Translate

martedì 24 gennaio 2023

Recensione "L'ultima riga delle favole" - Massimo Gramellini

 


Tomàs è una persona come tante. E, come tante, crede poco in se stesso, subisce la vita ed è convinto di non possedere gli strumenti per cambiarla. Ma una sera si ritrova proiettato in un luogo sconosciuto che riaccende in lui quella scintilla di curiosità che langue in ogni essere umano. Incomincia così un viaggio simbolico che, attraverso una serie di incontri e di prove avventurose, lo condurrà alla scoperta del proprio talento e alla realizzazione dell'amore: prima dentro di sé e poi con gli altri. Con questa favola moderna che offre un messaggio e un massaggio di speranza, Massimo Gramellini si propone di rispondere alle domande che ci ossessionano fin dall'infanzia. Quale sia il senso del dolore. Se esista, e chi sia davvero, l'anima gemella. E in che modo la nostra vita di ogni giorno sia trasformabile dai sogni.



Questo blog è affiliato ad Amazon.

Comprando l'articolo da questo link ci aiutate a sostenere il nostro blog. 

Il prezzo finale non subirà alcuna variazione né incrementi di prezzo.



Buongiorno lettori,
Oggi vi parlo del libro di Massimo Gramellini "L'ultima riga delle favole letto con le mia amiche della lettura condivisa che ringrazio 💙

Il libro parla del viaggio onirico del protagonista Tomas, alle Terme dell'anima intrapreso inconsapevolmente per ritrovare se stesso e la propria capacità di amare persa anni orsono senza neppure accorgersene.

In questo viaggio il protagonista non sarà solo, ci saranno altre persone che come lui stanno intraprendendo questo viaggio alla ricerca dell'amore per se stessi e gli altri.

Attraverso il loro contributo e quello degli specialisti delle Terme dell'anima, il protagonista capisco cosa lo blocca nella sua vita e cosa può fare per vivere una vita soddisfatta come vorrebbe, trovando anche l'amore che tanto lo impaurisce.

Nonostante abbia sottolineato molte frasi di questo libro e mi sia ritrovata a riflettere su alcune sue parti, ho trovato - soprattutto all'inizio - la storia prolissa e troppo carica.

Molti personaggi presentati  allegoricamente e non che mi hanno creato un po' di confusione iniziale. Più di una volta ho trovato ripetitività e banalità nella trama e anche se ho terminato la lettura mi ha lasciata ben poco soddisfatta.

Mi dispiace perché non avevo ancora letto nulla dell'autore di cui mi hanno parlato sempre benissimo.
Leggerò sicuramente altre opere per farmi un'opinione più ampia ma per il momento è un NI.
Non voglio, con le mie parole, sconsigliare la lettura, anzi sono curiosa di sapere chi  tra di voi l'ha letto e cosa ne ha pensato.

❓Ora vi chiedo... Avete letto opere dell'autore? Cosa ne pensate?
 Con quale suo libro mi consigliate di riprovare a conoscerlo?
Vi leggo volentieri nei commenti💕

Nessun commento:

Posta un commento

Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse

iolecal