Translate

lunedì 25 novembre 2024

Recensione "Dr. Grant" - Vol. 2 - Serie Off-limits - Catharina Maura

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del secondo volume della serie Off-limits di Catharina Maura "Dr Grant" edito Royal book edizioni che ringrazio per la copia e la collaborazione ✨ 
.
In questo secondo volume troviamo Noah alle prese con un nuovo lavoro tanto prestigioso quanto pericoloso.
Avrà a disposizione lo studio medico del college privato degli Astor per poter svolgere il suo lavoro e crescere professionalmente ma dovrà seguire delle semplici e precise regole:
- Non andare a letto con gli studenti 
- Non andare a letto con i paziente 
- Stare lontano dalla nipote di Harold Astor.
Sembrano delle regole semplici, Noah nel suo lavoro è sempre stato professionale e si sogna di mettere a rischio la sua carriera dopo la fatica che ha fato negli anni per costruirla e rendere i genitori deceduti orgogliosi di lui. 
Ma appena lei, Amara Astor, entra nel suo studio, con la sua chioma rossa e le gamba chilometriche, con le guance rosa, senza mutandine e un sex Toy di sua invenzione incastrato dentro di lei, Noah capisce subito che quelle tre semplici regole non lo sono affatto!
.
Agli occhi del mondo Amara Astor è una donna fortunata, vive in una villa meravigliosa, è nipote di uno dei più potenti magnati del campo della medicina che la vuole nella sua azienda e si potrebbe pensare che la sua strada sia tutta in discesa, ma la verità è ben lontana dalle apparenze.
Si è da poco laureata in ingegneria e sta ideando la sua linea si sex Toy per aprire una start up e rendersi indipendente, sa cosa è la povertà, l'ha provata sulla sua pelle e non vuole finire come la madre costretta a chinare la testa davanti a suo nonno. 
Ma alcuni prototipi non passano completamente i test e ha bisogno si supporto medico.
Quando per farsi aiutare si reca dal nuovo dottore del college, capisce che la sua vita ha appena fato inversione!
.
Un colpo di fulmine.
Un'attrazione più forte della ragione.
Nonostante i due giovani sappiano che mettersi contro Harold Astod non sia una buona idea il loro cercarsi è più forte di ogni avversità.
.
Il futuro è incerto ma il passato è più presente del previsto e potrebbe compromettere questo amore.
Tutto sembra contro di loro, riusciranno a non farsi sopraffare dagli eventi?
.
Che dire, questo libro mi ha davvero soddisfatta! Non c'è solo la parte spicy che movimenta la narrazione, ma la costruzione dei personaggi, i il loro passato tormentato e intrecciato senza saperlo mi ha piacevolmente colpita!
.
Ottimo effetto sorpresa sul finale e meravigliosi momenti di vita dei due giovani, coerenti e in linea con la storia.
Lo consiglio a chi ama le storie di vita ma non rinuncia allo spicy! 
È il libro perfetto per voi!
.
E ora vi chiedo.. lo leggereste?
Vi piacciono i libri che mescolano momenti tristi, difficili a quelli di spicy sfrenato?
Avete mai letto qualche libro dell'autrice?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

giovedì 21 novembre 2024

Recensione audiolibro su Storytel "Marilyn. un'autobiografia" - Cinzia Spanó

Buonasera amici lettori 💙 
Nonostante non stia ancora bene oggi vi voglio parlare del libro di Cinzia Spanó che ho ascoltato su Storytel "Marilyn un'autobiografia".
.
Una lettura interessante che mi ha permesso di conoscere alcuni particolari della diva più famosa di Hollywood che non conoscevo.
.
La sua infanzia tormenta, le prese in giro a scuola, l'abbandono della madre e la sua malattia hanno contribuito a renderla una ragazza insicura sotto la maschera che si era creata.
.
Il suo sogno di diventare famosa si è avverato ma non come avrebbe voluto, non come si meritava.
Per arrivare dove è arrivata ha dovuto faticare ma pochi sono stati i riconoscimenti che i grandi studi cinematografici le hanno dato.
Il più grande riconoscimento è stato dai suoi fan, che la amavano e lodavano per ogni interpretazione.
.
L'autrice per questo libro parte da dei frammenti del diario e dei nastri che la stessa Marilyn ha registrato per il suo psicanalista facendo emergere la ragazza tormenta e fragile che era diventata. Il suo più grande rimpianto è quello di aver creato Marilyn Monroe e non aver saputo sfruttare la sua vita da Norma Jean.

Commuovente e triste la sua storia. Approfondirò sicuramente con qualche altra lettura ✨
.
❓E voi conoscete la storia della diva di Hollywood Marylin Monroe?
Avete visto qualche suo film?
Vi sarebbe piaciuto diventare attrici/attori di Hollywood?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

martedì 19 novembre 2024

Recensione silloge "Non sono mai diventata grande" - Mirella Pieroni


Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo della raccolta di poesie "Non sono mai diventata grande" di Mirella Pieroni che ringrazio per la copia e la collaborazione ✨
.
In questa silloge, che comprende versi scritti dagli anni 80 ai primi mesi del 2024, racchiude una molteplicità di emozioni e sentimenti.
.
Tristezza, malinconia, dolore, sofferenza.
La sensibilità dell'autrice nel catturare, in ogni evento, le sfumature delle emozioni e tradurle in parole è eccezionale.
.
Alcune poesie sono dedicate a persone care, altre ad esperienze da lei vissute, altre ancora prendono spunto da dei dipinti di una sua amica.
.
Ho apprezzato molto che ogni verso letto mi abbia donato una sensazione di speranza e rinascita.
.
Se apprezzate questo genere di lettura sono sicura che Mirella Pieroni emozionerà, con le sue parole, anche voi!
.
❓E ora vi chiedo... Lo conoscete?
Vi piacerebbe leggerlo? Leggete raccolte di poesie?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙
#lesorelledinchiostro

mercoledì 13 novembre 2024

Recensione "L'ultimo omicidio alla fine del mondo" - Stuart Turton

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Stuart Turton "L'ultimo omicidio alla fine del mondo" edito @neripozza che ringrazio tanto per la copia 💙 
.
È il mio primo approccio con l'autore ma posso già stabilire che il suo stile mi piace, e tanto!
Riesce ad incollare alle pagine del libro con la forza del mistero che ha intessuto, parola dopo parola.
.
Ci troviamo in un isola in mezzo al mare. Un'isola idilliaca dove i 122 abitanti sono i soli sopravvissuti al mondo. 
Una nebbia mortale aleggia al di fuori e solo una barriera la tiene lontana. 
Grazie ai Savi e alla loro conoscenza e a Bea, una voce nella mente che tutti sentono, gli abitanti dell'isola sono al sicuro. 
Fino ad ora.
.
Il brutale omicidi0 della Savi più anziana mette in discussione l'equilibrio dell'isola, abbassando le difese della barriera che li protegge dalla nebbia e lanciandoli alla risoluzione del mistero in sole 107 ore. 
Con un unico problema.
I ricordi di tutti sono stati cancellati e nessuno ricorda nulla e un assassino è fra di loro.
.
In questo thriller distopico dove tutto è diverso da ciò che sembra, l'autore attraverso questa corsa contro il tempo per la sopravvivenza della specie mette alla luce molti temi importanti facendo riflettere noi lettori nel corso della lettura.
.
La sopravvivenza della specie sopra le ingiustizie, la violenza e la prevaricazione. La giustizia e l'impotenza. La scienza ed il progresso come rovina o salvezza. La salvaguardia del pianeta e della memoria collettiva. La schiavitù e lo sfruttamento per i più ricchi.
.
È stata una bellissima lettura che ho apprezzato tantissimo e ho colto l'occasione di inframmezzare la lettura con l' ascolto del libro su Storytel (vi ricordo il codice sconto in bio per utilizzare l'app un mese gratuitamente)
Apprezzo tantissimo questo tipo di pluri-lettura soprattutto se l'interpretazione del narratore è ben fatta come in questo caso!
.
❓E ora vi chiedo... Lo avete gia letto?
Vi è mai capitato di leggere un libro mentre ascoltate il suo audiolibro?
Cosa fareste se la fine del mondo è vicina, accettereste la vostra fine o cerchereste un modo per sfuggire ad una morte certa?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

lunedì 11 novembre 2024

Recensione "The book of love" - Kelly Link - Readalong Tandem Collective

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Kelly Link letto per #thebookoflovereadalong ideata da @Tandemcollectiveglobal e @mercuriobooks che ringrazio tantissimo per il coinvolgimento, la fantastica box e i numeri spunti di riflessione in questi 14 giorni di readalong! 
Ringrazio inoltre il gruppo di discussione per i confronti e le discussioni nel corso della lettura 💕
.
Che viaggio è stato ragazzi! 
Strano ma bello! Avventuroso ed emozionante!
In poche parole.. fantastico!
.
In questo libro c'è amore, amicizia, emozioni contrastanti, la famiglia, creatura soprannaturali, una dea spietata, delle porte che si aprono e una chiave che a volte non è una chiave ed è il pretesto per tutta questa storia!
.
Infatti è proprio grazie a questa particolare chiave che Laura, Daniel e Mo sono riusciti a tornare dal regno di Bogomil dopo che erano m0rti da un anno. Ed è purtroppo per questa chiave che Malo Mogge la sta cercando disperatamente da secoli e ora ai trova a Lovesend in Massachusetts.
.
Un rituale, un intruso, la vendetta vecchia di secoli.
Un patto, un insegnante, un lupo, la magia, la musica, una fame insaziabile.
.
Attraverso un flusso di coscienza la narrazione scorre veloce, tutti sono protagonisti e si raccontano attraverso in un multipov caotico.
La prosa dell'autrice è particolare, ho faticato all'inizio ad entrarci in sintonia ma una volta abituata non riuscivo a smettere di leggere!
.
I personaggi sono vari e complessi. Attraverso le loro emozioni snocciolano la loro vita rendendoci partecipi dei loro sentimenti, dei loro sogni, delle loro paure.
Molti i temi affrontati in questo libro, il lutto, la famiglia, la ricerca di se stessi e della propria sessualità, la magia attraverso la musica.
.
Ho apprezzato molto il finale, in linea con l'intera storia, un po' di meno i capitoli molto dettagliati e un po' prolissi in cui il personaggio di turno spiegava a noi lettori e agli altri personaggi qualcosa del mondo magico in cui erano immersi.
.
Le atmosfere tra il reale e l'irreale, la magia, la forza dell'amicizia e dell'amore, se tutto questo vi incuriosisce sono sicura che apprezzerete tantissimo le atmosfere e la lettura di The Book of love 💕 
.
E ora vi chiedo.. avete mai partecipato ad una readalong? Vi piacerebbe partecipare un giorno?
Vi piacciono i libri con dei personaggi particolari e bizzarri? 
Se poteste usare la magia, quale sarebbe la prima cosa che fareste?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙
#lesorelledinchiostro

venerdì 8 novembre 2024

Recensione "Imagine me" - vol 6 Shatter me - Tahereh Mafi

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi finalmente vi parlo dell'ultimo volume della serie di Shatter me di Tahereh Mafi "Imagine me" e della sua novella che concludono la seconda trilogia e la serie, edite Fanucci editore.
.
Questo ultimo volume non mi ha fatta impazzire.
Molti gli avvenimenti, i plot twist i combattimenti ma la maggior parte, a mio parere ovviamente, non necessari.
.
Vi ho già detto, nella recensione del volume precedente, che ho trovato superflua questa seconda trilogia e arrivando alla fine posso solo confermarlo! 
.
Ho apprezzato tanto la prima dove i personaggi si sono costituiti un ruolo all'interno della storia e lo portavano avanti. Nella seconda trilogia abbiamo un rovesciamento di tutto cio che avevamo conosciuto fino a quel momento, alcune volte sensato, altre no.
.
Quindi in conclusione, vi consiglio di leggere questa serie fino alla prima trilogia senza dubbi. Se volete iniziare anche la seconda, appena vi sentite sopraffatti dai mille cambiamenti, mettetela da parte e leggete altro!
Il mondo è pieno di libri!
.
Io ovviamente non l'ho fatto, mi sarebbe rimasto quel pallino della fine che, non del volume ma della novella, ho apprezzato molto! Che poi la novella non è altro che il prosieguo del volume. Per questioni di marketing credo li abbiano divisi ma non ho apprezzato questa scelta, tant'è che le ho lette in digitale e non ho comprato i due volumi delle novelle.
.
Per ultimo, voglio ringraziare la mia socia @lalibreriadianna per aver portato avanti con ma questo gdl e tutti i ragazzi de #ilquadrantedeilettodi che hanno partecipato in questi mesi con noi a questo viaggio con Shatter me 💕🙏🏼
Avanti tutta con il prossimo gdl🔥💪🏼
.
E ora vi chiedo... Avete letto questa serie?
Vi ha conquistato quest'ultima trilogia?
Qual è la serie che vi è rimasta nel cuore?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙
#lesorelledinchiostro

lunedì 4 novembre 2024

Recensione "Sherden - la profezia dello straniero" - Melania Muscas

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Melania Muscas, primo volume di quella che sarà una trilogia Epic Fantasy. "Sherden - la profezia dello straniero" edito Giunti editore che ringrazio per la copia 💙 e stata una vera scoperta!
.
Da sarda non avevo mai trovato un fantasy che parlasse della mia terra, ripercorrendo le antiche tradizioni e intrecciando il folklore alla quotidianità dei protagonisti.
Dalle vibes de Il trono di spade con i suoi intrighi e le sue battaglie sono sicura che vi affascinerà tanto anche a voi!
.
Ci troviamo in una Sardegna atavica e l'ultima sacerdotessa profetizzante mentre sta avendo una premonizione del futuro degli shardana in un rituale, descritto in modo particolareggiato ed immersivo, annuncia la fine della popolazione attraverso tre eventi devastanti.
.
Noi lettori seguiamo la storia, diversi anni dopo della premonizione, attraverso cinque punti di vista, importanti per comprendere l'intero andamento della storia ma ancora più importanti perché si intrecciano con il destino dell'isola.
.
Arvara, discendente della profetizzante, un personaggio misterioso e camaleontico.
Jabari, giovane nato a Sherden ma di origini straniere. Da sempre discriminato e derisoa forte e caparbio.
Felìtzi, giovane amica di Jabari che porta addosso il tocco delle cogas e un potere che non sa ancora spiegare ma che la rende speciale.
Brennar, capitano della guardia del Nord, fratello del leader che sceglie di fare la cosa giusta non quella che si deve fare.
E infine Theani, la leader della Resistenza che lotta per difendere il diritto degli stranieri di abitare l'isola.
.
Personaggi importanti che ci permetteranno di essere gli occhi e le orecchie nell'intera isola e scoprire gli intrighi politici che la governano.
Ma non solo i personaggi principali sono importanti, tutti hanno un ruolo importante per il futuro del popolo.
.
Ho adorato l'ambientazione, ovviamente non poteva essere diversamente, con i numerosi nuraghi, i paesaggi dell'entroterra e quelli della costa. Mi sono immersa vividamente anch'io nel viaggio fatto, prima da Jabari e Felìzi per raggiungere Karalis passando nei cunicoli delle Domus de Janas, poi da Brennar e Theani percorrendo la strada interna per raggiungere il covo dei
.
Battaglie, intrighi politici, folklore, magia, tutti questi elementi ben mescolati alla storia nuragica della Sardegna hanno creato un piccolo capolavoro che sono felice di aver scoperto 💙
.
Ringrazio infinitamente ancora l'autrice per questa collaborazione fantastica ✨
❓E ora vi chiedo... Vi ho incuriosito?
Vi piacerebbe leggerlo? Avete mai letto un libro che parla della vostra terra e delle vostre tradizioni/folklore?
Vi piace ritrovare un pizzico delle vostre origini nelle storie che leggete?
.
Facciamo un gioco, come si dice nel vostro dialetto STREGA e che cosa rappresenta nel folklore della vostra regione?
.
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙
#lesorelledinchiostro

lunedì 28 ottobre 2024

Recensione audiolibro "Corpi al sole" - Agatha Christie

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo dell'ultimo audiolibro ascoltato su Storytel e che, mentre pulivo la casa dal fango della pioggia della notte scorsa, mi ha piacevolmente intrattenuta!
.
Sto parlando del libro di Agatha Christie "Corpi al sole" dove il nostro carissimo Poirot risolve un'altra volta un caso che all'apparenza sembrava impossibile!
.
Poirot si trovava in vacanza sull'isola del contrabbandiere e si stava godendo le giornate di sole quando un corpo viene ritrovato in una caletta sulla spiaggia.
.
Si tratta della famosa ex attrice Arlena Marshall, in vacanza con marito e figliastra.
Da quel momento Poirot si mette all'opera e tra pettegolezzi e tresche da svelare la tranquillità dell'isola viene stravolta.
.
Anche questa volta l'indagine che la penna della Christie è stata in grado di creare è davvero ben costruita, avvincente ed emozionante.
.
I personaggi, i loro ruoli all'interno della vicenda e come il mistero sembra sempre più fitto ma Poirot riesce sempre ad essere un passo avanti a tutti, lo adoro! Adoro il suo modo di guardare la gente, interagire con essa e come, al momento giusto sferza la sua mossa!
.
Anche in questa versione l'audiolibro era accompagnato da musiche ed interpretazioni varie per ogni personaggio e questo mi piace molto perché sembra di ascoltare un film!
.
E ora vi chiedo.. lo avete letto?
Vi piace di più andare in vacanza d'estate o d'inverno?
È mai successo un evento particolare quando eravate in vacanza?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse