martedì 8 ottobre 2024
Recensione "Draw down the moon - l'accademia della Luna" - P.C & Kristin Cast
lunedì 7 ottobre 2024
Rubrica 2024 - la voce agli autori - Maria Grazia Pignata
Buongiorno lettori
Anche quest’anno vi propongo la mia rubrica dedicata agli autori e ai loro libri i quali andiamo a conoscere meglio attraverso delle domande curiose che ho voluto porre agli autori per scoprire qualche curiosità sui loro libri
Come l’anno scorso, anche questa volta la rubrica avrà una copia riportata sul mio profilo instagram che se vi fa piacere potete seguire qui.
Oltre all’introduzione dell’opera attraverso le domande da me poste, in questo articolo troverete la biografia e tutti i link utili per trovarli sui social e acquistare i libri dei partecipanti!
E ora iniziamo!
Oggi andiamo a conoscere il libro di Maria Grazia Pignata
D:Copertina, perché hai scelto proprio questa per rappresentare il tuo libro?
R:La copertina è un'immagine che ho scattato io: un tramonto dalla Villa d'Ayala di Valva, in provincia di Salerno. Essendo io di Contursi Terme, altro piccolo paesino della stessa provincia, ho un grande attaccamento a tutti quei territori e alle loro bellezze e mi piacerebbe contribuire alla loro pubblicità. Il significato della fotografia è molto semplice, da individuare nella luce che riesce sempre ad illuminare, anche quando sembra tutto buio e sconosciuto.
D:Titolo, perché hai scelto questo? C'è un significato dietro?
R:Il titolo fa chiaramente riferimento al progetto sociale promosso nel libro, che reputo possibile mettere in atto anche nella realtà.
D:Curiosità/ aneddoti sul tuo libro?
R:Una curiosità legata alla stesura del romanzo è che, nonostante abbia elaborato la storia in mesi e mesi nella mia mente, la stesura sia avvenuta nell'arco di tre giorni. Tre giorni in cui non ho fatto altro se non dormire poche ore tra una sessione di scrittura e l'altra. Non mi è più capitato di immergermi in modo così totale in una storia.
D:Un episodio particolare che ricordi mentre scrivevi il libro.
R:Un episodio particolare che ricordo è sicuramente il modo in cui l'idea è nata. E per questo devo assolutamente menzionare l'autrice Eleonora Tisi, perché è proprio da una chiacchierata con lei che è nata l'idea di questo progetto. Perché è molto più semplice confidarsi quando non si sa chi si ha di fronte.
Biografia
Maria Grazia Pignata nasce nel 1995 in Campania. Si è diplomata al liceo classico per poi conseguire una laurea in Giurisprudenza. A settembre del 2017 vince il concorso fotografico organizzato dal comune di Romagnano al Monte- sezione web. A giugno 2018 decide di pubblicare in self il proprio romanzo epistolare "Il progetto", che sarà poi pubblicato dalla casa editrice "edizioni il saggio" nell'agosto del 2023. Attualmente lavora al prossimo romanzo.
Link utili
Link acquisto Il progetto: https://amzn.eu/d/bF25IhN
profilo ig: @mariagraziapignata
Pagina FB: Maria Grazia Pignata
Trama
Elettra e Isabella sono due donne dall'anima in frantumi e decidono di non lasciare che la solitudine le consumi. Il destino fa in modo che tra loro nasca un'amicizia che permetterà a entrambe di salvarsi a vicenda, ogni lettera scambiata, infatti, servirà a rimettere in piedi le loro vite, regalando di volta in volta sempre più luce. Perché non è importante da quanto tempo si brancoli nel buio, l'importante è non volerci restare.
Spero che questo appuntamento vi abbia incuriosito e che vi abbia fatto conoscere un nuovo libro da aggiungere in lista
A presto
Febe
venerdì 4 ottobre 2024
Recensione audiolibro "Come uccidono le brave ragazze" - Holly Jackson
mercoledì 2 ottobre 2024
Recensione audiolibro "La nuova maestra" - Valerio Marra
martedì 1 ottobre 2024
Recensione "Il giardino delle erbe" - Olimpia Brandi d' Altavilla
venerdì 27 settembre 2024
Rubrica 2024 - la voce agli autori - Samantha Fugazza
Buongiorno lettori
Anche quest’anno vi propongo la mia rubrica dedicata agli autori e ai loro libri i quali andiamo a conoscere meglio attraverso delle domande curiose che ho voluto porre agli autori per scoprire qualche curiosità sui loro libri
Come l’anno scorso, anche questa volta la rubrica avrà una copia riportata sul mio profilo instagram che se vi fa piacere potete seguire qui.
Oltre all’introduzione dell’opera attraverso le domande da me poste, in questo articolo troverete la biografia e tutti i link utili per trovarli sui social e acquistare i libri dei partecipanti!
E ora iniziamo!
Oggi andiamo a conoscere il libro di Samanta Fugazza
D:Copertina, perché hai scelto proprio questa per rappresentare il tuo libro?
R: La rosa e il libro dalle pagine ingiallite rappresentano parte degli elementi che caratterizzano l’essenza della mia storia. Lo sfondo nero esprime il dolore della protagonista, il rosso della rosa è un inno all’amore, il bianco del titolo simboleggia la luce della speranza. È per questo che mi piace definire Jamais come un romance dalle molteplici sfumature.
D:Titolo, perché hai scelto questo? C'è un significato dietro?
R: Il titolo, Jamais, è la traduzione dal francese dell’avverbio “mai”. L’ho scelto perché è breve, facile da ricordare, ed è una promessa d’amore.
D:Curiosità/ aneddoti sul tuo libro?
R: Sì, c’è una curiosità legata al mio libro. Ho lasciato che un’esperienza vissuta nel reparto di neurochirurgia, dove ho lavorato per molti anni come infermiera, diventasse una condizione di vita della protagonista.
D:Un episodio particolare che ricordi mentre scrivevi il libro.
R: Anche questo c’è! In un momento di blocco nella scrittura, ho deciso di dedicarmi alla copertina. Avevo in mente come volevo che fosse e, per farlo, ho voluto crearla nella realtà. Un libro vintage, con le pagine ingiallite, già l’avevo nella mia libreria. Il problema si è posto con la rosa: non la trovavo nel grado di fioritura che mi serviva. Ho visitato diverse serre e boutique dei fiori finché non ho trovato quella giusta! E, con questa scusa, ho riempito la casa di colore e profumo!
Biografia
Mi presento. Samanta è una sognatrice, amante della lettura fin da piccola. Giunta alla soglia del mezzo secolo, mi sento esattamente come quella ragazzina che, con la testa piena di idee e le tasche strabordanti di emozioni, si divertiva con carta e penna. Affascinata dal manga di Lady Oscar, mi sono divertita a scrivere una fan-fiction tramite il social network Wattpad. Il divertimento è diventato una droga e non ho più smesso. Cinque anni fa, nel bel mezzo di una delle tante notti difficili di quel brutto periodo, un sogno strano si è trasformato in un’idea. Ho digitato qualcosa sul blocco note del cellulare e sono riuscita a riaddormentarmi. La cosa più incredibile è che, al risveglio, mi ero resa conto che la mia idea si era rimodellata in una storia. L’ho arricchita di fantasia, di sogni e di realtà.
Link utili
FB, Tik Tok, IG : @samantafugazzaautrice
Acquistabile su Amazon in versione ebook e cartacea al link https://amzn.eu/d/i9lv8LM
Trama
Una rosa, un libro ingiallito e una cornice vuota. Petali a cui il tempo ha rubato il profumo e la bellezza. Parole imprigionate che sussurrano una promessa d’amore che non si avvererà mai. Così come in quella cornice non ci sarà mai nessuna foto della loro vita insieme. Juliette e William, una Giulietta e un Romeo dei giorni nostri. Un destino che li fa incontrare, allontanare e poi innamorare. Un amore dirompente e delicato al tempo stesso, un turbinio di emozioni che Juliette rivive mentre è in coma in ospedale. Un “jamais sans moi, toujours avec toi”, un mai senza me e un sempre insieme a te, sono le parole della promessa infranta di William. Ma se non tutto fosse davvero perduto? Se il mai potesse trasformarsi in un altro per sempre scandito dai battiti del cuore?
Spero che questo appuntamento vi abbia incuriosito e che vi abbia fatto conoscere un nuovo libro da aggiungere in lista
A presto
Febe
giovedì 26 settembre 2024
Recensione "1580: morte a Siviglia" - Susan Martin Gijón
-
Hey Reader!! Benvenuti al sesto anno di Libropoly! La challenge librosa in stile Monopoli in cui giocare e divertirsi leggendo insieme! REQU...
-
Regolamento 2024 Hey Reader!! Benvenuti al quinto anno di Libropoly! La challenge librosa in stile Monopoli in cui giocare e d...
-
Hey Readers!! Benvenuti al terzo anno di Libropoly!!! Per chi non la conosce ancora Libropoly è una challenge librosa a cadenza mensile in...
Informazioni personali

- Febe_ la.sorella.dinchiostro
- ��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film