Translate

martedì 24 settembre 2024

Recensione "Nebula Arcana: la caccia" - Aster Magenta

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro che ho letto grazie all'iniziativa di Luisa di @emotionalbookerviewer e la stessa autrice del libro che ha partecipato al gdl insieme a noi che ringrazio per i chiarimenti e le mille informazioni aggiuntive sul libro ❣️
.
Sto per parlarvi di Nebula arcana scritto da @astermagenta , un fantasy davvero originale con un world building fantastico e minuzioso, personaggi particolari e caratterizzati egregiamente, tanti mondi particolareggiati per ogni specie.... perciò amanti del genere aprite le orecchie perché non potete farvelo scappare!
.
L'avvenuta che i tre protagonisti principali devono affrontare è bella tosta e siamo solo all'inizio!!
Si tratta infatti di una caccia spietata e pericolosa a delle creature che dominano la nebbia.
Nebbia che assume forme strane a seconda dei pensieri delle persone, suscettibile alle emozioni e alle intenzioni.
.
Il nostro trio - non proprio ben assortiti - porterà in viaggio insieme al coraggio il proprio passato e i propri dolori, definendo passo dopo passo il loro carattere e facendosi conoscere da noi lettori che non possiamo fare altro, a fine lettura, che adorarli❣️
.
C'è il saggio e brontolone Loboglu, un ario che si porta dentro il dolore del passato che lo condizionerà in alcuni momenti delicati che vivrà in questa avventura. C'è quell'affascinante seduttore di Bravk, un micastei che incute timore solo a guardarlo ma che dentro è dolce e buono come un muffin dal cuore morbido. Poi c'è la piccola Raya, una ragazza elettrica -in molti modi possibili- e testarda che darà del filo da torcere ai due compagni di viaggio ma che insieme, nonostante tutto, formano un bel gruppetto.
.
Molte saranno le avventure che vivranno e dovranno affrontare, belle e brutte, sempre affrontate con coraggio e determinazione per giungere all'obiettivo finale. Il sostegno e la crescita che il trio affronterà nel corso della narrazione è meraviglioso 💖
.
Non posso che attendere strepitante il proseguire dell'avventura con il prossimo volume per scoprire cosa succederà ai nostri tre amici dopo la fine del primo volume!🔥
.
Perciò recuperatelo quanto prima e non fatevi trovare impreparati 😏
.
❓Che dite vi ho incuriosito un po'?
Se ti piace il genere.. ti piace scoprire nuove creature particolari e mondi originali?
Se dovessi battezzare un mondo fantastico, quale nome gli daresti? Sbizzarritevi🔥
▶️Io lo chiamerei SFRIDIA
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

venerdì 20 settembre 2024

Recensione "La casa sul mare celeste" - TJ Klune

Non sono che carta, fragile e sottile. Se mi si tiene controsole esso risplende attraverso di me.

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo dell'audiolibro che ho ascoltato a fine agosto e che mi ha davvero emozionato.
Non mi aspettavo assolutamente un libro cosi delicato, dolce, ma anche ironico e carico di tanti insegnamenti e tanto tanto amore ❤️ 
.
Sto parlando del libro di TJ Klune "La casa sul mare celeste" edito Mondadori che io ho ascoltato su Bookbeat.
.
Un libro coccola, di quelli che quando li termini vorresti riniziarli da capo per ripercorrere la storia e non lasciare cosi presto i personaggi che, pian piano, ti sono entrati dentro e avranno sempre un posticino dedicato in fondo al tuo cuore❣️
.
Il nostro protagonista è il signore Linus Baker, quarantenne dedito al lavoro, non ha amici e vive solo con un gatto. Proprio per la sua perizia sul lavoro la Suprema Dirigenza lo incarica di un lavoro particolare, mandandolo su un isola per svolgere un lavoro importante e segreto!
.
Linus è un assistente sociale nel dipartimento della Magia Minorile e il suo compito è quello di controllare e assicurare che i bambini che vivono negli orfanotrofi siano ben trattati e cosi non farli chiudere. I bambini che lui controlla però, sono dei bambini particolari come potrete immaginare, con dei poteri e capacità fuori dalla norma, perciò i protocolli da seguire sono molto specifici.
.
Nell' orfanotrofio dell'isola di Marsyas però i bambini che lo abitano sono ANCORA più particolari! E se in un primo momento Linus ne è spaventato e non vede l'ora di andarsene, nel corso del mese che dovrà passare a stretto contatto con loro capirà molte cose importanti, prima tra tutte che l'ufficio per cui lavora non ha a cuore i problemi e le esigenze dei bambini come invece dicono e che è quindi suo compito proteggerli... anche infrangendo le regole!
.
Poi c'è il Signor Parnassus, il dirigente dell'orfanotrofio, misterioso, con un segreto nascosto in cantina e con un sorriso magnifico che farà battere il cuore al nostro signor Baker.
.
Che dire amici, se ancora non lo avete recuperato e avete aspettato tanto tempo come me, fatelo il prima possibile, sono sicura che vi entrerà nel cuore anche a voi💕
.
Tra l'altro tratta il tema dell'inclusivita in una maniera delicata e bellissima 💖 
.
❓E ora vi chiedo.. lo avete letto?
Se si quale personaggio è il vostro preferito?
Io non so scegliere, i sei bambini sono tutti i miei preferiti 💕 ma anche Arthur, Linus.. tutti insomma 🤣 
Vi piacerebbe vivere in un'isola? (Io ci vivo già essendo sarda 🤭)
.
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro


mercoledì 18 settembre 2024

Recensione "Restore me" - Shatter me vol.4 - Tahereh Mafi

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del primo volume della seconda trilogia Shatter me scritta da Tahereh Mafi "Restore me" edita Fanucci editore.
.
Come ormai sapete sto leggendo la serie con Anna di @lalibreriadianna e il gdl #ilquadrantedeilettori. Ringrazio le ragazze che con noi scambiano le loro opinioni sulla lettura❣️
.
Come ogni primo libro, anche qui abbiamo una narrazione molto introduttiva. Nonostante i personaggi principali li conoscessimo già, sapevamo molto poco del mondo in cui vivevano e quindi, in questo volume, vediamo una parte politica e geopolitica di cui forse nella prima trilogia era carente perché incentrata su altro.
.
Se nella prima parte della lettura la narrazione sembra lenta con pochi accadimenti importanti , nella seconda metà, con l'arrivo di nuovi personaggi nel settore 45 le cose si movimentano parecchio!
.
A Juliette troppe verità ancora sono state taciute e questo frangente incrinerà i rapporti con le persone che ha sempre reputato amiche e che amava.
.
Qui la struttura del libro è differente dai precedenti. Abbiamo il doppio pov, Juliette/Warner e questo ci permette di avere una visione dei sentimenti ed emozioni e i drammi!! di entrambi entrando maggiormente nella storia.
.
I nuovi arrivati portano con loro scompiglio, ma è sul finale, nelle ultime 20 pagine che il caos dilaga e la verità sulla vera identità di Juliette inizia a saltare fuori lasciando noi, poveri lettori, a bocca aperta dallo shock!
.
Con le ragazze del #ilquadrantedeilettori non vediamo l'ora di proseguire con la novella e il prossimo volume!
.
Vi aggiornerò a breve sul prosieguo di questa avventura che sembra proprio sulle montagne russe!
.
❓E ora vi chiedo.. lo leggereste?
Secondo voi quanto è destabilizzante scoprire da grandi di essere stati adottati? Se voi foste in quella situazione, vorreste saperlo da piccoli e metabolizzare cosi la verità a poco a poco o scoprirlo casualmente e quindi metabolizzarlo come shock magari da grandi?
Vi piacciono le sorprese?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

lunedì 16 settembre 2024

Recensione "Ama senza paura" - Marika Ferrara

Buongiorno amici lettori 
Oggi vi parlo del libro di Marika Ferrara @marikabooklovers "Ama senza paura" che ringrazio tantissimo per la copia e i gadget 💙
.
Questa lettura mi ha catturato fin da subito. La delicatezza con cui l'autrice tratta alcuni argomenti e temi delicati mi è particolarmente piaciuto e ho apprezzato tanto la crescita costante dei personaggi principali.
.
La protagonista femminile è Emily, una giovane donna con problemi familiari, il padre non lo ha mai conosciuto e la madre non le ha fatto da madre. L'hanno cresciuta i nonni finché non sono m0rti in un incidente stradale lasciandola sola ad affrontare mille difficoltà. È bulimica ed è stato aggredita dal suo ex. Questo la porta ad essere chiusa e non fidarsi di nessuno eregendo un muro come corazza.
.
Harry riesce fin da subito a far breccia nel muro che Emily ha alzato per proteggersi diventando ben presto un punto di riferimento stabile per la ragazza.
La loro relazione nasce molto velocemente, e questo non sempre mi piace nei libri, infatti ho trovato in alcuni passaggi troppa prevedibilità nei loro comportamenti, ma ciò non toglie che la loro dolcezza e sensibilità fa da costante nella narrazione.
.
Emily ha anche il supporto di un gruppo di amici che la sostengono e la incoraggiano volendole bene senza riserve e facendola sentire amata ed apprezzata sempre. Nonostante lei creda di essere sola non lo è affatto!
.
Una storia dolce ed avvincente in cui troviamo anche un elemento di tensione all'interno della trama che dona quella scossa alla narrazione! Una lettura che ti entra dentro e ti fa riflettere su tanti temi importanti come la morte, l'amicizia, l'amore, la salute. 
Non posso che consigliarvela❣️
.
❓E ora vi chiedo... Vi ho incuriosito?
Lo leggeresti? Quale mix di generi ti piace trovare in un romanzo per essere il tuo preferito?
Avete un buon rapporto con il cibo?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

lunedì 9 settembre 2024

Recensione "Il leviatano" - Rosie Andrews

Buongiorno amici lettori 💙
Oggi vi parlo del libro di Rosie Andrews "Il leviatano" edito Neri Pozza che ringrazio per la copia 💙 
.
Ci troviamo a Norfolk in Inghilterra nel 1643, Thomas Treadwater è un giovane soldato che sta tornando a casa. È stato ferito in battaglia e si porta dentro ferite fisiche e interiori con degli errori commessi nel passato che ancora lo tormentano.
.
Prima di tornare ha ricevuto una lettera dalla sorella dove lo esortava a tornare presto a casa perché suo padre era succube di una giovane donna, Chrissa Moore, e lei aveva paura.
.
Tornato a casa Thomas scopre qualcosa che lo sconvolge! Le loro greggi stanno morendo misteriosamente e il padre è inerme nel letto che fissa il soffitto con sguardo vacuo.
.
Qualcosa di strano e oscuro sta accadendo alla sua famiglia e lui dovrà proteggere se stesso e la sorella. Un segreto celato per anni porterà alla luce un'oscurità pericolosa che difficilmente si farà zittire.
.
Con una penna scorrevole ed avvincente, l'autrice riesce a creare il mix perfetto per tenere incollato il lettore al libro! Un'atmosfera dalle tinte gotiche, leggermente horror in un contesto storico particolarmente pieno di superstizioni e credenze! 
.
Un libro tanto affascinante quanto inquietante che vede bene e male scontrarsi in una lotta senza tempo!
.
❓E ora vi chiedo.. vi ho incuriosito?
Lo leggereste? Vi piacciono i libri con tinte gotiche, cupe e ricche di superstizioni?
Pensate che nelle profondità del mare si nasconda qualche mostro che attenda il momento giusto per svegliarsi e fare la sua apparizione in superficie?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

venerdì 6 settembre 2024

Recensione "Un uomo da conquistare - Vol.4 Bridgerton" - Julia Quinn

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del quarto volume della serie dei Bridgerton che ho ascoltato sull'app bookbeat.
Sto parlando di "Un uomo da conquistare" di Julia Quinn.
.
Finalmente scopro come Penelope è riuscita ad avverare il suo più grande sogno, sposare Colin Bridgerton!
.
Immaginate il contesto: una ragazza un po' in sovrappeso che è stata costretta a debuttare prima del tempo costretta dalla madre che l'ha sempre vestita con colori non proprio in pallette per la sua carnagione, che ha sempre fatto da tappezzeria ai balli e alle feste cui partecipava e che sognava ad occhio aperti di sposare un uomo che la calcolava solo perché glielo imponeva la madre. Il tutto condito con la cattiveria costante delle sue coetanee - e non solo! - che la deridevano, sempre e comunque. 
.
Eppure è riuscita a realizzare il suo sogno, quello che più desiderava nel profondo, farsi notare, amare e desiderare dalla persona che ha sempre sognato!
Se questa non è legge di attrazione, ditemi voi cos'è!
.
La cosa che più ho apprezzato in questo quarto libro è l'evoluzione del personaggio di Penelope, che incontriamo anche nei volumi precedenti perché amica della sorella di Colin, la sua forza nel tenere altre le sue opinioni e la volontà di non farsi tappare le ali e la bocca!
Ho apprezzato meno invece il personaggio di Colin .
.
Mi è piaciuto anche lo svolgimento della storia di Lady Whistledown e di come influisce nella storia d'amore dei due protagonisti e di tutta l'altra società!
.
Più avanti continuerò la serie ma per il momento, cari lettori, la lascerò in standby dedicandomi ad altre letture!
.
E ora vi chiedo.. voi l'avete letto?
Vi piacciano i libri di questo genere?
Se potessi scegliere un luogo dove vivere, qualche città sceglieresti?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

mercoledì 4 settembre 2024

Recensione "Inseparabili" - Michael Robotham

Buongiorno amici lettori 💙 
Oggi vi parlo del libro uscito ieri 3 Settembre per Fazi editore "Inseparabili" scritto da  Michael Robotham, terzo volume della serie che vede Cyrus e Evie protagonisti. 
Ringrazio Cristina e la CE per la copia in anteprima!❣️
.
Chi ha letto i due precedenti, o ricorda quando ne ho parlato, ricorderà che i due protagonisti sono Cyrus Haven, uno psicologo forense che affianca spesso la polizia di Nottingham e Evie Cormac, una giovane ragazza problematica che ha avuto un'infanzia molto molto difficile (non farò spoiler per chi non lo ha letto)
.
Nel corso dei due volumi precedenti vediamo come Cyrus e Evie entrano in confidenza, lui la adotta e la ospita a casa sua anche dopo aver compiuto la maggior età e lei si fida solo di lui perché hanno un passato "simile", hanno sofferto molto entrambi.
.
Con questo equilibrio molto precario, in questo volume vediamo i due protagonisti seguire parallelamente un caso di 0micidi0 che li porterà ad incontrare un molti personaggi che sembrano tutti colpevoli in egual misura. Solo un occhio attento riuscirà a capire chi è il colpevole e salvare delle vite!
.
A questa indagine già complessa si affianca il ritorno a casa di Elias, il fratello di Cyrus, che quando era adolescente ha uccis0 i genitori e le due sorelle salvando il fratello perché non si trovava a casa, rompendo un po' gli equilibri della casa.
.
Impossibile staccarsi dalla lettura, ho terminato il libro in pochissimo tempo perché volevo scoprire la verità!
.
Con una narrazione serrata, ricca di tensione, colpi di scena, piste false e verità nascoste, anche questa volta il maestro del thriller si rivela un ottimo costruttore di storie. Ogni tassello verrà svelato alla fine e solo dopo aver fatto cadere il lettore in tranello!
.
Non vedo l'ora di leggere il prossimo capitolo di Cyrus e Evie ✨
.
❓E ora vi chiedo.. lo avete letto?
Vi piacerebbe recuperare questa serie?
Vi piacciono i thriller? Avete un oggetto che vi portate dietro dall'infanzia che per voi ha un valore particolare?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

lunedì 2 settembre 2024

Recensione "Pietra Dolce" - Valeria Tron

Non conosce la parola addio, il patois; si affida alla speranza. È educazione attendersi 

Buongiorno amici lettori💙
Oggi vi parlo di un libro che tocca corde profonde e sensibili dell'animo umano e lo lascia devastato.
Mi sono trovata a leggere l'ultima parte del libro con le lacrime agli occhi e una volta concluso, mi sono sentita più sola sapendo di non poter più leggere di Lisse e della sua Meizoun
.
Sto parlando del libro di Valeria Tron "Pietra Dolce" edito Salani editore che ringrazio infinitamente per la copia, non potevate farmi regalo più grande 💙
.
Chi mi segue da tempo sa che di questa autrice ho letto un altro libro, il suo primo, L'equilibrio delle lucciole, e l'ho amato alla follia. Ma con questo suo secondo lavoro Valeria si è superata ❤️
.
Ci troviamo sempre nella Val Germanasca, a Praloup, e un neonato viene trovato in mezzo ad un gregge di pecore.
.
Sarà chiamato Lisse dalla donna che lo trova e diventerà una delle sue madri.
Ma Lisse è figlio del Praloup e di nessun altro e non può sorpassare il confine.
Perché lui oltre quello, non esiste.
.
Ed è cosi che lo vediamo crescere, maturare, soffrire e amare.
Le persone che vogliono bene a Lisse faranno di tutto per salvarlo da se stesso quando il peso delle molteplici croci lo sta schiacciando.
Cosi, creeranno un miracolo.
E da quel miracolo risorgerà.
.
Ed è con il suo Circo dei liberi, una biblioteca per i minatori, protagonisti silenziosi di questa storia con la loro miniera di talco, che gioca nel significato della parola "Libbre" che in patois, lingua resistente e tenace, significa sia libro che libero.
.
E poi c'è la ricerca di una storia, il giovane Jul, nel PoV presente, sotto la guida saggia di Frillo, cercherà di mettere insieme i pezzi per trovare la verità delle sue origini.
.
Che dire, il linguaggio di Valeria è poetico, emozionante ed evocativo riuscendo a far immergere il lettore completamente nella storia. Le sue storie scaldano il cuore e se volete farvi un regalo, leggetele❣️
.
❓E ora vi chiedo.. vi ho incuriosito?
Avete letto l'altro libro dell'autrice? Io li ho amati entrambi ma questo mi è entrato dentro ❣️
Siete mai stati sulla Val Germanasca?
Parlate il dialetto con i vostri familiari?
Vi leggo volentieri nei commenti 💕 
.
La vostra Febe 💙 
#lesorelledinchiostro

Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse