Translate

giovedì 22 settembre 2022

Rubrica - la voce agli autori - La sentenza perfetta

 Buongiorno lettori 

E bentornati alla mia rubrica dedicata agli autori e ai loro libri i quali andiamo a conoscere meglio attraverso alcune domande da me poste.



Come l’altra rubrica, anche questa avrà una copia riportata sul mio profilo instagram che se vi fa piacere potete seguire qui.


Oltre alla breve intervista troverete la biografia degli autori e i link utili per trovarli sui social e acquistare i loro libri.


Iniziamo!


Oggi andiamo a conoscere il libro di Rosalia Alberghina “La sentenza perfetta” attraverso la mia intervista e un piccolo estratto che l’autrice ha scelto per voi.



  • Come nasce l’idea del tuo libro?

 Nasce dalla mia esperienza lavorativa come avvocato penalista;

  • Qual è il tema principale che affronta?

Il tema principale è la vita della protagonista sia come donna e mamma che come avvocato e le difficoltà nel conciliare le cose;


  • Cosa ami maggiormente del tuo libro? Hai un personaggio preferito?

Ciò che amo maggiormente del mio libro è proprio la caratterizzazione dei personaggi che li fa sembrare reali. Il mio personaggio preferito, a parte Giulia la protagonista, è Massimo, il PM amico del liceo di Giulia.



  • Convinci brevemente il lettore a leggere proprio la tua storia.

Tutti coloro che hanno letto fino ad oggi il mio romanzo concordano sul fatto che si legga d’un fiato, che sia coinvolgente e scorrevole.



Breve estratto


“Si sfila gli occhiali da vista e si massaggia il dorso del naso con l’indice e il medio. Alza lo sguardo verso di me e il sole, filtrando dalla finestra senza tende, puntella di striature verdi i suoi occhi cangianti. All’improvviso per qualche istante mi sembra di ritrovare il Massimo di tanti anni fa, il particolare colore dei suoi occhi nelle giornate al mare, i capelli ondulati per la salsedine.

‹‹Da quanto ci conosciamo? Quindici anni?›› riprende assumendo un’espressione meno tesa in volto, ‹‹te lo avevo consigliato: prova il concorso in magistratura! Lo sai quanto schifo vedo ogni giorno? Però, la sera torno a casa sapendo che ho fatto qualcosa di buono e che se qualche figlio di puttana, tra i tanti, ogni tanto la paga allora vuol dire che il mio lavoro ha un senso››.

Il suo tono ora è più pacato, quasi affettuoso come se anche lui avesse appena ricordato le tante belle giornate che abbiamo trascorso insieme.

‹‹Io sto solo facendo il mio lavoro e tu il tuo. Non penso che il mio cliente sia un santo e nemmeno sono convinta di svolgere un lavoro di pubblica utilità. Vuoi che ti dica che sei migliore di me? Sai, con un bambino piccolo, le bollette da pagare, il tempo che non basta mai, non ho avuto la possibilità di rimettermi a studiare per il fottuto concorso, e tu questo lo sai bene. E poi probabilmente rendo meglio come avvocato. Tu vedi tutto o nero o bianco! Io ho imparato che esistono le vie di mezzo›› mento a lui e a me stessa. In realtà non sono tanto brava nemmeno io a vedere le sfumature.

‹‹Quindi, illustrissimo dottore Militello, se volevi farmi la morale, me l'hai fatta. Ora torna al tuo lavoro e a salvare il mondo e io continuerò a fare il mio mestiere eticamente discutibile!›› ribatto tutto di un fiato senza riuscire ad arginare più la rabbia. Mi sorprendo a sbattere istintivamente le mani sul tavolo ligneo per canalizzare tutta la collera che mi sento ribollire per questo attacco inaspettato”




Biografia


Ho 41 anni, faccio l’avvocato penalista. Vivo e lavoro a Palermo e ho due figli di 6 e 2 anni. Gestisco una pagina instagram dove condivido le mie letture.



Link utili


Il romanzo è acquistabile online su tutti gli store, sul sito della casa editrice (https://www.portoseguroeditore.com/prodotto/la-sentenza-perfetta-i-casi-dellavvocato-giulia-amato/) e a Palermo presso la libreria Modus Vivendi. E’ possibile ordinarlo in tutte le libreria d’Italia.



Scheda 

Titolo: La sentenza perfetta

Autrice: Rosalia Alberghina

Editore: Porto Seguro

Prezzo: cartaceo 15.10€ eBook 5.99€

Data di pubblicazione: 15 Ottobre 2021



Trama


Giulia Amato, giovane avvocato penalista di Palermo, si divide tra l’essere la mamma single di Matteo e il lavoro che ama.  

Bussa alla sua porta un affascinante sconosciuto, che le propone di seguire un processo per associazione mafiosa. Dapprima titubante, Giulia accetta l’incarico: sarà un punto di svolta per la sua carriera.  

Lei, dalla tenace etica del lavoro, dai sani principi morali, così ligia alle regole, si scontrerà con una nuova, brutale, consapevolezza: niente è prevedibile, niente è scontato. E soprattutto, quando si ha a che fare con il destino non vi è mai una sentenza perfetta di assoluzione. 

 Un caso complesso e intrigante attende l’avvocato Giulia Amato, una storia in perfetto stile legal drama. 



Spero che questo nostro appuntamento sia di vostro gradimento e che vi abbia fatto conoscere un nuovo libro da aggiungere in lista

 

A presto

Febe


lunedì 19 settembre 2022

Recensione "Legendborn" - Tracy Dronn

 



Titolo: Legendborn

Autore: Tracy Deonn

Editore: Fazi editore

Genere: Fantasy

Serie: 1 di 3






Il primo capitolo di una nuova appassionante serie fantasy in cui l’intrigante mondo delle società segrete dei college americani fa da cornice a un’avventura che affonda le sue radici nella leggenda di re Artù.


Dopo che sua madre ha perso la vita in un incidente, la sedicenne Bree Matthews vuole lasciarsi tutto alle spalle. Il programma per liceali promettenti organizzato dall’Università della Carolina del Nord sembra l’occasione perfetta. Proprio durante la sua prima festa al campus, però, Bree nota delle misteriose presenze soprannaturali che seminano caos e violenza fra gli studenti per nutrirsi della loro energia. Un ragazzo tenebroso e affascinante di nome Selwyn Kane interviene per cancellare nei testimoni qualsiasi memoria dell’attacco, ma la sua magia non ha effetto su Bree che, anzi, ricorda di colpo molti particolari riguardo alle circostanze in cui è scomparsa la madre: possibile che la sua morte nasconda dei segreti magici? L’occasione per approfondire il mistero arriva grazie a Nick, il ragazzo più popolare dell’università, che le confessa l’esistenza della società segreta dei Leggendari. Quando questi si rivelano essere i discendenti dei cavalieri di re Artù e annunciano che una guerra magica sta per scoppiare, Bree deve decidere fino a che punto spingersi per scoprire la verità: userà la sua magia per abbattere la società, o si unirà alla battaglia?

Clamoroso successo di vendite e critica, Legendborn, in fase di pubblicazione in nove paesi e con una serie tv in corso di produzione, è l’inizio di una grande storia ricca di suspense: un’avventura imperdibile per tutti gli amanti del fantasy.


Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 

Il prezzo finale non subirà alcuna variazione né incrementi di prezzo.



Buongiorno lettori,

Oggi vi parlo della meravigliosa lettura che ho fatto - mesi fa ormai - in anteprima per la Fazi editore che ringrazio per la copia del libro di Tracy Deonn “Legendbord”


Se vi piace respirare l’aria dark academy, un pizzico di leggende medioevali elementi soprannaturali e una protagonista forte e cazzuta, be Legendborn fa per voi!



Bree Mathews dopo la morte della madre per un incidente automobilistico, spera di voltare pagina frequentando la prestigiosa università della Carolina del Nord ma alla festa dell’inaugurazione del campus la sua idilliaca visione della scuola viene stravolta dalla comparsa di misteriosi esseri soprannaturali che seminano il panico tra i presenti risucchiandone l’energia. 


Selwyn Kane, ragazzo misterioso ed affascinante conosciuto poco prima, interviene per cancellare a tutti la memoria, ma su Bree l’incantesimo non funziona e cominci a porsi domande sulla sua vita e sulla morte di sua madre che sembra in qualche modo collegata a questo mondo magico.


Nick, il ragazzo più popolare della scuola e suo tutor, sarà la persona di cui Bree si potrà fidare e colui che la inizierà al mondo dei Leggendari, discendenti di Re Artù e della tavola rotonda che si trovano in procinto di affrontare una guerra magica.


Cosa farà Bree? Accetterà il suo destino o vivrà all’oscuro di tutto come sua madre?

Non vi resta che leggere il primo volume della serie per scoprirlo!

Tra l’altro è diventato un best seller internazionale ed è prevista la produzione di una serie tv!!!


Un fantasy straordinario per la fascia YA - e non solo - rapido e coinvolgente che non si sofferma sulle superflue descrizioni ma esplode di azione e colpi di scena!


Una cosa che ho molto apprezzato di questo libro è quella di essere una denuncia dello spaccato della società americana attuale.


Infatti l’autrice crea la sua protagonista a sua immagine e somiglianza facendole toccare - e a noi nei suoi panni da lettori -  tutti i punti salienti che una ragazza afroamericana deve sopportare nella vita quotidiana quali prese in giro, ingiustizie e discriminazioni solo per il colore differente della sua pelle.


Ma non solo, infatti in questo romanzo l’inclusività è a 360° includendo anche la fascia LGBTQIA.


Con tutte queste premesse e tante altre che non vi dico per non rovinarvi la lettura mi chiedo perchè non avete ancora in mano il libro?!? 


Prima di lasciarvi a questa lettura però vi chiedo..

❓Vi ho incuriosito? 

Cosa fareste se da un giorno all’altro il mondo reale dovesse sconfinare in quello magico e vi trovereste alle prese con creature paranormali e magiche?

Vi leggo volentieri nei commenti💕



martedì 13 settembre 2022

Recensione "Dammi tutti i tuoi mai" - Ilaria Mann

 




Titolo: Dammi tutti i tuoi mai

Autore: Ilaria Mann

Editore: Self Published

Genere: Romanzo rosa







“Adulti, consapevoli, consenzienti” è il motto dell’ExChange, il locale privato più trasgressivo di Barcellona.

È lì che si incontrano una ventitreenne sfacciata e seducente e un enigmatico trentaseienne, alla ricerca di tracce e indizi.

Nessuno dei due è lì per caso.

La passione divampa rapida, dopo un acceso scambio di sguardi e parole tra i due sconosciuti, che non rivelano nulla delle rispettive vite, se non i loro “mai”.

Diventa un gioco provocante iniziare a toglierli, insieme.

Incontro dopo incontro, i due scoprono misteriosi dettagli che si incrociano e li accomunano, mentre bugie e segreti si moltiplicano.


Cosa c’è davvero dietro l’ExChange?

Su cosa sta indagando lui?

Cosa nasconde lei?

Troppe domande. Nessuna verità.

E il desiderio scompiglia e annebbia i sensi, confondendo ancora di più le poche certezze.


Il romanzo contiene scene sessuali esplicite.

Se ne consiglia la lettura a un pubblico adulto.



Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 

Il prezzo finale non subirà alcuna variazione né incrementi di prezzo.



Buongiorno lettori,

Oggi vi porto la recensione del nuovissimo libro di Ilaria Mann “Dammi tutti i tuoi mai” uscito il 7 Luglio.


Ormai lo ripeto sempre prima di ogni recensione per i libri di Ilaria, ma per me è diventata una garanzia di qualità leggere i suoi romanzi e anche questa volta non mi ha deluso nonostante si sia discostata dal suo abituale modo di narrare.


Non solo, in questo libro ha sperimentato mettendo più generi e riuscendo ad amalgamare tutto alla perfezione!


Infatti qui non ci troviamo difronte ad un libro prettamente erotico ma un mix di suspance, mistery, desiderio e lussuria che creano una bomba per lettrici onnivore come me!


Entriamo sin da subito nel vivo del libro.

Prima scena già carica di misteri e desiderio.


Due sconosciuti si incontrano in una stanza del club esclusivo di Barcellona, L’ExChange.

Si parlano, si desiderano, si baciano.


Sembra un incontro come un’altro dentro quelle mura ma per i due sconosciuti sarà l’inizio della scalata per stravolgere la loro vita.


Davìd per rispondere alle mille domande che si celano dietro il mondo oscuro dell’ExChange deve fingersi un habituè, stringere amicizie, fingersi una persona che non è.


Serena, che apparentemente ha tutto dalla vita, non ha l’unica cosa che davvero potrebbe renderla felice, la libertà di scelta.


Insieme riscoprono il brivido dell'eccitazione. Nessun obbligo solo per puro piacere. E insieme elimineranno dalla lista tutti i mai di Serena fino a quando vengono allontanati l'uno dall'altra.


Ma per la verità è ora di saltare a galla e nel passato di Serena sono troppi i misteri che a Davìd non tornano.

Questo li legherà ancora di più? O li allontanerà inesorabilmente?


A ritmo del passo doble del tango spagnolo Ilaria ci fa danzare tra mistero e passione, verità e menzogne per uno spettacolo tutto da gustare.


La narrazione sempre lineare e avvincente spinge il lettore a leggere in poche ore il libro per scoprire il passato celato della dolce ma passionale Serena.

L'aggiunta del mistero dà quel tocco in thriller al libro che ho adorato.


Se state cercando un libro il cui mix di generi è ben mescolato e non vi faccia staccare gli occhi dalle pagine questo è il libro che fa per voi!


Entrate anche voi all'Exchange di Barcellona ma ricordate solo adulti consapevoli e consenzienti per una lettura da 5 stelle garantite 🍀

❓E ora vi chiedo.. Vi ho incuriosito?

Preferireste vivere nell'agio ma non conosce il vostro

passato o conoscere la verità e vivere liberamente?

Siete mai stati a Barcellona?

Vi leggo volentieri nei commenti💕







sabato 10 settembre 2022

AMORI ETERNI - Le più grandi storie d'amore che hanno fatto la storia - Nuova collana Emse Italia - 2° uscita

 Buongiorno lettori,

ESCE OGGI 10 Settembre 

in edicola la seconda uscita della nuova collezione targata Emse Italia AMORI ETERNI - Le più grandi storie d'amore che hanno fatto la storia.

La seconda uscita dedicata a Cleopatra e Marco Antonio la trovate al prezzo di 7,99€ non fatevela scappare!

Per maggiori informazioni sulla collana e/o per abbonarvi vi lascio di seguito il sito dedicato.

https://www.amorieterni.it/


2° Uscita - dal 10 Settembre in Edicola

Prezzo 7,99€

Cleopatra e Marco Antonio

Può un amore essere tanto tragico da essere ricordato dopo tutti questi secoli? 

Bene, quello tra Cleopatra e Marco Antonio lo è tanto che anche il drammaturgo Shakespeare gli dedicò un componimento.


Cleopatra nacque nel 69 a.c. ad Alessandria. Fu l’ultima regina dell’antico Egitto e l’ultimo membro della Dinastia Tolemaica. Con lei si concluse il regno Greco e si aprì il lungo dominio di Roma che durò ininterrottamente fino alla conquista araba. 


Secondo un'usanza egizia in cui i faraoni discendevano direttamente dagli dei e non dovevano mischiare il loro sangue per preservarlo, Cleopatra sposò suo fratello Tolomeo ma ben presto la personalità della Regina non sopportava quella del fratello-marito e con l'aiuto dei romani lo uccise.

In quella occasione fece innamorare di sé Giulio Cesare con il quale scappò a Roma ed ebbe un figlio, Cesarione.


Dopo l’assassinio di Giulio Cesare da parte del Senato, Cleopatra scappò e tornò in Egitto.



Marco Antonio nacque a Roma il 14 gennaio dell'83 a.C.;  è stato un uomo forte e un formidabile condottiero.

Dopo la morte di Cesare e la formazione del secondo triumvirato, in seguito alla guerra di Modena, i triumviri Antonio e Ottaviano sconfissero i cesaricidi Bruto e Cassio a Filippi, nel 42 a.C. La vittoria, conseguita principalmente grazie ad Antonio, condusse quest’ultimo al massimo del suo prestigio. Non solo otteneva tutto l’oriente, ma anche la Gallia.


Vinti i cesaricidi a Filippi, Antonio volle incontrare Cleopatra per un’alleanza al fine di spostare a Oriente il baricentro dei possedimenti romani. 

Dopo il loro primo incontro Antonio si fermò in Egitto essendosi innamorato della regina Cleopatra. 


Dopo un inverno passato ad Alessandria Antonio ricevette la notizia che sua moglie Fulvia si era ribellata ad Ottaviano, e successivamente uccisa.

Tornato in patria, Ottaviano convinse Antonio a sposare sua sorella Ottavia per saldare i legami fra i due generali ma tra di loro non c’era amore cosi dopo una discordia Antonio tornò ad Alessandria da Cleopatra. 


Il 2 settembre del 31 a.c. nelle acque di Azio la flotta di Antonio si scontrò con quella di Ottaviano e fu sconfitto. 

Alla fine Antonio e Cleopatra moriranno togliendosi la vita ,e proprio questo gesto estremo sarà quello che renderà eterni i due personaggi e il loro amore, talvolta vacillante ma sempre vero .


La storia di Cleopatra ha affascinato nei secoli schiere di scrittori ed artisti, che hanno contribuito a far nascere la leggenda della bellissima seduttrice che riuscì ad ammaliare due dei più potenti uomini del suo tempo.


In questo volume con una narrazione romanzata ci addentreremo nelle sale del palazzo di Alessandria e insieme a Cleopatra e Marco Antonio vivremo passo passo il loro amore eterno che dura da secoli.


Non perdete questo secondo stupendo volume.

La copertina dai disegni ricercati ricorda il periodo storico in cui è ambientata la vicenda stampata in deliziosa carta goffrata ed impreziosita dai dettagli color oro e motivo a cuore.


Non perdetevi la terza uscita dedicata a JACQUELINE E JOHN F. KENNEDY in uscita il 24/09!



Seguitemi anche sul mio canale instagram dove troverete tanti consigli librosi!


A presto 

Febe💙

lunedì 5 settembre 2022

Recensione "La strada" - Cormac McCarthy

 




Titolo: La strada

Autore: Cormac McCarthy

Editore: Einaudi

Genere: Distopico







Un uomo e un bambino viaggiano attraverso le rovine di un mondo ridotto a cenere in direzione dell'oceano, dove forse i raggi raffreddati di un sole ormai livido cederanno un po' di tepore e qualche barlume di vita. Trascinano con sé sulla strada tutto ciò che nel nuovo equilibrio delle cose ha ancora valore: un carrello del supermercato con quel po' di cibo che riescono a rimediare, un telo di plastica per ripararsi dalla pioggia gelida e una pistola con cui difendersi dalle bande di predoni che battono le strade decisi a sopravvivere a ogni costo. E poi il bene più prezioso: se stessi e il loro reciproco amore.

Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 

Il prezzo finale non subirà alcuna variazione né incrementi di prezzo.



Buongiorno lettori,

Non pensavo che un libro del genere potesse farmi tanto male al cuore ma “La strada” di Cormac McCarthy edito Einaudi editore è proprio così che mi ha reso il mio povero cuoricino per tutta la durata della lettura e oltre.


Oltre perché ha lasciato in me una certa inquietudine.

Se avessi letto questo libro anni fa credo non mi avrebbe fatto lo stesso effetto.

Più vivo in questo pianeta e più convivo con persone che lo vogliono annientare.


Ed è proprio questo il mondo in cui McCarthy ci catapulta nel suo libro, un pianeta dilaniato, eroso, distrutto dall’uomo a cui rimane solo una cosa da fare.

Sopravvivere come meglio può e morire con questa consapevolezza.


Noi seguiamo le vicende di un uomo e un bambino che cercano di sopravvivere. Pochi averi tutti stipati in un carrello per la spesa che l’uomo spinge su quelle strade deserte. Pochissimo cibo, da cercare, conservare, proteggere.


Un bambino che non ha mai conosciuto mondo all’infuori di quello dilaniato se non attraverso i racconti del padre e che parla poco, si ammutolisce, vorrebbe salvare tutti.

Loro sono i buoni. Lui porta la fiamma, insieme al padre talvolta senza più speranza.

Ma quanto può una brava persona sopravvivere in un mondo eroso dalla brutalità?


Un mondo distopico non lontano da quello che potrebbe essere se l’essere umano continua a sfruttare così la terra, ecco perchè questo libro mi è entrato così nel cuore.

Non si sa quale disgrazia abbia colpito quel mondo buio, pieno di cenere, distrutto senza più città, persone, bontà ma non stento ad immaginarlo.


Chi mi segue sa quanto io tenga all’ambiente, quanto ami essere circondata dalla natura e questa visione di un mondo ucciso dalle mani dell’uomo non può che confermare tutti i miei timori: tutto ciò che l’essere umano tocca, distrugge!


La narrazione può sembrare ripetitiva, anche io all’inizio l’ho trovata pesante e monotona, ma poi mi sono chiesta cosa farei in un mondo del genere se non continuare costantemente a sopravvivere ripetendo le stesse attività di ogni giorno con gli stessi mille dubbi e paure, allora lì ho compreso e sono riuscita ad entrare completamente nella narrazione senza potermi staccare.


Sotto una lente di ingrandimento, McCarthy ci mostra la vita di due esseri umani che sopravvivono in un mondo post-apocalittico sapendo di non avere un futuro, conservando quel briciolo di speranza che li spinge a vivere, ma quella è vita? Non sarebbe più semplice piuttosto fare come la madre-moglie che si arrende all’evidenza e preferisce morire?


❓Voi amici lettori, come vi comportereste in un caso simile?

Riuscireste a cercare di vivere sopravvivendo nonostante siate al corrente che il vostro futuro è nero?

O preferireste soccombere all’evidenza e lasciarvi andare?

Vi leggo volentieri nei commenti💕




Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse

iolecal