Translate

mercoledì 30 luglio 2025

Recensione "Bad & Breakfast" - Gianluca Pari Amati

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Gianluca Pari Amati "Bad & breakfast" edito Jack edizioni.
Ringrazio l'autore per la copia e la collaborazione ✨ 
.
Conoscevo già l'autore per il suo primo libro e ho notato una crescita nello stile di scrittura.
Ho apprezzato molto la storia, un crescendo di emozioni e colpi di scena nell'arco di circa 12 ore in un ambientazione isolata e impraticabile.
Infatti il B&B sarà il teatro di questa storia folle con un finale che lascia a bocca aperta!
.
I due famosi dottori, i gemelli Brandi, hanno scelto come struttura il B&B di Paola e Fabio situato sulle colline romagnole in un piccolo borgo di Montefiore Conca per trascorrere una notte tranquilla e lontana dalla città prima di in importante convegno a Rimini.
.
Quello che non sanno però è che l'ospitalità dei due proprietari nasconde un segreto che si trova proprio in taverna!
.
Una forte nevicata, i passatelli in brodo, fiumi di alcol e la tensione che sale di minuto in minuto per una folle nottata che lascerà più di un segno!
.
La narrazione scorre veloce. La prima metà del libro è riuscita a coinvolgermi tantissimo poi l'estremizzazione di alcune scene e comportamenti mi hanno fatto storcere un pochino il naso ma, nel complesso la storia funziona, si legge velocemente ed è ben strutturata.
L'ambientazione è la cosa che più mi è piaciuta!
.
❓E ora vi chiedo.. lo leggereste?
Siete soliti alloggiare in b&b o preferite una camera d'albergo?
Avete dei segreti inconfessabili che nessuno conosce?
.
Vi leggo nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 


lunedì 28 luglio 2025

Recensione "Il ragazzo con la kefiah arancione" - Alae Al Said

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Alae al Said "Il ragazzo con la kefiah arancione" edito Ponte alle Grazie che ringrazio per la copia ✨
.
Un libro neccessario, in questo periodo storico.
Una storia di amicizia, famiglia, amore tradimento, resistenza che si intreccia alla storia dolorosa di un popolo che resiste rivendicando la propria Terra da troppo tempo ormai.
.
Siamo negli anni Novanta in Cisgiordania.
Loai Qasrawi è il proprietario della fabbrica di kafiah di famiglia e un giornalista americano è davanti a lui per un intervista. Una domanda particolare lo riporta indietro nei ricordi facendo riemergere una particolare kafiah arancione.
.
Torniamo così nei suoi ricordi del 1961.
Loai è un ragazzino timido, ingenuo, studioso e con i capelli di un rosso fiammeggiante che lo con fanno prendere di mira dai suoi compagni di classe e la famiglia non riesce ad aiutarlo.
.
Sarà l'incontro con Almar, ragazzo povero ma sicuro di sé a far crescere Loai in tutti i sensi.
La loro nascente amicizia offrirà a Loai una fuga dal mondo di bulli e ingiustizie condividendo con lui sogni, segreti e rimpianti.
.
Quando però, nel 1967 la guerra dei Sei giorni e l'occupazione rompe l'illusione di una vittoria, Loai si trova ad affrontare una resistenza più tragica del previsto.
.
Sono stata attratta subito da questa copertina, meravigliosa e magnetica. Cosi quando la CE mi ha proposto la collaborazione non ho potuto che accettare. Ero tanto curiosa che ho scombinato la mia tbr e l'ho iniziato subito.
.
Non conosco bene la storia della Palestrina, delle sue guerre e ingiustizie ma so cosa vuol dire essere bullizzata e mi sono rivista nelle ingiustizie vissute del protagonista.
.
Una storia coinvolgente, dall'inizio alla fine, dolorosa, spietata ma al contempo toccante e delicata.
Ho apprezzato i richiami storici che aprono gli occhi su uno spaccato di storia che molto spesso viene messa in secondo piano o nemmeno menzionata. 
.
E poi c'è la kefiah, simbolo tangibile dell'identità palestinese, radicata nella storia e nella cultura della regione. 
.
Che dire amici, vi consiglio questo libro perché è neccessario. Una di quelle letture da fare almeno una volta nell'arco della vita. Leggerò sicuramente altro dell'autrice!
.
❓E ora vi chiedo.. lo leggereste?
Cosa fate difronte alle ingiustizie? Riuscite a girare la testa dall'altra parte?
Vi leggo nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

venerdì 25 luglio 2025

Recensione "Tatà" - Valèrie Perrin

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro che ho ascoltato su Storytel con le ragazze del gdl #Shantaram nel mese di giugno "Tatà" di Valérie Perrin.
.
Conoscevo già l'autrice per il suo libro "Cambiare l'acqua ai fiori" che mi era piaciuto tantissimo e devo dire che anche questa volta la storia mi è entrata dentro.
.
Agnes riceve una chiamata dalla polizia, sua zia è morta. La notizia è shoccante non tanto per la morte della zia ma perché la zia era già morta anni prima!
.
Agnes cosi si trova a voler scoprire la verità sulla vita della zia, una zia che ha amato e che ricorda sempre sulle sue, distinta, silenziosa, riservata.
Per aiutare la sua impresa, la zia che nascondeva davvero qualcosa, le lascia dei nastri registrati, dove le raccolta la sua storia.
.
Oltre alla ricerca della verità sulla vita della zia, Agnes si trova a scoprire altre verità nascoste: degli amici d'infanzia, dei genitori, sul sue ex marito, su lei stessa... portando avanti una serie di argomenti importanti che fanno da legante all'intera storia.
.
Una narrazione ipnotica che non ti lascia finché non hai scoperto la verità e concluso il libro.
Amo lo stile dell'autrice e recupererò senz'altro altri suoi libri.
.
Ve lo consiglio se vi piacciono le storie di famiglia, d'amicizia, con la suspence pagina dopo pagina ed un mistero che alla fine vi lascerà a bocca aperta!
.
❓E ora vi chiedo.. conoscete l'autrice?
Avete letto altri suoi libri?
Cosa fareste se i vostri familiari vi celassero un segreto che riguarda la vostra nascita? Riuscireste ad andare avanti e perdonarli?
.
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

lunedì 21 luglio 2025

Recensione "Game of titans: ascesa al Paradiso" - Hazel Riley

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del secondo volume di Hazel Riley "Game of titans: ascesa al Paradiso" edito Rizzoli che ho ascoltato su @Storytel letto insieme alle ragazze del gdl mio e di @Anna #ilquadrantedeilettori che ringrazio per gli scambi ✨
.
Questo secondo volume inizia dove abbiamo lasciato i nostri protagonisti alla fine del primo: In Grecia 
Haven avrà un'altra possibilità per salvare suo padre dai debiti entrando nel Labirinto del Minotauro. 
Ma ciò che succede dopo questa decisione è una serie costante e ininterrotta di colpi di scena, cambi di potere, litigi, accadimenti inaspettati e soprattutto impensabili!
.
Nonostante questo, devo essere sincera, forse le tappe del gdl hanno frenato la scorrevolezza della lettura e non sono riuscita ad entrare bene in sintonia con le vicende, ma non sono riuscita ad empatizzare a pieno con cio che Haven vive e le accade trovandomi a faticare per terminare la lettura 
.
Tutti gli intrighi, le macchinazioni di Crono, e non solo!, la verità sull'infanzia di Haven, la manipolazione dei ricordi, in alcuni momenti l'ho trovato eccessivo e non sono riuscita ad apprezzare il tutto a pieno.
.
Ora proveremo a proseguire con il volume successivo sperando di riuscire ad apprezzarlo un po' di più!
.
❓Voi lo avete letto? I fratelli Lively vi hanno catturato o non siete caduti sotto la loro influenza?
Leggete saghe?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

venerdì 18 luglio 2025

Recensione "Presto verrò a prenderti" - Alfonso Proietti

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Alfonso Proietti "Presto verrò a prenderti" edito Rossini editore.
Ringrazio l'autore per la copia e la collaborazione✨ 
.
.
Megan è una poliziotta americana, il suo tormento interiore la tiene legata agli eventi successi nella sua infanzia facendola vivere un presente doloroso. La sua vita viene ulteriormente messa alla prova con il ritrovamento di un vecchio diario, di un sacerdote sparito nel nulla in circostanze poco chiare che saranno la chiave per un caso che deve risolvere.
.
La giustizia si mescola al soprannaturale e i demoni non saranno quelli che ci si aspetta. Un passato oscuro verrà a galla trascinando i protagonisti in un presente pieno di inquietudine.
.
Nonostante abbia trovato la storia originale e coinvolgente la scrittura dell'autore è ancora acerba e in alcuni momenti mi ha messa in difficoltà. I capitoli lunghi non hanno aiutato trascinando la storia senza un reale progresso.
Mi avrebbe sicuramente soddisfatto di più se revisionato con maggiore cura ma cio non mi ha tolto la curiosità di terminarlo in poco tempo e apprezzarne la storia!
.
❓E ora vi chiedo... Vi potrebbe interessare?
Preferite i libri con capitoli lunghi o brevi?
Se trovaste un vecchio diario con una storia particolare dentro, cosa fareste? Dareste seguito a ciò che è scritto o lo accantonereste?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

mercoledì 16 luglio 2025

Recensione "Dimmi che non vuoi morire" - Stefania Crepaldi

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Stefania Crepaldi "Dimmi che non vuoi morire" edito Salani edizioni che ringrazio per la copia e la collaborazione ✨ 
.
.
La protagonista di questo libro è Fortunata, come nel precedente volume, quello che fa nella sua vita non è quello che davvero vorrebbe e in questo volume ancora di più ci dà modo di capirlo.
Lei è una tanatoesteta ma sogna di lavorare in una pasticceria rinomata. In questo volume avrà l'occasione di entrare nella brigata del Cruella per un indagine che il suo padrino Dante sta portando avanti è che lei, come sempre, lo aiuterà a risolvere sotto copertura mettendo a rischio la sua vita per salvare quella del padre e l'impresa di famiglia. 
 .
Non solo questa indagine terrà occupata Fortunata ma anche il suo cuore è affollato ! Dovrà scegliere tra due uomini che le fanno battere il cuore, in modo diverso, ma in egual misura.
.
Tra dolci profumi burrosi della cucina e la tensione dell'indagine Fortunata si troverà in mezzo ad una montagna russa di emozioni e sentimenti che la porteranno a scoprire dei segreti che metteranno a dura prova la sua vita.
.
Con il giusto mix cozy mystery e romance anche questa volta Stefania Crepaldi ha saputo intrattenermi dalla prima all'ultima pagina.
Adoro le vicende di Fortunata e non vedo l'ora di leggerne delle nuove.
.
❓E ora vi chiedo.. conoscete Fortunata e le sue dis-avventure? 
Fortunata è spesso guardata male per il lavoro che fa. Riuscireste voi ad essere amici di una persona che per lavoro "trucca i m0rti?"
.
Vi leggo nei commenti 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

lunedì 14 luglio 2025

Recensione "La bottega del tempo ritrovato" - Toshikazu Kawaguchi

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo dell'ultimo libro di Toshikazu Kawaguchi "La bottega del tempo ritrovato" edito Garzanti che ringrazio per la copia ✨
.
Immaginate un luogo dove è possibile tornare indietro nel passato e riparare agli errori commessi, una dichiarazione non fatta o un abbraccio non dato, il tutto per il tempo che impiega il caffè nella tazza davanti a voi a diventa freddo.
Ancora non avete capito dove ci troviamo?
Ma nella caffetteria più famosa del Giappone insieme a Kazu e Nagare e tutti gli abitué del posto!
.
Con questo sesto capitolo della serie "Finché il caffè è caldo" mi sono nuovamente immersa nella atmosfere del Giappone e sono tornata ad assistere la magia che accade nella speciale caffetteria di Tokio leggendo quattro storie con personaggi diversi ma con lo stesso intento: trovare la serenità.
.
Che sia per trovare una persona nel passato e rimediare ad una lite o andare nel futuro e guardarsi intorno, le storie sono tutte toccanti e ti lasciano dentro quel calore come solo le storie orientali sanno fare!
.
Ogni storia ha degli elementi ripetitivi, le regole spiegate, il rituale, l'attesa per occupare il posto speciale, ma troviamo in ognuna anche nuovi elementi che ci permettono di conoscere maggiormente i personaggi che ormai abbiamo imparato a voler bene.
.
Tutte e quattro le storie mi sono piaciute molto ma la più che mi è entrata dentro è la terza "La donna che voleva conoscere il proprio futuro"
.
❓E ora vi chiedo.. lo avete letto?
Anche voi come me siete appassionati a questa serie? 
Andreste nella caffetteria per bere questo caffè speciale? Passato o futuro?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

giovedì 10 luglio 2025

Recensione "L'eco dei rimpianti" - Remy Bolt

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro di Remy Bolt "L'eco dei rimpianti" edito @Pavedizioni. Ringrazio l'autore per la copia e la collaborazione.
.
.
Makano: isola emersa dal nulla con un potere inspiegabile: la possibilità di fermare e rivivere il miglior ricordo della propria vita.
.
Tutti accorrono nell'isola per rivivere i propri ricordi ma è costoso, si creerà un business di hotel e strutture di lusso ma andrà scemando finché chiunque riuscirà ad accedere e rivivere il momento migliore della propria vita.
.
Il nostro protagonista Cristian è un blogger che parte per raccontare ai suoi followers l'esperienza del suo viaggio e capire cosa spinge le persone a rivivere il passato. Se in un primo momento era scettico e non aveva intenzione di sottoporsi all'esperienza dell'isola, una volta lì, influenzato dalle interviste fatte per il blog anche lui si lascia coinvolgere dai ricordi trovando risposte importanti sulla sua infanzia e sulla sua famiglia.
.
In parallelo conosciamo Nina e subito Cristian viene attratto da lei. Nel corso della narrazione i due si avvicineranno e si confideranno fino ad arrivare ad un epilogo inaspettato!
.
Una storia originale, ben scritta, con bei personaggi caratterizzati ed esperienze che danno spunti di riflessione. 
Ho notato una leggera influenza della narrazione orientale e questo ha fatto si che apprezzassi la lettura ancora di più.
.
Con questo viaggio introspettivo attraverso le esperienze dei vari personaggi della storia, l'autore ci guida nella loro psiche, nei loro ricordi, nelle scelte e nelle conseguenze di esse, nei sogni infranti e nelle speranze non ancora sopite riflettendo su quanto il passato possa influenzare il nostro futuro .
.
Consiglio questa lettura a chi ama l'introspezione, l'intreccio narrativo di più vite, la speranza e le diverse possibilità per il futuro!
.
E ora vi chiedo.. vi ho incuriosito?
Vi piacerebbe poter rivivere un solo ricordo della vostra vita per sempre?
Se poteste, cambiereste qualcosa del vostro passato per avere un futuro diverso?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

giovedì 3 luglio 2025

Recensione "Quicksilver" - Callie Hart

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro che ho letto con il gdl di @ale_funkopop "Quicksilver" di @calliehart edito @rizzoli che ho ascoltato su @audible
.
.
Inutile dire che ho divorato questo libro in poco tempo complice l'ascolto su audilbe! 
Ho trovato tutto quello che amo dei fantasy anche se avrei preferito piu approfondimento sul worldbuilding che ho trovato abbastanza originale ma scarno e i personaggi principali, soprattutto la loro storia d'amore che da 0 a 100 è nata per diventare una love story di predestinazione.. ma vabbè!
Cio non toglie che la sua storia mi abbia completamente rapita e catturata dalla prima all'ultima pagina!
.
La protagonista Searis abita in un mondo sfavorevole, desertico dominato dall'assenza di acqua, suddiviso in caste dove per vivere e sostenere lei e suo fratello è costretta a rubare acqua e cibo. 
Un giorno ruba un pezzo di corazza di una guardia reale e viene portata difronte alla regina per essere giustiziata ma inaspettatamente un personaggio uscito dal nulla la salva e la porta in un'altra dimensione.
.
La dimensione è Yvelia, un mondo caratterizzato dal ghiaccio e dalla neve dove abitano i Fei e lo strano personaggio è Kingfisher, un affascinante guerriero Fae.
.
Saeris si troverà al centro di un conflitto secolare e dovrà decidere se tornare nel suo mondo e dal fratello o rimanere a Yvelia e aiutare i Fae con il suo straordinario potere alchemico che le permette di trasformare i metalli e "controllare" il quicksilver.
.
La maledizione che porta i Fae ad avere zanne da vampiro, la presenza di vampiri, la magia, l'adrenalina dei combattimenti e soprattutto i segreti nascosti, amori predestinati, il labirinto e l'ultimo colpo di scena finale mi portano a desiderare di possedere subbbbbbito il secondo volume!
.
❓Voi lo avete letto? Che ne pensate?
Vi piace il mix che l'autrice ha creato?
Quale creatura fantastica non deve mancare nel vostro Fantasy preferito?
Credete nel destino?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
.
#lesorelledinchiostro

Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse