Translate

mercoledì 19 aprile 2023

Rubrica 2023 - la voce agli autori - Arianna Petracin

 Buongiorno lettori 

E bentornati alla mia rubrica dedicata agli autori e ai loro libri i quali andiamo a conoscere meglio attraverso quattro immagini scelte dagli stessi

 che serviranno a spiegarvi così il loro libro.



Come l’anno scorso, anche questa avrà una copia riportata sul mio profilo instagram che se vi fa piacere potete seguire qui.


Oltre all’introduzione dell’opera attraverso le immagini dall’autore in questo articolo troverete la sua biografia e tutti i link utili per trovarli sui social e acquistare i loro libri.


Iniziamo!


Oggi andiamo a conoscere il libro di Arianna Petracin  attraverso le quattro immagini che ha scelto per noi.


Ed ecco le immagini e la loro spiegazione.


Questo romanzo è ambientato in un inferno che dubito si possa anche solo immaginare. È più un mondo parallelo vero e proprio che un “classico” sottosuolo fatto di fiamme e zolfo pieno di demoni. C’è il lusso del castello, regole di etichetta, boschi, laghi, lune di sangue e addirittura locali. Però troverete anche i gironi dove i poveri angeli… eh dovete leggerlo per scoprirlo!



Un libro scorrevole e ironico, dove però tra le righe nasconde tematiche importanti. Il lettore è libero quindi di leggerlo con spensieratezza, amando e odiando i personaggi, ridendo e divertendosi, oppure, leggendo tra le righe e capire perché ogni personaggio si comporta in un determinato modo, in particolare la giovane protagonista. I vari legami e approcci. 



La voce principale è Rebecca, la protagonista, ma qui si dà voce ad altri personaggi, demoni (non tutti così spietati), angeli (non così puri), licantropi (fin troppo fedeli).

Tra le pagine si trova amore, amicizia, fedeltà, tradimenti, sotterfugi, segreti… un romanzo dove il bene e il male non ha quasi un vero confine, anzi si mescola più di ciò che si crede.

Non dimentichiamoci le streghe! Coloro che vogliono per sé il regno di Lucifero.




È un romanzo nato per evadere dalla realtà, gettando dentro dolore e speranza. Odio e amore. Fedeltà e tradimenti. Creando una protagonista che non ha bisogno di essere salvata. La “perfezione” dei personaggi, non umani, divini forse? Oppure…






Biografia



Sono un'eterna bambina, sognatrice cronica.

Amo gli animali, l’autunno e i dolci. In prima battuta sono timida all’inverosimile, ma quando prendo confidenza mi sciolgo ed esce fuori il mio lato rock. 

Non sopporto le imposizioni, soprattutto se insensate e incoerenti. La mia libertà è sacra e credo di farlo percepire tramite i miei romanzi. 

Convivo con le mie contraddizioni, con mio marito e nostro figlio. 

La mia serata perfetta? Cena in un ristorante intimo, ottima carne e vino rosso doc, fuori fa freddino? Dopocena a base di film-plaid-coccole. Oppure con pochi amici e tanta musica, per ballare a perdifiato.


Link utili


ariannapetracin@yahoo.it

3334476056

https://instagram.com/ariannapetracin_autore?igshid=YmMyMTA2M2Y= 




Trama


Becca sta per compiere diciannove anni, ha degli occhi eccezionalmente chiari e un carattere eccezionalmente forte. 

 

Alla vigilia della sua festa, le viene svelato un segreto che nemmeno lei sapeva di celare. 

 

Così inizia la sua nuova vita in un mondo che le è congeniale, perché la perfezione non è umana, ma divina. 

 

Oppure…  “L’inferno è femmina” è un dark fantasy ironico, ambientato in un inferno colorato e barocco, estremo come la giovinezza. Tra demoni spietati e giocosi, angeli algidi e licantropi fedeli si dipana la vicenda di Becca, che di quel mondo è la quintessenza al femminile.



Spero che questo nostro appuntamento sia di vostro gradimento e che vi abbia fatto conoscere un nuovo libro da aggiungere in lista

 

A presto

Febe


martedì 18 aprile 2023

Recensione "Lockwood&Co: La scala urlante" - Jonathan Stroud

Buongiorno lettori 💙
Oggi vi parlo del libro di Jonathan Stroud "Lockwood &Co: la scala urlante" edito Salani editore che ringrazio per la copia ✨
.
Se vi piacciono le case infestate, vecchie ville pullulanti fantasmi e fenomeni paranormali allora dovete assolutamente leggerlo!
.
La voce narrante è quella di Lucy Carlyle, un'adolescente di dodici anni che dopo aver avuto problemi con l'ultimo datore di lavoro si trasferisce a Londra dove trova una nuova agenzia in cui impiegare il suo Talento.
.
Non spaventatevi non è un libro dove sfruttano i bambini per lavoro.. anzi è grazie e a loro se il Problema viene arginato.
.
Da che mondo e mondo esistono i fantasmi ma nella realtà di Stroud l'Inghilterra sta avendo problemi di manifestazioni. Solo i bambini e gli adolescenti riescono a vedere o sentire i fantasmi per questo vengono ingaggiati dalle agenzie per le ronde notturne o la disinfestazione vera e propria.
.
Lucy ha il Talento del tatto e dopo una spiacevole avventura nella sua vecchia agenzia viene assunta dalla Lockwood &Co che ha una particolarità: è un'agenzia giovane, indipendente e soprattutto non ha supervisori adulti!
.
A.J. Lockwood infatti è un adolescente che ha creato la sua agenzia e insieme a George e ora Lucy formano la Lockwood &Co agency.
.
Dopo uno spiacevole incidente durante una disinfestazione dove Lockwood e Lucy incendiano la casa del committente, per mancanza di fondi, l'agenzia sta per essere chiusa.
.
Ma... una strana commissione, una collana rubata e un omicidio da risolvere faranno per i tre ragazzi un'avvincente avventura da affrontare per salvare non solo la loro azienda ma anche la loro pelle! 
.
E poi non siete curiosi di scoprire perché la scala urlante si chiama cosi??
.
Un libro per ragazzi scritto divinamente, che si legge in un tempo brevissimo per la sua scorrevolezza. Dentro c'è un po' di horror - il giusto brivido sulla schiena quando si parla di fantasmi- un po' di giallo - assassino da catturare con sottotrama ben dosata e coerente con la storia principale - e tanta, tanta avventura - dove insieme ai ragazzi il lettore si diverte con qualche battibecco e litigata!
.
Non posso dirvi che non sono curiosa di proseguire con il secondo volume - che ancora devo recuperare altrimenti sarebbe stato già in lettura! - e di vedere la serie che qualche mese fa è uscita nella piattaforma Netflix!
.
Nonostante sia un libro per ragazzi la scrittura non è infantile tutt'altro, forse i dialoghi sono fin troppo maturi per ragazzi cosi giovani ma d'altronde hanno un gran peso sulle spalle, quindi si cresce in fretta!
.
Non posso che consigliarvi la lettura di questo libro e se avete figli o parenti di questa età andate sul sicuro regalando questo volume, l'autore sa il suo perché e va assolutamente conosciuto!
.
E ora vi chiedo.. vi ho incuriosito?
Leggete libri con fantasmi e fenomeni paranormali? Passereste mai una notte in un castello infestato per denaro?
Vi leggo volentieri nei commenti💕
.
La vostra Febe 💙

mercoledì 12 aprile 2023

Recensione "Verde profondo" - Loredana Falcone e Laura Costantini


Buongiorno lettori 💙
Oggi vi parlo di "Verde profondo" secondo volume della trilogia noir a colori di Loredana Falcone e Laura Costantini che ringrazio per la copia ricevuta ✨
.
In questo volume non abbiamo un killer da cercare ma il colpevole di un rapimento e la persona scomparsa è una nostra vecchia conoscenza, il capitano del commissariato di Chicago, Valerio Greyford.
.
Il richiamo delle d'origine l'ha spinto a casa, nella sua terra d'origine ma ad accoglierlo oltre ad una famiglia italiana molto affettuosa ed una calda amante c'era anche un segreto del passato che con il passare del tempo rischia di farlo sprofondare nelle verdi acqua torbide di un amore malato ormai dimenticato.
.
Così Ashley - la sua compagna - e Ian - il suo migliore amico, mettendo da parte i rancori del passato che li hanno allontanati per dieci lunghi anni, si trovano in una terra straniera alle prese con un indagine non autorizzata per cercare Valerio. 
Riusciranno a trovarlo prima che l'ossessione per una storia vecchia di quarant'anni lo consumi?
.
In questo secondo volume, molto più corto del primo ma ricco e denso di adrenalina, i due coprotagonisti si trovano a dover sorpassare i dissapori che hanno portato Ian a isolarsi da tutti. Ashley dovrà fare anche i conti con ciò che da sempre teme - i tradimenti di Valerio - che la porteranno a rivalutare le sue scelte per il suo futuro.
.
In una corsa contro il tempo, tra sogni premonitori, testimoni oculari da ricercare e sentimenti da tenere a bada, il lettore non ha un attimo di tregua fino all'ultima pagina dove tutto si risolve ma lasciando spazio al prossimo e ultimo capitolo della storia che vede Ashley, Valerio e Ian sempre protagonisti!
.
Non vedo l'ora di poter leggere l'ultimo libro per concludere la storia, ma una cosa posso dirla, le due autrici sono una garanzia e se ancora non le conoscete rimediate subito!
Non ve ne pentirete!
.
E ora vi chiedo... Vi ho incuriosito?
Avete letto qualcosa delle due autrici? Andreste mai all'altro capo del mondo per cercare le vostre origini?
Vi leggo volentieri nei commenti💕
.
La vostra Febe 💙

venerdì 7 aprile 2023

Recensione "Harry Potter e la camera dei segreti" - Rowling


Buongiorno lettori 💙
Oggi vi parlo del secondo volume della saga di Harry Potter che ho letto nel mese di Marzo con il GDL creato da me e @libri.di.eri di cui ringrazio tutti i partecipanti per l'avventura 📚
.
Come già vi ho detto l'altra volta per ogni rilettura di questa saga mi soffermerò sulle emozioni che essa ha suscitato in me e le riflessioni che mi ha portato a fare
.
Oggi parliamo di APPARENZA e SUCCESSO
Con queste due parole i più avranno capito che le sto utilizzando per identificare un particolare personaggio di questo secondo volume: Gilderoy Lockhart
.
Chi leggendo questo volume non avrebbe voluto prenderlo a ceffoni? Io alcune scene non riuscivo a trattenere le mani!😅
.
Il professore Gilderoy Lockhart, chiamato a ricoprire il posto di insegnante di Difesa contro le Arti Oscure è celebre anche come nel mondo magico come scrittore, acclamato soprattutto dalle donne per la sua bellezza e il suo sorriso
.
Scopriremo in seguito che di tutte le numerose avventure narrate nei suoi best seller è solo l'autore immaginario non l'autore reale, infatti il furbo mago ha girato il mondo in lungo e in largo per raccogliere le testimonianze dai veri protagonisti di queste imprese facendo ad ognuno di loro un incantesimo di memoria per poter usare senza ritorsioni i racconti nei suoi libri
.
Vediamo in più di un'occasione la sua aria tronfia e piena di sé per descriversi e raccontarsi risultando pesante a tutti 
Per lui il successo e l'apparenza contavano più di tutto facendolo infine cadere nella sua stessa trappola
.
Al giorno d'oggi l'apparenza sembra essere alla base di molte persone che preferiscono costruirsi un "personaggio" senza mai mostrare la loro versione più pura 
.
❓E ora vi chiedo... Conoscete persone che come Lockhart si costruiscono la vita di apparenze pur di diventare qualcuno?
Cosa pensate delle persone che puntano solo ad apparire?
Vi leggo volentieri nei commenti💕
.
La vostra Febe 💙


martedì 4 aprile 2023

Recensione "Lirael" Garth Nix


Buongiorno lettori 💙
Oggi vi parlo del secondo volume della serie del Vecchio regno scritta da Gareth Nix negli anni 90 e arrivata a noi grazie alla traduzione di Fazi editore che ringrazio per la copia 💙

Come il primo volume, anche il secondo vede come protagonista la magia della Briglia ma anche quella più pura e oscura della magia primigenia.
.
Nel primo volume la protagonista principale era Sabriel, ora lei e Touchstone sono cresciuti, si sono sposati e hanno messo su famiglia. Ellimere e Samuel sono ormai grandi e quando i genitori sono via - sempre più spesso visto la nuova ondata di morti che sta disturbando la quiete del regno - prendono le loro veci, Hellimer come futura regina, Sameth come futuro Abhorsen. 
.
Purtroppo per Sam però, la paura della morte gli impedisce di rendere orgigliosi i genitori e tergiversa più che può per non iniziare lo studio del libro dei morti e tutte le magie importanti per salvaguardare lui e il regno.
Quando sente che il suo amico sta venendo a trovarlo ma deve passare oltre il Muro, Sam si preoccupa e all'oscuro della sua famiglia, gli va incontro.
.
Qui trova Lirael, una Clary che però non ha il dono della visione ma uno più speciale, quello di la Custode del passato.
I due dopo mille imprevisti riesco a raggiungere la casa dei genitori di Sam dove la verità si presenta ai loro occhi. Ma la minaccia del nemico è sempre più grande... Riusciranno a cavarsela da soli mentre Sabriel e Touchstone sono lontani?
.
Non mi resta che attendere l'ultimo volume della serie per scoprirlo e io non vedo proprio l'ora perché come ogni miglior fantasy si blocca sul più bello!
.
Ho apprezzato molto la prima parte della storia, soprattutto il pov di Lirael che vediamo crescere e maturare diventare sempre più impavida nonostante i continui dubbi e incertezze.
Ho apprezzato di meno il punto di vista del principe Sameth che ho trovato immaturo e troppo debole nell'affrontare alcune circostanze.
.
Molta è la curiosità sulla Canaglia, il "cane" di Lirael che - come Mogget per gli Abhorsen - accompagna la ragazza e la guida nelle scelte da prendere.
.
Continuo a ripetere che questa serie mi incuriosisce molto per la magia della Briglia e la sua curiosa magia quindi spero che nel prossimo volume sia spiegata maggiormente la sua origine.
.
Non vi resta che recuperare anche a voi questa fantastica serie se siete amanti del Fantasy!
.
E ora vi chiedo.. avete letto il primo volume?
Vi piacciono i Fantasy con maghi, negromanti e l'utilizzo della magia?
Il vostro preferito nell'ultimo periodo?
Vi leggo volentieri nei commenti💕
.
La vostra Febe 💙

martedì 28 marzo 2023

Recensione "Un baobab toccò il cielo dell'Africa" - Giacomo Pozzi


Buongiorno lettori 💙

Oggi voglio parlarvi del libro di Giacomo Pozzi "Un baobab toccò il cielo dell'Africa" che ringrazio per avermi donato una copia del suo libro e avermi emozionato con le sue parole 💙
.
Già soltanto guardando la copertina del libro si intuisce quanto questo ti porterà in un viaggio interiore intenso, emozionante, ammaliante.
.
Nel corso della lettura seguiremo i passi prima di James, poi di Hélène - principale protagonista e voce narrante - infine di Umi.
.
James farà da trampolino di lancio per la storia di Hélène, sua sorella. Dopo un rituale eseguito da un'anziana signora in una grotta i due fratelli si salutano purtroppo per sempre.
.
Rimasta sola con un seme, Hélène intraprendere il viaggio in Africa da tempo annunciato. Lì la vedremo crescere, maturare ma anche soffrire e prendere una decisione molto difficile che definirà la sua esistenza.
.
Da questa decisione scaturirà una promessa che vede protagonista l'Africa, il seme e il figlio che porta in grembo.
Alla fine la promessa verrà mantenuta e con essa una nuova, fatta al figlio da cui tutto prende forma.
.
Una storia di crescita quella di Hélène che attraverso il suo viaggio in Africa maturerà anche interiormente riuscendo infine a trovare se stessa. 
Molte sono infatti le difficoltà che nel suo cammino incontrerà ma con forza e tenacia, coraggio e grinta affronterà senza aver paura di niente.. fino alla fine dei suoi giorni.
.
Ho apprezzato molto le ultime parti del libro, dove, dopo una vita intera passata ad accudire e crescere un figlio non cercato ma amato sin dal principio, Hélène continua con la crescita interiore ed affronta anche l'ultima sfida per portare avanti la promessa fatta anni addietro.
.
Mi sarebbe piaciuto scoprire il senso della scelta del seme iniziale e quella del rituale, unici dubbi a fine lettura.
Per il resto la narrazione corre veloce, molto evocativa e descrittiva in ogni dettaglio facendo immergere a 360° il lettore.
.
Direi che come prima opera il carissimo Giacomo ha fatto centro e non posso che consigliarvi questa splendida lettura perché sono sicura che come è successo a me, ne rimarrete incantati!
.
E ora vi chiedo... Vi ho incuriosito?
Che cosa vi trasmette la copertina di questo libro? Vi piacerebbe visitare l'Africa?
Vi leggo volentieri nei commenti💕

martedì 21 marzo 2023

Recensione - Aerial love - Lara Coraglia


E voi ci credete al destino?!.. 
Perché è proprio grazie al destino che Benjamin e Riley si sono incontrati a Galway!!.. 
.
Ma partiamo dall'inizio 
.
Benjamin è un giovane padre di due gemelli che ha perso la moglie in un incidente stradale, si trasferisce in una pittoresca cittadina in Irlanda vicino ai genitori per un ulteriore aiuto.
.
Riley é una ragazza dolce, la sua più grande passione è la danza, in particolare l'aerial dance. È determinata a dare il massimo sia nella danza che nella vita nella quale si troverà ad affrontare diverse sfide con grinta e determinazione. 
.
I due si incontrano in varie occasioni ma il punto che li unirà sarà proprio quello che a Benjamin fa soffrire di più portandolo a superare i propri limiti e sconfiggere i demoni del suo passato.
.
 Come sempre le descrizioni dettagliate di Lara ci aiutano a immergerci nella storia e anche questa volta le grafiche del libro accuratamente scelte dall'autrice aiutano il lettore ad immedesimarsi ulteriormente. 
.
Ho apprezzato molto che l'autrice ad ogni fine capitolo abbia incluso dei consigli, curiosità e particolarità del luogo e della danza che mi hanno fatto conoscere un nuovo mondo. 
.
I personaggi sempre ben caratterizzati sono riusciti ad entrarmi dentro, ma d'altronde ogni storia di Lara lo fa. 
.
I temi principali di questa storia sono molteplici tra i più importanti ci sono l'amore per la famiglia, per la danza e il prossimo ma anche l'amicizia e la voglia di mettersi in gioco. 
.
Se vi ho un minimo incuriosito vi consiglio di recuperare e leggere il fantastico nuovo libro di Lara che ringrazio per avermi mandato la copia in anteprima💙
.
E ora vi chiedo... Vi ho incuriosito?
Conoscete la Aerial dance? Vi piacerebbe praticarla?  
Vi leggo volentieri nei commenti💕

Recensione "All'ombra della Grande Quercia" - Christian Malvicini



La Quercia di questa lettura mi ha fatto pensare alla mia infanzia.
.
All'età di sette anni, in una rappresentante scolastica, mi fu regalata una piccola pianta che risultò essere proprio una quercia.
.
Mio padre la piantó in una piccola aiuola di pietra e la curammo con amore.
.
Ora quella quercia, a distanza di 21 anni è bella e possente e mi rende orgogliosa conoscere la sua storia 💙
.
Anche la protagonista del libro di Christian Malvicini è una quercia - grande, possente, quasi magica - e come la mia ha un valore affettivo per i tre personaggi principali del libro.
.
Tutti e tre si recano sulla collina in cui la Grande Quercia è posizionata e si siedono tra le sue grosse radici a contemplare la sua bellezza. 
.
Nessuno dei tre si conosce ma il destino ben presto li legherà tra di loro e li porterà a crescere, rinascere, diventare persone migliori.
.
Può un evento negativo creare qualcosa di buono?
.
Può una persona distrutta dalla vita, che non vede più nessuna luce nel suo futuro rinascere?
.
Nella vita ci sono diversi punti di vista.
Uno vede una cosa in una maniera che può essere totalmente differente per un altro.
E questo capita anche con le persone... 
Come veniamo visti da un'altra persona non è la stessa idea di quello che magari pensiamo di noi.. e noi siamo davvero sicuri che siamo come pensiamo di essere?
.
Queste sono solo alcune delle numerose domande che questo libro mi ha fatto nascere nel corso della lettura. Molteplici sono per il lettore gli spunti di riflessione e io non posso che ringraziare Christian per avermi regalato questo viaggio 💙
.
I personaggi sono tutti ben caratterizzati e ci si affeziona subito a loro, per non parlare delle descrizioni del paesaggio, stupende!
.
In alcuni passaggi l'autore porta la narrazione a temi filosofici ma senza appesantire mai la narrazione che scorre veloce per l'intera storia.
Non posso che consigliarvi questo piccolo ma ricco romanzo per regalarvi un po' di magia e speranza 💙
.
E ora vi chiedo... Vi ho incuriosito?
Avete un albero o un fiore che vi ricordo l'infanzia o un evento ad essa collegata?
Vi leggo volentieri nei commenti💕

venerdì 10 marzo 2023

Rubrica 2023 - La voce agli autori - Chiara Bastianelli

 Buongiorno lettori 

E bentornati alla mia rubrica dedicata agli autori e ai loro libri i quali andiamo a conoscere meglio attraverso quattro immagini scelte dagli stessi

 che serviranno a spiegarvi così il loro libro.



Come l’anno scorso, anche questa avrà una copia riportata sul mio profilo instagram che se vi fa piacere potete seguire qui.


Oltre all’introduzione dell’opera attraverso le immagini dall’autore in questo articolo troverete la sua biografia e tutti i link utili per trovarli sui social e acquistare i loro libri.


Iniziamo!


Oggi andiamo a conoscere il libro di Chiara Bastianelli attraverso le quattro immagini che ha scelto per noi.


Ed ecco le immagini e la loro spiegazione.


"Hai paura di me?"

Riuscii a sentire di nuovo quel ringhio, ma era calmo, sommesso.

Scossi la testa e lui si avvicinò al collo animando il mio tremore, risvegliando quei brividi che, quando si avvicinava troppo, prendevano quasi il pieno controllo del corpo. Poi sussurrò

"neanche ora?"



Mia madre notò che avevo pianto e, quando mi chiese il motivo, le risposi che avevo visto un piccolo pettirosso morente in un vicolo, come a nessuno sembrasse importare della piccola 

bestiola in difficoltà, inventai che rimasi con lui tutto il tempo, prima che spirasse, che compisse il suo ultimo volo, per regalargli una degna sepoltura.

«Sei troppo sensibile», rispose lei, «non puoi salvare tutti,

Clara.» Aveva ragione.




L'uomo si voltò verso il villaggio e, a quel punto abbassai lo sguardo sulle sue mani: erano grandi con dita lunghe e affusolate. Anche le vene erano molto visibili e aveva delle unghie talmente lunghe da somigliare a quelle di un animale selvatico.

Deglutii.




Sorrise e mi porse il braccio. «Facciamo una

passeggiata?»

Annuii e mi poggiai a lui, levando lo sguardo per poter ammirare i suoi lineamenti, il portamento e l'espressione dipinta sul suo volto austero.

[...]

Tornai con i piedi per terra e aprendo gli occhi vidi

Sariel sedersi accanto a me, così lo resi partecipe dei miei pensieri. «Pensavo a quanto possa essere incredibile con il sole estivo e le piante che la circondano.»

«L'inverno ha una bellezza tutta sua, non trovi?»

«È la stessa bellezza che hai tu: fredda, austera, ma a volte calda. Quando ci si trova in casa, in famiglia davanti al focolare e si raccontano vecchie storie, ridendo difronte al legno che brucia.»






Biografia



Chiara Bastianelli nasce il 4 dicembre del 1995 a Roma e sin dai primi anni di vita coltiva la sua passione per la lettura assieme alla nonna, anche lei grande lettrice. La sua vita è stata sempre contornata da libri, scrittura e fin troppa fantasia. Dopo diversi tentativi si butta capofitto nella scrittura pubblicando il suo primo romanzo in self: Velhot il Maestro delle Anime, volume preludio a una trilogia dark fantasy/dark romance con sfumatura horror.



Link utili


Link amazon per l'acquisto: https://amzn.eu/d/1RiZSMR


Link a instagram: https://instagram.com/_velhot_?igshid=YmMyMTA2M2Y=


Link a tiktok: https://www.tiktok.com/@chiabastia?_t=8YLQnOCdq5t&_r=1





Trama


«Vieni, accomodati al mio fianco.»


Clara vive da vent'anni in un villaggio bigotto che le sta troppo stretto. La speranza di un cambiamento viene improvvisamente riaccesa quando, nel suo piccolo paese, arriva un misterioso straniero. Clara rimane stregata dal fascino antico, rigido e inflessibile di quest'uomo, ma rimane inizialmente scettica, non cedendo alle parole seduttrici e studiandolo meticolosamente affidandosi alla ragione. Quello che scoprirà sul conto dell'uomo sconvolgerà completamente le sue credenze, minando le salde fondamenta sulle quali esse sono fondate.



Spero che questo nostro appuntamento sia di vostro gradimento e che vi abbia fatto conoscere un nuovo libro da aggiungere in lista

 

A presto

Febe


mercoledì 8 marzo 2023

Recensione "L'impostore" - Martin Griffin

Buongiorno lettori 💙
Oggi vi parlo del libro di Martin Griffin "L'impostore" edito Giunti editore che ringrazio per la copia inviatami 💙

Come vi ho anticipato nelle storie di Instagram qualche giorno fa, questo thriller si svolge nell'arco temporale di un sola notte aumentando l'effetto suspense e tensione.

E di tensione ce n'è tanta quando la protagonista Remie, prossima alla partenza si trova a compiere il suo ultimo turno alla reception dell'hotel in cui lavora, il Mackinnon Hotel situato nelle desolate montagna delle Highlands scozzesi prima della chiusura invernale.

La storia si fa interessante quando un poliziotto bussa alla porta dell'hotel chiedendo aiuto e mettendo al corrente la ragazza che è stato coinvolto in un incidente stradale dove un pericoloso detenuto che trasportava è fuggito.

Questo mette in allarme sia Remie che l'unico ospite che si trova nell'hotel.

I due non fanno in tempo ad abituarsi alla nuova condizione quando un nuovo ospite bussa alla porta principale dell'hotel chiedendo aiuto ed identificandosi nella stessa maniera dell'uomo precedente.

Stesso nome.
Stesso poliziotto.
Stessa storia.
Ma solo uno dei due sta dicendo la verità..  

Se racconti una cosa per primo, questo non lo rende più vero.

Nell'arco della narrazione serrata il lettore viene a conoscenza di diversi particolari e segreti che la protagonista ha del suo passato e in qualche modo influenzeranno il corso degli eventi.

Le descrizioni sono particolareggiate e sembra quasi di stare anche noi sotto la bufera di neve, in allerta, in tensione, guardandoci le spalle!

I personaggi principali sono ben caratterizzati soprattutto la protagonista e voce narrante.

Era da un po' che avevo puntato questo libro e sono felice che le aspettative alte che avevo siano state ripagate!

Per non parlare dell'ultimo colpo di scena che ribalta completamente tutto!
Davvero un'ottima lettura per gli amanti del genere quindi non perdetela!

❓E ora vi chiedo... Vi ho incuriosito? Avete letto questo libro? Vivreste mai in un luogo desolato lontano chilometri dalla civiltà?
Il posto più isolato che avete visitato?
Vi leggo volentieri nei commenti💕

lunedì 27 febbraio 2023

Recensione "La stanza di Molly" Gianluca Pari Amati



Buongiorno lettori 💙
Oggi vi parlo del libro scritto da Gianluca Pari Amati "La stanza di Molly" che ringrazio per avermene inviato una copia.

La storia vede protagonista la detective Denise, mandata dalla Capitale per indagare le strane morti che stanno decimando i medici della piccola cittadina di Saddlebow. 

Qui vive anche la sorella gemella della detective che però muore prima che lei arrivi. 
Anche qui c'è uno strano mistero di morti nel sonno di alcune donne che nessuno sa spiegare perché l'autopsia afferma siano morti naturali.

Denise si trova quindi a cercare due killer, uno dei quali nessuno crede esista.
Affiancata dall'ispettore locale Viggo Starr, Denise cerca di non perdere tempo e stare un passo avanti al killer ma i colpi di scena sul finale sono tutti da gustare!

Chi mi segue anche nelle storie avrà già letto un piccolo parere su questo thriller e a fine lettura non è variato molto.
Ho trovato la lettura originale, scorrevole e ricca di colpi di scena. 

Molti sono i dettagli, gli intrecci e i personaggi e anche se non si fa confusione - la trama è ben strutturata - mi sono trovata quasi sopraffatta e forse avrei snellito qualche parte, eliminato qualche personaggio e reso più omogeneo il tutto.

La caratterizzazione dei personaggi è ben riuscita anche se in alcune situazioni - soprattutto nella protagonista - esso cambia in contrasto al carattere che dovrebbe avere confondendo il lettore.

Nonostante queste piccole cose, la lettura è davvero intrigante e per essere un esordio non è per niente male! Ho apprezzato molto il risvolto paranormale che avrei però strutturato maggiormente.

Quindi agli amanti del thriller con punte di paranormale posso consigliarlo tranquillamente, so che vi piacerà!

E ora vi chiedo... Vi ho incuriosito?
Vi potrebbe interessare come lettura?
Pensate che esista un modo per entrare nei sogni di altre persone? Vi piacerebbe farlo?
Vi leggo volentieri nei commenti💕


giovedì 23 febbraio 2023

Recensione "Harry Potter e la pietra filosofale" - J.K.Rowling


Buongiorno lettori 💙
Oggi vi parlo di un libro che ho già letto e presentato altre volte qui sul mio canale, però alcuni libri sono come dei porti sicuri che i lettori rileggono quando hanno bisogno di sentirsi al sicuro, coccolati, amati.

Per me - e credo per molti altri - la saga di Harry Potter è questo: un porto sicuro dove approdare quando nella vita reale ti manca qualcosa. Quando non ti basta solo la realtà e i sogni sono ancora troppo lontani per essere realizzati.

Sarà per questo che amo il genere fantasy.. per immergermi in una realtà totalmente differente da quella che vivo quotidianamente, dove il soprannaturale è una cosa normale e la magia un accessorio in più per affrontarla.

Dopo un'ulteriore rilettura del primo volume della saga di Harry Potter non posso che continuare ad affermare che sia magnifico... L'autrice ha già creato tutto - consapevolmente o meno - e lascia briciole essenziali fin da qui... 

Il lettore - a qualsiasi età lo legga o rilegga - si immedesima completamente nel protagonista e vive la gioia di trovare finalmente il suo posto nel mondo.

Harry infatti dopo aver perso i genitori ed essere cresciuto con gli zii, sopporta la vita.
Da quando scopre di essere un mago ed entra nel mondo magico inizia a vivere la sua vita anche quando essa lo mette difronte a dei pericoli.

L'amicizia, l'amore, il coraggio e il mettersi in gioco sono alcuni dei temi forti di questa saga che sin da subito ci fanno affezionare al maghetto e ai suoi amici.

Inutile dirvi che mi piacerebbe un mondo vivere ad Hogwarts ed essere una strega giusto?🤭

Non sapevo bene come presentare nuovamente questa rilettura nella pagina ma credo che per ogni capitolo mi soffermerò sulle emozioni che esso mi dona piuttosto che la trama e gli avvenimenti che in essa accadono visto che se tornate indietro li trovate ✨

Non aggiungo altro per non dilungarmi molto - quasi nessuno sarà arrivato fin qui a leggere 🥲 - però voglio mettere in luce l'amicizia tra Harry e Ron ed Hermione.. come sappiamo non sono sin da subito un trio compatto ma è un avvenimento importante che li avvicina e li lega.

❓Quindi vi domando.... Può davvero una difficoltà da affrontare e sorpassare unire le persone?
A voi è capitato di conoscere un amico/a grazie ad una brutta esperienza?
Vi leggo volentieri nei commenti💕 
La vostra Febe 💙

Volevo ringraziare Erika e i ragazzi che stanno insieme a me, rileggendo questa saga✨

venerdì 17 febbraio 2023

Recensione "Raybrarer" Jordan Ifueko

Buongiorno lettori 💙
Oggi vi parlo del libro uscito il 31 gennaio per Fazi editore "Raybrarer" di Jordan Ifueko. Primo volume di una nuova saga fantasy che sta già spopolando tra giovani e adulti!

Fin dalle prime pagine l'autrice rapisce il lettore all'interno del mondo fantasy da lei creato facendolo immergere nella cultura e tradizioni africane che io personalmente ho adorato così come il worl building strutturato magnificamente.

La trama è ricca di eventi, personaggi ed intrecci ben strutturati in più piani temporali.
Molti sono gli spunti di riflessione che questa lettura dà al lettore: il rapporto genitoriale che alcune volte influenza ed influisce nella vita del figlio è posto al centro, ben integrato all'utilizzo della magia, cosi come la lotta all'uguaglianza, la giustizia e valori come lealtà e coraggio.

Tutti i personaggi sono caratterizzati alla perfezione tant'è che sembra di essere al fianco di Tarisai, vederla crescere e maturare in giovane donna con le sue idee e il coraggio di varsi valere in un mondo patriarcale.

Non vedo l'ora di proseguire con il secondo e ultimo volume della saga che uscirà sempre per Fazi a fine anno!

Che dirvi di più se non di recuperarlo al più presto!

E ora vi chiedo... Vi ho incuriosito?
Lo recupererete? Pensate anche voi che l'influenza di un genitore - nel bene e nel male - può condizionare la vita del figlio?
Vi leggo volentieri nei commenti💕

martedì 14 febbraio 2023

Recensione "Chi muore e chi uccide" - Vincenzo Padovano


Buongiorno lettori 💙
Oggi vi parlo del libro di Vincenzo Padovano "Chi muore chi uccide" edito Nua edizioni.
Un thriller coinvolgente che ti cattura dalla prima all'ultima pagina.. veramente!
Vi basterà leggere l'incipit per capire che l'autore sa quello che fa e lasciarvi coinvolgere dalla storia.

Una storia fatta di violenza, killer spietati ma con una morale, poliziotti buoni e poliziotti cattivi e degli omicidi che creano una scia di sangue che legherà i tre principali protagonisti della storia in modo inimmaginabile!

Il primo, forse il più importante, è il vicequestore Minischetti, che si troverà a seguire una scia di sangue che lo porta a svelare una storia corrotta e pericolosa.
Poi c'è il killer, il sicario ex militare in congedo con un lavoro a chiamata "per pulizia". 
Per ultima, ma non per importanza, abbiamo una madre cui pende sulla testa il reato di infanticidio che, attraverso un informazione dopo diciotto anni dal fatto, riuscirà a scoprire la verità e discolparsi dalla condanna a cui lei si è sempre dichiarata innocente.

Ma come possono essere legati questi tre personaggi senza cadere sul banale.. fidatevi di me e leggete il libro di Vincenzo che vi farà rimanere a bocca aperta.

Intrecci, continui colpi di scena, cambi di prospettiva e descrizioni eccezionali questo e tanto altro è Chi muore e chi uccide.
Senza contare che questo è il primo libro che leggo in cui il covid fa da sfondo alla narrazione con tanto di mascherine e divieti di assembramenti!

Seguirò con piacere l'autore per non perdermi le prossime uscite perché sono sicura sentirò parlare ancora di lui🔥

E ora vi chiedo... Conoscete l'autore e il suo libro? Vi ho incuriosito un pochino?
Cosa faresti se scoprissi che il tuo coniuge ha commesso un crimine e per anni te l'ha tenuto nascosto?
Vi leggo volentieri nei commenti💕

venerdì 10 febbraio 2023

Rubrica 2023 - La voce agli autori - Angelina Todarello

 Buongiorno lettori 

E bentornati alla mia rubrica dedicata agli autori e ai loro libri i quali andiamo a conoscere meglio attraverso quattro immagini scelte dagli stessi

 che serviranno a spiegarvi così il loro libro.



Come l’anno scorso, anche questa avrà una copia riportata sul mio profilo instagram che se vi fa piacere potete seguire qui.


Oltre all’introduzione dell’opera attraverso le immagini dall’autore in questo articolo troverete la sua biografia e tutti i link utili per trovarli sui social e acquistare i loro libri.


Iniziamo!


Oggi andiamo a conoscere il libro di Angelina Todarello  attraverso le quattro immagini che ha scelto per noi.


Ed ecco le immagini e la loro spiegazione.


L’amore

L'amore è il sentimento che unisce i protagonisti e tutti i personaggi del romanzo. L'amore inteso sotto diverse forme ma soprattutto inteso come unione, legame imprescindibile tra due persone che tentano di sopravvivere alle tragedie e alle difficoltà che la vita gli ha posto davanti. L'amore inteso come unica forza di sopravvivenza quando tutto sembra perso.



Legame tra padre e figlio.

Jacopo e il primogenito, un legame che stravolgere tutti gli eventi del libro. Padre e figli che si amano e vivono l'uno per l'altro. Fino alla fine del romanzo questo legame sarà un collante nella vita del protagonista e di altri personaggi legati a lui. 





La morte.

La tragedia inaspettata, il trapasso delle persone che si amano è l'esperienza che segna il cambiamento dei protagonisti. Più di un personaggio deve sopravvivere a questo avvenimento. La morte insegna che nulla è per sempre, che bisogna vivere le persone quando sono in vita, dirsi tutto in bene e in male. La morte insegnerà tragicamente  alla protagonista che dalle nostre scelte dipende la vita delle persone che amiamo.






Torino

Torino è la città dove è ambientato Legarsi per sopravvivere che è il seguito di Legami Nocivi. Entrambi i romanzi sono stati ispirati dalla mia città di cui i protagonisti ne accolgono la misticità, il romanticismo, il fascino ma anche il lato oscuro. Una città che si rivelerà fatale per alcuni ma un punto di riferimento per altri personaggi e per la nostra stessa protagonista che decidendo di non trasferirsi altrove, rimarrà ancorata a questo luogo e a ciò che le ha fatto perdere rivivendo invece l'amore dei due uomini che qui ha incontrato e che la morte le ha strappato.







Biografia


Nata a Vibo Valentia nel 1986 e primogenita di cinque figli, si trasferisce a 25 anni a Bologna per poi spostarsi definitivamente nel 2015 a Torino dove si sposa e diventa madre. Appassionata alla scrittura fin da quando era piccola, riprende a scrivere di getto nel 2018 e nel 2020 le sue prime pubblicazioni poetiche per una collana di Dantebus e per  l’antologia di Aletti Editore.

Nello stesso anno pubblica con la Lupi Editore il breve racconto Lettere d’amore in Fiamme e il seguito Riccioli d’angelo il diario con te. A Giugno 2020 pubblica il primo romanzo tascabile Legami Nocivi I danni della gelosia che anticiperà Legarsi per sopravvivere. Nello stesso anno La sua prima raccolta poetica Variegato Poetico-sfumature emozionali-primo frammento. Questi ultimi in self publishing.

Ispira la sua scrittura l’idea che gli Angeli sono in mezzo a noi e si incarnano in anime pure e buone per il raggiungimento del bene su tutta l’umanità.




Link utili



Il libro che è acquistabile sia in formato cartaceo che in versione ebook 


https://www.amazon.it/Legarsi-sopravvivere-Angelina-Todarello/


il mio canale youtube: https://youtube.com/@angelinatodarelloautrice?feature=shares


Poi sono presente anche su Facebook e TikTok come Angelina Todarello Autrice




Trama


Il destino tesse le sue file facendo incontrare le persone e gli avvenimenti ma il libero arbitrio ci consente di essere in parte responsabili di ciò che ci succede.

Jacopo non ha scelto di perdere l'amato figlio e Denise non ha scelto di essere abbandonata dalla persona da cui non se lo sarebbe mai aspettato. Possono dimostrare di poter riprendere in mano le redini della propria vita ma fino a che punto sono disposti a mettere da parte l’equilibrio e spingersi oltre i limiti dei propri timori?

Alcune persone vanno, altre arrivano. Tutto succede per una ragione. Gli spazi vuoti servono per le cose che devono accadere.


Trama Legarsi per sopravvivere che è il seguito di Legami Nocivi I danni della gelosia.


Antefatto: Angelo, giovane di Torino, dopo il divorzio dei genitori attraversa un periodo turbolento con la madre. Nonostante i continui contrasti, lei lo inserisce nel suo contesto lavorativo per dargli un futuro. A seguito della morte della prima fidanzata si stringe ancor di più all'amica Denise che si dimostra amorevole e genuina nei suoi confronti. I due si sposano ma la gelosia di Angelo sempre più invadente nel rapporto li porta a una breve separazione che cambierà drasticamente la vita di entrambi. Durante la sua assenza è Jacopo a prendersi cura di Denise.


In questo romanzo ritroviamo Denise  ancora ferma nella convinzione che suo marito Angelo possa tornare da lei, e Jacopo , che messa da parte ogni velleità amorosa nei suoi confronti si è sposato e ha due figli. Una tragedia inaspettata cambia completamente il destino di Jacopo che decide di incontrare Denise dopo molti anni di silenzio tra i due. Iniziano una frequentazione che porterà la nostra protagonista a dover fare una scelta che ricadrà pesantemente sulla sua coscienza.




Spero che questo nostro appuntamento sia di vostro gradimento e che vi abbia fatto conoscere un nuovo libro da aggiungere in lista

 

A presto

Febe


mercoledì 8 febbraio 2023

Recensione "I miei giorni nella libreria Morisaki - Satoshi Yagisawa


Buongiorno lettori 💙
Oggi vi parlo del libro letto a gennaio con il GDL ideato da me e @readers_del_ I miei giorni nella libreria Morisaki di Satoshi Yagisawa. Ringrazio le ragazze che hanno partecipato alla lettura condivisa e i diversi pareri scambiati 🍀

Come sapete ho un certo amore per la letteratura giapponese e con questo volume l'aspettativa era quella di immergermi nella lettura lenta ma armoniosa del genere, passeggiare tra le strade di Tokyo e respirare odore di ciliegi in fiore e libri - visto che il titolo e la copertina li richiama!

Tutta questa aspettativa è però andata infranta sin dalle prime pagine quando ho iniziato a capire che tutto quello che cercavo e mi aspettavo non l'avrei trovato, purtroppo!

Attenzione, non sto dicendo che la lettura è brutta e nemmeno che non abbia la sua profondità visto gli argomenti trattati - malattia, solitudine, riemergere dalla depressione - sto solo dicendo che tutta quella delicatezza che ho sempre trovato nella letteratura giapponese, in questo volume non l'ho percepita anzi!

La sensazione nella lettura è stata quella che l'autore abbiamo toccato - anzi SFIORATO - tutto. 
Le descrizioni dei personaggi, degli ambienti, dei sentimenti, dei problemi.. senza permette al lettore di affezionarsi alla storia cosi da risultarmi piatta e prima di sentimento.

Persino il periodo che la protagonista principale ha passato nella libreria dello zio non mi ha emozionata.. e da amante dei libri che adorerebbe un posto del genere mi ha delusa parecchio!

Quindi vi consiglio si, la lettura, ma senza farvi troppe illusioni, rischiereste di avere aspettative troppo alte!

❓E ora vi chiedo... Chi l'ha letto cosa ha provato?
Vi ha lasciato le mie stesse sensazioni o invece vi ha coinvolto come speravate?
Vi piacerebbe abitare in una libreria e avere sempre la scelta sulla nuova lettura?
Sono curiosa di leggervi nei commenti 💓

Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse