Translate

mercoledì 16 luglio 2025

Recensione "Dimmi che non vuoi morire" - Stefania Crepaldi

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Stefania Crepaldi "Dimmi che non vuoi morire" edito Salani edizioni che ringrazio per la copia e la collaborazione ✨ 
.
.
La protagonista di questo libro è Fortunata, come nel precedente volume, quello che fa nella sua vita non è quello che davvero vorrebbe e in questo volume ancora di più ci dà modo di capirlo.
Lei è una tanatoesteta ma sogna di lavorare in una pasticceria rinomata. In questo volume avrà l'occasione di entrare nella brigata del Cruella per un indagine che il suo padrino Dante sta portando avanti è che lei, come sempre, lo aiuterà a risolvere sotto copertura mettendo a rischio la sua vita per salvare quella del padre e l'impresa di famiglia. 
 .
Non solo questa indagine terrà occupata Fortunata ma anche il suo cuore è affollato ! Dovrà scegliere tra due uomini che le fanno battere il cuore, in modo diverso, ma in egual misura.
.
Tra dolci profumi burrosi della cucina e la tensione dell'indagine Fortunata si troverà in mezzo ad una montagna russa di emozioni e sentimenti che la porteranno a scoprire dei segreti che metteranno a dura prova la sua vita.
.
Con il giusto mix cozy mystery e romance anche questa volta Stefania Crepaldi ha saputo intrattenermi dalla prima all'ultima pagina.
Adoro le vicende di Fortunata e non vedo l'ora di leggerne delle nuove.
.
❓E ora vi chiedo.. conoscete Fortunata e le sue dis-avventure? 
Fortunata è spesso guardata male per il lavoro che fa. Riuscireste voi ad essere amici di una persona che per lavoro "trucca i m0rti?"
.
Vi leggo nei commenti 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

lunedì 14 luglio 2025

Recensione "La bottega del tempo ritrovato" - Toshikazu Kawaguchi

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo dell'ultimo libro di Toshikazu Kawaguchi "La bottega del tempo ritrovato" edito Garzanti che ringrazio per la copia ✨
.
Immaginate un luogo dove è possibile tornare indietro nel passato e riparare agli errori commessi, una dichiarazione non fatta o un abbraccio non dato, il tutto per il tempo che impiega il caffè nella tazza davanti a voi a diventa freddo.
Ancora non avete capito dove ci troviamo?
Ma nella caffetteria più famosa del Giappone insieme a Kazu e Nagare e tutti gli abitué del posto!
.
Con questo sesto capitolo della serie "Finché il caffè è caldo" mi sono nuovamente immersa nella atmosfere del Giappone e sono tornata ad assistere la magia che accade nella speciale caffetteria di Tokio leggendo quattro storie con personaggi diversi ma con lo stesso intento: trovare la serenità.
.
Che sia per trovare una persona nel passato e rimediare ad una lite o andare nel futuro e guardarsi intorno, le storie sono tutte toccanti e ti lasciano dentro quel calore come solo le storie orientali sanno fare!
.
Ogni storia ha degli elementi ripetitivi, le regole spiegate, il rituale, l'attesa per occupare il posto speciale, ma troviamo in ognuna anche nuovi elementi che ci permettono di conoscere maggiormente i personaggi che ormai abbiamo imparato a voler bene.
.
Tutte e quattro le storie mi sono piaciute molto ma la più che mi è entrata dentro è la terza "La donna che voleva conoscere il proprio futuro"
.
❓E ora vi chiedo.. lo avete letto?
Anche voi come me siete appassionati a questa serie? 
Andreste nella caffetteria per bere questo caffè speciale? Passato o futuro?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

giovedì 10 luglio 2025

Recensione "L'eco dei rimpianti" - Remy Bolt

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Remy Bolt "L'eco dei rimpianti" edito @Pavedizioni. Ringrazio l'autore per la copia e la collaborazione.
.
.
Makano: isola emersa dal nulla con un potere inspiegabile: la possibilità di fermare e rivivere il miglior ricordo della propria vita.
.
Tutti accorrono nell'isola per rivivere i propri ricordi ma è costoso, si creerà un business di hotel e strutture di lusso ma andrà scemando finché chiunque riuscirà ad accedere e rivivere il momento migliore della propria vita.
.
Il nostro protagonista Cristian è un blogger che parte per raccontare ai suoi followers l'esperienza del suo viaggio e capire cosa spinge le persone a rivivere il passato. Se in un primo momento era scettico e non aveva intenzione di sottoporsi all'esperienza dell'isola, una volta lì, influenzato dalle interviste fatte per il blog anche lui si lascia coinvolgere dai ricordi trovando risposte importanti sulla sua infanzia e sulla sua famiglia.
.
In parallelo conosciamo Nina e subito Cristian viene attratto da lei. Nel corso della narrazione i due si avvicineranno e si confideranno fino ad arrivare ad un epilogo inaspettato!
.
Una storia originale, ben scritta, con bei personaggi caratterizzati ed esperienze che danno spunti di riflessione. 
Ho notato una leggera influenza della narrazione orientale e questo ha fatto si che apprezzassi la lettura ancora di più.
.
Con questo viaggio introspettivo attraverso le esperienze dei vari personaggi della storia, l'autore ci guida nella loro psiche, nei loro ricordi, nelle scelte e nelle conseguenze di esse, nei sogni infranti e nelle speranze non ancora sopite riflettendo su quanto il passato possa influenzare il nostro futuro .
.
Consiglio questa lettura a chi ama l'introspezione, l'intreccio narrativo di più vite, la speranza e le diverse possibilità per il futuro!
.
E ora vi chiedo.. vi ho incuriosito?
Vi piacerebbe poter rivivere un solo ricordo della vostra vita per sempre?
Se poteste, cambiereste qualcosa del vostro passato per avere un futuro diverso?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

giovedì 3 luglio 2025

Recensione "Quicksilver" - Callie Hart

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro che ho letto con il gdl di @ale_funkopop "Quicksilver" di @calliehart edito @rizzoli che ho ascoltato su @audible
.
.
Inutile dire che ho divorato questo libro in poco tempo complice l'ascolto su audilbe! 
Ho trovato tutto quello che amo dei fantasy anche se avrei preferito piu approfondimento sul worldbuilding che ho trovato abbastanza originale ma scarno e i personaggi principali, soprattutto la loro storia d'amore che da 0 a 100 è nata per diventare una love story di predestinazione.. ma vabbè!
Cio non toglie che la sua storia mi abbia completamente rapita e catturata dalla prima all'ultima pagina!
.
La protagonista Searis abita in un mondo sfavorevole, desertico dominato dall'assenza di acqua, suddiviso in caste dove per vivere e sostenere lei e suo fratello è costretta a rubare acqua e cibo. 
Un giorno ruba un pezzo di corazza di una guardia reale e viene portata difronte alla regina per essere giustiziata ma inaspettatamente un personaggio uscito dal nulla la salva e la porta in un'altra dimensione.
.
La dimensione è Yvelia, un mondo caratterizzato dal ghiaccio e dalla neve dove abitano i Fei e lo strano personaggio è Kingfisher, un affascinante guerriero Fae.
.
Saeris si troverà al centro di un conflitto secolare e dovrà decidere se tornare nel suo mondo e dal fratello o rimanere a Yvelia e aiutare i Fae con il suo straordinario potere alchemico che le permette di trasformare i metalli e "controllare" il quicksilver.
.
La maledizione che porta i Fae ad avere zanne da vampiro, la presenza di vampiri, la magia, l'adrenalina dei combattimenti e soprattutto i segreti nascosti, amori predestinati, il labirinto e l'ultimo colpo di scena finale mi portano a desiderare di possedere subbbbbbito il secondo volume!
.
❓Voi lo avete letto? Che ne pensate?
Vi piace il mix che l'autrice ha creato?
Quale creatura fantastica non deve mancare nel vostro Fantasy preferito?
Credete nel destino?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
.
#lesorelledinchiostro

lunedì 23 giugno 2025

Recensione "L'incisore" - Luigi Boccia e Nicola Lombardi

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo drl libro di @luigiboccia s @nicolalombardini "L'incisore" edito @NewtonCompton.
Ringrazio Luigi per la copia e la collaborazione ✨ 
.
.
Ci troviamo a Firenze nel 1679.
La città è teatro di brutali 0micidi, sanguinosi ma eseguiti con estrema precisione tanto da soprannominare l' autore "l'incisore" per la sua bravura nell' incidere sulla calotta cranica un occhio.
.
Il protagonista della storia è Flaviano Altobrandini, chiamato da Paolo de Medici nella sua dimora per investigare su questo strano personaggio. A lui si affiancherà Lidia Grandeschi, cugina di Paolo che sarà, pedina, importante per la risoluzione del caso.
.
Contesto storico, colpi di scena, intrighi, alchimia e ossessione, in questo libro gli autori non si sono fatti mancare niente e tra le vie di Firenze l'ossessione di un uomo per l'esoterismo, l'alchimia e la medicina trascinerà il lettore in una storia macabre con risvolti inquietanti!
.
Narrazione serrata grazie ai capitoli brevi, colpi di scena che rimettono in ballo tutto.
Che dire, amate il genere storico, i thriller e quel tocco di mistero sono sicura che questa storia fa per voi!
.
❓Vi potrebbe piacere?
Siete mai stati a Firenze?
Credete nei poteri alchemici?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro


mercoledì 18 giugno 2025

Recensione "The Nanny" - Lana Ferguson

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Lana Ferguson "The Nanny" edito @oscarvault che ringrazio per la copia 💙 
.
Credete nel destino?
In quel famoso filo rosso che unisce due persone e le lega tra di loro, nonostante tutto?
Ecco, i due protagonisti di "The Nanny" possiamo dire che sono legati da qual filo rosso invisibili che, nonostante tutto quello che succede nelle loro vite, il destino li lega e li farà sempre incontrare
.
.
Cassie si trova sull'orlo dello sfratto, senza un lavoro e con l'università da pagare. Disperata trova e accetta un annuncio di lavoro come tata, per una bambina di 9 anni, Sofia.
Aiden, un affascinante e bellissimo chef, è il suo datore di lavoro, single e con una figlia da crescere da solo.
.
All'inizio il lavoro sembra andare bene, Cassie si integra nella casa e con Sofie entra subito in sintonia, ben presto si accorge che Aiden era il suo migliore fan su OF, nonché colui per la quale ha chiuso il profilo e sofferto molto.
.
Lui non sembra riconoscerla però e la loro relazione va oltre quella lavorativa: l'attrazione tra i due è molto forte e sfocia in qualcosa di più.
.
Cassie si trova quindi combattuta sul rivelare ad Aiden la verità sul loro passato rischiando di perdere la felicità appena trovata. Ma non solo, l'affidamento di Sofie è a rischio e Cassie deve decidere tra la sua felicità e quella della bambina.
.
Ho apprezzato i modi iniziali di Cassie nei confronti di Sofie, molto professionale, attenta al suo benessere. Professionalità che si è andata a perdere nel corso della narrazione però, sostituita all'eccessivo spicy che ha si, alleggerito la storia ma anche fatta perdere di spessore.
.
Sapevo che la storia sarebbe andata a parare lì però mi sarebbe piaciuto un maggiore riguardo in tutte le sfaccettature della narrazione.
Cosi come la storia delle cicatrici, segno distintivo di entrambi ma che hanno una storia di poco peso e giusto accennata.
.
Sicuramente una maggiore caratterizzazione dei personaggi, soprattutto o due principali, delineando un passato - prendiamo Cassie, sappiamo che ha litigato con i genitori e non si parla da anni ma nulla di più approfondito - che li ha portati ad essere chi sono.
 .
Una lettura godibile, leggere e da ombrellone ma nulla di indimenticabile!
La consiglio a chi vuole passare qualche ora di spensieratezza tra le sue pagine!
Vi lascio ma vi aspetto nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

martedì 10 giugno 2025

Recensione " Tutto il tempo che resta" - Daniela Saviozzi

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del nuovo libro di @il.mondo.di.dani "Per tutto il tempo che resta" che ringrazio per la copia in anteprima e per la fiducia uscito ieri e disponibile su Amazon ✨
.
Come potete notare dalla foto, vi racconterò questa lettura attraverso alcuni tropes che trovate all'interno del libro.
.
High school romance: i due protagonisti, Aylin e Rhee frequentano lo stesso college, la Brahmin High school. 
Lei è entrata a metà anno perché si è trasferita da New York e i suoi genitori le hanno "concesso" di iscriversi a questa scuola, che lei sognava di frequentare da sempre.
Lui è il campione di nuoto, il bello che fa girare la testa a tutte ma che sotto questa facciata nasconde tante fragilità. Ciò che fa lo fa "per dovere" non perché è ciò che gli piace.
.
Dual PoV: abbiamo entrambi i punti di vista dei personaggi, ciò ci permette di capire ancora meglio i pensieri e i comportamenti dei due protagonisti empatizzando maggiormente.
Lei vuole fare di tutto per rimanere a Boston e continuare a inseguire il suo sogno.
Lui ha vissuto un trauma che si porta dietro e che condiziona il suo presente, vivendo venti minuti alla volta.
.
Forced proximity: per un progetto scolastico i due protagonisti sono costretti a studiare insieme. Non solo, essendo lei brava in latino e lui il peggior studente in quella materia, Rhee dovrà studiare secondo le direttive di Aylin per vincere il progetto e se saranno la coppia più brava, andranno ad Harvard per un tirocinio.
.
Sirenetta: il nomignolo con cui lui la chiama dalla prima volta che si incontrano. Perché questo nome? 
Scopritelo leggendo 🤭
.
He fall firts: Rhee ha bisogno di redenzione, vive una vita non sua e da quando Aylin è apparsa nella sua vita le sue certezze vacillano, torna il desiderio di vivere, di riscoprire i propri sogni, di sorridere e amare senza sentirsi in colpa.
.
.
Che dire amici, un libro carico di emozioni e sentimenti, alti e bassi, gioia e dolore, ghiaccio e fuoco proprio come sono i due protagonisti, non possono toccarsi senza prendere fuoco... e che posso dirvi se non di recupera subito questa nuova uscita ed entrata nella Brahmin High school anche voi❓🔥
.
❓E ora vi chiedo.. vi ho incuriosito?
Vi capita di farvi condizionare dai tropes per le letture?
Vi piacciono le storie ambientate nei college/università?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

sabato 7 giugno 2025

REVIEW TOUR: Figlia del rantolo - Emanuela A. Imineo


Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi sono qui per ospitare l'ultima tappa del review tour ideato da @ale87_book_funko del libro "Figlia del rantolo di @ilmondodisopra edito @darkabyss.edizioni
.
Ringrazio Alessia, la CE e l'autrice per l'opportunità ✨
.
.
Quanto fa male perdere una persona cara?
Quanto è brutto e triste, sofferente e angosciante rimanere inermi senza poter aiutare chi sta soffrendo nel suo ultimo momento di vita.
.
Questo libro Emanuela l'ha scritto per la nonna che non c'è più e che lei ha accompagnato fino all'ultimo respiro. 
Accudendola, coccolandola, non potendo fare niente di più per alleviare il suo dolore che pronunciare delle parole di conforto.
.
.
Attraverso questo libro l'autrice esorcizza quello che ha vissuto negli ultimi giorni di vita della nonna. Lascia come eredità il suo ultimo grido.
Un grido silenzioso, gridato con la gola che non può più parlare da cui esce un rantolo, diventato il suo battesimo.
.
E questo rantolo lo ritroviamo all'interno della storia che l'autrice.
.
Un rantolo che una nipote sente dalla nonna m0tente, sul letto di m0rte, che osserva senza sapere cosa fare, inerme nei suoi dieci anni d'età ma coraggiosa perché rimasta fino alla fine.
.
Questo coraggioso di restare però la condanna ad una maledizione. 
Maledizione che tutta la famiglia subisce.
.
.
La Banshee l'ha marchiata.
La Banshee l'ha scelta.
Lei ha ascoltato la voce prima della m0rte...
E al momento opportuno la richiamerà a sé!
.
Una narrazione figurativa quella che l'autrice ci presenta in questo libro. 
Cruda, viscerale a tratti disturbante.
Con le parole disegna nella mente del lettore le scene macabre, inquietanti e ricche di dettagli difficili da dimenticare.
.
Un grido forte di dolore ma silenzioso quanto il rantolo che richiama la m0rte.
.
Amanti del genere horror, non lasciatevi scappare questa storia!
Vi toccherà corde che saranno difficili da rimettere a posto!
Vi ho avvertiti!
.
❓E ora vi chiedo.. vi piacerebbe?
Avete mai assistito una persona fino all'ultimo respiro? Se si, cosa avete provato?
Siete o eravate, legati ai vostri nonni?
Ci leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙
#lesorelledinchiostro

Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse