venerdì 26 luglio 2024
Recensione "Il Cerchio di Luce" - vol.3 - Trilogia del sole pallido - Andrea Butini
lunedì 22 luglio 2024
Recensione "Il visconte che mi amava - Bridgerton vol.2 - Julia Quinn
giovedì 18 luglio 2024
Rubrica 2024 - la voce agli autori - Raushana Abramo
Buongiorno lettori
Anche quest’anno vi propongo la mia rubrica dedicata agli autori e ai loro libri i quali andiamo a conoscere meglio attraverso delle domande curiose che ho voluto porre agli autori per scoprire qualche curiosità sui loro libri
Come l’anno scorso, anche questa volta la rubrica avrà una copia riportata sul mio profilo instagram che se vi fa piacere potete seguire qui.
Oltre all’introduzione dell’opera attraverso le domande da me poste, in questo articolo troverete la biografia e tutti i link utili per trovarli sui social e acquistare i libri dei partecipanti!
E ora iniziamo!
Oggi andiamo a conoscere il libro di Raushana Abramo
D:Copertina, perché hai scelto proprio questa per rappresentare il tuo libro?
R:Volevo una copertina che fosse minimal ma di impatto. I colori predominanti dovevano essere il rosso e il nero, che ricordano per l'appunto la Sfera e l'oscurità che ha colpito il pianeta. Il simbolo inoltre, nasconde un segreto che verrà rivelato nei prossimi libri.
D:Titolo, perché hai scelto questo? C'è un significato dietro?
R:Il titolo doveva essere provvisorio, ma più scrivevo, più mi rendevo conto che la parola Equilibrium fosse perfetta per rappresentare ciò che volevo raccontare, ho decido dunque di usare Equilibrium come titolo della saga e utilizzare dei sottotitoli per riferirmi ai volumi specifici.
D:Curiosità/ aneddoti sul tuo libro?
R:Il romanzo era nato come High Fantasy, ma durante la scrittura subii un blocco. Solo dopo anni, svegliandomi una mattina ho capito che Equilibrium doveva narrare di incubi che affrontavo nei miei sogni fin da quando ero bambina. Una volta iniziato, ho scritto l'intera saga senza fermarmi e gli incubi sono cessati. Il romanzo inoltre ha subito diverse modifiche, inizialmente la protagonista sfondava la quarta parete per parlare con i lettori, ma decisi di modificarlo in quanto pareva non piacere a chi aveva avuto modo di leggerlo. Inoltre, è stato diviso in due volumi.
D:Un episodio particolare che ricordi mentre scrivevi il libro.
R:Durante la scrittura di un incontro con una delle creature, mi sono immedesimata così tanto nel ricordo del sogno che mi stavo ispirando che ho provato la stessa angoscia che doveva avvertire la protagonista. Nel frattempo, mi sono anche resa conto di che significato avesse quella scena e di come quella creatura stessa, scrutasse dentro di me e io mi sentissi quasi giudicata e violata da quel mostro. Ancora oggi se ci penso, riesco a percepire quella sensazione come se ciò che ho scritto in realtà fosse accaduto davvero.
Biografia
Nata a Napoli, classe ’91.
Sin da bambina si avvicina al mondo dell’arte in tutte le sue forme prediligendo fra queste il suo amore per la letteratura. Dopo innumerevoli percorsi didattici, sente che la scrittura è la via giusta da seguire concretizzando questa sua scelta nei suoi primi scritti in stile “Horror” e “Urban Fantasy”. Altrettanto appassionata di gaming, fumettistica e musica, nel 2022 apre un blog ( Angolo di Safiria) che si prefigge di promuovere e supportare artisti e autori italiani. In Equilibrium, Raushana ha riversato gran parte delle sue angosce oniriche esorcizzando quegli incubi che per molti anni della sua infanzia l'hanno tormentata ogni notte.
Link utili
LINK INSTAGRAM: https://www.instagram.com/angolo_di_safiria/
Link Tiktok:https://www.tiktok.com/@raushana_abramo_autrice
LINK SITO WEB:https://angolodisafiria.wixsite.com/angolo-di-safiria
Trama
Nel 2009, il mondo viene colpito da un evento catastrofico. Le Sfere, grandi globi di energia densa e rossa, compariranno su tutto il pianeta portando con loro devastazione e creature mostruose. Alcuni esseri umani, colpiti da quella energia scarlatta, scopriranno di aver ottenuto capacità straordinarie utili a combattere quegli esseri. Questi verranno soprannominati “Corrotti”.
Gloria, una giovane Corrotta, si ritroverà ad affrontare insieme ai suoi improbabili amici l’invasione delle creature per andare alla ricerca dei suoi cari, scomparsi un anno dopo dalla catastrofe. Tra battaglie sanguinarie, perdite e legami che vanno oltre la concezione della mente umana, il gruppo di amici cercherà di sopravvivere in quell’incubo e di scoprire il mistero che si cela dietro le Sfere.
Spero che questo appuntamento vi abbia incuriosito e che vi abbia fatto conoscere un nuovo libro da aggiungere in lista
A presto
Febe
martedì 16 luglio 2024
Recensione "Il cibo dell'impero - L'arte della cucina nell'antica Roma" - Mauro Poma
giovedì 11 luglio 2024
Recensione "Little Thieves - C'era una volta una ragazza cattiva - Margaret Owen
lunedì 8 luglio 2024
Recensione "Unreveal Me" - Vol.2 - Tahereh Mafi
lunedì 1 luglio 2024
Recensione Audiolibro su Bookbeat "Il duca ed io" - Julia Quinn
martedì 25 giugno 2024
Recensione "La strega del bosco delle fate" - Mirko Mignone
giovedì 20 giugno 2024
Recensione "Argentius" - Elisa Panunzio
lunedì 17 giugno 2024
Recensione - Trilogia del Sole Pallido Vol.2- " Il palazzo del sole pallido" - Andrea Butini
giovedì 13 giugno 2024
Recensione audiolibro "Eleanor Oliphant sta benissimo" - Gail Honeyman
lunedì 10 giugno 2024
Rubrica 2024 - la voce agli autori - Simone Lisi
Buongiorno lettori
Anche quest’anno vi propongo la mia rubrica dedicata agli autori e ai loro libri i quali andiamo a conoscere meglio attraverso delle domande curiose che ho voluto porre agli autori per scoprire qualche curiosità sui loro libri
Come l’anno scorso, anche questa volta la rubrica avrà una copia riportata sul mio profilo instagram che se vi fa piacere potete seguire qui.
Oltre all’introduzione dell’opera attraverso le domande da me poste, in questo articolo troverete la biografia e tutti i link utili per trovarli sui social e acquistare i libri dei partecipanti!
E ora iniziamo!
Oggi andiamo a conoscere il libro di Simone Lisi
D:Copertina, perché hai scelto proprio questa per rappresentare il tuo libro?
R: Inizialmente, ne avevo creata un'altra da una foto fatta da me, un piccolo corso d'acqua che scorreva ma non mi convinceva del tutto. Quando mi sono trovata davanti questa immagine, mi son detto: è perfetta! Ha la natura che sovrasta la città mentre un ragazzo di spalle la guarda. È la sintesi perfetta del mondo che ho creato!
D:Titolo, perché hai scelto questo? C'è un significato dietro?
R: Se si guarda alla storia, ci sono sempre eventi ciclici nelle varie ere dell'uomo, come guerre e carestie. Da qui mi è venuto in mente un dubbio: se l'umanità arrivasse sul punto di sparire, apprenderebbe dai propri errori? Ho pensato poi a come si sarebbe comportata la nuova umanità in un contesto iniziale senza nazioni, con le antiche religioni abbandonate e con pericoli esterni pressanti. In pratica un ritorno alle origini, senza l'attuale civiltà ma con le conoscenze parziali di ciò che ci ha portato alla rovina.
D:Curiosità/ aneddoti sul tuo libro?
R: Diciamo che per scegliere i nomi son negato e quando dovevo sceglierlo per il protagonista beh, non sapevo da dove iniziare. Poi un giorno ero in chiesa e durante l'omelia fecero il nome Gregorio… al sentire quel nome pensai: ma sai che questo è proprio un bel nome? Se mai avessi un figlio, lo chiamerei così… aspè ho il nome! Ho finalmente il nome del protagonista!
D:Un episodio particolare che ricordi mentre scrivevi il libro.
R: Ce ne sono stati molti e spesso ho pensato di buttare tutto via. C'è chi mi prometteva correzioni e consigli, ma mi ha portato solo perdite di tempo e di materiale. Ho dovuto scrivere tutto tramite tablet, per problemi di salute non potevo stare troppo seduto. Il passaggio del testo, dal tablet al pc, era un trauma con la formattazione sfasata. A volte cambiava caratteri, a volte cambiava da solo le spaziature e altre ancora non salvava per bene il testo o rimanevano sia il vecchio pezzo cancellato sia le modifiche apportate. Con fatica ho pubblicato con KDP e la storia è piaciuta, soprattutto per il ritmo che gli ho dato; ma ci son state anche delle critiche. Queste mi fecero comprendere in cosa ero carente, spronandomi a migliorare e a riscrivere l'intera storia con uno stile più immersivo.
Biografia
Salve a tutti, piacere Simone Lisi. Classe 86, vivo a Ripi un piccolo paese della Ciociaria. Fin da piccolo sono stato sempre amante delle curiosità e della lettura nelle sue varie forme. Dopo un grave lutto nel 2014, decisi di star fuori di casa per un anno e fu in quel periodo che presi la penna in mano, partendo da zero. Informandomi al meglio delle mie possibilità e con tanta pratica son riuscito a far stampare la mia opera, dopo molte difficoltà.
Link utili
Instagram: @simone_lisi_autore
Trama
Nota è la stoltezza dell'uomo. Con queste semplici ma sempre attuali parole, inizia questa storia dove la natura si ripresenta come padrona. L'umanità tornerà ad affacciarsi sulle terre emerse, dopo aver sfiorato l'estinzione quattrocento anni prima. Gregorio, un ragazzo che ha perso tutto a causa di un misterioso flagello, si troverà a barcamenarsi tra i pericoli di un nuovo e ostico mondo, oltre che con le vecchie ossessioni dell'essere umano. Le sue conoscenze e il suo punto di vista verranno stravolti, facendogli comprendere che non sempre, è vero ciò che sembra. Ha inizio così questa saga che ti porterà in un possibile futuro mondo, in ripresa dopo secoli dalle catastrofi avvenute.
Spero che questo appuntamento vi abbia incuriosito e che vi abbia fatto conoscere un nuovo libro da aggiungere in lista
A presto
Febe
martedì 4 giugno 2024
Recensione " Ikigai" - Siro Comencini
giovedì 30 maggio 2024
Recensione "Love Affair" - Anna Nicoletto
martedì 28 maggio 2024
Recensione "Dove si riparano i ricordi" - Jungeun Yun
venerdì 24 maggio 2024
Recensione "Shatter me" Tahereh Mafi
lunedì 20 maggio 2024
Recensione "La strada del disagio" - Francesca Lupo
mercoledì 15 maggio 2024
Recensione "Trappola a Boscolungo" - Laura Costantini e Loredana Falcone
-
Hey Reader!! Benvenuti al sesto anno di Libropoly! La challenge librosa in stile Monopoli in cui giocare e divertirsi leggendo insieme! REQU...
-
Buongiorno amici lettori 💙 Oggi vi parlo finalmente del terzo volume conclusivo della trilogia Culpables scritta da @mercedesr...
-
Buongiorno amici lettori 💙 Oggi vi parlo del libro di Antonia Calabrese "Il pozzo degli oracoli - l'ineluttabilità de...
Informazioni personali

- Febe_ la.sorella.dinchiostro
- ��Book Bloggers ��Elettra e Febe ↙️ Siamo due amiche divoratrici di libri che hanno deciso di condividere la loro passione per tutto quello che riguarda la lettura ▶️ Recensioni~Curiosità~Libri~Film