Translate

giovedì 13 ottobre 2022

Recensione "Salvami" - Annalisa Parigi

 




Titolo: Salvami

Autore:  Annalisa Parigi

Editore: Self Published

Genere: Contemporary Romance








Quanto può fare male perdere una delle persone più importanti della nostra vita e poi essere costretti a mollare tutto e partire?

Maya lo scopre sulla sua pelle, a soli ventun anni si ritrova nella città più caotica del mondo, con una madre che non sembra curarsi più di lei, e con la musica come unica consolazione. Il pianoforte per lei è tutto: è l’amore che le manca; è la disperazione per chi non ha più accanto; è la cura per le sue ferite; è l’unica cosa che la fa sentire viva. Finché non si imbatte in Sawyer, un detective ombroso e dannatamente attraente, che tutto vuole dalla vita tranne avere a che fare con una ragazzina. Solo che gli occhi di lei non lo lasciano indifferente, lo riportano alla tragedia che ha vissuto dieci anni prima e che lo ha cambiato profondamente.

Quando tra di loro il rapporto sembra prendere forma, Maya viene a conoscenza di un fatto che ignorava: qualcuno la sta cercando e l’ha trovata.

Riuscirà Maya a salvarsi dall’ombra minacciosa di un passato che è venuto a prenderla? E Sawyer ce la farà a superare i suoi tormenti per salvarla?

E se invece fosse la musica a giocare un ruolo fondamentale?


Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 

Il prezzo finale non subirà alcuna variazione né incrementi di prezzo.



Buongiorno lettori,

Oggi vi parlo del libro di Annalisa Parigi “Salvami” uscito a luglio e che ringrazio per la copia e la fiducia.


All’inizio questo libro non mi stava convincendo. Molte vicende non le capivo, i misteri erano troppi e il comportamento di alcuni personaggi troppo ambigui.


Poi, con lo scorrere delle pagine, la storia mi ha rapita facendomi affezionare ai due personaggi principali - e non solo - e catturandomi completamente.


Molto spesso mi sono fermata a pensare cosa avrei fatto nei panni dei protagonisti e se mi fossi comportata come loro ma ognuno agisce diversamente in certe occasioni stupendo tutti.


La cosa che maggiormente ho amato è il ruolo che l’autrice ha dato alla musica, un rifugio per la protagonista che l’ha ispirata a crescere e vincere la diffidenza che aveva alla vita.


Ma l’amore e il mistero fanno da padroni a questa storia prendendosi a braccetto e fondendosi regalando a noi lettori diverse emozioni contrastanti.


Con una narrazione serrata, tra un bacio e una nota, il lettore si trova circondato in una storia che non può non leggere per venire a capo di tutti i misteri che l’autrice ha sapientemente celato nel corso della narrazione.


Un libro carico di emozioni vere che consiglio di leggere agli amanti del genere e non.


❓E ora vi chiedo… Vi ho incuriosito?

Avete mai sofferto per amore? Se vi dico la parola AMORE cosa vi viene in mente?

Sono curiosa!

Vi leggo volentieri nei commenti💕




martedì 11 ottobre 2022

Rubrica - la voce agli autori - Yabhet: la guerriera di luce

Buongiorno lettori 
E bentornati alla mia rubrica dedicata agli autori e ai loro libri i quali andiamo a conoscere meglio attraverso alcune domande da me poste.


Come l’altra rubrica, anche questa avrà una copia riportata sul mio profilo instagram che se vi fa piacere potete seguire qui.

Oltre alla breve intervista troverete la biografia degli autori e i link utili per trovarli sui social e acquistare i loro libri.

Iniziamo!

Oggi andiamo a conoscere il libro di Fosca Griziotti “Yabhet: la guerriera di luce” attraverso la mia intervista e un piccolo estratto che l’autrice ha scelto per voi.


Come nasce l’idea del tuo libro?
In realtà molto per caso in un momento di grande difficoltà personale. Un giorno ho sentito il bisogno di scrivere la mia rabbia, la mia delusione e mi sono immaginata una battaglia.
Quello è stato l’inizio di tutto.

    
Qual è il tema principale che affronta?
Dell’eterna lotta tra bene e male e di quanto questa lotta si rifletta prima di tutto dentro di noi. Si parla di amore, di amicizia, di coraggio, ma credo che il messaggio più forte sia quello di credere in noi stessi e di non mollare mai.


Cosa ami maggiormente del tuo libro? Hai un personaggio preferito?
Ci sono molte cose che amo, dall’ambientazione, ai rapporti che si instaurano tra i protagonisti, ma anche la voglia di non arrendersi che accomuna un po’ tutti i miei personaggi.
Anche qui è difficile rispondere perché sono tutte mie creature, ma sicuramente Melek e Yabhet hanno lasciato un segno più profondo nel mio cuore.


Convinci brevemente il lettore a leggere proprio la tua storia.
Se ama i libri fantasy dove coraggio, sacrificio, amicizia e amore la fanno da padrone…il mio libro non la deluderà.


Breve estratto

Incipit
Io sono Yabhet Guerriera di Luce, e questa è la mia storia.
Una storia fatta di sofferenza e combattimenti, di amicizia e di amore, di buio e di Luce.
Dio un giorno mi ha scelta per fare parte di un gruppo di combattenti quando il male regnava forte e implacabile. Quel giorno, poco più che ragazza, ho conosciuto i miei fratelli e le mie sorelle, anche loro Guerrieri come me…

Capitolo 1
Elboc era un paese nei pressi del monte Enoch. Si trovava in una vallata tra boschi e fiumi, colline e montagne dalla terra rossa. Lì viveva un popolo pacifico e abituato a rispettare la terra che lo ospitava e l’armonia dei suoi cicli. Gli abitanti erano in maggioranza coltivatori e artigiani: c’era un solo allevatore, che riforniva di latte e carne tutto il paese, e un solo medico. 
Gli abitanti di Elboc erano abituati a viaggiare perlopiù a piedi; solo per tratte molto lunghe venivano utilizzati i cavalli. L’unico carro esistente era usato per il trasporto dei prodotti della terra e per i manufatti, che venivano venduti una volta al mese al grande mercato di Gels. Elboc, infatti, era un centro conosciuto per i suoi artigiani molto bravi a lavorare il legno.
Di Elboc era anche Yabhet, una ragazza di appena quindici anni ma che sembrava già molto più grande della sua età.
Quel pomeriggio di tarda estate Yabhet stava camminando per le vie del paese, come sempre da sola. Le piccole casette di legno, tutte uguali, con i loro fiori vivaci lungo il bordo della strada e il pezzetto di prato verde davanti, accompagnavano Yabhet verso casa. La Via dei Fiori, chiamata così proprio per i molti fiori colorati che la caratterizzavano, era deserta a quell’ora; inoltre, era una delle preferite di Yabhet, perché meno persone incontrava meno erano gli sguardi e gli inchini.
Yabhet infatti non era una ragazzina come le altre. Nell’aspetto era molto graziosa, di altezza normale e con un corpo ben modellato, tonico ma longilineo, due grandi occhi castani contornati da folte ciglia e lunghi capelli biondo scuro fermati in una coda. Quello che la rendeva diversa non era l’aspetto fisico in sé. Erano le sue vesti a dichiarare apertamente che lei era speciale, che per il suo popolo era una Eletta…


Biografia


Fosca Griziotti Basevi è nata a Milano nel 1968 e vive in Brianza. Appassionata di letteratura, musica e fotografia, è mamma di tre figli (due maschi e una femmina) ai quali insegna costantemente il rispetto per il prossimo e la bellezza della diversità.
Per tanti anni ha lavorato in azienda, nel campo dell'amministrazione, e ha scritto il suo primo libro in un periodo molto particolare della sua vita.
Ha deciso di pubblicare in self publishing e con questa esperienza si è accorta dei grossi problemi di visibilità che incontra un autore alle prime armi. In lei è nato il desiderio di aiutare gli autori esordienti a farsi conoscere e ora si occupa proprio della loro promozione a tempo pieno.


Link utili

instagram: fosca.griziotti.basevi
link amazon: https://amzn.to/3F1i4lL
sito: libriedesordienti.it



Scheda 
Titolo: Yabhet: la guerriera di luce
Autrice: Fosca Griziotti
Editore: Independently Published
Prezzo: cartaceo 18.99€ eBook 3.99€
Data di pubblicazione: 3 Dicembre 2021


Trama

Yabhet vorrebbe essere come le altre ragazze della sua età, ma in realtà è un’Eletta, possiede dei Doni, è destinata a combattere il male. Tuttavia non è sola: ha una famiglia che la ama, un valido e comprensivo tutore, Pintus, e Ilar e Fergus, i suoi migliori amici, insieme ai quali andrà in Accademia per addestrarsi e diventare così a tutti gli effetti un Guerriero di Luce.
In un mondo apparentemente in pace Yabhet crescerà, conoscerà l’amicizia e vivrà le sensazioni che le regala il primo amore, fino a quando tutto non verrà sconvolto dall’arrivo di forze oscure. E sarà insieme al suo comandante Melek e ai nuovi compagni di squadra che Yabhet affronterà la lotta contro l’Esercito delle Tenebre.
In un turbinio di emozioni e avvenimenti – tra senso del dovere, amicizia, amore e grandi dolori – si dipana la storia di Yabhet e degli altri Guerrieri di Luce, una storia che evento dopo evento rimanda alla eterna lotta tra Bene e Male.

«Guerrieri, siete pronti a lasciare in questo posto ciò che siete stati e a intraprendere questo cammino?» chiese il loro comandante.
«Sì, signore!» gridarono a pieni polmoni i tre ragazzi.
«Siete pronti a dedicare la vostra esistenza come Guerrieri alla salvaguardia del vostro mondo e alla difesa dei più deboli?»
«Sì, signore!»
«E infine, siete pronti a fare tutto ciò nel nome e per conto della Luce?»

Il nemico è potente e crudele. Riusciranno i Guerrieri di Luce a sconfiggerlo?



Spero che questo nostro appuntamento sia di vostro gradimento e che vi abbia fatto conoscere un nuovo libro da aggiungere in lista
 
A presto
Febe


sabato 8 ottobre 2022

AMORI ETERNI - Le più grandi storie d'amore che hanno fatto la storia - Nuova collana Emse Italia - 4° uscita

 Buongiorno lettori,

ESCE OGGI 8 Ottobre

in edicola la quarta uscita della nuova collezione targata Emse Italia AMORI ETERNI - Le più grandi storie d'amore che hanno fatto la storia.

La quarta uscita dedicata a Sissi e Francesco Giuseppe I d'Austria la trovate al prezzo di 7,99€ non fatevela scappare!

Per maggiori informazioni sulla collana e/o per abbonarvi vi lascio di seguito il sito dedicato.

https://www.amorieterni.it/


3° Uscita - dall'8 Ottobre in Edicola

Prezzo 7,99€

Sissi&Francesco Giuseppe I d'Austria


Per caso o per fortuna Sissi divenne l'imperatrice d'Austria perché la promessa sposa a Francesco Giuseppe I era la sorella, Elena, molto più istruita e pronta al ruolo che avrebbe dovuto ricoprire.


Invece il primo incontro tra Sissi e Francesco Giuseppe è stato un elettrizzante colpo di fulmine che ha ribaltato le decisioni prese dall'arciduchessa Sofia, madre di Francesco e zia di Sissi.


Se i primi giorni di questo matrimonio d'amore sono lieti e sereni, dopo pochi mesi il peso della corona comincia a minacciare gli equilibri della coppia. 


Giovani e innamorati, i due sposi erano stati educati in maniera molto diversa: 

destinato fin dalla nascita alla corona, Francesco era cresciuto presso una delle corti più severe d’Europa mentre Sissi, costretta a impegni istituzionali che le erano sempre più gravosi, rimpiangeva ogni istante la spensierata giovinezza trascorsa con i suoi nove fratelli a Possenhofen, in Baviera, a stretto contatto con la natura. 


Lontana dal suo Francesco, impegnato nella guerra di Crimea, e decisa a sfuggire ai propri doveri di corte così come ai rimproveri della suocera Sofia, Sissi si rifugia nella poesia, nell'equitazione e incomincerà in questi anni a sottoporsi a intense sessioni sportive e a regimi dietetici rigidissimi.


L'imperatrice capisce presto che i viaggi di Stato sono un’occasione preziosa per stare da sola con il marito, lontano dall’influenza dell’arciduchessa Sofia e in una di queste occasioni portandosi dietro le due figlie piccole, la primogenita precaria di salute muore segnando la giovane madre e facendola cadere in uno stato di depressione.


Ogni giorno più ossessionata dalla paura di invecchiare e vittima di frequenti attacchi nervosi, l'imperatrice trascorre periodi sempre più lunghi lontano dal marito Franz viaggiando e "curandosi" all'aria aperta.


Nel 1898, in un suo viaggio a Ginevra, l'imperatrice Sissi viene assassinata da un anarchico italiano che nascostosi dietro ad un albero la sorprende e la pugnala a morte.

Il marito appresa la notizia è devastato dal dolore e non può credere che la vita sia stata così crudele con lui.


Una storia d’amore nata come una fiaba ma finita fin troppo presto mutata dalla vita e dagli impegni regali che ha sopraffatto i due novelli sposi.


Non perdete questo quarto stupendo volume.

La copertina dai disegni ricercati ricorda il periodo storico in cui è ambientata la vicenda stampata in deliziosa carta goffrata ed impreziosita dai dettagli color oro e motivo a cuore.


Non perdetevi la quinta uscita dedicata a NAPOLEONE E GIUSEPPINA in uscita il 15/10!


Seguitemi anche sul mio canale instagram dove troverete tanti consigli librosi!


A presto 

Febe💙

giovedì 6 ottobre 2022

Recensione "Un coccodrillo per sempre e altre storie" - Paola Di Domenico

 




Titolo: Un coccodrillo per sempre e altre storie

Autore: Paola Di Domenico

Editore: Dialoghi

Genere: Narrativa








"Un coccodrillo per sempre – e altre storie" è una raccolta di tredici racconti, apparentemente slegati tra loro, nati tra i bagliori dei viaggi onirici dell’autrice e l’effettività della sua invenzione diurna. Metamorfosi e prismatico sconfinamento dell’io, precario equilibrio tra quotidiano e straordinario, invalicabile dualismo tra ciò che può essere considerato umano o meno è quanto si trovano a dover affrontare i protagonisti di queste storie. Accade a Guido, che incontra un coccodrillo in metropolitana, a Tarciso, la cui tenuta include un abete danzante e a Donna Nena, che deve fronteggiare una civetta e il buio che la accompagna. L’incontro con l’inverosimile si trasforma così in un’opportunità per i personaggi di mettere in dubbio le proprie certezze, svelare le carte, riscoprirsi e migliorarsi.



Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 

Il prezzo finale non subirà alcuna variazione né incrementi di prezzo.




Buongiorno lettori,

Oggi vi parlo del libro di racconti di Paola Di Domenico “Un coccodrillo per sempre e altri racconti” che ringrazio per la copia e la fiducia.


Questo piccolo libriccino composto da 13 racconti molto simpatici e divertenti ma anche profondi e riflessivi si legge in un pomeriggio ma vi lascerà dentro tanta positività.


Accompagnati da delle carinissime illustrazioni ogni fine racconto, troviamo i protagonisti più disparati come animali, oggetti e umani che dialogano tra di loro con naturalezza e facilità.


Con linguaggio semplice e brevità l’autrice è riuscita a racchiudere in ogni racconto tanti contenuti e riflessioni.


Il racconto che più mi è entrato dentro è il primo “Il tempo di Camillo” che mi ha emozionata a tal punto da farmi scendere una lacrima.


Una narrazione che intreccia il reale e l’immaginario, la verità e il sogno. Ed è proprio dai sogni che l’autrice si è fatta ispirare per la composizione di questi racconti cercando tra i suoi ricordi notturni materiale utile per la narrazione.


Non posso che consigliare la lettura a tutti - grandi e piccini - di questo piccolo gioiellino e lasciarvi ispirare da questi personaggi.


❓E ora vi chiedo… Vi ho incuriosito?

Vi piace leggere libri di racconti?

Vi piace quando nei libri sono accompagnate le immagini che rappresentano la storia?

Vi leggo volentieri nei commenti💕



martedì 4 ottobre 2022

Recensione "Nel nome della madre" - Maria Cristina Grella

 




Titolo: Nel nome della madre

Autore: Maria Cristina Grella

Editore: Libromania

Genere: Thriller











Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 

Il prezzo finale non subirà alcuna variazione né incrementi di prezzo.




Buongiorno lettori,

Oggi vi parlo del libro dell’esordiente Maria Cristina Grella “In nome della madre” vincitore del premio indetto da LibroMania e DeAgostini Libri “Fai viaggiare la tua storia” e pubblicato a inizio Luglio.


In questo thriller al femminile, dove donne indagano sulle morti di altre donne, il tema della maternità domina la storia.


Nella cornice della bellissima Salerno, il commissario della polizia Irene Bruno e la sua squadra iniziano ad indagare sulle morti di giovani donne incinte in un crescendo di suspense e tensione che cattura il lettore per tutta la storia.


La narrazione corre veloce e la bravura dell’autrice nell’intreccio è senza dubbio eccellente.

Le emozioni fanno da padrone a questo thriller facendoci empatizzare tantissimo con il commissario e non solo.


Consiglio agli amanti del genere di non perdere d’occhio questa scrittrice e spero di poter leggere presto altre indagini del commissario di polizia di Salerno Irene Bruno!


❓E ora vi chiedo.. Vi ho incuriosito?

Avete un commissario del cuore?

Vi piacciono i libri dove la voce portante è quella femminile?

Vi leggo volentieri nei commenti💕




venerdì 30 settembre 2022

Tracce Ottobre - Challenge Libropoly 2022

 Bentornati a Libropoly, la metropoli del libro!

Come procede la vostra corsa sul tabellone? Intravedete la fine? Noi si infatti stiamo già pensando alla challenge per l'anno prossimoooo!

Abbiamo curiosi???😁😁😁

Ma non fatevi distrarre e continuate a leggere i vostri amati libri per accumulare più punteggio della squadra avversaria!

Ed eccovi le tracce per questo nuovo mese💙 ma prima...


Ricordiamo - per chi ancora non l'ha fatto - di iscriversi al nostro blog così da aiutarci e supportarci, a noi fa piacere 💕

La squadra che ha totalizzato più punteggio a Settembre è:

  • #squadracappello con 327

Mentre al secondo posto troviamo
  • #squadrastivale con  280

Ecco le tanto attese tracce!!

TRACCE


_ Queste tracce, se lette entrambe, vi permetteranno di tirare i dadi e così muovervi sul tabellone.

Obbligatorie:

                    Leggi un libro con più di 250 pagine ma meno di 300

                    Leggi un libro con un elemento autunnale in copertina

                            (tazze, sciarpe, foglie, ombrello, zucche ecc)



BONUS che utilizzerà SOLO la squadra #stivale

 Libro con tonalità dell'autunno in copertina 



_ Queste tracce, se lette entrambe (in più alle obbligatorie), vi daranno diritto al bonus (vedi regolamento).

Facoltative:

            

      Un libro con una calza in copertina

        Un libro diventato serie tv



Ma abbiamo una sorpresa per le amanti delle annuali!!!

Chi ha già completato TUTTE le annuali ha la possibilità di ricominciare da capo!!!

Felici? Speriamo di si💖


Vi auguriamo buon mese e buone letture!!!

lunedì 26 settembre 2022

Recensione "Eden" - Sara Bilotti

 



Titolo: Eden

Autore: Sara Bilotti

Editore: Harper Collins

Genere: Thriller psicologico




Silvia è morta. A Giulia, sua sorella, come ricordo è rimasta soltanto una lunga lettera spiegazzata, che le viene recapitata poco dopo il funerale. Una lettera che la costringe a tornare a un passato doloroso di cui aveva cercato di cancellare la memoria. E che le fa dubitare che Silvia si sia suicidata, come sostiene la polizia. Per questo decide di trasferirsi e accettare un lavoro a Bologna, la città in cui la sorella viveva, con l’obiettivo di scoprire cosa le sia accaduto davvero.


Poco tempo prima di morire Silvia aveva iniziato dei lavori di restauro presso l’Eden, la meravigliosa villa di Gabriele Giordani, professore di Estetica all’università, e Andrea Lorenzi, pittore e mercante d’arte. Giulia sa chi sono: li ha visti al funerale, due uomini bellissimi, dall’aspetto impeccabile. Ma non sa altro. Non sa che con loro Silvia stava lavorando in gran segreto su due tele forse realizzate da Caravaggio e detenute illegalmente tra le mura dell’Eden. Come non sa che Silvia si era innamorata perdutamente di Gabriele.


Per ricostruire quello che è successo Giulia è costretta a presentarsi alle soglie di quella villa dalle meravigliose e alte mura bianche, un luogo che sembra non appartenere al mondo reale. Superato il cancello, però, scoprirà che quello non è certo il paradiso terrestre, anzi. E l’uomo luciferino e affascinante che lo possiede, Gabriele, è un angelo o un diavolo?

Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 

Il prezzo finale non subirà alcuna variazione né incrementi di prezzo.



Buongiorno lettori,

Oggi vi parlo del libro di Sara Bilotti “Eden” edito da Harper Collins che ringrazio per la copia.


Quando Giulia dopo il funerale della sorella riceve una sua lettera dove le racconta gli ultimi mesi di vita a Bologna, non crede più a quello che gli dicono alla polizia.


Sua sorella Silvia non avrebbe potuto mai suicidarsi.

Così, per Giulia, inizia la ricerca spasmodica della verità.


Questo la porterà a trasferirsi a Bologna per lavoro, nell'università dove anche la sorella lavorava e dove farà la conoscenza di Gabriele Giordani, professore di Estetica, e Andrea Lorenzi, pittore e mercante d’arte e Laura che conoscevano Silvia non solo lavorativamente.


Questa conoscenza le aprirà le porte dell’Eden.

Villa dalle alte mura bianche, meravigliosa e fiabesca di Gabriele.


Più Giulia scava per trovare la verità più il suo passato torna a farle visita.

Ma non solo il suo.

Infatti Gabriele, Andrea e Laura hanno un passato oscuro che condividono e una vendetta da servire fredda.


Riuscirà Giulia a resistere a Gabriele e non soccombere al passato?


Con una narrazione frenetica il libro di Sara Bilotti ti apre le porte dell’Eden per non farti più scappare. Arte, bellezza, lusso ma anche segreti, malvagità, tenebre sono alcuni degli elementi chiave di questa lettura che catturano il lettore in un vortice febbrile alla ricerca di un indizio, un collegamento, la verità.


Purtroppo però per quanto gli elementi per un ottimo libro ci fossero, la storia non mi convinta del tutto.


Caratterizzazione dei personaggi carente e in alcuni casi personaggi stereotipati da renderli banali, e ahimè anche la storia a tratti mi è sembrata irreale e inverosimile.

Tutto questo mi ha rallentato la lettura portandomi a fatica al termine del libro nonostante fossi curiosa di scoprire i segreti della villa.


Peccato perchè la copertina è splendida e la trama mi aveva catturata sin da subito!

Ma ora sono curiosa di sapere la vostra!


❓L’avete letto? O lo avete in WL?

Riuscite a portare a termine i libri che, per come scritti o caratterizzati, vi rallentano la lettura?

Vi leggo nei commenti💕





sabato 24 settembre 2022

AMORI ETERNI - Le più grandi storie d'amore che hanno fatto la storia - Nuova collana Emse Italia - 3° uscita

 Buongiorno lettori,

ESCE OGGI 24 Settembre 

in edicola la terza uscita della nuova collezione targata Emse Italia AMORI ETERNI - Le più grandi storie d'amore che hanno fatto la storia.

La terza uscita dedicata a Jacqueline & John F. Kennedy la trovate al prezzo di 7,99€ non fatevela scappare!

Per maggiori informazioni sulla collana e/o per abbonarvi vi lascio di seguito il sito dedicato.

https://www.amorieterni.it/


3° Uscita - dal 24 Settembre in Edicola

Prezzo 7,99€

Jacqueline & John F. Kennedy


Da fuori rappresentavano l’immagine perfetta della famiglia americana, dietro le quinte erano invece una “coppia atipica”.

La storia d'amore tra Jacqueline e John Fitzgerald Kennedy è stata la più seguita del ventesimo secolo.


Jacqueline Bouvier nata da famiglia borghese ha sempre avuto in coscienza che avrebbe fatto qualcosa di grande nella sua vita.

Quando per caso incontra John Fitzgerald Kennedy ad una cena di amici capisce che la sua vita di lì a poco cambierà. Infatti un anno dopo il loro primo incontro convolano a nozze e insieme diventeranno la coppia più seguita alla Casa Bianca.


Il loro amore è sopravvissuto ai mille tradimenti, bugie e chiacchiere di tutto il mondo, alle rinunce di lei una professione che la appagava e ai mille problemi di fertilità e pure a quel fatidico 22 novembre 1963 quando con tutta la forza del mondo Jackie si mostra al mondo con indosso gli schizzi del sangue del marito e dello scempio che gli hanno fatto.


Non possiamo negare che Jackie e John abbiano incarnato e dato vita al mito della perfezione che però nascondeva, dietro alla bellezza e l’icona, tutte le ombre e i fantasmi del matrimonio infatti quello che accadeva quando la porta della Casa Bianca era chiusa e le uscite ufficiali lasciavano spazio all’intimità, nessuno può saperlo o quasi.


Molti i rumors dei tradimenti di Jack, anche Marilyn Monroe è tra queste, ma Jacqueline Kennedy decide di farsi forza, indossare la maschera di freddezza e rimanere al fianco del marito fino alla fine, supportandolo nella carriera politica e standogli affianco ogni volta che ne aveva bisogno.


Non perdete questo terzo stupendo volume.

La copertina dai disegni ricercati ricorda il periodo storico in cui è ambientata la vicenda stampata in deliziosa carta goffrata ed impreziosita dai dettagli color oro e motivo a cuore.


Non perdetevi la quarta uscita dedicata a SISSI E FRANCESCO GIUSEPPE I D’AUSTRIA in uscita il 08/10!



Seguitemi anche sul mio canale instagram dove troverete tanti consigli librosi!


A presto 

Febe💙


Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse

iolecal