta d’amicizia ha riportato a galla tutte le paure di quel gesto fatto per apparire che si è rivelato fatale per una vita.

Louisa verrà inseguita nel buio, verrà fissata e spiata. Costantemente controllata e importunata da messaggi da parte di quel profilo facebook che non può nascondere la persona che dice di essere. Ma allora chi c’è dietro?


Alla rimpatriata del liceo, dopo un’altra morte, la quale Louisa sospetta artefice chiunque ci sia dietro quel profilo e con orrore pensa che lei sarà la prossima a morire, la verità sulla morte di Maria verrà alla luce e con essa una realtà ancora più oscura e terribile per la povera Louise, sempre troppo accondiscendente e debole per sottrarsi al volere altrui. Succube di un passato che non la faceva andare avanti, rifarsi una vita e viverla senza la paura di ciò che aveva fatto da adolescente.


In questo romanzo molti sono i temi che, attuali e di cui si dovrebbe parlare di più, fanno riflettere e pensare.

Il bullismo nelle scuole, contro i più deboli, le menzogne inventate per far apparire una persona brutta agli occhi di una società, lo stalking, i social network e la loro importanza sulla nostra vita, come ci condiziona e come dietro uno schermo ci sentiamo più forti, invincibili. 


Un buon libro d’esordio per l’autrice che però si è lanciata in descrizioni troppo ripetitive e superflue che hanno rallentato la narrazione del romanzo facendo calare quella suspense già fievole. Capitoli alternati tra passato e presente per far conoscere al lettore la causa di quell’ansia pressante che opprime la protagonista. 

Trama ben intricata anche se ho trovato qualche colpo di scena un pò troppo banale. Nonostante questo la narrazione è scorrevole e il libro è ben scritto. 


Non è sicuramente un brutto romanzo ma non sono sicura di consigliarne la lettura agli amanti del genere che da questi libri pretendono la suspense che ti tiene incollata fino all’ultima pagina!


venerdì 30 aprile 2021

Tracce Maggio - Challenge Libropoly2021

  Bentornati a Libropoly, la metropoli del Libro per un nuovo mese pieno di letture fantastiche.

Proseguiamo con l’avanzata dei partecipanti nel tabellone di Libropoly, come sta andando? Avete incontrato intoppi nel vostro giro? Sono stati clementi i dadi con voi? 

Ma bando alle ciance passiamo alle cose serie, i punteggi:


- #stivalevagabondo 204 punti

- #cappelloallariscossa 110 punti

 

  • La squadra #stivalevagabondo è in vantaggio con cinque su otto titoli nascosti indovinati! Complimenti a tutte ragazze per l'impegno!!
  • La squadra che ha totalizzato più punteggio personale questo mese è :

#stivalevagabondo

Mentre al secondo posto abbiamo la squadra

#cappellovagabondo


Ricordiamo per chi ancora non si è iscritto al nostro blog così aiutandoci e supportandoci di farlo, a noi fa piacere 


Qui trovate le regole generali e del tabellone ▶️  https://le-sorelle-dinchiostro.blogspot.com/2020/12/regolamento-challenge-libropoly-2021.html 


_ Queste tracce, se lette entrambe, vi permetteranno di tirare i dadi e così muovervi sul tabellone.


🟡 TRACCIA AUTORE

_ In questa traccia dovrete leggere un libro in cui l’autore ..

  • ... Ha la lettera del nome e del cognome uguale


🟠 TRACCIA GIOCOLIERE

_ In questa traccia vi daremo delle parole. Una o più di una dovrà essere presente nella vostra lettura:

  • nella trama  

  • nel titolo 

  • nella copertina


Mamma (ruolo importante, meglio se protagonista), Lavoro, Cinque, Viola


✴️ Lettura extra di Marzo

Friend Request - Richiesta d'amicizia - Laura Marshall



_ Questa traccia se letta vi permetterà di aggiungere punti extra al lancio dei dadi.


Vi auguriamo buona sorte con i dadi e buone letture!!!



giovedì 22 aprile 2021

Recensione "La ragazza che hai sposato" - Alafair Burke

 




Titolo: La ragazza che hai sposato

Autore: Alafair Burke

Editore: Pickwick

Genere: Thriller






«Un'autrice che continua a sorprendermi, a ogni nuovo libro.» Michael Connelly

Le donne pensano che gli uomini siano creature fin troppo prevedibili. E se non fosse poi così vero? Quando incontra Jason Powell, Angela non immagina che il loro flirt possa diventare qualcosa di serio: gli uomini li conosce, e non si aspetta molto da questo professore di Economia della New York University, corteggiatissimo e con una brillante carriera davanti a sé. Eppure, pochi anni dopo, eccoli sposati, con un figlio da crescere. Quando però Jason viene accusato da una studentessa di averla molestata, e poco dopo un'altra donna avanza accuse simili, tutto sembra sul punto di spezzarsi e Angela è costretta a guardare da vicino la persona che ha accanto, divisa tra l'istinto di proteggere la sua famiglia, e la sensazione di essere vittima di un terribile tradimento. Divisa tra la giovane poliziotta idealista che vuole aprirle gli occhi nei confronti del marito, e l'avvocatessa di Jason determinata a portare a casa una vittoria… Eppure chi è lei per giudicare? Perché anche Angela, la moglie perfetta, ha un segreto. Un segreto che nessuna donna sposata dovrebbe nascondere al proprio marito. Un segreto che potrebbe rovinare per sempre la sua vita, e quella della sua famiglia. E che a maggior ragione non deve venir fuori adesso… Con lo stesso ritmo irresistibile de La ragazza nel parco, Alafair Burke costruisce intorno alla sua protagonista, e ai suoi lettori, una realtà che non è mai quella che appare. Lasciando a chi legge una sola certezza: non c'è nulla di più pericoloso di una bugia detta bene.

Questo blog è affiliato ad Amazon.
Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 
Il prezzo finale non subirà alcuna variazione nè incrementi di prezzo.

Tutto ha inizio con uno scandalo.

Un economista di successo viene accusato di molestie sessuali da parte di due differenti donne nel giro di pochi giorni. Sicuro di non aver fatto niente di male assume un avvocato della difesa per chiudere al più presto la questione e tornare alla normalità. Ma quando gli indizi si fanno più fitti e la polizia inizia ad indagare sui membri della sua famiglia la moglie fa di tutto per proteggerlo ed è disposta a dichiarare il falso pur di non far indagare sul suo passato. Ma cosa nasconde di così oscuro e segreto che non può essere rivelato? Cosa vale la pena tenere nascosto a tutti, mentire, aggirare e addirittura affondare chi le sta accanto pur di non scoprire la sua vera identità?


Primo libro che leggo dell’autrice e devo dire che non mi ha soddisfatta a pieno. Certo ci sono vari momenti di tensione, varie volte i colpi di scena mi hanno sorpresa ma non così bene dalle chiacchiere che si dicono di questa autrice e che mi aspettavo!


Le descrizioni dei personaggi non sono complete, ci viene detto giusto quello inerente alla narrazione e che noi lettori scopriamo dai pensieri o frequentazioni della protagonista principale. Protagonista che sin da subito ci fa intuire che nasconde qualcosa ma che ci viene svelata a contagocce e sono nelle ultime 20 pagine completamente.

L’unico altro protagonista più dettagliato è l’altra voce del romanzo, la detective.


Ho trovato la lunghezza del romanzo troppo pesante per sentire le stesse cose e avere la risoluzione alla fine degli ultimi capitoli! Risoluzione che tra l’altro si intravedeva visto la paura della protagonista di essere scoperta!


Il narrazione è stata scorrevole anche se ripetitiva. Ho faticato ad entrare in empatia con i personaggi con la quale non mi ci sono ritrovata per via delle loro scelte e decisioni troppo differenti dalle mie in alcuni contesti, ad esempio stare con un uomo per anni di cui si sà per certo che ci tradisce!!


Sicuramente leggerò altro di questa autrice perché voglio darle un’altra possibilità, ma questa purtroppo non è stata all’altezza delle aspettative!

Nonostante questo il mio voto finale a questo libro è 3 Margherite!

A voi è piaciuto?





Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse