Translate

giovedì 7 aprile 2022

Recensione "Io, nonostante tutto, sono viva" - Giovanna Pappalettera

 




Titolo: Io, nonostante tutto, sono viva

Autore: Giovanna Pappalettera

Editore: Alcheringa Editore

Genere: Narrativa contemporanea








Miriana è una scrittrice agli esordi, e per dar vita al suo primo romanzo prende una casa in affitto in Sicilia, dietro suggerimento di una inaspettata parente, la zia Orazia. Per lei è anche l'occasione per dare respiro al suo animo inquieto. A trent'anni infatti, si sente un'orfana senza passato, ma è difficile fare i conti con i fantasmi che emergono, soprattutto dopo aver ritrovato per caso un diario segreto che ne ispirerà la scrittura. E la sua stabilità viene messa ancor più alla prova dalle due persone con cui si trova a interagire: Massimo, lo scontroso ma affascinante padrone di casa, e Orazia, che la accoglie con il calore con cui l'ha invitata, ma allo stesso tempo pare nasconderle qualcosa di molto importante.


Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 

Il prezzo finale non subirà alcuna variazione né incrementi di prezzo.



Buongiorno lettori,

Oggi vi parlo del libro di Giovanna Pappalettera “Io, nonostante tutto, sono viva” la quale ringrazio per avermi inviato una copia del suo libro.💙

L’autrice con la sua storia ci porta in Sicilia con la protagonista Miriana a scoprire il mistero che si cela dietro la sua famiglia.


Miriana è una ragazza di trent'anni con la passione per la scrittura. Ha iniziato scrivendo qualche articolo in una rivista e finalmente quando le viene fatto un contratto per scrivere il suo primo libro non ha più la motivazione per farlo. L’animo della ragazza non è sereno, la vita l’ha già messa alla prova più di una volta e ora sta per crollare.


La madre l’ha abbandonata all’età di dieci anni lasciandola sola con il padre che Miriana, dopo la sua morte, scopre essere adottivo. Non ha più nessuno su cui poter fare affidamento perché anche i nonni paterni che le sono sempre stati vicini nonostante non approvassero la decisione del figlio sono morti e ora si sente alla deriva.


Una lontana parente si fa viva dopo il funerale del padre suggerendole di passare l’estate in una casa d’affitto nel suo paese, in Sicilia.

Miriana cogliendo l’occasione di liberare la testa e far chiarezza ai mille dubbi e pensieri accetta la proposta e parte così da Roma per passare tre mesi in Sicilia e conoscere questa lontana parente, Orazia.


Arrivata nel piccolo paesino di mare, Miriana non solo conoscerà la zia con la quale stringerà un forte legame sin da subito, ma dovrà fare i conti con il proprietario di casa che si presenta in maniera scontrosa sin dal loro primo incontro dove, il signor Massimo, le proibirà l’accesso ad una stanza della casa in cui ci sono dei vecchi mobili.


Miriana curiosa, prima che il padrone di casa torni per chiudere a chiave la porta, entra e trova un diario di una giovane donna che tiene con sé e legge.


Questo diario le porterà delle idee interessanti per il suo romanzo ma non solo.

Infatti grazie alle parole di Rosa, la ragazza misteriosa che scrive e con la quale si identifica sin da subito, scopre il passato di Massimo iniziando così a guardarlo con occhi diversi.


Ma un segreto che la zia le nasconde sulla sua infanzia sta per tornare a galla e proprio attraverso quel diario e le parole di quella giovane ragazza Miriana riuscirà a lasciarselo alle spalle e vivere più serenamente il futuro.


L’epilogo della storia infatti ci fa capire che Miriana ha preso le redini della sua vita ed è pronta a viverla appieno.


Attraverso la scrittura scorrevole ed intrigante l’autrice ci porta dentro la vita della protagonista. Per mezzo dei suoi dubbi e delle sue paure ci mette al corrente della sua infanzia travagliata con la madre e dell’amore per il padre e dei nonni che l’hanno sempre sostenuta.


L’autrice è riuscita a caratterizzare al meglio tutti i personaggi, soprattutto la protagonista con il quale il lettore non può che empatizzare anche attraverso le descrizioni dei luoghi e delle vicende che visita nel corso della storia.


Ho apprezzato molto la forza che l’autrice ha dato alla protagonista, una ragazza abbandonata dalla madre senza alcun motivo evidente che non ha ancora metabolizzato questa perdita. Per via di questa cicatrice che le pesa, Miriana abbandonerà le sue abitudini e si metterà in gioco, ma solo la verità riuscirà a chetare il suo animo.


Una storia che può essere di formazione attraverso il percorso che fa la protagonista, che insegna o ricorda anche a noi lettori l’importanza delle emozioni.


❓Ora vi chiedo… Vi ho incuriosito?

Siete mai stati in Sicilia o vi piacerebbe visitarla?

Quanto può condizionare la vita di una persona le cicatrici che porta nell’anima?

Vi leggo volentieri nei commenti💕




giovedì 31 marzo 2022

Tracce Aprile - Challenge Libropoly 2022

 Bentornati a Libropoly, la metropoli del libro!

Con l'arrivo della primavera dovrebbero arrivare anche le giornate belle per poter leggere all'aria aperta e rilassarsi in serenità...

Che si rilassino anche i dadi e vi facciano avanzare sul tabellone?!😉

Senza perdere altro tempo andiamo a scoprire le nuove tracce!!!💖


Ricordiamo - per chi ancora non l'ha fatto - di iscriversi al nostro blog così da aiutarci e supportarci, a noi fa piacere 💕

La squadra che ha totalizzato più punteggio a Marzo è:

  • #squadracappello con 267

Mentre al secondo posto troviamo
  • #squadrastivale con 258

Ecco le tanto attese tracce!!

TRACCE


_ Queste tracce, se lette entrambe, vi permetteranno di tirare i dadi e così muovervi sul tabellone.

Obbligatorie:

        Un libro con il titolo di due colori differenti

        Un libro cui le iniziali dell'autore siano uguali alle tue


BONUS che utilizzerà SOLO la squadra #cappello

        Un libro che hai in lista da almeno 3 anni


_ Queste tracce, se lette entrambe (in più alle obbligatorie), vi daranno diritto al bonus (vedi regolamento).

Facoltative:

       Un libro con protagonisti animali

        Un libro che parla di un personaggio storico


Vi auguriamo buon mese e buone letture!!!

Rubrica "Girovagando con i libri" - Quarto Appuntamento - Film

 Buongiorno lettori!

Benvenuti al quarto appuntamento della rubrica "Girovagando con i libri" che trovate proposta anche sulla mia pagina Instagram

Questa settimana scopriamo la "Gran Bretagna" attraverso alcuni film ambientati in questi luoghi.



Iniziamo!

Miss Potter un film del 2006 diretto da Chris Noonan

Film del 2006 che vede protagonista Renée Zellweger per la regia di Chris Noonan. Racconta la storia di Beatrix Potter (Londra 28 luglio 1866 – Near Sawrey 22 dicembre 1943), illustratrice e scrittrice di storie per bambini nonché naturalista britannica.

Nella Londra di fine Ottocento, Beatrix Potter è una trentaduenne di buona famiglia, anticonformista e molto determinata, il film racconta la sua passione per la natura, per gli animali e per la pittura, in particolare ad acquerello, grazie alla sua fervida immaginazione inventa storie fantastiche, in cui la natura e gli animali sono sempre protagonisti.

Riuscirà grazie all’editore Norman Warne, col quale intreccerà un’intensa storia d’amore, ad affermarsi come scrittrice.


Stardust  diretto da Matthew Vaughn

Il film narra le avventure di Tristan Thorn, un giovane cresciuto nel villaggio di Wall, ai confini con il mondo di Faerie. Lo separa da esso un muro, che può essere varcato dagli umani solo ogni nove anni per accedere ad un Mercato Fatato.


Io prima di te diretto da Thea Sharrock

Louisa Clark vive in una tipica cittadina della campagna inglese con la madre, il padre, la sorella Katrina, il nipotino e il nonno ed è fidanzata con Patrick, un giovane personal trainer. Ha 26 anni e passa da un lavoro all'altro per aiutare la sua famiglia. La ragazza è stata appena licenziata dal locale in cui lavorava da anni, il "The Buttered Bun", perché stava chiudendo per fallimento e il suo inattaccabile buonumore viene messo a dura prova quando si ritrova ad affrontare una nuova sfida lavorativa. Trova infatti lavoro presso la famiglia Traynor che cerca un'assistente per il figlio Will di 31 anni che ha avuto un incidente due anni prima rimanendo paralizzato sulla sedia a rotelle cambiando radicalmente la sua vita in un attimo.

Qualche curiosità sul film:

  •  Nelle settimane seguenti all’uscita del film, il libro balzò dalla posizione 141 alla posizione 3 nella classifica dei libri più venduti negli Stati Uniti.
  • Nella scena in cui Lou e Will “sfrecciano” via da un matrimonio a bordo della sedia a rotelle di lui, era Emilia Clarke a manovrare i comandi di “guida”: l’attrice al primo tentativo perse il controllo del mezzo, mettendo a repentaglio non solo la sua incolumità e quella di Sam Clafin, ma anche quella di un cameraman impegnato a riprendere la scena.
  • Le calze con il motivo ad ape di Will, che il protagonista indossava da bambino e che rappresentano simbolicamente il momento più bello e spensierato della sua vita, sono diventate un vero e proprio oggetto di culto dopo che l’attore Sam Claflin le ha indossate in un post su Instagram divenuto virale ai tempi dell’uscita del film.

 

Spero di aver scelto per voi dei film interessanti e aver allungato la vostra lista di curiosità su questi luoghi!

Noi ci vediamo a Febbraio con il prossimo appuntamento di "Girovagando con i  libri" con un nuovo luogo da scoprire e visitare .

Ma prima vi chiedo...

❓Conoscevate qualcuno di questi film? 

Ne avete qualcuno da aggiungere che vi ha particolarmente colpito?

Scrivetemelo nei commenti, io vi leggo con piacere💙

A presto

Febe💙





venerdì 25 marzo 2022

Rubrica - La voce agli autori - Dove guardano i girasoli

 Buongiorno lettori 

E bentornati alla mia rubrica dedicata agli autori e ai loro libri i quali andiamo a conoscere meglio attraverso alcune domande da me poste.



Come l’altra rubrica, anche questa avrà una copia riportata sul mio profilo instagram che se vi fa piacere potete seguire qui.


Oltre alla breve intervista troverete la biografia degli autori e i link utili per trovarli sui social e acquistare i loro libri.


Iniziamo!


Oggi andiamo a conoscere il libro di Nelle B. “Dove guardano i girasoli” attraverso la mia intervista e un piccolo estratto che l’autrice ha scelto per voi.



  • Come nasce l’idea del tuo libro?

L’idea di Dove guardano i girasoli nasce tanti anni fa, quando ero un’adolescente e cercavo nella scrittura le emozioni che avrei voluto vivere nella vita reale. Ero una ragazzina molto timida e, in Mattia, rivedevo la persona che avrei voluto al mio fianco, mentre in Chiara erano racchiuse molte delle mie fragilità.


  • Qual è il tema principale che affronta?

Il tema principale è l’amore, sebbene adolescenziale, inevitabile. Sia Chiara che Mattia provano costantemente a rifuggire da quel sentimento perché fondamentalmente pensano che sia sbagliato provarlo, finché non capiscono che l’unico modo è arrendersi. Mattia lo capisce prima però.



  • Cosa ami maggiormente del tuo libro? Hai un personaggio preferito?

Del mio libro amo maggiormente l’ironia che sono riuscita a trasmettere tramite le battute dei personaggi e che riflette il modo che ho di affrontare la quotidianità, magari non proprio a caldo ma ci si prova! Per quanto riguarda i personaggi, ho ovviamente un debole per Pece, potrei innamorarmi di lui all’infinito. Però, ammetto che con Frascati c’è stato subito del feeling.



  • Convinci brevemente il lettore a leggere proprio la tua storia.

Cara lettrice, credo che leggere la storia di Chiara e Mattia – sempre che ti piacciano gli young adult – possa trasportarti indietro nel tempo, negli anni fatti di confusione e problemi che vengono percepiti come insormontabili; gli anni, però, delle risate con gli amici e di quegli amori che senti possano durare per tutta la vita. Il tutto, te lo dico eh, condito da un po’ di ironia.




Breve estratto


«Mani di fata… quando cucini i muffin è perché hai combinato qualcosa ma non sai come dirlo». 

Questa invece era stata Giulia, rimasta in piedi e poggiata allo stipite della porta. 

«Non è assolutamente vero». 

«Come quando hai preparato a tuo padre tre teglie di muffin perché gli avevi rigato la macchina?»

 Giulia. 

«Sono cose che capitano».  

«O come quando hai perso la catenina d’oro di tua madre in spiaggia e ne hai preparate quattro?»

Desirèe. 

«Coincidenze».

«O come quando…» 

«E va bene, va bene! Ho scommesso con Pece!», avevo esclamato esasperata, alzando le mani al cielo e lasciandole di stucco. 



Biografia




Molisana, quasi trentenne, perennemente in ansia. Nella scrittura trovo il mio modo per evadere e vivere mille altre vite.














Link utili


Link amazon:

https://www.amazon.it/Dove-guardano-girasoli-Nelli-B-ebook/dp/B09HSDXYQY


Link profilo instagram:

https://www.instagram.com/nelli.b.book/



Scheda 

Titolo: Dove guardano i girasoli

Autrice: Nelli B.

Editore: Blueberry Edizioni

Prezzo: cartaceo 8.84€ eBook 0.99€

Data di pubblicazione: 



Trama


Chiara Baltori e Mattia Pece hanno entrambi diciotto anni e un assurdo destino che li unisce fin dalla nascita: sono figli di due coppie di amici inseparabili e si sono trovati a vivere in una villetta bifamiliare dove i confini non sono mai stati davvero definiti. Chiara e Mattia quindi "vivono" insieme, giocano insieme, dormono insieme come fratello e sorella finché qualcosa non cambia. Sono cresciuti e ciò che sembrava scontato da sempre diventa improvvisamente complicato. In effetti, com'è possibile rimanere indifferenti di fronte a un tipo così presuntuoso, a tratti rude, ma decisamente sexy? E Mattia, nonostante possa avere tutte le ragazze che desidera, può essere capace di provare qualcosa per quella timida ragazzina che nel frattempo è diventata una donna? L'ultima parola spetta dunque all'Amore… ma sarà capace di fare capolino tra scommesse improbabili, genitori invadenti, torte golose e maratone di Grey's Anatomy?



Spero che questo nostro appuntamento sia di vostro gradimento e che vi abbia fatto conoscere un nuovo libro da aggiungere in lista

 

A presto

Febe


martedì 22 marzo 2022

Recensione "Il patto dei mille giorni" - Ilaria Mann

 




Titolo: Il patto dei mille giorni

Autore: Ilaria Mann

Editore: Independently Published

Genere: Contemporary romance







Quanto vale un amore? Più di un'amicizia?


Andreas e Federico non hanno dubbi sul valore della propria, fino a quando non arriva nelle loro vite la bella e spregiudicata Claudia. Entrano in competizione per lei, ma nessuno dei due osa fare il primo passo.

Il giorno del compleanno di Claudia, però, la vedono con un altro e capiscono che potrebbero perderla entrambi.

L’irrazionale diventa d’improvviso realtà; la passione sostituisce ogni sensato ragionamento.

Una stretta di mano. Un patto segreto tra loro.

Mille giorni per uno. Senza interferenze, senza litigi o gelosie da parte dell'altro.

E solo alla fine, sarà Claudia a decidere chi dei due diventerà la sua scelta definitiva.


Lo sanno tutti, le donne passano e l’amicizia tra due uomini dura per sempre. Invece, trascorrono gli anni e Claudia non passa. E noi siamo ancora qui, in silenzio, a chiederci chi lei voglia di più".


Ambientato tra la costa laziale e Cambridge, un contemporary romance basato sulla contrapposizione di due protagonisti maschili, aspiranti medici, agli antipodi nell’animo e nel fisico.

Innamorati entrambi della stessa donna, ma intenzionati a rimanere amici, nonostante tutto. Nonostante lei.

Una storia romantica e sensuale, narrata a quattro voci alternate, in un arco di quindici anni, tra imprevisti, gioie e cambiamenti.



Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 

Il prezzo finale non subirà alcuna variazione né incrementi di prezzo.



Buongiorno lettori,

Oggi vi porto la recensione dell’ultimo libro di Ilaria Mann “Il patto dei mille giorni” uscito a fine anno scorso e pubblicato in self dall’autrice.


Se vi ricordate, ho avuto già il piacere di leggere un altro libro di Ilaria e in quell’occasione rimasi talmente catturata dalla sua scrittura che non vedevo l’ora di leggere questa sua nuova storia.


Bene. 

Posso dirvi che Ilaria è una garanzia.

Non sono rimasta delusa nemmeno questa volta!

Anzi!


Ma partiamo con ordine.


Abbiamo tre amici. Federico, Andres e Dario.

Amici dalle elementari. Per loro l’amicizia è un valore fondamentale e nel corso degli anni sono talmente legati tra di loro da scegliere tutti le stesse cose che gli piacciono nella vita.

Calcio, scuola, università, amici.


Tutto fila liscio e nessuno mette in dubbio il loro legame fino a quando non arriva lei.

Claudia. La cugina di Dario.


Conosciuta dai ragazzi quando avevano tredici anni ad un compleanno di Dario, la ragazza è rimasta impressa ai due. Per anni aspettavano il compleanno di Dario per rivederla fino a quando Claudia si trasferisce da Roma a Rocca Marina.


Da qui, per Andres e Federico, inizia la sfida per farsi notare da Claudia.

Andres è il più sfacciato, con lei gioca e se ne dicono di ogni colore tra sguardi maliziosi e tuffi in piscina.

Federico invece è un amico fedele a cui si può confidare tutto e del quale si può sempre contare.


Ma Claudia sta neutrale e Dario consiglia ai due amici di non mettere in mezzo la cugina nel loro rapporto d’amicizia. Che per una ragazza non ne vale la pena rovinare il loro rapporto.


Eppure i due, al diciottesimo compleanno di Claudia fanno un patto.

Mille giorni per uno senza interferenze dall’altro.

E sarà poi Claudia a dover scegliere con chi stare.


Riusciranno a vedere il loro più grande amico insieme alla ragazze che portano nel cuore?

Attraverso quindici anni vediamo come il rapporto dei tre muta, chi resta, chi va e chi vincerà.

Nulla è scontato. Tutto torna e solo Claudia potrà porre fine a questo patto.

Chi sarà il prescelto? Come si evolverà l’amicizia di Andres e Federico?


Se vi ho, anche un minimo, incuriosito, vi consiglio la lettura di questo libro che vi catturerà nella sua morsa lasciandovi senza fiato e solo una domanda… Come finirà?


La penna dell’autrice è impeccabile e ti cattura.

Ilaria Mann sa come tenere incollato il lettore alla vicenda fin dalla prima pagina coinvolgendo piano piano il lettore sempre di più spingendolo a voltare le pagine per scoprire cosa accade. 


Attraverso i quattro punti di vista differenti dei protagonisti vediamo come la vicenda si evolve. I consigli, i litigi, le storie d’amore appaiono al lettore reali e vivono attraverso i protagonisti le stesse emozioni, complici i molteplici colpi di scena che catturano tutta l’attenzione.


Le descrizioni dei personaggi principali sono ben caratterizzate così come quella degli ambienti e i luoghi in cui si svolge la storia.

Ho adorato il periodo in cui i protagonisti stanno a Cambridge e portano il lettore a spasso per i vari campus.


Ho apprezzato molto il personaggio di Dario, che con i suoi consigli cerca di tenere unita l’amicizia dei due rivali ommettendo delle volte alcuni particolari per non peggiorare le situazioni.


Ho apprezzato di meno invece il personaggio di Claudia che ho trovato inizialmente infantile, per le sue scelte e comportamenti, e poi troppo accondiscendente.


Nel complesso una storia ben strutturata e ricca di colpi di scena che se amate il genere non potete perdere!


Ripeto che la scrittura di Ilaria Mann sta diventando per me una garanzia e quindi vi invito a recuperare non solo questa sua opera ma tutte quelle da lei scritte.💟


Un ultimo appunto volevo farlo per la copertina, diversa per composizione dalle precedenti dall’autrice, che ho apprezzato molto! Davvero complimenti.


Infine ringrazio Ilaria per avermi permesso di leggere il suo libro attraverso questa collaborazione e per avermi fornito una copia del suo libro💙


❓Ora vi chiedo.. Vi ho incuriosito?

Potrebbe essere una lettura che fa per voi? Avete mai avuto una cotta per un vostro/a amico/a?

Come avete risolto la situazione?

Vi leggo volentieri nei commenti💕




venerdì 18 marzo 2022

Rubrica - La voce agli autori - Ancora una canzone

 Buongiorno lettori 

E bentornati alla mia rubrica dedicata agli autori e ai loro libri i quali andiamo a conoscere meglio attraverso alcune domande da me poste.



Come l’altra rubrica, anche questa avrà una copia riportata sul mio profilo instagram che se vi fa piacere potete seguire qui.


Oltre alla breve intervista troverete la biografia degli autori e i link utili per trovarli sui social e acquistare i loro libri.


Iniziamo!


Oggi andiamo a conoscere il libro di Tina Mucci “Ancora una canzone” attraverso la mia intervista e un piccolo estratto che l’autrice ha scelto per voi.



  • Come nasce l’idea del tuo libro?

 L’idea di Ancora una canzone è partita da un flash. Ho immaginato una ragazza seduta ad un tavolino a bere una cioccolata, cioè la scena con cui si apre il romanzo, e da lì è partita tutta la storia.


  • Qual è il tema principale che affronta?

 Il romanzo affronta il tema dell’amore e del legame tra fratelli, in questo caso i tre fratelli Ferrari. Ma si parla anche di malattia. La sorella più giovane, Fanny, scopre di avere un cancro e prima di affrontare una operazione, convoca Folco e Federica, il fratello e la sorella, e chiede il loro sostegno.  Ero un po' indecisa se affrontare o meno questo argomento, visto che viviamo già tempi duri a causa del virus, ma comunque fa parte della vita. 


  • Cosa ami maggiormente del tuo libro? Hai un personaggio preferito?

Ho amato molto la metamorfosi di tutti i personaggi, l’evoluzione che hanno nel corso della storia.



  • Convinci brevemente il lettore a leggere proprio la tua storia.

Ancora una canzone, nonostante il tema trattato, non è affatto un romanzo triste, anzi, il significato è proprio l’opposto. Si può sempre ricominciare, anche da una circostanza drammatica. Succede a Folco, a Federica, a Fanny, nel libro, può succedere a chiunque.

E’ un libro da leggere se si crede nella famiglia, nei sentimenti, ma anche se si è scettici. Un libro che fa sorridere, piangere, riflettere  e sperare. Parla di una cosa che può succedere a tutti, quindi assolutamente realista. E’ un libro dolce, ma vero.



Breve estratto


Federica faceva la wedding-planer ed era esattamente quello che voleva fare, la strada che si era scelta ormai una ventina di anni prima. Quando lei aveva cominciato, in Italia era una professione ancora sconosciuta, Federica aveva visto cosa significava organizzare i matrimoni degli altri durante una vacanza studio in America ed aveva avuto una vera e propria folgorazione. In fondo, era quello che fin da piccola faceva a casa sua, curare l’immagine, abbinare colori e tessuti, apparecchiare la tavola nelle grandi occasioni.

Sua madre Fedora glielo lasciava fare spesso e volentieri, tanto i complimenti spettavano a lei, in qualità di padrona di casa: lei se li prendeva tutti, gongolando, poi solo alla fine faceva la gentile concessione.

«Un po’ di merito va anche a Federica, mi ha aiutato»

Lei non diceva nulla, sarebbe stato perfettamente inutile. Avere a che fare con Fedora non era facile per nessuno, per loro meno che mai.

Sua madre discendeva da una nobile famiglia lombarda che, però, quando era nata lei era già in rovina: degli antichi splendori era rimasto solo il cognome, complicato e inutilmente altisonante, ed un palazzo ormai fatiscente nel centro di Milano. Gli uomini della sua famiglia non avevano mai amato molto il lavoro, considerato una mansione per la plebe: avevano però sempre amato molto le donne e le corse di cavalli.




Biografia

Tina Mucci è nata a Benevento il 5 gennaio 1966. E’ un capricorno e come tutti i capricorno, è taciturna, solitaria, fin troppo seria. Da piccola, il suo gioco preferito era fare su e giù per il terrazzo di casa sua componendo canzoncine e filastrocche. Scrive il primo romanzo a otto anni. La passione per la scrittura l’accompagna da sempre,ma fa lavori che la tengono sempre molto impegnata. Poi, la svolta: lascia il suo ultimo lavoro, quello da commessa, cerca qualcosa che le lasci tempo da dedicare seriamente al suo hobby.

Ha pubblicato il primo romanzo a poco più di venti anni, ma è una esperienza da cancellare. Ha tentato l’autopubblicazione, ma è solo quando incontra la Placebook Publishing, la sua attuale casa editrice, che sente di potersi dedicare al lavoro di scrittrice in modo serio.

Tina vive ancora a Benevento e non è sposata.

I suoi due ultimi romanzi sono Rosso Autunno e Ancora una canzone.




Link utili


Link acquisto: B08TMZ9KJK

Contatto Facebook: Tina Mucci autrice.

Contatto instagram: Tina Mucci.




Scheda 

Titolo: Ancora una canzone

Autrice: Tina Mucci

Editore: Placebook Publishing

Prezzo: cartaceo 14.56€ eBook 4.90€

Data di pubblicazione: 20 gennaio 2021



Trama


I tre fratelli Ferrari sono completamente diversi tra loro, in apparenza sembrano avere in comune solo la lettera iniziale dei loro nomi, la F.

Folco è un professore di lettere in un liceo, di carattere rigoroso ed inflessibile, duro censore della propria vita e di quella degli altri, anche se da giovane è stato uno scatenato attivista politico ed ha avuto un matrimonio molto turbolento. Federica è una wedding-planner abbastanza affermata, ha dedicato molte energie alla realizzazione lavorativa ed è fidanzata con Oscar da dieci anni. Fanny è la sorella minore, una tempesta in miniatura che ha agito sempre di impulso perché non vuole avere rimpianti e che di mestiere fa l’autrice di canzoni, tutte di successo.

Proprio Fanny sarà costretta ad affrontare un problema piuttosto serio di salute e chiederà l’appoggio dei fratelli. Questa sarà l’occasione, per tutti, per rimettere a posto un po’ di cose nella propria vita, a cominciare dal rapporto problematico con la loro madre particolare, per tagliare i rami secchi e cambiare le priorità.

Anche un evento drammatico può essere il frangente giusto per ricominciare.



Spero che questo nostro appuntamento sia di vostro gradimento e che vi abbia fatto conoscere un nuovo libro da aggiungere in lista

 

A presto

Febe


Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse

iolecal