Translate

martedì 12 gennaio 2021

Recensione "Una nota del cuore - Marta e Joseph" - Ilaria Mossa

 





Titolo: Una nota nel cuore

Autore: Ilaria Mossa

Editore: Self Publishing

Genere: Romanzo rosa

Serie: Prequel




Alla Moz-Art è tempo di prime volte e cuori in subbuglio. Sono gli anni Novanta e in America si respira una certa aria di ribellione e cambiamento che non fatica a riversarsi anche sugli adolescenti. Marta non ha mai conosciuto un ragazzo introverso come Joseph. Anzi, i tipi come lui nemmeno li guarda. Ma, come spesso accade nella vita, l’amore si rivela nei luoghi più inaspettati e magari un ragazzo dagli occhi dolci e la grande capacità di ascoltare saprà aprire una breccia nel suo cuore.

I genitori di Marta, però, non vedono di buon occhio quel ragazzo insicuro, povero, così diverso da ciò che si aspettano per la propria bambina. Così, fra pazzie e incertezze, Marta e Joseph dovranno fare i conti con il futuro per capire se il cuore ha la priorità o gli ostacoli sono troppo grandi da superare.



Ringrazio di cuore l’autrice per la copia del suo romanzo.


Marta e Joseph sono i protagonisti di questa storia d’amore tutta da assaporare. Frequentano entrambi la Moz-Art e non potrebbero essere più differenti.

Lei ricca e di buona famiglia, sicura di sé e prima della classe, lui figlio di commercianti, ragazza timido e pieno di insicurezze ma con una voce spettacolare. 

Poi la questione famiglie non aiuta.

Joseph anche se elogiato dai genitori, con i loro modi di fare lo mettono così contro al fratello maggiore Stephan con cui ha già dei problemi.

Marta invece è succube della madre che vorrebbe per lei una vita più prestigiosa, seguendo le orme del padre, iscrivendosi alla facoltà di Medicina e abbandonasse la musica.

Lui segretamente innamorato di lei che i ragazzi così nemmeno li guarda!

Un giorno, complice la musica, l’amore si è fatto largo tra i due e tra gesti azzardati, pazzie e tanta timidezza il cuore dei due ragazzi vibrerà la stessa melodita anche se, si sà, la vita non va mai come uno se la immagina e la storia tra i giovani non dura a lungo. Ma dopo diciotto anni, ormai adulti, con una vita costruita, dei figli e un lavoro, i due si incontrano - un pò per caso, un pò per destino - e si riavvicinano. 

Se inizialmente l’epilogo della storia tra Marta e Joseph mi ha rincuorata, la fine mi ha distrutta facendomi versare un’immensità di lacrime. 

Non vi svelo nulla, vi lascio il piacere della lettura ma vi consiglio assolutamente di leggere questa dolce storia d’amore.  


Terminata la lettura, ho subito iniziato il primo volume della serie, infatti questo è il Prequel del romanzo principale che vedrà protagoniste le vicende di Rose e Robert. 

Questo romanzo - è il prequel della serie - è autoconclusivo quindi potete leggerlo prima o dopo il primo volume senza problemi anche se, vi consiglio di leggere prima questo come ho fatto io, per avere poi un quadro più ampio di tutte le vicende che accadono del primo volume.

Il romanzo ci presenta subito i due protagonisti che legati dalla musica si incontrano, scontrandosi, amandosi, in un modo dolce e genuino. 

Affrontando tutte le insicurezze e le paure adolescenziali l’autrice ha saputo esprimere, attraverso i personaggi, sentimenti puri e semplici, veri e sinceri che mi hanno fatto tornare indietro alla mia adolescenza.

La lettura molto scorrevole, delicata e a tratti commovente corre veloce!  Il finale del tutto inaspettato mi ha spiazzata e lasciata senza parole.

Se volete leggere di un amore vero, semplice ma con tutti i suoi drammi allora questo è il libro che fa per voi!

Non posso quindi che consigliare questa lettura!



Nessun commento:

Posta un commento

Informazioni personali

La mia foto
��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film

Mouse