Translate

venerdì 13 gennaio 2023

Recensione "Onore e fedeltà" - T'Ila Cha Sarek - Ilaria Pernigotti

 


Lea è cresciuta e con lei i suoi compagni di avventura.Adesso fa il lavoro dei suoi sogni, quello per cui ha lottato e sofferto…ma non tutto è così semplice quando si tratta della sua vita.Nuovi intrighi e ostacoli la attendono, tradimenti da cui proteggersi e maschere da riconoscere.La Flotta Galattica riserverà emozioni e un carico di suspense in continua crescita in questo secondo romanzo in cui si intrecciano i due principi cardine che danno il titolo all'opera: l'onore e la fedeltà.Riuscirà Lea a rimanere se stessa in un mondo che si fa sempre più ostile?

Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 

Il prezzo finale non subirà alcuna variazione né incrementi di prezzo.



Un fuoco che credevo ormai domato avvampò in me. Era il fuoco dell'azione, dell'avventura, del vento caldo di Keid che spettina i capelli. Era il vento della ribellione, della libertà


Buongiorno lettori 💙

Oggi vi parlo del secondo volume scritto da T'ile cha Sarek e Ilaria Pernigotti "Onore e fedeltà" che ringrazio per la copia inviatami


Abbiamo già conosciuto la protagonista nel primo volume, Lea, una ragazza metà umana e metà keiadiana molto ribelle e scapestrata che in ogni posto dove va' crea scompiglio. 


Fin da subito ha avuto problemi ad ambientarsi su Keid e così anche nella flotta galattica dove ora presta servizio con suo fratello Ashtar scappato con lei di casa.

Vorrei che le persone mi accettassero per come sono, valutandomi per le mie azioni e non per il mio aspetto fisico.


Con i genitori adottivi ha tagliato i ponti anche perché con il padre ha sempre avuto un rapporto di amore e odio.

Questo odio l'ha ritrovato anche nel capitano che l'ha presa in servizio trattandola con sufficienza nonostante le sue competenze a differenza di suo fratello Ashtar che invece venera e a cui sta favorendo la carriera.

Io e l'ambasciatore Keras, nonché mio padre adottivo, sono anni che non andiamo d'accordo e che non ci parliamo, lui nei miei confronti non ha mai avuto toni o modi di apprezzamento. Mio padre e il Capitano si rassomigliano sotto molti aspetti del carattere.


Dopo essersi resa conto che il fratello che l'ha sempre protetta e ha fatto di tutto per lei in ogni occasione l'ha tradita per fare carriera senza pensare al legame che li univa, Lea si ritrova in mezzo allo spazio, dove viene salvata da una nave che la accoglie molto diversamente da quella che ha appena lasciato.

"Non mi riconosce?"

"Temo di no, signore"

"Sarò ben felice di aiutarla a ricordare."


Qui infatti incontra il suo amico Filippo che la presenterà al suo capitano il quale la accoglie con piacere sapendo delle notevoli competenze della ragazza.

Si fidi, Capitano, mi conosco. Meglio un controllo assoluto che nessun controllo.


Finalmente la giovane si vedrà apprezzata per le sue competenze e per le sue capacità buttandosi a capofitto sul lavoro e intenzionata a far carriera.


Molte saranno le avventure a cui prenderà parte e ancora di più quelle che risolverà con il suo intuito e la sua intelligenza.

Una delle ultime avventure a cui ha preso parte è indietro nel tempo, sulla terra del XVI secolo , combattendo contro gli ottomani nella battaglia di Lepanto.

La guerra era diventata una faccenda pulita, ma nel XVI secolo le cose erano diverse e ciò che avevo visto dopo non riuscivo a togliermelo dalla mente. 


Lea in questo volume è cresciuta, ha fatto carriera e ha trovato una famiglia che la rispetta e le vuole bene. Inoltre tra l'equipaggio dell'"Amerigo", Lea, ha trovato l'amore.

Non ho mai smesso di ricordare l'emozione di quel bacio..  Per tutta la vacanza, poi, ho avuto come la sensazione di essere legato a te, come da un filo invisibile e delicato.


Anche qui la narrazione scorrevole permette al lettore di immergersi nell'avventura che vive la protagonista vivendo e pilotando una nave come l'Amerigo o combattendo contro i draconiani.

Ogni capitolo è una nuova avventura e a Lea ne capitano di tutti i colori.


Ringrazio di cuore le autrici per avermi permesso di leggere il loro lavoro e ora chiedo a voi..


❓Vi ho incuriosito?

Vi piacerebbe vivere in una navicella spaziale in mezzo allo spazio? Siete persone che puntano tutto sulla carriera o preferite equilibrare tutti gli aspetti della vita?

Vi leggo volentieri nei commenti💕


giovedì 12 gennaio 2023

Rubrica 2023 - La voce agli autori - Jacopo Zerbo

 Buongiorno lettori 

E bentornati alla mia rubrica dedicata agli autori e ai loro libri i quali andiamo a conoscere meglio attraverso quattro immagini scelte dagli stessi

 che serviranno a spiegarvi così il loro libro.



Come l’anno scorso, anche questa avrà una copia riportata sul mio profilo instagram che se vi fa piacere potete seguire qui.


Oltre all’introduzione dell’opera attraverso le immagini dall’autore in questo articolo troverete la sua biografia e tutti i link utili per trovarli sui social e acquistare i loro libri.


Iniziamo!


Oggi andiamo a conoscere il libro di Jacopo Zerbo attraverso le quattro immagini che ha scelto per noi.


Ed ecco le immagini e la loro spiegazione.


Riscaldamento globale

Siamo nel 2032 e la Terra è arrivata al limite, soffre sempre di piu. Gli scienziati annunciano che nel giro di pochi decenni il pianeta diventerà un posto invivibile per il genere umano. Gli inventori della ruota non hanno previsto fino a dove potesse portarli.


Proteste in piazza

I personaggi, di fronte all'annuncio della fine, cercheranno ciascuno il proprio modo di reagire, da soli o al contrario coinvolgendo grandi masse di persone nel loro progetto, creando una polarizzazione dalle conseguenze irresistibili. Estinguersi o resistere? La ruota può girare solo da una parte.

 

Parigi

Parigi è uno dei luoghi principali del romanzo, dove si svolge buona parte della storia. È la città per eccellenza, dove la ruota umana gira più velocemente che altrove e dove i nodi finiranno per venire al pettine.

 

 

L'ultimo uomo

Un uomo scrive un diario diversi decenni dopo, nel 2111. È solo, ma intorno a lui ci sono altri esseri umani più giovani, con cui lui non sa più comunicare. Il linguaggio, il pensiero e la memoria del passato vivono ormai solo in lui. È l'ultimo erede della ruota.

 




Biografia


Jacopo Zerbo è un attore e scrittore, diplomato alla scuola Paolo Grassi di Milano. Ha lavorato con diversi registi, sia in teatro che al cinema, in particolare con Jean-Claude Penchenat e Dario Fo, di cui è stato anche assistente alla scrittura. Insegna dizione all'Accademia Carlo Goldoni del Teatro Stabile del Veneto. L'estinzione della ruota è il suo primo romanzo. 

L'estinzione della ruota è acquistabile in libreria o sui canali online (Amazon, Ibs, ecc.)



Link utili


Instagram: @jacopozerbo




Trama

2032. La crisi climatica ha superato il punto di non ritorno: non importa quanti sforzi facciano gli uomini per frenare la deriva, nel giro di qualche decina d'anni la Terra risulterà invivibile per l'umanità. Nell'indifferenza quasi generale che accoglie questa notizia, due attivisti vengono colpiti da una nuova consapevolezza, anzi due e profondamente in contrasto tra loro. Per Edward l'unica soluzione possibile per scampare alla terribile agonia cui è condannata l'umanità è estinguersi, attuando un piano di sterilizzazione controllata. Lise, invece, arriva alla conclusione opposta: le scoperte del futuro potrebbero smentire la condanna della scienza, quindi è bene fare molti figli ed educarli alle tematiche ambientaliste, poiché uno di loro potrà essere colui che cambierà il corso della storia. Come potrebbero visioni così opposte convivere in un mondo ormai condannato? La ruota non può girare in due sensi. E un uomo che vive nel 2111 lo sa.



Spero che questo nostro appuntamento sia di vostro gradimento e che vi abbia fatto conoscere un nuovo libro da aggiungere in lista

 

A presto

Febe

lunedì 9 gennaio 2023

Recensione "Dark Secret" - Elettra Doner

 


Sono passati dieci anni da quando Cassandra e Rahab si sono diplomati e hanno aperto la loro agenzia per aiutare i diversamente vivi a farsi strada nel mondo degli umani. Dieci anni in cui il prestigio della Night School è cresciuto, attirando sempre più l’ira di chi vorrebbe vedere fallire il progetto di integrazione. Nuove forze si aggirano nella Dimensione Oscura e degli infiltrati sono riusciti a farsi strada tra i banchi della scuola. Tra loro vi è Azor, creatura immortale il cui unico desiderio è quello di morire, ed è esattamente questa la ricompensa che gli è stata offerta in cambio del fallimento della Night School. Il preside, però, non ha intenzione di cedere e decide di chiedere aiuto a qualcuno che alla scuola tiene quasi quanto lui. La piccola Priscilla è ormai una donna ma non le resta molto da vivere: ha ereditato la malattia della madre e il suo destino è segnato. Tuttavia, l’idea che la Night possa venire chiusa per sempre e che Rahab e tutti i diversamente vivi sulla Terra debbano lasciarla è intollerabile. Decide quindi di accettare la proposta del preside di diventare insegnante.
L’anno scolastico ha inizio e tutto sembra filare liscio tranne che per un dettaglio: quell’Azor, infatti, è in grado di darle del vero filo da torcere e le sue energie stanno per esaurirsi. Priscilla riuscirà a ribaltare le sorti della scuola prima che sia troppo tardi?


Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 

Il prezzo finale non subirà alcuna variazione né incrementi di prezzo.


Buongiorno lettori💙

Oggi vi parlo dello spin off di un libro di cui vi ho parlato qualche tempo fa. Sto parlando del libro di Elettra Doner "Dark Secrets" edito Cherry Publishers che ringrazio per la copia 💙


Anche questo secondo volume mi è piaciuto tantissimo e mi ha fatto piacere leggere ancora dei diversamente vivi e degli umani che cercano di fare di tutto per integrarsi.


Anche in questo caso infatti il fulcro della storia è il programma della Night School e come proteggerlo dalla disfatta.

Infatti una demone, la signora delle Brame, sta cercando di far naufragare il programma e il preside Person è costretto ad inserire due schiavi del demone come suoi alunni per monitorare (e secondo lei distruggere dall'interno) lo stesso.

Ma il programma per una magia della stessa signora delle Brame, risulterà un successo!


Se nel primo volume la protagonista della storia era la maggiore delle sorelle Dron, in questo secondo volume conosciamo meglio la seconda.

Priscilla ormai è una donna e accetta l'incarico del preside Person di insegnare nella Night School perché sta morendo. Ha ereditato lo stesso male della mamma e non gli resta molto da vivere per questo e perché crede nell'integrazione tra gli umani e i diversamente vivi, mette anima e corpo nel progetto non senza interferenze da parte dello schiavo della signora delle Brame, Azor. Un Kelpie che così facendo spera si servire la sua padrona per raggiungere finalmente il suo ultimo scopo. Morire definitivamente.

Ma l'imprevedibilità della vita tocca anche chi la vita ormai non la ha più e il Kelpie verrà messo alla prova in diverse occasioni...


La coprotagonista di questo volume è un'umana, la rappresentante della Sunrise School, Phoebe, che accetta di buon grado la scoperta dei diversamente vivi e anzi cerca l'integrazione con il rappresentante della Night mandato dalla signora delle Brame. Un faraone vecchio di settemila anni.

Il faraone fatica a comprendere il nuovo mondo e il progresso, rimasto fermo a quando lui era il Re sole, ma Phoebe con dedizione cercherà di fargli cambiare idea, riuscendoci!


Divertente e appassionante ma anche profondo e riflessivo questa storia ti entra dentro e vorresti non finisse mai!


Ho apprezzato molto vedere come la famiglia di Cassandra nel tempo sia cresciuta ed ampliata! L'amore con Rahab non l'ha cambiata e la sua propensione a salvare la sorella dai guai si è solo attenuata!

Poi c'è Priscilla... La sua forza e vitalità anche quando la stessa la stava lentamente abbandonando.. è stata una forza della natura.

In pochi hanno una forza di volontà tale da prepararsi alla morte ed infatti lei per non far soffrire i suoi cari cerca di vivere al massimo ogni giorno godendosi ogni istante di vita con l'aiuto di una pozione per i dolori.


Ho apprezzato molto come la storia tra lei e Azor si è sviluppata. Così come i flashback del passato di Azor prima di diventare un demone.


La caratterizzazione dei personaggi è ben strutturata anche in questo secondo volume e sembra sempre di partecipare attivamente alle avventure dei personaggi.


Spero ci sia un seguito, voglio leggere assolutamente altre storie dei diversamente vivi e la loro integrazione con gli umani.


Ringrazio ancora la casa editrice per questa opportunità e l'autrice per la storia 💙


❓E ora vi chiedo... Vi ho incuriosito?

Secondo voi sarebbe possibile un'integrazione del genere? O pensate che i pregiudizi per un'altra creatura potrebbero far naufragare un progetto del genere?

Vi leggo volentieri nei commenti💕


mercoledì 4 gennaio 2023

Recensione "Il metodo sai mama: manuale semiserio e senza prove scientifiche per rinascere dopo una delusione amorosa" Miss Penny Lane

 




Sarcastico, ironico, beffardo, burlesco, una ventata di aria fresca, un manuale capace di portare l’arcobaleno nella tua vita, anche se c’è appena stato un tornado. Miss Penny ti insegnerà a cambiare le convinzioni che ti impediscono di rifiorire e ti fanno provare dolore per la paura di essere rimasta sola. E’ un’amica inaspettata che ha vissuto la tua stessa delusione e ti farà capire che non è finito niente perché imparerai e trasformarlo in una nuova opportunità e a trovare il coraggio di salire su un nuovo treno che ti aspetta. Questo manuale è un viaggio tra il “serio ed il faceto” pieno di porte lasciate aperte e di tanti figuranti che si adoperano, laboriosi, per farti tornare a stare bene. Fidati, alla fine del percorso scriverai al tuo ex per ringraziarlo perché il manuale funziona davvero! Funziona anche durante un lockdown, è stato testato ed ha superato brillantemente la prova RINASCITA. In un mare di blog, articoli, libri, teorie psicologiche, olistiche, psichiatriche sull'abbandono e sul come recuperarsi, IL METODO SAI MAMA, affronta il tema senza tante teorie fatte di parole difficili che poco riflettono lo stato d'animo di chi vorrebbe solo spaccare tutto o piangersi addosso per i prossimi mille anni. lo fa parlando la tua stessa lingua, dandoti consigli facili da mettere in atto. Miss Penny ti insegna come stare bene, accettando quello che è successo e direzionando l'attenzione verso una nuova prospettiva. Vogliamo definirla una GURU? Probabilmente in una delle bambole della Matrioska di cui è composta c'è la Santona ma Miss Penny è convinta che ce ne sia una in ognuno di noi, basta farla parlare. Come una Matrioska è fatta anche di altro.
Adesso, ad esempio, è Diana Spencer dopo essersi separata da Carlo, quando accetta che il sogno è finito e capisce chi vuole essere e cosa vuole comunicare di sé agli altri, cioè essere una donna libera e sincera.
Si è sempre in continua trasformazione ed ogni evento anche se impensabile, fa parte del percorso e dobbiamo imparare a seguire il Flow. IL METODO SAI MAMA ti fa prendere l'onda giusta, ma prima ti insegna come dovrai cavalcarla.


Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 

Il prezzo finale non subirà alcuna variazione né incrementi di prezzo.


Buongiorno lettori 💙

Oggi vi parlo del libro di Miss Penny Lane "Il metodo Sai mama" che ringrazio per la copia e la fiducia 💙


In questo libro l'autrice aiuta le donne che vogliono rinascere dopo una delusione amorosa attraverso il metodo da lei utilizzato e ideato per uscire dalla SUA situazione amorosa che di punto in bianco l'ha lasciata con i piedi all'aria. Con un lavoro, un figlio a carico, due cani e una casa da seguire potete immaginare non sia semplice. 


Ed ecco che rimboccandosi le maniche e creando un metodo efficiente per ricevere il minor danno possibile  l'autrice prende per mano le sue lettrici e le accompagna nella loro rinascita.


Tra risate e riflessioni l'intenzione dell'autrice è quella di aiutare quelle donne che sono state "abbandonate" e si vedono crollare il mondo addosso dopo una relazione.


A tutti è capitato nella vita di avere un periodo nero e credere di non riuscire ad uscirne. Ecco perché l'autrice per questo problema ha ideato dei semplici esercizi da seguire per risollevarsi con il minimo danno possibile conditi con sarcasmo e ironia!


Una lettura molto scorrevole e interessante per qualche spunto di riflessione anche per chi come me l'amore l'ha trovato.


Quindi se avete qualche amica, parente o conoscente che in questo momento è in crisi amoroso Miss Penny Lane potrebbe risolvere il suo morale, non aspettate e regalatele questo manuale!


Ringrazio l'autrice per questa collaborazione e spero di leggere qualche altro suo libro in futuro!


❓Ora vi saluto e vi chiedo... Vi ho incuriosito?

Vi affidate a dei manuali o preferite uscire da alcune situazioni solo con le vostre forze?

Avete mai sofferto per amore?

Vi aspetto volentieri nei commenti💕


sabato 31 dicembre 2022

Tracce Gennaio - Challenge Libropoly 2023

 Bentornati a Libropoly, la metropoli del libro!

Prima di cominciare voglio ringraziare di cuore tutti i partecipanti dell'edizione 2022 per aver partecipato e avermi tenuto compagnia in questo viaggio letterario💙💚

Grazie di cuore davvero e voglio sperare che l'anno nuovo sia ancora migliore del precedente✨🥰📚


Per quanto riguarda il funzionamento della nuova challenge, avete già avuto qualche anticipazione e vi ho già svelato il nuovo regolamento che trovate qui quindi ora siete pronti a scoprire quale tracce troverete sotto la prima casella che avete scelto!


Ricordo - per chi ancora non l'ha fatto - di iscriversi al nostro blog così da aiutarci e supportarci, a noi fa piacere e ci invoglia sempre a migliorare💕


Ma veniamo a noi!!!!


La squadra che ha totalizzato più punteggio e vince la coppa di LIBROPOLY 2022 è:

  • #squadrastivale con 3097

Mentre al secondo posto troviamo
  • #squadracappello con 2679

Complimenti a tutte le partecipante di entrambe le squadre avete giocato agguerrite e ci avete messo tutte voi stesse! Cosi mi piace🥰📚

Ma adesso....

Ecco le tanto attese tracce!!

  • La squadra stivale ha scelto la casella ORSACCHIOTTO 
  • La squadra cappello ha scelto la casella LEONE NERO

Scriverò le tracce relative alla casella scelta nel vostro gruppo di squadra💙

Adesso vi auguro tantissimi auguri di buon anno e buonissime nuove letture!!!

giovedì 29 dicembre 2022

Recensione "Tutta colpa di Joker" Ella Hope

 




Titolo: Tutta colpa di Joker

Autore: Ella Hope

Editore: Independently Published

Genere: Romance




Dopo aver subito una scottante delusione, decide di concentrare tutte le sue energie sul lavoro. Vuole essere indipendente ed è intenzionata a dimostrare, non solo agli altri, ma soprattutto a sé stessa, il suo valore.Mia, la sua amica di sempre, però, non sembra essere d’accordo; vuole che la ragazza si lasci alle spalle le delusioni del passato e torni ad aprire nuovamente il suo cuore. Durante una festa in maschera Becca incontra un misterioso ragazzo travestito da Joker. Tra loro scatta subito la scintilla; sono affini e per un istante Becca sente riaffiorare il desiderio di innamorarsi di nuovo. Ma giunta a casa si rende conto di non sapere nulla del suo nuovo “amico” dal volto coperto, nemmeno il nome.

Pur non riuscendo a smettere di pensare a lui, nei giorni successivi, cerca di focalizzarsi sugli obiettivi professionali, ma le cose non vanno secondo i suoi piani.



Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 

Il prezzo finale non subirà alcuna variazione né incrementi di prezzo.




Buongiorno lettori,

Oggi vi parlo del libro di Ella Hope "Tutta colpa di Joker" che ringrazio della fiducia e per la copia inviatami 💙


Grazie perché attraverso questa lettura mi hai ricordato quanto sono fortuna ad aver trovato l'amore della mia vita!


Perché così come a tantissimi di noi è successo una volta nella vita , anche alla protagonista di questa storia, Rebecca, una grossa delusione in amore l'ha portata a non fidarsi più di nessuno.


Aprire il proprio cuore al prossimo è una grande responsabilità che non sempre viene ripagata con la sincerità e fiducia dall'altra parte, per questo nonostante l'amica la sproni ad uscire e prendere in mano la sua vita lei rimane diffidente.


Quando un'amica in comune invita entrambe ad una festa in maschera, Rebecca decide finalmente di aprirsi a nuove possibilità cosi con l'aiuto di Mia si prepara ed arriva positiva alla festa.


Lì il destino vuole che incontri Joker, un'altra persona con la sua stessa tristezza nell'animo.


I due si divertono tanto, complice l'alcool e la maschera che portano e credendo di non incontrarsi mai più si confidando e fidano comportandosi come mai avrebbero fatto.


Ma quando il destino vuole metterci lo zampino si sa che le nostre decisioni sono pari a zero e così i due, dopo varie peripezie si concederanno di essere felici.

Ma in che modo? Questo lo scoprirete solo se lo leggerete 😁

Una lettura davvero scorrevole ma allo stesso tempo ricca di riflessioni, ho salvato tante citazioni di questo libro proprio perché mi hanno portato a riflettere sull'amore in generale e su come noi ci poniamo nei confronti degli altri.


Il cambiamento inizia quando ci incamminiamo su strade diverse dalle solite, che ormai fanno parte della nostra routine quotidiana e che portano a fare sempre le stesse scelte e le stesse azioni.


Quanti cerotti portiamo nel cuore, quanti muri alziamo per non farci ferire dopo le prime scottature... 


Certo che l'amore è un sentimento folle, passiamo ore e ore a dire e dimostrare all'altro che lo amiamo, dimenticandoci di comunicare anche le paure che questo sentimento porta con sé: la paura di perdersi, di non essere all'altezza dell'altro, di non dare o avere tutto l'amore di cui si ha bisogno.


E poi quando troviamo la persona giusta, quella disposta a camminare insieme a noi la paura di perdersi va di pari passo con l'amore che proviamo e solo imparando a fidarsi l'uno dell'altra si può costruire il nostro nido felice.


Lei non mi ha domato, lei mi ha reso un uomo migliore, ha rivoluzionato la mia vita e mi ha spronata a renderla quella che ho sempre sognato che fosse.


Fino a renderci migliori.

È questo il segreto!

Ascoltarsi, confidarsi e credere nella persona che ci sta al nostro fianco.


Io ringrazio ancora l'autrice per questa bellissima storia ...


❓E ora vi chiedo…Vi ho incuriosito?

 Vi piace quando una lettura vi fa riflettere e pensare al vostro vissuto?

Cosa fate quotidianamente per coltivare l'amore per le persone che amate?

Vi leggo volentieri nei commenti💕



mercoledì 28 dicembre 2022

Recensione "Dark Students" - Elettra Doner

 




Titolo: Dark Students

Autore: Elettra Doner

Editore: Cherry Publishing

Genere: Fantasy








Cassandra è appena stata eletta caposcuola della Sunrise School. Pignola e ambiziosa, non c’è niente che possa frenarla dall’ottenere tutti i crediti per l’ammissione in un college prestigioso. Niente, tranne lo scoprire che la Night School, la scuola serale che il preside ha aperto per gli studenti in difficoltà, non è affatto popolata da studenti in difficoltà, bensì da creature provenienti da una dimensione parallela. E Rahab, principe Lalartu e caposcuola della Night, non ha la minima intenzione di farsi mettere i piedi in testa e lasciare a Cassandra lo scettro del potere. Nessuno dei due è abituato a competere con un avversario alla propria altezza e l’odio reciproco emerge, prepotente, fin dalla loro prima conversazione. Ma potranno odio e amore essere due facce della stessa medaglia?



Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 

Il prezzo finale non subirà alcuna variazione né incrementi di prezzo.



Buongiorno lettori,

Oggi vi parlo della mia prima collaborazione con la casa editrice Cherry Publishing che ringrazio per la copia del libro di Elettra Doner "Dark Students" un fantasy divertente che mi ha fatto passare qualche pomeriggio in allegria.


Ma andiamo a vedere di cosa parla!


La protagonista di questo libro è Cassandra, studentessa della Sunrise School che arrivata all'ultimo anno ha come unico scopo farsi eleggere rappresentante d'istituto per poter accumulare crediti per la borsa di studio per un college prestigioso.


Ha già programmato tutto, così come programma la vita della sorellina minore, Priscilla. 

Quando scoprirà che anche la Night School ha accesso al budget per le feste e il rappresentante intende utilizzarlo va su tutte le furie.


Senza contare che la Night School non è una scuola serale per persone in difficoltà economiche come pensava, ma una scuola per creature provenienti da una dimensione parallela.


Così il rappresentante Rahab, principe Lalartu e Cassandra inizialmente si troveranno a litigare e discutere per ogni cosa poi, come sperava il presidente, l'integrazione avrà la meglio e i due si apriranno e collaboreranno.


Ho apprezzato tantissimo questa lettura per le dinamiche e l'originalità della storia.


Ci troviamo all'interno di una scuola divisa in due ed entrambe con esigenze specifiche.


La Night School è stata una bella scoperta, ho riso come una matta leggendo dei diversamente vivi che cercano di imparare a mimetizzarsi agli umani, frequentando corsi per apprendere le tecniche giuste per interagire con loro in maniera buffa e qualche volta combinando qualche pasticcio.


La protagonista Cassandra nonostante possa sembrare antipatica e figlia di papà, nasconde dentro il suo animo tanto dolore e sofferenza per la morte della madre e il menefreghismo del padre e cercando di essere una brava sorella non riesce ad ascoltare le esigenze della stessa.


Ci vorrà tempo, qualche litigata e un Lalartu disposto a servire per sempre Priscilla per far capire a Cassandra cosa vuole davvero per il suo futuro.


A proposito di Lalartu... Rahab è uno dei miei personaggi preferiti. 

La sua paura di interagire con il resto del mondo lo ha costretto a chiudersi dentro la Night School portandolo ad essere il rappresentante per vari anni e la creatura di riferimento per tutti i diversamente vivi.

Anche se inizialmente con Cassandra non va d'accordo con lei riesce ad aprirsi e fidarsi complice anche la sorellina che stravede per lui.


Un'altra creatura che ho adorato è il personaggio dello zombie che si innamora - e fa innamorare - un'umana con la sua anima gentile e le poesie di WhatsApp!


Sicuramente l'integrazione è il principale argomento di questa lettura ma anche il rapporto con i genitori, l'importanza dell'aspetto esteriore che passa in secondo piano quando l'amore o l'amicizia entra in gioco.


Come potete notare questa lettura è davvero ricca di personaggi e avventure e sentimenti e vi posso garantire che vi strapperà qualche sorriso nel corso della lettura 💙


E ora vi chiedo... Vi ho incuriosito?

Vi piacerebbe dividere la scuola o il posto di lavoro con delle creature provenienti da un'altra dimensione?

Vi fareste prendere dal panico o vi integrereste subito?

Vi leggo volentieri nei commenti💕


Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse