Translate

giovedì 30 maggio 2024

Recensione "Love Affair" - Anna Nicoletto

💓❓Pensate potrà mai esistere un applicazione in grado di dirci chi sia la nostra anima gemella?❓💗

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Anna Nicoletto " Love Affair" edito Giunti editore che ringrazio per la copia e la collaborazione 💙 
.
Non conoscevo l'autrice prima di questa lettura, ma catturata dalla trama mi sono fiondata nella lettura di questo romance senza troppe aspettative. E ragazzi vi posso dire che mi ha stregato! Non riuscivo a staccarmi!
.
Con una scrittura pulita, scorrevole e ricca di battute che mi hanno fatto guadagnare qualche occhiataccia dai passanti mentre leggevo al mare, ho apprezzato tantissimo questo libro frizzante, divertente ma anche commuovente e con spunti di riflessione.
.
La storia si apre con l'incontro dei due giovani protagonisti al tempo dell'università di ingegneria e una promessa per il futuro. Quel futuro è arrivato e dopo dieci anni la loro storia d'amore è al capolinea. 
.
Ma il destino ha per loro una sorpresa. Non fanno in tempo a mollarsi che la loro app va virale e tutti ne parlano. Stanno per guadagnare milioni e dovrebbero rappresentare l'esempio dell'amore puro.
.
Peccato però che non si sopportino più ma dovranno continuare la convivenza e farsi vedere in pubblico come una coppietta che si ama alla follia! E soprattutto non far scoprire a nessuno che il core dell'app che li ha resi tanto famosi lo hanno rubato ad un compagno al tempo dell'università!
.
Con non poche peripezie i due riusciranno a capire cosa sia davvero giusto per loro e per il loro futuro, rimettendo in gioco i loro sentimenti e riuscendo a comprendersi.
.
Spesso capita di stare insieme ad una persona e dopo tanti anni ci si accorge che nonostante la si ami ancora le loro strade si divideranno inesorabilmente. Perche nulla è scontato e anche se si vive da anni con una persona non bisogna trascurarla.
.
Ecco questo libro mi ha fatto riflettere su questi aspetti della vita che molto spesso le persone danno per scontato e che invece dovrebbero curare maggiormente, perché si parla della propria vita e molto spesso si vive tristi pur di non prendere in mano le proprie decisioni.
.
E ricordatevi sempre, per poter fare felice un'altra persona bisogna prima essere felici e sereni noi💗
.
Sono sicura che anche a voi questo libro porterà diverse riflessioni ma anche tante risate 😝
.
⌚Parlando di tecnologia, nella foto vi mostro il mio nuovo smartwatch con un sacco di caratteristiche interessanti come il monitoraggio dei passi, della frequenza cardiaca e il promemoria per bere acqua fondamentale per chi come me si scorda di bere!
Ma non è finita qui, puoi rispondere ai messaggi, alle chiamate, monitorare lo sport e la riproduzione musicale!
.
Ringrazio  per questa collaborazione ✨ 

❓E ora vi chiedo.. vi ho incuriosito?
Come vi trovereste a lavorare con il vostro partner? Andreste d'accordo?
Utilizzate gli smartwatch nella vostra quotidianità? Come vi trovate?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

martedì 28 maggio 2024

Recensione "Dove si riparano i ricordi" - Jungeun Yun

📚Vi è capitato di non apprezzare un libro per la sua trama ma per le citazioni e riflessioni che porta?📚

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi voglio parlare del libro di Jungeun Yun " Dove si riparano i ricordi" di cui mi ha gentilmente omaggiato di una copia la Garzanti editore che ringrazio per la collaborazione 💙 
.
Come vi ho scritto poco sopra, questa lettura non mi ha catturato come sono solite fare le letture orientali. Ho trovato la trama molto fantasiosa e astratta e in alcuni tratti un po' confusionale.
.
Però ho apprezzato, quasi in ogni singolo discorso, il suo contenuto. È un libro ricco di riflessioni profonde sulla vita, sulle persone che ci circondando, sul tempo e sul dolore.
.
La trama è molto originale, una ragazza dopo aver perso i genitori in stile Dorothy del mago di Oz, si trova a vivere più di una vita per aspettare di ritrovarli e poter vivere nuovamente con loro.
Quando si accorge che, nonostante aiuti le persone, è sempre triste decide che la prossima sarà l'ultima vita. Costruendo così un luogo magico, una lavanderia della mente, per spianare, lavare e rimuovere come delle macchie sui vestiti, i ricordi di chi si affiderà a lei.
.
Continuando ad aiutare gli altri, man mano che le persone si confidando con lei, anche lei riesce a levarsi quel peso nel cuore e vivere a pieno la sua vita conoscendo l'amicizia, l'amore, la famiglia e l'accettazione.
.
Se siete amanti dei libri che fanno riflettere sono sicura che anche voi apprezzereste questa lettura per il suo contenuto come è successo a me!
.
Siete pronti ad entrare nella lavanderia dove i ricordi possono essere cancellati e il cuore alleggerito dal peso dei ricordi?
.
❓E ora vi chiedo... Vi ho incuriosito?
Lo fareste mai? Intendo cancellare un ricordo troppo doloroso per non soffrire più?
Se si, lo vorreste eliminare del tutto o soltanto lavare e ripulire ma conservarne l'essenza?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙
#lesorelledinchiostro

venerdì 24 maggio 2024

Recensione "Shatter me" Tahereh Mafi

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del primo volume della serie di Tahereh Mafi "Shatter me" edito @fanucci editore che ringrazio per la copia 💙 
.
Ho letto questo libro con il GDL creato da me e @lalibreriadianna #ilquadrantedeilettori di cui ringrazio le ragazze per gli scambi nel corso della lettura, è stato un piacere leggere con voi il libro perché se fosse dipeso da me credo che all'inizio avrei abbandonato la lettura, e ora vi spiego perché!
.
Nonostante abbia apprezzato molto la storia e la mia curiosità sullo scoprire di più sul mondo distopico ideato dalla Mafi mi spingeva a leggere velocemente - complice anche i capitoli corti e scorrevoli - lo stile narrativo dell'autrice non mi permetteva di entrare in sintonia con la storia e le parole ripetute piu volte e barrate mi deconcentravano facendomi calare l'attenzione 😱
.
Lo so, è una caratteristica della saga, per questo ho resistito e non ho mollato, ma ripeto, ringrazio le ragazze che - a chi come me riscontrava questo "problema" nella lettura - ci hanno spronato a proseguire fino a fine lettura 😊 d'altronde leggere nei gruppi di lettura è anche questo, supportarsi❣️
.
Vi lascio qualche cenno sulla trama.
Vi ho detto che ci troviamo in un mondo distopico dove è in atto una guerra con più fazioni che si scontrano. In questo volume scopriamo molto poco del mondo fuori, ma i pochi cenni che ci vengono dati sono molto intriganti prospettando un proseguo molto avventuroso.
.
Cosi come le caratteristiche particolari della protagonista, Juliette, rinchiusa in una struttura e in isolamento perché possiede una malattia/dono/potere particolare che non le permette di toccare le persone senza ferirle. 
Nel corso della storia vediamo come questo non sia esattamente vero o per lo meno non funziona con tutti.
.
E qui parliamo dei protagonisti maschili, Adam e Warner. Non li ho ancora inquadrati per bene, c'è molto mistero nelle loro figure e alcune loro battute ci hanno fatto riflettere su chi sia davvero il pericoloso tra i due. Ma questo credo che lo scopriremo soltanto leggendo!
.
La fine è apertissima e col gruppo non vediamo l'ora di proseguire per scoprirne di più! Ora ci stiamo dedicando alla prima novella, sempre più intrigante!
.
❓E ora vi chiedo.. vi ho incuriosito? Conoscete questa saga?
Vi piacciano i libri distopici dove i mondi descritti si discostano per qualche particolare importante dal nostro?
Se con il solo tocco delle mani potreste uccidere, vi chiudereste in casa senza vedere più nessuno o cerchereste un modo di convivere con questo potere?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

lunedì 20 maggio 2024

Recensione "La strada del disagio" - Francesca Lupo

Buongiorno amici lettori💙 
Oggi vi parlo del libro "La strada del disagio" scritto da @francescalupo che ringrazio per la copia e l'attesa della recensione, edito @pavedizioni.
.
In questa storia vediamo come le differenze sociali, i pregiudizi, la criminalità giovanile e l'arroganza di credersi il più forte si fondono e confondono con un gruppo di ragazzi ribelli, delle persone di colore e una ragazza timida ma intelligente.
.
La storia è narrata bene, scorrevole e interessante anche se l'aver accentuato troppo il comportamento malavitoso, bullo e criminale del gruppo di ragazzi ha caricato troppo la storia. Credo sia stato esasperato di proposito però nel corso della lettura mi risultava troppo carico (mio parere!!).
.
Sicuramente il comportamento del gruppo mi ha fatto riflettere sulla società odierna, dove questi comportamenti sono all'ordine del giorno e la sicurezza nelle strade non è più come un tempo. Non si è più sicuri nemmeno per andare a comprare il pane.
.
La storia viene narrata dal punto di vista di Gabriele anche se ogni tanto vediamo uno scorcio di pensieri di altri protagonisti della storia, permettendoci così di comprendere meglio i loro comportamenti.
.
Ho apprezzato molto il personaggio di Shad anche se per l'età con cui viene presentato risulta troppo saggio. Non ho apprezzato per niente quello di Sem, quando si mettono le mano sopra una donna non si è uomini, ma mostri!
.
Ho riscontrato un comportamento e dei pensieri molto altalenanti nel protagonista Gabriele che mi hanno un po' fuorviato nel corso della lettura, ma ho apprezzato molto la sua crescita e maturazione e soprattutto comprensione dei suoi brutti comportamenti e voglia di migliorare e cambiare.
.
Per cambiare bisogna volerlo in prima persona, e nonostante possiamo avere tutto l'aiuto esterno non sempre è sufficiente. 
Questo è uno dei temi fondamentali affrontati in questa lettura.
.
Ringrazio ancora l'autrice per avermi permesso di leggere il suo lavoro e avermi fatto riflettere ancora di più sulla società odierna.
.
❓E ora vi chiedo... Potrebbe piacervi come lettura?
Credete che un ragazzino bullo, che prende in giro, picchia e ruba e si comporta male quando è in gruppo, si comporta cosi perché quella è davvero la sua natura o sia solo condizionato proprio perché in gruppo?
Avete mai assistito ad un furto o ne siete stati vittima? Come avete reagito?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

mercoledì 15 maggio 2024

Recensione "Trappola a Boscolungo" - Laura Costantini e Loredana Falcone

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo di "Trappola a Boscolungo" di Laura Costantini e Loredana Falcone edito Nua edizione cha ringrazio per la copia e la collaborazione 💙 
.
Vi ho già parlato un po' di questa lettura e delle prime impressioni che mi ha dato.
Un thriller psicologico, con punte di giallo e mistery, scorrevole, incalzante, dai personaggi ben caratterizzati, irriverenti con scambi di battute sagaci e ironiche.
.
Un'eredità da spartire porta i quattro eredi ad affrontare una caccia al tesoro ideata dal ricco defunto Bartolomeo Zoldan. Con la complicità del notaio che dovrà stabilire chi dei quattro è il più adatto a prendere le redini del suo impero, il gioco si farà sempre più intricato.
.
Come sfondo il castello di Boscolungo, luogo stabilito per la caccia al tesoro, i quattro, in totale isolamento, dovranno, a suon di versi criptici di Leopardi, trovare le nove tracce che permetteranno ad uno soltanto di vincere.
.
Alleanze, sospetti, sorveglianza nascosta, passaggi segreti e il passato che torna a bussare per ognuno di loro, più avanza il gioco più la posta in gioco è alta! Chi sarà il vincitore?
.
Ormai ho letto parecchi libri delle autrici e sono diventate una garanzia di qualità per me!
Anche questa volta infatti sono riuscite a creare una storia particolare e piena di tensione che mi ha tenuta incollata alle pagine!
.
La costruzione dei personaggi è eccellente, cosi come l'ambientazione. Sono sicura che nemmeno voi riuscireste a staccarvi da questa lettura!
Super consigliato!
.
❓E ora vi chiedo.. lo leggereste?
Vi piacciano i libri dove i personaggi devono scoprire degli indizi tramite delle frasi di altri libri? Vi piacerebbe partecipare ad una caccia al tesoro letteraria?
Come reagireste se scopriste di essere gli unici eredi di un grande impero economico?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse