Translate

sabato 21 agosto 2021

Recensione "Basta un caffè per essere felici" - Toshikazu Kawaguchi

 




Titolo: Basta un caffè per essere felice

Autore: Toshikazu Kawaguchi

Editore: Garzanti

Genere: Narrativa contemporanea

Serie: Volume due







Accomodati a un tavolino. Gusta il tuo caffè. Lasciati sorprendere dalla vita.   L'aroma dolce del caffè aleggia nell'aria fin dalle prime ore del mattino. Quando lo si avverte, è impossibile non varcare la soglia della caffetteria da cui proviene. Un luogo, in un piccolo paese del Giappone, dove si può essere protagonisti di un'esperienza indimenticabile. Basta entrare, lasciarsi servire e appoggiare le labbra alla tazzina per vivere di nuovo l'esatto istante in cui ci si è trovati a prendere una decisione sbagliata. Per farlo, è importante che ogni avventore stia attento a bere il caffè finché è caldo: una volta che ci si mette comodi, non si può più tornare indietro. È così per Gotaro, che non è mai riuscito ad aprirsi con la ragazza che ha cresciuto come una figlia. Yukio, che per inseguire i suoi sogni non è stato vicino alla madre quando ne aveva più bisogno. Katsuki, che per paura di far soffrire la fidanzata le ha taciuto una dolorosa verità. O Kiyoshi, che non ha detto addio alla moglie come avrebbe voluto. Tutti loro hanno qualcosa in sospeso, ma si rendono presto conto che per ritrovare la felicità non serve cancellare il passato, bensì imparare a perdonare e a perdonarsi. Questo è l'unico modo per guardare al futuro senza rimpianti e dare spazio a un nuovo inizio.



Questo blog è affiliato ad Amazon.
Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 
Il prezzo finale non subirà alcuna variazione nè incrementi di prezzo.


Buongiorno lettori,


Oggi vi parlo del continuo di “Finché il caffè è caldo” di Toshikazu Kawaguchi che ho letto a Luglio e di cui trovate le recensione qui


In questo secondo volume conosceremo meglio alcuni aspetti di questa particolare caffetteria in cui sedendosi nel posto giusto e gustandosi un caffè speciale si può viaggiare nel tempo, conosceremo meglio la storia dei suoi proprietari e verremo a conoscenza della storia della donna fantasma che abita nel locale. Tutte informazioni che nel primo volume mancavano creando una certa curiosità nel lettore curioso come me e che qui finalmente l’autore ha colmato.


Abbiamo visto come questa caffetteria, situata a Tokyo in un seminterrato, sia particolare. Infatti permette, a chi è tenace e risoluto, di viaggiare nel tempo seguendo una sfilza di regole necessarie perché ciò avvenga.

La maggior parte degli avventori desiste quasi subito nell’intraprendere questo viaggio al sentire la regola fondamentale: qualsiasi cosa succederà nel passato, o futuro, il presente non cambia.

Quindi se si va ad incontrare una persona morta per avvertirla, la sua mancanza nel presente non cambierà. Oppure se si va nel passato per chiedere scusa al fidanzato e rimediare così il rapporto, nel presente il rapporto è pur sempre rovinato.

E allora, vi starete chiedendo, che senso ha fare questo viaggio?

Come il titolo di questo secondo volume denuncia, basta bere il giusto caffè per essere felici, ovvero quello del tavolino speciale della caffetteria di Nagara e servito da Kazu dalla caffettiera d’argento, dove con quel famoso viaggio nel tempo, nonostante il presente non cambi, l’animo della persona che decide di intraprendere quel viaggio si alleggerisce, e il suo presente, e futuro, si presenta più facile e felice ai suoi occhi riuscendo a perdonarsi per le mancanze avute nei confronti di chi adesso non è più accanto a loro.

Perchè non cambierà nulla nel presente di Gotaro se andrà nel passato ad incontrare il suo amico morto anni addietro, ma il suo animo, nel futuro, sarà più leggero e senza il rimorso di aver mentito a quella figlia che ha cresciuto come sua facendosi carico della sua felicità.

Non cambierà per Yukio il fatto che la madre nel presente è stata stroncata da una malattia. Ma il poterle parlare un’ultima volta, vederla e salutarla, potendole dire quello che non ha avuto il tempo di dirle prima, cambierà l’animo, e la decisione presa, nel futuro di Yukio che cercherà di essere felice.

Kurata, andando nel futuro, potrà vedere come sta la moglie e che vita sta conducendo, cambiandole la visione della vita, un’altra volta, e migliorandole il presente. Perchè non si può essere felici se chi ti è accanto non lo è. 

Non potrà cambiare il suo presente nemmeno Kiyoshi, ma avendo perso l’occasione, tanti anni prima, di consegnare il regalo di compleanno alla moglie, intraprenderà quel viaggio di cui si è tanto informato.

Una lettura leggera ma allo stesso tempo profonda e ricca di spunti di riflessione. Un libro poetico e delicato dalla lettura scorrevole ma mai banale, perché i sentimenti raramente lo sono.

Come vi ho consigliato la lettura del primo, che tanto ho amato, vi consiglio la lettura anche di questo secondo volume che se è possibile mi è piaciuto più del precedente.

❓E ora vi chiedo… 

Fareste mai un viaggio nel tempo? Passato o futuro e perchè?

Vi leggo volentieri nei commenti💕



venerdì 20 agosto 2021

Recensione "La memoria della carta" - Romano Greco

 




Titolo: La memoria della carta

Autore: Romano Greco

Editore: Self Publisher

Genere: Racconti gialli e d’azione

Serie: Racconti autoconclusivi su Sirio






Sirio sapeva che al primo contatto il cervello registra automaticamente dei dettagli rilevanti e si concentrò a focalizzarli. Avevano avuto una relazione, Sirio e Gilda, qualche tempo prima, quando lei era ancora al primo anno di Scienze Criminologiche; una relazione breve ma incandescente. “Il nonno ha tentato il suicidio. Ha lasciato un biglietto, ho ucciso l’uomo sbagliato, c’è scritto” disse Gilda.I neuroni nella testa di Sirio ebbero un’accelerazione.“Senti Sirio, mia madre ha tenuto nascosto il biglietto… non se la sente di ufficializzare questa faccenda… polizia, giudici, interrogatori… Vorrebbe che tu accertassi come stanno veramente le cose prima di prendere una decisione qualsiasi.” I neuroni di Sirio accelerarono a Mach 1, la velocità del suono. “Te la senti?” Sirio non ebbe bisogno di starci a pensare: “Subito è troppo presto?”



Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 
Il prezzo finale non subirà alcuna variazione nè incrementi di prezzo.



Buongiorno lettori,


Oggi vi parlo di una raccolta di racconti thriller molto interessante, dove per risolvere le indagini serve l’ingegno e l’intuito degno di Poirot! 


Con “La memoria di carta” ,Romano Greco ci fa assistere a cinque casi, diversissimi tra di loro, ma che solo l’occhio lungo del professore di criminologia Sirio riuscirà a cogliere!


Vediamoli insieme!


Protagonista di questi racconti è Sirio, docente di criminologia che grazie alla sua arguzia riesce a carpire indizi anche nei silenzi più profondi. 


Ho già letto di Sirio ne “Indagini sulla morte di Betty” e anche qui il suo essere disponibile con tutti ed un buon ascoltatore farà di lui il migliore nello scovare indizi e piste dove nessun altro ci arriverà.

Anche qui come nel precedente libro, in alcune indagini, sarà affiancato dal suo mentore, il professor Anselmo Urbani che lo aiuterà a districare la matassa dei misteri.


In 1934 o il canto della Sirena, Sirio si troverà a dover aiutare l’amico, accusato di omicidio ingiustamente, complice soltanto, di aver amato alla follia una donna che purtroppo aveva poco tempo da donargli.


In I bambini devono ridere, Sirio dovrà aiutare la sua ex ragazza Marta e la sua bambina, che a causa di un mistero celato da anni nell’impresa di famiglia della donna, la bambina non riesce più a sorridere ed essere felice a casa.


In BW139 (Sublime Viminale) Sirio si trova protagonista di un omicidio. Chi sta complottando contro di lui? Cosa accomuna l’omicidio che ha commesso Sirio e una tecnologia informatica all’avanguardia statunitense?


In Il poligono irregolare invece Sirio si trova a dover risolvere un caso di spionaggio industriale che all’apparenza sembra semplicissimo ma grazie al suo intuito e alla sua vena osservatrice scoprirà la verità.


In La memoria della carta, che da il nome alla raccolta, Sirio dovrà aiutare Gilda, con cui anni addietro ha avuto una relazione, a risolvere il mistero del nonno che ha tentato di suicidarsi nella sua fattoria di campagna lasciando un foglietto sul letto che lo incriminava di omicidio. Sarà davvero l’artefice di quell’omicidio sbagliato, o Sirio rivolterà le carte in tavola anche questa volta?



Ogni racconto mi ha fatta emozionare perchè, si è vero che sono delle indagini per omicidio o spionaggio ma in ognuna di queste Sirio ha ascoltato i principali protagonisti e con lui noi lettori.

Con lui siamo entrati nella vita delle persone, nei loro sentimenti, nei loro timori e paure e grazie a Sirio, la maggior parte sono stati dissipati e risolti.


Non ho un racconto preferito, non riesco a sceglierne uno perchè in tutti, anche se diversissimi tra di loro, c'è qualcosa di prezioso.


Adoro leggere racconti del genere dove tutti i principali indizi portano ad una soluzione che invece non è la verità e solo grazie all’intuito e ragionamento ci si arriva.


Ho apprezzato molto l’intento dell’autore di narrare in ogni suo racconto un tema significativo, come la richiesta d’aiuto, l’amore, le difficoltà adolescenziali per citarne alcuni.


Una raccolta piena di suspense e colpi di scena, con una scrittura ricca e coinvolgente che l’autore ha saputo ben strutturare.

Nonostante la brevità del libro sono rimasta totalmente catturata e ho terminato la lettura in pochissimo tempo ritrovandomi a chiudere il libro e desiderando di avere altre indagini di Sirio da leggere.


Non posso che consigliarvi la sua lettura se anche a voi piacciono i misteri da svelare, le situazioni che a prima vista sono complicate ma che con un pizzico di arguzia si risolvono facilmente e ricche di emozioni ed esperienze vere allora fa per voi.


Ringrazio infinitamente l’autore per questa collaborazione e per la copia del suo libro che ho apprezzato tanto.


❓E ora vi chiedo… 

Voi leggete libri gialli? Vi piace risolvere insieme al protagonista i misteri all’interno di un libro? Fatte le vostre congetture?

Vi leggo volentieri nei commenti💕




giovedì 12 agosto 2021

Recensione "Il mio cuore è da sempre tuo" - Alessia Cesina

 




Titolo: Il mio cuore è da sempre tuo

Autore: Alessia Cesina

Editore: Blueberry Edizioni

Genere: Romanzo rosa







Ambra Roberts frequenta l'ultimo anno delle superiori nella sua amata Sorrento e sembra avere tutto quello che una ragazza della sua età possa desiderare: degli amici fantastici, una famiglia presente e numerosa e il successo nello sport. In amore è però sfortunata e la rottura con Roberto è solo l'ultima di una serie di storie sbagliate, che la fanno sentire invisibile, non voluta, fatta male e non adatta ad avere un ragazzo. Ma un giorno Ambra inizia a rendersi conto di qualcosa che la scombussola... per caso si è innamorata di Francesco, il suo migliore amico? No, è impossibile! Si conoscono da quando sono nati, hanno condiviso segreti e imbarazzi, gioie e scoperte. Questa eventualità è inconcepibile, loro due sono semplicemente Amb e Fran, quelli di sempre. Ma quando il tarlo del dubbio diventa più pressante, Ambra non può più ignorare la cosa. Potranno, due migliori amici, amarsi? Come trovare un equilibrio fra sentimenti e vita sportiva, che potrebbe portarla lontano? E come gestire Roberto, tornato alla carica con decisione per riprendersi Ambra?



Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 
Il prezzo finale non subirà alcuna variazione nè incrementi di prezzo.


Buongiorno lettori,

Oggi vi porto a Sorrento per conoscere una coppia di migliori amici bellissima! Si vogliono bene da sempre, sono quasi fratello e sorella.. dico quasi perchè qualcosa sta per cambiare.. 

Andiamo a scoprirlo insieme!


Questa è la storia di Ambra Roberts, una ragazza all’ultimo anno delle superiori, grande nuotatrice, con un gruppo di amici compatto e meraviglioso, una famiglia che le vuole bene e un fratello maggiore sempre attento. Possiamo dire che la vita di Ambra vada a gonfie vele se non fosse per la rottura con il suo ex fidanzato, Roberto, che l’ha tradita con un’altra ragazza, e nonostante cerchi di andare avanti, la presenza ingombrante di Roberto è in ogni angolo. 


Per sua fortuna, Ambra ha due migliori amici che la proteggono e la aiutano a superare i periodi difficili. Lia, la supporta in tutto e per tutto mentre Francesco la fa ridere, con lui ha un rapporto speciale, si conoscono da sempre, i loro genitori sono amici e sin da piccoli si sono sempre frequentati. Crescendo, non potevano che avere un grande rapporto d’amicizia, quasi simbiotico, forte e bellissimo.


Ambra si sente felice e protetta nelle braccia del suo migliore amico, come con nessun altro.


Francesco dal canto suo è un ragazzo bellissimo, gioca a calcio, ed è anche molto bravo e promettente, tutte le ragazze gli ronzano intorno ma lui ha occhi solo per la sua migliore amica. La va a prendere a casa, la porta a scuola, balla con lei, e se vede qualcuno che ci prova, si arrabbia.


Sebbene il loro rapporto sia sempre stato così protettivo, così unito, negli ultimi tempi, tra Amb e Fran qualcosa sta cambiando.. c’è una strana elettricità tra i due.. 


E se da un lato Francesco ha sempre saputo che Ambra era la sua, lei questa consapevolezza l’ha sopita nel profondo e per emergere ci impiegherà un pò più di tempo.


Dopo qualche bacio rubato, qualche frase fin troppo maliziosa da parte di Fran e la famiglia e gli amici che le mostrano i dati di fatto, Ambra si convince di essersi innamorata del suo migliore amico..


Ma come è successo?

E soprattutto, cosa comporterà questo alla loro amicizia speciale?


Riuscirà l’amore a legarli ancora di più creando il loro legame ancora più unito e speciale? 

O dopo i primi momenti di euforia e gioia si troveranno ad aver rovinato non solo il loro bellissimo rapporto, ma anche il gruppo di amici che da sempre li circonda?


Non vi resta che leggerlo per scoprire come i due ragazzi gestiranno la situazione, come si destreggeranno tra allenamenti di nuoto e calcio, tra amici e familiari.. ed ex fidanzati!!


Una lettura scorrevole questa, la penna di Alessia è semplice e veloce. La ringrazio di cuore per avermi fatto conoscere Ambra e Francesco spedendomi una copia del suo libro💗

Sà descrivere le situazioni in maniera minuziosa avvolgendo completamente il lettore nella trama del suo libro.


Nonostante abbia trovato davvero minuziosa la descrizione di alcuni dettagli, alcune volte superflui per la narrazione, ho adorato la minuzia con cui l’autrice descrive il luogo in cui è ambientata la storia: Sorrento. 

Non sono mai stata in questa città ma la descrizione di Alessia, i colori e i profumi che mi ha trasmesso con le sue parole mi hanno catapultata tra le sue stradine e le meravigliose spiagge facendomi vivere da vicino la storia di Amb e Fran.


Un’altra cosa che mi è piaciuta moltissimo è la descrizione della combriccola di amici.

Affiatati, complici, leali. 

Un gruppo di amici che tutti vorrebbero nella propria vita. Gente che sà divertirsi, sempre allegri e di buon umore, protettivi tra l'uno e l'altro come fratelli.


Questo è un libro leggero, frizzante e pieno di amore in ogni sua forma.

Una lettura consigliata non soltanto per la storia d’amore che piano piano nasce tra i due protagonisti, ma per l’intero amore che aleggia in questo romanzo. Amore romantico, amore amicale, amore familiare.

 

Un libro ideale da leggere per prendersi una pausa da un periodo stressante, che fa sognare per il luogo in cui è ambientato e fa tornare indietro al tempo delle prime cotte e i primi amori.


❓Ora vi chiedo.. 

Vi ho incuriosito? Avete mai letto libri che parlano di amore tra due migliori amici? 

Avete un/una migliore amico/amica?

Vi leggo volentieri nei commenti💕



martedì 10 agosto 2021

"La parola alla difesa" - Agatha Christie - Recensione lettura extra Agosto

   Hey Readers!!

Qui verrà recensita la lettura extra del mese di Agosto!






Titolo: La parola alla difesa
Autore: Agatha Christie
Editore: Mondadori
Genere: Romanzo giallo


Vi chiediamo di scrivere nel commento il nome che usate su facebook e la squadra di appartenenza per potervi assegnare il relativo bonus.


Una giovane donna, Elinor Carlisle, siede sul banco degli imputati perché accusata di assassinio. L'accusa è molto grave e le prove a suo carico sono numerose. Elinor ha un movente: la vittima, Mary Gerrard, dama di compagnia di una sua anziana e ricca zia, le aveva infatti sottratto una consistente eredità inoltre, l'omicidio, per avvelenamento da morfina, era avvenuto durante una colazione alla quale avevano partecipato solo tre persone, la vittima, Elinor e una vecchia, irreprensibile infermiera. Ogni cosa è a suo sfavore e tutti sono già convinti della colpevolezza dell'imputata. Tutti tranne Poirot che con la sua consueta abilità riesce a risolvere il complicato puzzle giungendo a una ricostruzione veramente inaspettata del caso. Scritto nel 1933, "La parola alla difesa" è uno dei romanzi più profondi e incisivi di Agatha Christie.


Questo blog è affiliato ad Amazon.
Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 
Il prezzo finale non subirà alcuna variazione nè incrementi di prezzo.



Buongiorno lettori,


oggi vi parlo di un libro della Regina dei gialli "Parola alla difesa! di Agatha Christie, dove il vero colpevole è sotto gli occhi di tutti ma ben camuffato e solo l’occhio attento di Poirot riuscirà a scovare.


Elinor Carlisle si ritrova ad ereditare l’intero patrimonio della zia appena deceduta senza aver fatto testamento.


Le ultime volontà, sussurrate proprio all’orecchio della nipote mentre è in punto di morte, sono di provvedere alla sua dama di compagnia, Mary Gerrard, giovane ragazza di cui la vecchia signora si è sempre occupata con un occhio di riguardo, istruendola e trattandola quasi come una figlia.


Elinor non prova particolare simpatia per Mary, in quanto il suo fidanzato Roderick Welman si è invaghito della giovane e il fidanzamento, di comune accordo viene sciolto.


Quando un pomeriggio il dottor Lord viene chiamato nella casa della vecchia signora Welman, da poco deceduta,  per assistere alla morte precoce di Mary Gerrard per avvelenamento, ogni colpa viene fatta ricadere sulla giovane ereditiera che l'aveva invitata a colazione insieme all'infermiera comunale.


Tutte le prove portano alla colpevolezza di Elinor. Tutti la credono colpevole, ma sarà Poirot con il suo intervento decisivo a cambiare le carte in tavola e a portare giustizia nell’aula di tribunale.


Con il suo occhio attento ai minimi dettagli e la sua volontà di far luce sulle menzogne che ogni testimone ha dichiarato, per un motivo o per l’altro, riuscirà a stupire tutti con la sua logica e la risoluzione del caso che sembrava già concluso in partenza.


Questo per me è il primo libro che leggo della Christie con Poirot come investigatore.

Mi è piaciuta la scorrevolezza della trama che possiamo suddividere in tre parti.

La prima che si svolge sotto il punto di vista di Elinor che riguarda il resoconto della morte della zia e di Mary, il secondo sotto il punto di vista di Poirot dove chiacchiera con i vari personaggi per farsi un’idea del delitto e così assistiamo allo svolgimento delle indagini, e per ultimo, in tribunale, sempre sotto il punto di vista di Elinor dove assistiamo al proscioglimento delle accuse e allo sbroglio di una storia più intricata e contorta del previsto.


La caratterizzazione di luoghi e personaggi è sobria ma abbiamo una descrizione interessante dei sentimenti che delineano i personaggi così come i giudizi - e pregiudizi - degli stessi che via via li caratterizzano dalle bocche altrui.


Ho trovato interessanti le riflessioni sulla morte assistita che più volte viene menzionata dai personaggi nel corso della storia.


Nonostante ci siano stati vari buchi nella trama che mi hanno lasciata un pò perplessa, come le varie spiegazioni del perchè ogni personaggio ha mentito nascondendosi dietro una bugia nonostante fosse innocente, questa lettura mi ha fatto trascorrere alcune serate in piacevole compagnia.


Quindi vi consiglio di leggere questo libro della Christie se vi piacciono le investigazioni e cercare il vero colpevole dai minimi dettagli, non ve ne pentirete!


mercoledì 4 agosto 2021

Recensione "Dopo un milione di parole" - Ilaria Mann

 




Titolo: Dopo un milione di parole

Autore: Ilaria Mann

Editore: Independently publisher

Genere: Romanzo rosa






“Coincidere è il mio verbo preferito, quando si tratta di persone.”

Uno scrittore di romance molto famoso.

Una barista, autrice esordiente di erotici.

Un incontro solo di teste e di parole.

Un contest di scrittura in cui si sfidano per gioco.

Non si conoscono, non si sono mai visti, ma a volte, per innamorarsi, bastano solo un milione di parole.



Carlo ha un matrimonio fallito alle spalle e predilige una vita solitaria, nella sua tenuta alle porte di Milano, dove scrive romantiche storie d’amore, ambientate in Giappone. Da dieci anni sulla cresta dell’onda, ogni suo libro è una garanzia, un successo assicurato.

Aria vive a Capri, a chilometri di distanza da Carlo, ma ha letto tutti i suoi libri e partecipa ad un giveaway in diretta radiofonica, dove ha finalmente la possibilità di parlargli, per la prima volta.

Aria è una barista dai capelli rosso fuoco, che con uno pseudonimo pubblica romanzi ad alto tasso erotico.

Misteriosa e diffidente, quanto basta per incuriosire Carlo, che indaga.

Ogni dettaglio raccolto su di lei la spinge a cercarla. A scriverle.

A proporle una sfida in un contest di scrittura creativa.

E la sfida accenderà la passione.




Questo blog è affiliato ad Amazon.
Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 
Il prezzo finale non subirà alcuna variazione nè incrementi di prezzo.


Buongiorno lettori, 

Cosa succede se ad un’intervista in radio del tuo autore preferito fai quella domanda che lo colpisce tanto da farti spedire una copia del suo ultimo romanzo, autografata?

Cosa succede quando la vita virtuale inizia a trasformarsi in vita reale?

Ovviamente fatichi a crederci e pensi che sia tutto un sogno e invece per Aria e Carlo non sarà un sogno ma bensì l’inizio della loro rinascita.


Con questa premessa cari lettori vi voglio portare nel mondo di Aria e Carlo creato dalla penna di Ilaria Mann in “Dopo un milione di parole” che ringrazio enormemente per avermi inviato una copia del suo romanzo e avermi fatto sognare ad occhi aperti con i protagonisti di questa storia.💕

I protagonisti principali di questa storia sono Aria e Carlo.

Aria ha un bar nella piazza più importante di Capri che gestisce con amore e dedizione. E’ anche una scrittrice emergente che sotto pseudonimo pubblica in self romanzi erotici che fanno impazzire le sue lettrici.


Carlo è uno scrittore di romance, bello e famoso, ogni suo libro dopo poco tempo diventa un best seller facendo sognare milioni di persone. Vive a Milano nella sua casa in periferia, circondata di verde e di alberi di ciliegio che lo ispirano nella sua scrittura creando i paesaggi dei suo romanzi.

Dopo quell’incontro così brillante ma virtuale nell'intervista radio, Carlo Milani farà di tutto per scoprire chi si cela dietro il nickname AriaRossa e una volta trovata la cercherà sui social, dando il via ad una serie di messaggi privati che incuriosiscono e temono entrambi.

La conoscenza dei due si farà sempre più approfondita e un contest di scrittura creativa sarà il perno per farli avvicinare ulteriormente, dopo un milione di parole, passando da un rapporto virtuale a reale.

Ma si sà, l’invidia è una brutta bestia, e nonostante la loro storia appena nata stia procedendo a gonfie vele una foto pubblicata sui social e diventata virale e una bugia altrui distruggerà la loro bella fiaba.

Ma se l’orgoglio non gli farà fare il primo passo ci pensa l’amore a riallacciare i legami, grazie anche alla nuova edizione del contest, questo sarà possibile!


Non vi svelo altro, forse ho detto anche troppo, vi lascio gustare a voi questa splendida storia.

Una storia ricca di emozioni, eccitazione, ansia, la gioia del primo incontro, il primo bacio.

Le parole scritte da Ilaria creano un turbinio di sensazioni ed emozioni che stravolge il lettore che si ritrova impossibilitato ad abbandonare la lettura, fino all’ultima pagina. Lo fanno immedesimare nella storia, stando al fianco dei due protagonisti, quasi ad aiutarli e consigliarli nei momenti difficili.

Questo è il primo romanzo dell’autrice che leggo e la sua scrittura mi ha catturata al cento per cento sin dalle prime frasi. 

Utilizza le parole con maestria come un pittore fa con i colori, concludendo in un’opera meravigliosa.


Le scene di sesso non sono mai volgari ma ben descritte, i personaggi tutti ben delineati e caratterizzati. Anche i paesaggi sono ben descritti, ho adorato la scena del faro, stupenda!


Mi è piaciuto molto il messaggio che l’autrice con il suo romanzo ha voluto lanciare.

Le parole sono importanti in una relazione, forse più dell’aspetto fisico. E questo ce lo dimostra Carlo che preferisce di gran lunga le chiacchierate a distanza con Aria ad un’uscita con la bella Lavinia.


Tutti si possono innamorare di un bel corpo ma pochi riescono ad accedere ai pensieri, alle emozioni e farci innamorare con le parole. Se poi alle parole si uniscono i fatti, il gioco è fatto!

Una storia da leggere tutta d’un fiato, che vi farà sognare e credere nella forza del destino, dell’amore, della verità. Una lettura ideale per questo periodo di vacanza, dove si prediligono letture più leggere ma mai banali.

Ecco non posso che consigliarvi questa lettura perchè Ilaria con le sue parole non vi deluderà.



❓Vi ho incuriosito? Vi piacciono i romanzi che parlano di scrittura?

Vi è capitato di stringere amicizie virtuali che nel corso del tempo sono risultate sincere e durature?

Vi leggo volentieri nei commenti 💕


Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse

iolecal